Rigantoca [10 Giugno 2012]

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by BlackMagic »

Conte Ugolino wrote:
Eh no qualcuno ha voluto quella distanza, già quasi da subito!.
Anzi è stato ampiamente richiamata come distanza particolare ( ovvero quello della maratona, ovvero una manifestazione tipicamente competitiva), ricercata appositamente dopo la prima vversione.
Ma qualcuno a fronte di questa esposizione ha anche voluto mantenenerla non competitiva, libera a tutti, con tempi ai cancelli ed è questo il bello, che servono a far passare anche chi è in evidente stato di alterazione psicofisica. Con scope dietro che incrociano le dita che non venga un coccolone a nessuno. :pensoso: Amen, anche perchè senza radio se cricca qualcuno, non lo puoi comunicare. E punti radio in vari tratti non ce ne sono, Amen.
Eh, discorso complicato questo: con questo metro di paragone (che, beninteso, capisco anche) bisogna mettere in discussione il 95% delle iniziative sportivo/ricreative amatoriali.

Onestamente, se mi iscrivo ad una marcia, so di non avere a disposizione lo stesso supporto di una gara competitiva. Se poi voglio tirare e vedere fino a dove arrivo prima di stramazzare, sono poco intelligente a farlo in quella situazione.
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by serena »

Premetto che non mi iscrivo perchè non ritengo di avere una preparazione fisica adeguata al tipo di sforzo richiesto.
Io dovrei affrontarla come una lunga camminata nel corso della quale, quando posso (cioé raramente), corricchio un pò .........mentre io vorrei affrontarla come una corsa nel corso della quale, quando proprio non posso correre, cammino.
Sono sincera......andare lì e camminare tutto il tempo...non mi interessa.
Se devo o voglio camminare probabilmente vado altrove ........
Se dovessi invece provare ad affrontarla come vorrei, con estrema certezza mi fermerei poco dopo Avosso......oppure arriverei in fondo in condizioni pessime e questo io non lo voglio.....
Non mi piace improvvisare. 42 km ...con tutto il dislivello del caso... li farò quando avrò una preparazione un pò più adeguata.......
Tuttavia, questo discorso relativo alla sicurezza è interessante ......
Io non ho molta esperienza ma secondo me ...ad una marcia non competitiva ...le misure di sicurezza dovrebbero essere ancora maggiori.
In un trail...intanto abbiamo tutti il certificato di idoneità agonistica...e questo è già un primo passo........
Secondariamente..siamo tutte persone abituate (si spera....) al tipo di sforzo che andiamo a fare......
Ad una marcia non competitiva può partecipare chiunque....
42 km non sono uno scherzo, nemmeno se uno li affronta camminando tutto il tempo.........
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by giorgio.mazzarello »

BlackMagic wrote:
Conte Ugolino wrote:
Eh no qualcuno ha voluto quella distanza, già quasi da subito!.
Anzi è stato ampiamente richiamata come distanza particolare ( ovvero quello della maratona, ovvero una manifestazione tipicamente competitiva), ricercata appositamente dopo la prima vversione.
Ma qualcuno a fronte di questa esposizione ha anche voluto mantenenerla non competitiva, libera a tutti, con tempi ai cancelli ed è questo il bello, che servono a far passare anche chi è in evidente stato di alterazione psicofisica. Con scope dietro che incrociano le dita che non venga un coccolone a nessuno. :pensoso: Amen, anche perchè senza radio se cricca qualcuno, non lo puoi comunicare. E punti radio in vari tratti non ce ne sono, Amen.
Eh, discorso complicato questo: con questo metro di paragone (che, beninteso, capisco anche) bisogna mettere in discussione il 95% delle iniziative sportivo/ricreative amatoriali.

Onestamente, se mi iscrivo ad una marcia, so di non avere a disposizione lo stesso supporto di una gara competitiva. Se poi voglio tirare e vedere fino a dove arrivo prima di stramazzare, sono poco intelligente a farlo in quella situazione.
Affermazione assolutamente condivisibile, manifestazioni non competitive facenti parte dell'ampia sfera delle "camminate di gruppo" e delle "gite organizzate" non potrebbero avere lo stesso apparato di sicurezza di una gara competitiva dove certamente i partecipanti, raggiungendo piu' probabilmente i propri limiti, sono piu' facilmente soggetti ad incidenti.

