Dariozzolo ha scritto:
ciao plata, grazie per il consiglio.
sinceramente non so cosa pensare, pochi giorni fa parlando con una scuola che effettua corsi di alpinismo base e avanzato sia su roccia che ghiaccio, mi ha comunque consigliato di fare un corso di arrampicata per apprendere le basi e poi fare uno di alpinismo, nonostante io abbia fatto ferrate con passaggi fino al III°
allora, sicuramente il percorso ideale è iniziare a arrampicare con qualche amico o conoscente che arrampica già e nel frattempo magari fare il corso di arrampicata. poi dopo il corso di alpinismo e poi quello di ghiaccio.
per quanto riguarda i 4000, bisogna essere perfettamente in grado di cavarsela su ghiacciaio, di saper legarsi correttamente in conserva, di utilizzare una progressione corretta su terreni più o meno ripidi di neve, ghiaccio/misto, sapere utilizzare picca e ramponi... tutte cose che in un corso di arrampicata sportiva proprio non senti mai.
quel corso secondo me, può essere utile più che altro per imparare ad arrampicare bene e forse(non lo so perchè non l'ho fatto) a proteggersi in arrampicata trad.tutte le manovre di base nel corso di alpinismo vengono già spiegate( quindi progressione in cordata, tutte le manovre necessarie, discesa in doppia ecc).
quindi se la tua ambizione primaria è migliorare nell'arrampicata, fai quel corso. altrimenti personalmente di consiglierei di fare il corso di alpinismo.