La Rambla 9a+ (video)

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

La Rambla 9a+ (video)

Post by Alexander »

Ciao visto che ultimamente i video qui attechiscono e che comunque è bello vedere le rappresentazioni di incredibile potenza ed eleganza di gente che ha faticato tantissimo, impegnandosi, dando tutto ciò che poteva... ma s'è guadagnata l'Olimpo...

...inserisco due video su La Rambla... una maratona del 9a+... uno dei tiri più difficili al mondo... buona visione!

fatta da Sharma



fatta da Ramonet

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

E' bello vedere che certe cose son possibili (anche se non per tutti)!
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

sempre più allibito... :shock:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
mescal
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Tue Jan 08, 2008 17:20
Location: Zena (Sestri Ponente)

Post by mescal »

Massimo rispetto al gesto atletico!
strade? dove andiamo non non ci sono strade
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

Che eleganza nei movimenti, sembra che non abbiano peso!!!
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Mi stavo annoiando, e me li sono riguardati...

Pensavo una cosa... una scema curiosità... uno di questa "gente marziana" come affronterebbe una via in falesia di IV o V grado?

Cioè, penserebbe comunque a quello che sta facendo, oppure salirebbe parlando al cellulare?

Lo so che è una domanda scema... ma avolte mi "escono"... Una volta mi sono chiesto se Schumacher sa guidare bene per la strada normale... :lol:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Pazzaura wrote:Una volta mi sono chiesto se Schumacher sa guidare bene per la strada normale... :lol:
forse un po' svelto..
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

Pazzaura wrote:Mi stavo annoiando, e me li sono riguardati...

Pensavo una cosa... una scema curiosità... uno di questa "gente marziana" come affronterebbe una via in falesia di IV o V grado?

Cioè, penserebbe comunque a quello che sta facendo, oppure salirebbe parlando al cellulare?

Lo so che è una domanda scema... ma avolte mi "escono"... Una volta mi sono chiesto se Schumacher sa guidare bene per la strada normale... :lol:
Io ho visto molte volte Vigiani (un alieno) salire su vie di 6a... saliva esattamente nello stesso modo con cui arrampica sull'8b+... con eleganza valutando tutti i movimenti. E' proprio l'applicazione di quella calma a renderli così. nota che aumenta la questione... io avevo appena fatto la stessa via e lui usò tutti i miei moschettonaggi tranne uno che io stesso stavo per saltare... quindi non solo era calmo e posato ma anche lento ed attento alla sicurezza... lui che avrebbe potuto salirvi bendato e slegato...

Lo stesso Bigo (7c-8a ma soprattutto 7a+ a vista...) quando scala anche sul 5... lo fa con calma, valutando ogni passo. Proprio quello fa di Bigo uno forte. Tyrel (7c al 4 giro) non è da meno... alle volte su scale o sentieri verticali... usa talmente tanta attenzione che quasi ti vien da dire "è in difficoltà"...

...ma questa regola vale ad ogni livello... basta applicarla. quando siamo andati a fare la fly in due punti mi sono sentito strozzare dalla corda... era Erne che mi teneva mentre cercavo di salire a vista... io gli dissi di lasciare corda molla perchè stavo valutando prima di passare... come una sorta di partita a scacchi che mi permettesse la libera... io lo faccio un poco valutando le prossime 5-6 prese per ora... questi marziani sono tali perchè riescono a valutare molte più prese, con eleganza... e non perchè non ne hanno bisogno.

E' un po' come in alpinismo... l'alpinista forte non è forte perchè può scalare con più rischio ma perchè semmai ha un grado di conoscenza tale da fargli rischiare di meno e ciò gli fa alzare il tiro.

...prendi Messner... salì per primo la Rupal... mica perchè rischiò di più... ma perchè la sua esperienza gli insegnò a valutare la situazione... e così l'applicava anche in altri frangenti non solo al nanga parbat... l'unica volta che sul facile sottovalutò un rischio... si spaccò il calcagno (parole sue "la mia vita al limite" cfr.) se avesse applicato tutto il suo sapere anche sul facile come tutte le altre volte... non si sarebbe fatto nulla come tutte le altre volte.

un ravo arrampicatore scala bene anche sul facile... se è facile perhè dovrebbe scalare male? :wink:

...ottima domanda Paz! non vedo l'ora che tu conosca Bigo o tyrel o magari Woodstock!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

Io ho visto molte volte Vigiani (un alieno) salire su vie di 6a... saliva esattamente nello stesso modo con cui arrampica sull'8b+... con eleganza valutando tutti i movimenti
si esatto, ed è quando sono su un 8b e ti sembra siano su un quinto per la stessa facilità nei movimenti, che ti rendi conto di quanto vadano forte!
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Ero certo di una tua esauriente Risposta!