Pero' non bisogna dimenticare anche sia la responsabilita' degli organizzatori (che per ambedue le manifestazioni e' praticamente analoga), sia l'entita' dei partecipanti.
Anche ad una marcia pur non competitiva di 40 km con oltre 100 partecipanti ci sono le possibilita' di incidente, anche grave, in zone impervie e difficoltosamente raggiungibili.

Se io fossi l'organizzatore della Rigantoca, con l'apparato di sicurezza attualmente previsto non dormirei sonni tranquilli, poi ovviamente tutto va sempre bene fino a quando non succede nulla, ma se per caso si verificasse un incidente le cose potrebbero cambiare, ed avere un apparato di sucurezza piu' diciamo "capillare" certamente farebbe la differenza.

Ovviamente poi uno fa come crede.
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by antolino »

Dichiaro fin da ora che nel caso mi venisse un colpo e ci restassi secco tornerò come fantasma a tormentare le notti degli organizzatori, e questo ogni notte. :risataGrassa:
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by Conte Ugolino »

giorgio.mazzarello wrote:
BlackMagic wrote:
Conte Ugolino wrote:
Eh no qualcuno ha voluto quella distanza, già quasi da subito!.
Anzi è stato ampiamente richiamata come distanza particolare ( ovvero quello della maratona, ovvero una manifestazione tipicamente competitiva), ricercata appositamente dopo la prima vversione.
Ma qualcuno a fronte di questa esposizione ha anche voluto mantenenerla non competitiva, libera a tutti, con tempi ai cancelli ed è questo il bello, che servono a far passare anche chi è in evidente stato di alterazione psicofisica. Con scope dietro che incrociano le dita che non venga un coccolone a nessuno. :pensoso: Amen, anche perchè senza radio se cricca qualcuno, non lo puoi comunicare. E punti radio in vari tratti non ce ne sono, Amen.
Eh, discorso complicato questo: con questo metro di paragone (che, beninteso, capisco anche) bisogna mettere in discussione il 95% delle iniziative sportivo/ricreative amatoriali.

Onestamente, se mi iscrivo ad una marcia, so di non avere a disposizione lo stesso supporto di una gara competitiva. Se poi voglio tirare e vedere fino a dove arrivo prima di stramazzare, sono poco intelligente a farlo in quella situazione.
Affermazione assolutamente condivisibile, manifestazioni non competitive facenti parte dell'ampia sfera delle "camminate di gruppo" e delle "gite organizzate" non potrebbero avere lo stesso apparato di sicurezza di una gara competitiva dove certamente i partecipanti, raggiungendo piu' probabilmente i propri limiti, sono piu' facilmente soggetti ad incidenti.

Pero' non bisogna dimenticare anche sia la responsabilita' degli organizzatori (che per ambedue le manifestazioni e' praticamente analoga), sia l'entita' dei partecipanti.
Anche ad una marcia pur non competitiva di 40 km con oltre 100 partecipanti ci sono le possibilita' di incidente, anche grave, in zone impervie e difficoltosamente raggiungibili.

Se io fossi l'organizzatore della Rigantoca, con l'apparato di sicurezza attualmente previsto non dormirei sonni tranquilli, poi ovviamente tutto va sempre bene fino a quando non succede nulla, ma se per caso si verificasse un incidente le cose potrebbero cambiare, ed avere un apparato di sucurezza piu' diciamo "capillare" certamente farebbe la differenza.

Ovviamente poi uno fa come crede.

Un conto è una manifestazione non competitiva di circa 10 al max 12 km , un conto sono 42 km e tot metri di dislivello, sono cose ben diverse e comunque rischia di più il non competitivo, anche perchè nella maggior parte dei casi non ha neanche uno straccio di certificato medico che certifichi ad es. che a livello cardiaco è sano, manlevando realmente l'organizzazione da qualunque problematica.
Poi altresì i cancelli larghi, ma larghi permettono che possano partecipare persone che stanno sulle gambe ore e ore e 10 12 ore che per alcuni sono tanti, anzi direi troppi.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by serena »

Conte Ugolino wrote:Un conto è una manifestazione non competitiva di circa 10 al max 12 km , un conto sono 42 km e tot metri di dislivello, sono cose ben diverse e comunque rischia di più il non competitivo, anche perchè nella maggior parte dei casi non ha neanche uno straccio di certificato medico che certifichi ad es. che a livello cardiaco è sano, manlevando realmente l'organizzazione da qualunque problematica.
Poi altresì i cancelli larghi, ma larghi permettono che possano partecipare persone che stanno sulle gambe ore e ore e 10 12 ore che per alcuni sono tanti, anzi direi troppi.

