Martìn(inzeneizegrassie) ha scritto:
rocciacontinua ha scritto:
esiste la responsabilità dell'attrezzatore e del proprietario del terreno, la manleva può avvenire se qualcun'altro si assume piena responsabilità la suo posto, ammesso che poi un giudice la ritenga valida ....
ed io che pensavo che chi arrampica lo fa sempre a proprio rischio... il solito ingenuo.
va beh, un motivo in più per comprarsi le guide: così si sa subito a chi batter cassa nel malaugurato caso che ci si rompa un dito...
Si, certo, bella idea ... la migliore se nel giro di una settimana si vuole vedere la chiusura/schiodatura di tutte le falesie in terreno privato ...
Comunque in merito ci sono svatiare cose da tenere in conto.
Ossia che si può fare uno scarico di responsabilità :
http://www.caisaluzzo.it/index.php/scuo ... lungaserraQuesta cosa è stata adottata anche dal comune di Settimo Vittone nella colossale (130 linee circa) falesia de La Turna :
http://www.laturna.it/public/pdf/Regola ... 0Turna.pdfC'è da dire che in questo caso l'area è data in gestione, e sia il comune che chi ha ingestione l'area hanno stipulato due diverse polize per tutelarsi ulteriormente.
Su internet si trovano anche info utili in merito se si segue la storia dello sperone del Nibbio:
http://gognablog.com/accesso-alle-falesie/Detto ciò, spezzo una lancia per le falesie che sorgono in zona di cave, chje è pur vero che non sono le mie preferite, ma ...
https://www.youtube.com/watch?v=9CKjz6qzFLYInsomma, mai fare si tutta l'erba un fascio.
Visto che i primo messaggio è del 2009, chissà comì'è finita poi la storia ...
Saluti & respect