Tyler l'ho già conosciuto... anche se abbiamo parlato poco niente...

grazie. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....appena tyler torna a scalare si esprimerà nella sua forma migliore... meglio che con le parole con le quali comunque è mlto bravo!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
tulliorock
Utente Molto Attivo
Posts: 448
Joined: Sun Jul 15, 2007 21:48
Location: AL

Re: ...

Post by tulliorock »

Alexander wrote:
Pazzaura wrote:Mi stavo annoiando, e me li sono riguardati...

Pensavo una cosa... una scema curiosità... uno di questa "gente marziana" come affronterebbe una via in falesia di IV o V grado?

Cioè, penserebbe comunque a quello che sta facendo, oppure salirebbe parlando al cellulare?

Lo so che è una domanda scema... ma avolte mi "escono"... Una volta mi sono chiesto se Schumacher sa guidare bene per la strada normale... :lol:
Io ho visto molte volte Vigiani (un alieno) salire su vie di 6a... saliva esattamente nello stesso modo con cui arrampica sull'8b+... con eleganza valutando tutti i movimenti. E' proprio l'applicazione di quella calma a renderli così. nota che aumenta la questione... io avevo appena fatto la stessa via e lui usò tutti i miei moschettonaggi tranne uno che io stesso stavo per saltare... quindi non solo era calmo e posato ma anche lento ed attento alla sicurezza... lui che avrebbe potuto salirvi bendato e slegato...

Lo stesso Bigo (7c-8a ma soprattutto 7a+ a vista...) quando scala anche sul 5... lo fa con calma, valutando ogni passo. Proprio quello fa di Bigo uno forte. Tyrel (7c al 4 giro) non è da meno... alle volte su scale o sentieri verticali... usa talmente tanta attenzione che quasi ti vien da dire "è in difficoltà"...

...ma questa regola vale ad ogni livello... basta applicarla. quando siamo andati a fare la fly in due punti mi sono sentito strozzare dalla corda... era Erne che mi teneva mentre cercavo di salire a vista... io gli dissi di lasciare corda molla perchè stavo valutando prima di passare... come una sorta di partita a scacchi che mi permettesse la libera... io lo faccio un poco valutando le prossime 5-6 prese per ora... questi marziani sono tali perchè riescono a valutare molte più prese, con eleganza... e non perchè non ne hanno bisogno.

E' un po' come in alpinismo... l'alpinista forte non è forte perchè può scalare con più rischio ma perchè semmai ha un grado di conoscenza tale da fargli rischiare di meno e ciò gli fa alzare il tiro.

...prendi Messner... salì per primo la Rupal... mica perchè rischiò di più... ma perchè la sua esperienza gli insegnò a valutare la situazione... e così l'applicava anche in altri frangenti non solo al nanga parbat... l'unica volta che sul facile sottovalutò un rischio... si spaccò il calcagno (parole sue "la mia vita al limite" cfr.) se avesse applicato tutto il suo sapere anche sul facile come tutte le altre volte... non si sarebbe fatto nulla come tutte le altre volte.

un ravo arrampicatore scala bene anche sul facile... se è facile perhè dovrebbe scalare male? :wink:

...ottima domanda Paz! non vedo l'ora che tu conosca Bigo o tyrel o magari Woodstock!
credo non ci sia nulla da aggiungere,bravo alex :wink: ma è anche vero che loro super big hanno i loro momenti di debolezza,infatti mi hanno raccontato di un signore come Bubu Bole che quando non è in giornata torna indietro anche su un V grado.......ma si sa bene cos'ha realizzato e quello che farà ancora in futuro :D la testa è sicuramente fondamentale x superare ogni limite,che x noi umani può anche solamente essere un 6a :smt023
tullio
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: ...

Post by Alexander »

tulliorock wrote: credo non ci sia nulla da aggiungere,bravo alex :wink: ma è anche vero che loro super big hanno i loro momenti di debolezza,infatti mi hanno raccontato di un signore come Bubu Bole che quando non è in giornata torna indietro anche su un V grado.......ma si sa bene cos'ha realizzato e quello che farà ancora in futuro :D la testa è sicuramente fondamentale x superare ogni limite,che x noi umani può anche solamente essere un 6a :smt023
...c'era qualche cosa da aggiungere e l'hai fatto tu eccellentemente!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
mescal
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Tue Jan 08, 2008 17:20
Location: Zena (Sestri Ponente)

Post by mescal »

anche io mi ero fatto questa domanda quando ho iniziato ad arrampicare.
alla prima uscita del corso ho visto il mio "maestro" aprire una via con le scarpe normali! alche ho pensato, sarà facile.. facendola ho capito che non era cosi!!! (per me) ma lui fa gli 8c quindi e una via semplice la saliva in totale scioltezza, ma sempre con eleganza e sempre con movimenti composti, non si distraeva mai.

ciao!
strade? dove andiamo non non ci sono strade
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

ma "la rambla" e' riferito al fatto che e' una passeggiata????
:lol: :lol: :lol: :lol:

a vederli sembrerebbe... :o :o
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
Post Reply

Return to “Altri argomenti”