Quanto scrivi mi sembra tutto assolutamente condivisibile....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
argento
Moderatore di Sezione
Posts: 4797
Joined: Fri May 04, 2012 22:57
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by argento »

argento wrote:
granpasso wrote:Con i marsupi sono arrivato a 70km. in trail con assistenza. Ne ho 4 modelli di cui uno autocostruito superleggero.
La versione evoluta di questo è quello che sto usando ultimamente
http://nathansports.com/our-products/hy ... s/velocity" onclick="window.open(this.href);return false;
Ci sta il guscio, il telo, il tel, le barrette
Ciao.

Arrivato oggi, minimale effettivamente. Domenica, provo a portarmelo in giro anche se temo la gamba non mi permetterà di fare grandi cose.
Una domanda, il pezzo di plastica che ho cerchiato nell'immagine non ha nessuna funzione vero??

Dunque, provato oggi su Portofino. Di per se interessante perchè il peso più in basso lo trovo meno fastidioso. Bisogna stringere bene per limitare i movimenti. L'unico reale problema è la tendenza della borraccia a volare fuori dal suo nido anche a velocità modeste (in salita tutto OK). Ho provato a sistemarlo "bene" ma niente da fare. Il posto per la borraccia mi sembra simmetrico e non mi sembra si debbano avere particolari accorgimenti. Alla fine la borraccia l'ho sistemata sullo zaino.
Vedo se è possibile aggiungere un paio di elastici o delle strip di velcro.
Mai successo niente del genere??

Scusate per l'OT, in caso apro discussione nuova!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!

La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
User avatar
mintr
Utente Attivo
Posts: 189
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:06
Location: genova nervi

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by mintr »

Come stanno andando le iscrizioni?
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
User avatar
argento
Moderatore di Sezione
Posts: 4797
Joined: Fri May 04, 2012 22:57
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by argento »

argento wrote:
argento wrote:
granpasso wrote:Con i marsupi sono arrivato a 70km. in trail con assistenza. Ne ho 4 modelli di cui uno autocostruito superleggero.
La versione evoluta di questo è quello che sto usando ultimamente
http://nathansports.com/our-products/hy ... s/velocity" onclick="window.open(this.href);return false;
Ci sta il guscio, il telo, il tel, le barrette
Ciao.

Arrivato oggi, minimale effettivamente. Domenica, provo a portarmelo in giro anche se temo la gamba non mi permetterà di fare grandi cose.
Una domanda, il pezzo di plastica che ho cerchiato nell'immagine non ha nessuna funzione vero??

Dunque, provato oggi su Portofino. Di per se interessante perchè il peso più in basso lo trovo meno fastidioso. Bisogna stringere bene per limitare i movimenti. L'unico reale problema è la tendenza della borraccia a volare fuori dal suo nido anche a velocità modeste (in salita tutto OK). Ho provato a sistemarlo "bene" ma niente da fare. Il posto per la borraccia mi sembra simmetrico e non mi sembra si debbano avere particolari accorgimenti. Alla fine la borraccia l'ho sistemata sullo zaino.
Vedo se è possibile aggiungere un paio di elastici o delle strip di velcro.
Mai successo niente del genere??

Scusate per l'OT, in caso apro discussione nuova!
L'ho sistemato con un pezzo di tessuto elastico per corpetti e del velcro. Ora posso fare anche le capriole!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!

La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
User avatar
argento
Moderatore di Sezione
Posts: 4797
Joined: Fri May 04, 2012 22:57
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by argento »

Domenica volevo fare un giretto sul percorso della Rigantoca, mi potreste dare un paio di indicazioni per favore??.
Credo di avere capito che si deve arrivare fino alla baita del Diamante sopra Trensasco (e fin qui OK).
Da li una volta ho preso lo sterratino che tende a scendere e incrocia il binario del trenino per Casella (Pino soprano mi sembra ) e continua diventando sentiero fino a Creto, ma non penso che sia quella la strada.
Dalla baita si sale sul sentiero che rimane poi in costa (mi sembra di averlo visto dal Diamante)??? Ci sono punti di acqua (diciamo entro una decina di Km dalla baita)? Ricordo qualcuno parlare di sorgenti quando aveva fatto il percorso.
La zona la conosco un pochino a occhio ma non so associare un nome ad un posto!
Grazie.

PS
Previsione buone per Domenica 10!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!

La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by serena »

argento wrote:Domenica volevo fare un giretto sul percorso della Rigantoca, mi potreste dare un paio di indicazioni per favore??.
Credo di avere capito che si deve arrivare fino alla baita del Diamante sopra Trensasco (e fin qui OK).
Da li una volta ho preso lo sterratino che tende a scendere e incrocia il binario del trenino per Casella (Pino soprano mi sembra ) e continua diventando sentiero fino a Creto, ma non penso che sia quella la strada.
Dalla baita si sale sul sentiero che rimane poi in costa (mi sembra di averlo visto dal Diamante)??? Ci sono punti di acqua (diciamo entro una decina di Km dalla baita)? Ricordo qualcuno parlare di sorgenti quando aveva fatto il percorso.
La zona la conosco un pochino a occhio ma non so associare un nome ad un posto!
Grazie.

PS
Previsione buone per Domenica 10!
Penso che si tratti proprio del sentiero che rimane in costa (decisamente più bello di quello "basso" ....che è poi quello che faccio sempre io perchè è un pò più pianeggiante)
L'ho fatto qualche volta in senso contrario (dal colle di Creto verso Trensasco...)
La deviazione è abbastanza visibile. Credo (ma non potrei giurarci quindi controlla..) che sia marcato con una X rossa.......
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
argento
Moderatore di Sezione
Posts: 4797
Joined: Fri May 04, 2012 22:57
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by argento »

OK, grazie! :)
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!

La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
GianOrtu
Utente di Quotazero
Posts: 66
Joined: Tue Feb 14, 2012 13:54
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by GianOrtu »

Ciao,
anche io la settimana scorsa sono stato a fare un giretto sul percorso della Rigantoca. Sono partito dalla H del Righi e ho seguito il sentiero contrassegnato dalla X rossa fino alla Baita del Diamante passando per l'Osteria delle Baracche e il Passo Gandin. Dalla Baita del Diamante ho seguito la stradina (che diventa asfaltata) fino al suo termine (circa un km, in leggera discesa) alla Crociera di Pino. Ho proseguito, con la stradina ora il leggera salita per circa altri 3,5 km dove ho incontrato il bivio segnalato da un'ometto in pietra sulla dx. Il sentiero sale a sinistra nel bosco con strappi ripidi (in qualche tratto il sentiero è franato ma si passa più alti senza problemi) intervallati da sellette erbose fino alla costiera solcata dal metanodotto. Da qui ho seguito i bivi a sinistra segnati sempre con la X rossa, continuando nel bosco sotto il M. Alpe fino ad arrivare al Valico dove è situata la Cappelletta votiva della Sella di Cravasco. Poi sono tornato indietro cambiando percorso salendo sul M. Alpe, scendendo fino al Valico di Creto, svoltando a dx e seguendo il sentiero fino a ricongiungermi con l'itinerario dell'andata.
Fino alla Cappella di Sella non ricordo sorgenti, ma non è detto che me le sia perse...
Spero di essere stato utile.
Multa non quia difficilia sunt audemus, sed quia non audemus sunt difficilia (Seneca)
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by giorgio.mazzarello »

GianOrtu wrote:Ciao,
anche io la settimana scorsa sono stato a fare un giretto sul percorso della Rigantoca. Sono partito dalla H del Righi e ho seguito il sentiero contrassegnato dalla X rossa fino alla Baita del Diamante passando per l'Osteria delle Baracche e il Passo Gandin. Dalla Baita del Diamante ho seguito la stradina (che diventa asfaltata) fino al suo termine (circa un km, in leggera discesa) alla Crociera di Pino. Ho proseguito, con la stradina ora il leggera salita per circa altri 3,5 km dove ho incontrato il bivio segnalato da un'ometto in pietra sulla dx. Il sentiero sale a sinistra nel bosco con strappi ripidi (in qualche tratto il sentiero è franato ma si passa più alti senza problemi) intervallati da sellette erbose fino alla costiera solcata dal metanodotto. Da qui ho seguito i bivi a sinistra segnati sempre con la X rossa, continuando nel bosco sotto il M. Alpe fino ad arrivare al Valico dove è situata la Cappelletta votiva della Sella di Cravasco. Poi sono tornato indietro cambiando percorso salendo sul M. Alpe, scendendo fino al Valico di Creto, svoltando a dx e seguendo il sentiero fino a ricongiungermi con l'itinerario dell'andata.
Fino alla Cappella di Sella non ricordo sorgenti, ma non è detto che me le sia perse...
Spero di essere stato utile.
Esatto, il percorso che hai seguito fino alla Cappelletta di Sella (sovrastata dal grosso generatore eolico) e' esattamente quello della Rigantoca.
Quindi riassumendo:
dal Righi si segue la X rossa (segnavia che e' stato rinfresato di recente) fino all'Alta Via e poi si segue l'Alta Via a SX fino alla Cappelletta.

Confermo che in questo tratto non ci sono fonti.

Giorgio
User avatar
argento
Moderatore di Sezione
Posts: 4797
Joined: Fri May 04, 2012 22:57
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by argento »

Grazie (anche a giorgio!).
Allora deve essere quella che avevo fatto io (l'asfaltatura iniziale dopo la Baita l'avevo scordata ed è abbastanza fresca)!
: Thanks :
GianOrtu wrote:Ciao,
anche io la settimana scorsa sono stato a fare un giretto sul percorso della Rigantoca. Sono partito dalla H del Righi e ho seguito il sentiero contrassegnato dalla X rossa fino alla Baita del Diamante passando per l'Osteria delle Baracche e il Passo Gandin. Dalla Baita del Diamante ho seguito la stradina (che diventa asfaltata) fino al suo termine (circa un km, in leggera discesa) alla Crociera di Pino. Ho proseguito, con la stradina ora il leggera salita per circa altri 3,5 km dove ho incontrato il bivio segnalato da un'ometto in pietra sulla dx. Il sentiero sale a sinistra nel bosco con strappi ripidi (in qualche tratto il sentiero è franato ma si passa più alti senza problemi) intervallati da sellette erbose fino alla costiera solcata dal metanodotto. Da qui ho seguito i bivi a sinistra segnati sempre con la X rossa, continuando nel bosco sotto il M. Alpe fino ad arrivare al Valico dove è situata la Cappelletta votiva della Sella di Cravasco. Poi sono tornato indietro cambiando percorso salendo sul M. Alpe, scendendo fino al Valico di Creto, svoltando a dx e seguendo il sentiero fino a ricongiungermi con l'itinerario dell'andata.
Fino alla Cappella di Sella non ricordo sorgenti, ma non è detto che me le sia perse...
Spero di essere stato utile.
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!

La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
User avatar
argento
Moderatore di Sezione
Posts: 4797
Joined: Fri May 04, 2012 22:57
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by argento »

OK fatta una parte, grazie, utili le indicazioni.
Ci sono già le indicazioni per la Rigantoca!!! Sono arrivato fino all'incrocio con l'alta via credo, prima della cappelletta (che non ho visto).
In passato all'incrocio con l'omino ero andato dritto anzichè salire a sn.
Fatti 34 KM e sono arrivato a casa piuttosto provato (sigh). Era piuttosto umido questo pomeriggio. Sara durissima per me temo!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!

La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
User avatar
mintr
Utente Attivo
Posts: 189
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:06
Location: genova nervi

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by mintr »

Ci sono notizie sul numero degli iscritti?
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
GianOrtu
Utente di Quotazero
Posts: 66
Joined: Tue Feb 14, 2012 13:54
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by GianOrtu »

argento wrote:OK fatta una parte, grazie, utili le indicazioni.
Ci sono già le indicazioni per la Rigantoca!!! Sono arrivato fino all'incrocio con l'alta via credo, prima della cappelletta (che non ho visto).
In passato all'incrocio con l'omino ero andato dritto anzichè salire a sn.
Fatti 34 KM e sono arrivato a casa piuttosto provato (sigh). Era piuttosto umido questo pomeriggio. Sara durissima per me temo!
Io sono andato sabato mattina. Partendo dalla H del Righi ho raggiunto tre amici al valico di Trensasco ed insieme abbiamo deciso di spingerci oltre la cappelletta di Sella. Dalla pala eolica abbiamo preso il sentiero contrassegnato dai 3 pallini gialli. Dopo essere passati attraverso i ruderi di Assereto ad un bivio abbiamo percorso il sentiero a dx in discesa (piuttosto ripida; speriamo non piova domenica ma nemmeno i giorni precedenti se no son dolori:pensoso:) fino a raggiungere il greto del torrente Assereto. Di qui ad Avosso credo ci sia meno di mezz'ora (al mio passo) e penso sia finita la parte semplice, cioè con poco dislivello. Anche io, alla fine, ho fatto circa 34 km (con circa 1.200 m D+ alla media di circa 5 km/h).
Ci vediamo domenica!! : Thumbup :
Multa non quia difficilia sunt audemus, sed quia non audemus sunt difficilia (Seneca)
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1771
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by terralba »

Sì, la discesa al rio, se piove, è un toboga. Mi è capitata 3-4 volte in undici anni questa situazione ed è stato miracoloso stare in piedi. Qualcuno, però, se l'è vista brutta. Comunque non c'è scelta: devi buttarti giù e fare l'equilibrista.

Da Avosso in su salita costante con subito l'impennata fino alla Cappelletta di Gorra. Tratti in discesa pochissimi e brevissimi: tra Piani e Crosi, tra il valico di Monte Penzo e la Cappelletta della Guardia, un minitratto lungo la Costa della Gallina, tra Casa del Piccetto e la Colletta delle Cianazze. Poi, ovviamente, la discesa su Caprile.

Ciao
pace e bene
User avatar
canebau
Matricola
Posts: 17
Joined: Wed Jan 18, 2012 9:42
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by canebau »

terralba wrote:Comunque non c'è scelta: devi buttarti giù e fare l'equilibrista.
E' così tremenda? :shock: Che tipo di fondo è?

mintr wrote:Ci sono notizie sul numero degli iscritti?
Io sono il 10° iscritto, spero ce ne siano parecchi di più :D

Ciao!
Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!(Elwood Blues)
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1771
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by terralba »

Ma no, niente di tremendo. Solo estremamente fangosa e scivolosa in caso di pioggia. A suo tempo la Fie ha sistemato dei gradoni con tronchi per facilitare la discesa.
pace e bene
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by granpasso »

Facciamo la conta di chi ci sarà........possiamo vederci tutti alla partenza, chessò alle 05:00 e partire assieme poi chi vuole correre fa un gruppo e chi invece va piano un'altro........
Cominciamo:
Corridori:
Granpasso.
Belin !
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1771
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by terralba »

Corridori:
Granpasso.






---------------

Marciatori:
Terralba
pace e bene
GianOrtu
Utente di Quotazero
Posts: 66
Joined: Tue Feb 14, 2012 13:54
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by GianOrtu »

mintr wrote:Ci sono notizie sul numero degli iscritti?
Ciao,
ho incontrato uno degli organizzatori e mi ha detto che siamo sui 130 iscritti circa, di cui la maggior parte escursionisti, ma i corridori si stanno iscrivendo in questi giorni. Io sono il nr. 35.
Cercherò di essere alla partenza per le 5.00
Io la farò a passo veloce, non potendo correre :triste:
Multa non quia difficilia sunt audemus, sed quia non audemus sunt difficilia (Seneca)
User avatar
argento
Moderatore di Sezione
Posts: 4797
Joined: Fri May 04, 2012 22:57
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by argento »

Ho fatto stasera il versamento, domani mando i documenti per l'iscrizione.
Non avendo molta esperienza aver fatto un giretto sulla strada è stato utile perchè le mie cascadia 5 hanno ceduto e mi era venuto in mente di provare a farla con le mizuno enigma ma:
1) ho trovato dell'umido sul sentiero e ho capito quanto poco siano affidabili in quelle condizioni (vedo poi le altre considerazioni su altre parti del sentiero!)
2) dopo una trentina di KM il piede ha iniziato a sentire lo sterrato
Comprato "di corsa" Cascadia 7.
Tra l'altro le previsioni per Domenica sono belle ma Sabato potrebbe piovere sul percorso quindi....
Da come l'avete descritta penso che proverò a corricchiare fino ad Avosso e poi si prova ad andare di buon passo sperando di arrivare in fondo!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!

La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by BlackMagic »

Corridori:
Granpasso
Blackmagic
Marmaio aka Il Cinghiale Volante

---------------

Marciatori:
Terralba

Penso che l'idea di Argento sia il modo migliore per affrontare la Rigantoca: cercare di correre fino ad Avosso, dove anche su sentiero si può lasciare andare un po', e di lì con un passo continuo si arriva in vetta senza particolari patemi. Chi invece ne ha, tolta la salita alla Cappelletta, può tranquillamente cercare di correre quasi tutto.

Per me, quest'anno, l'idea è di godermi al massimo il viaggio: cercherò di corricchiare con ritmo continuo ma non voglio assolutamente forzare. In più voglio fermarmi a fare due parole ed un po'di relax a TUTTI i punti di ristoro :risata:

Ieri sono andato ad iscrivermi... Ero felice come un bambino, c'era Granpasso, abbiamo fatto due parole, poi ci siamo iscritti con un modulo ed una ricevuta a mano scherzando con gli addetti mentre i soci in riunione discutevano, ed ho pensato che a volte tutta la sovrastruttura di aspettative che oramai è parte integrante delle gare trail, alla fine toglie un po'del divertimento che c'è a prendere, mettersi le scarpe ed andare là fuori a fare un bel giro. Siamo abituati ad ambiti professionali, iscrizioni sei mesi prima, carte di credito, assicurazioni, certificati controfirmati, compariamo i pacchi gara, ci lamentiamo dei ristori, delle organizzazioni, la competizione è oramai sempre allo spasimo: tutte cose giuste e belle, ma ogni tanto fa bene anche ritornare al punto primo e riscoprire che alla fine un trail è anche un viaggio. Per fortuna ogni tanto qualcuno me lo ricorda, grazie Rigantoca!
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by trigi »

...mi sa che stavolta passo la mano...... :triste:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
canebau
Matricola
Posts: 17
Joined: Wed Jan 18, 2012 9:42
Location: Genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by canebau »

terralba wrote:Ma no, niente di tremendo. ..snip .
o sar

Ok, una situazione da affrontare con la dovuta cautela.. Grazie della precisazione!
Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!(Elwood Blues)
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by giobibo »

Questa notte ho avuto gli incubi:
Ero alla Rigantoca; tempo cupo, colori cupi, buio.
Tutti, escursionisti e runner erano vestiti di scuro, delle ombre.
Un sacco di gente, si marciava e correva su e giù per delle scale passando in gallerie, spintonandosi, panorama inesistente forse metropolitano.
Io volevo uscire da quella situazione e correvo,correvo e sorpassavo a fatica ma c'era sempre la ressa davanti. Poi è suonata la sveglia, per fortuna.

Uno strano presagio ?

Bhè, oggi ho chiesto al mio socio di farmi da chaperon, quindi se tutto fila liscio sarò dei Vostri. Mi scaricherè ai Righi e speriamo mi venga a recuperare a Caprile.

Ottima l'idea di trovarci e partire insieme alle 5. Poi ognuno con il suo passo procede come meglio crede e riesce.


Corridori:
Granpasso
Blackmagic
Marmaio aka Il Cinghiale Volante
Giobibo (anche se per me "corridore" è una parola grossa)

---------------

Marciatori:
Terralba
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1771
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by terralba »

Siamo arrivati a oggi a circa 150 iscritti, un po' lontani dai numeri dei tempi belli. Un anno di interruzione e una pubblicità poco appariscente pesano...

Per cancellare gli incubi...

"Domenica 10 tempo soleggiato, solo saltuariamente addensamenti di nuvole basse... Vento variabile 5-15 nodi... temperature in scalata verso l'alto" (dal bollettino di Achille Pennellatore - Meteo Portosole Sanremo)
pace e bene
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1771
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by terralba »

Aggiornamento meteo: tra sabato e domenica, in un contesto comunque di scarsa nuvolosità, è possibile che si sviluppi una certa instabilità nelle ore centrali della giornata.

Per quanto ci riguarda potrebbe capitarci uno dei classici "temporali del Brugneto", che, come sa chi è assiduo della Rigantoca, può significare discesa su Caprile sotto l'acqua e, soprattutto, sentiero scivolosissimo!

Prevedere una mantellina impermeabile e mettere in conto equilibrismi sull'erba.

Ciao
pace e bene
User avatar
mintr
Utente Attivo
Posts: 189
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:06
Location: genova nervi

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by mintr »

terralba wrote:Prevedere una mantellina impermeabile
Io metto un ombrellino nello zaino...per scaramanzia :pensoso: !!!
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by antolino »

mi pareva in effetti assai strano che si potesse passare uno stramaledetto week end in montagna senza la compagnia di un pò di pioggia.
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by giobibo »

Allora:
Iscrizione fatta
Ho un "sano" dolore alla mia solita caviglia
Credo che non patiremo il caldo, e per finire dovrei essere al Righi intorno alle 4:30.
Mi scareventerò giù dall'auto perderò 1/4 d'ora per capire dove confermare l'iscrizione Quindi se tutto va bene per le 5:00 dovrei riuscire a partire code varie permettendo.

Cercherò di godermi il percorso, e di arrivare al fondo.
Fatevi riconoscere.

Ah dimenticavo:
e come le mie ultime esperienze su queste distanze magari riuscirò a prendere anche un po d'acqua che tutto sommato male non fa.
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by antolino »

Antolino - sarà della partita, non ho mai fatto nulla di lontanamente paragonabile a una distanza di 43km, vedremo.. credo di avere buone possibilità di arrivare in fondo.. ma per ora è come se al calciomercato avessi comprato 7-8 giocatori, ed ora si tratti di vedere se son riuscito a metter su una squadra.. giri nei monti ne ho fatti.. spero solo di riuscire a partire senza fare troppa coda.. è una settimana che dormo poco e sonno mancato a parte mi sento abbastanza bene, la curiosità è tanta, e poi se io ed il mio amico non ne abbiam più voglia dai bucci scendiamo a Lavazzuoli e ci mangiamo due lasagne.. l'ora che arrivo non la so ancora.. ciao a domenica mattina.
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by granpasso »

antolino wrote:Antolino - sarà della partita, non ho mai fatto nulla di lontanamente paragonabile a una distanza di 43km, vedremo.. credo di avere buone possibilità di arrivare in fondo.. ma per ora è come se al calciomercato avessi comprato 7-8 giocatori, ed ora si tratti di vedere se son riuscito a metter su una squadra.. giri nei monti ne ho fatti.. spero solo di riuscire a partire senza fare troppa coda.. è una settimana che dormo poco e sonno mancato a parte mi sento abbastanza bene, la curiosità è tanta, e poi se io ed il mio amico non ne abbiam più voglia dai bucci scendiamo a Lavazzuoli e ci mangiamo due lasagne.. l'ora che arrivo non la so ancora.. ciao a domenica mattina.
Io non ho dubbi. Arriverai in fondo senza problemi : Thumbup : L'Antola ti è AMICO ! :wink:
Belin !
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by antolino »

speriamo :risataGrassa: : Thumbup :
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by Pazzaura »

Evvai Antolino, poi dimmi com'è che anche io sono curioso... ma mi sembrano così tanti 43 :shock:

Buona gara/camminata a tutti!! :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
eziopode
Utente Molto Attivo
Posts: 496
Joined: Mon Nov 07, 2011 14:07
Location: cicagna

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by eziopode »

beati voi... buona rigantoca a tutti... :wink:

(io spero di rimettermi in sesto almeno per il fieschi... : WallBash : )
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Rigantoca [10 Giugno 2012]

Post by serena »

in bocca al lupo a tutti!!
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”