MONDO TRAIL E SKY

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

MONDO TRAIL E SKY

Post by advolans »

Faccio seguito alla discussione nata nel topic Comagnon 2011, dov'è nato un buono spunto di discussione : Thanks :

Come mai nascono e poi muoiono le manifestazioni di corsa in montagna :domanda: :domanda:

Liberi tutti :ahah:
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
AleUD
Utente Attivo
Posts: 158
Joined: Sat Dec 26, 2009 22:25
Location: Friuli

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by AleUD »

Secondo me perchè ci sono sotanziali differenze rispetto alle vecchie corse in montagna,cronoscalate ecc.ecc. anni fa (parlo sempre per le mie zone : Thumbup : ) si era creato un bel movimento e io parlo solo per aver vissuto e corso da ragazzino alcune gare sul finire degli anni 90..primi del 2000 :feliceModerato: la gente badava poco o nulla all'abbigliamento e alle calzature,ricordo che all'epoca si trovavano le scarpe nike da trail running..le air terra seguiti da nomi impronunciabili tipo ketchikan o giù di li :risata: erano corse magari organizzate più da organizzazioni paesane,messe in piedi più come momento aggregativo e festaiolo che come vere e proprie gare dove il cronometro è la cosa importante,si premiavano tutti o quasi i ragazzini e bambini che vi partecipavano,dando uno stimolo ai più giovani ad approcciarsi ad una disciplina dove giovani e giovanissimi se ne vedono ben pochi : WallBash : poi molte gare ad oggi han anche 3 decenni di storia,cosa che mi fa pensare che tutto sommato la gente l'attiravano..purtroppo però in questi ultimi anni ho notato un deciso calo di presenze in queste manifestazioni a scapito dei vari trail,sky race,sky marathon,ultra mega trail ecc.ecc. dove secondo me non si troverà mai lo spirito delle vecchie corse in montagna,la gente se vogliamo folcloristica che vi partecipava(chi con pantaloni da ciclista,chi con canottiere di ogni genere,pantaloni larghi o stretti non faceva differenza) e cosa importante alla fine ci si conosceva quasi tutti almeno di faccia..adesso è tutto un'altro pianeta..se ti presenti così ti prendono per scemo :lol: son tutti troppo presi dall'ultimo modello di...scarpe,pantaloni ecc.ecc. o tutti troppo presi con tabelle di allenamento,tempi ecc.ecc. : WallBash :
riporto un'altro esempio:
nel 99 avevo partecipato alla cjaminada poi sie refuge..son 30 km dal lago di misurina ad auronzo,passando per il rif.auronzo,il lavaredo,il locatelli,il pian di cengia,il comici e il carducci..infine picchiata verso auronzo..gara non difficile,paesaggi mozzafiato,tantissima gente,tempo massimo strà sufficiente,io all'epoca la presi proprio come corsa partendo in pantaloncini,canottiera e scarpe da ginnastica..eravamo in pochi ad affrontarla così..la maggior parte erano con scarponi e zainetto,tra cui mio padre :risataGrassa:
son tornato dopo 10 anni nel 2009..non l'ho più riconosciuta..tutti o quasi in tenuta da combattimento..uno sparuto gruppetto di persone in scarponi e zainetto,in fondo al gruppone forse per timore di dare fastidio..ecco in 10 anni è cambiato un pò tutto.
Ora vanno tutte queste gare con nomi inglesi..una cronoscalata è diventata kilometro verticale..una corsa in montagna sky race,un marcia a passo libero è diventata trail o ultra trail e via proseguendo.
La gente adesso è decisamente più che anni addietro è vero,ma avranno tutti lo spirito che animava chi partecipava alle corse in montagna di un decennio fa??quando se l'adulto vedeva il bambino in difficoltà lo spingeva a proseguire,dove capitava di fermarsi per aspettare l'amico ecc.ecc.adesso ad una sky race sarebbe impensabile..se sei troppo lento ti becchi il pirla che sbuffa dietro per lasciarlo passare,perchè quei 20 secondi che perde per aspettare lo slargo e passare gli farebbero perdere la posizione di vertice :ahah:
Credo che quando un qualcosa viene fatto più per moda che per passione sia destinato ad eclissarsi nel medio termine,non fraintendetemi sò benissimo che una buona parte di chi partecipa a queste manifestazioni è un vero appassionato : Thumbup : ma la maggior parte chissà che pensa,anche per questo secondo me ogni anno c'è un ricambio di gare altissimo..alcune vengono annullate altre si eclissano altre ne nascono,ma ben poche sopravvivono negli anni :strizzaOcchio:: diciamo che l'offerta si adegua un pò alla domanda e ne segue gli sviluppi..non come anni fa..dove le gare erano quelle ogni anno,ti piaceva la facevi se no passavi,adesso siamo alla saturazione,e visto anche i tempi di magra a livello economico non capisco perchè spendere migliaia di euro per promuovere gare assurde quando con pochissimi spiccioli si potrebbero ravvivare le vecchie corse in montagna storiche.
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by advolans »

Rileggendo le righe di AleUD ho notato una cosa; che le vecchie gare di corsa in montagna, diciamo quelle ruspanti, non esistono più o ne rimangono veramente poche.

Posso citare per esperienza diretta che la competizione, in questo tipo di manifestazioni, si è sempre scontrato con il vero spirito delle persone semplici di montagna, anche se si son fatti dei tentativi, a mio avviso inutili, si è cercato di mantenerlo, il famoso "spirito trail" ... tutti a menzionarlo tutti a ricordarlo, eppoi quando sei in gara tutto si vanifica.

Però non ne farei un amarcord, è l'evoluzione, anch'io ricordo con piacere le corse per le crêuze di genova con gli amici, con ai piedi le mitiche superga... altro che grip hoka ect... però i tempi sono cambiati e bisogna lavorare su l'unione dei due aspetti, cioè che il tutto non finisca nel solito business da squalo, e introdurre quello ch'era lo spirito di un tempo, in buona sostanza, le palanche e sponsor servono, ma finalizzate ad promuovere ciò che i percussori di queste discipline ci hanno insegnato!!

Spero di essere stato chiaro !!
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by granpasso »

E' diventata moda ...............
Del resto l'iconografia del trailrunning è troppo accattivante: montagne e valli e il trailer che balza leggero come una piuma verso l'orizzonte.......
Vedo sempre più gente sui i sentieri dietro casa correre equipaggiati di tutto punto. L'interesse è aumentato in maniera vertiginosa e di questo dobbiamo ringraziare la rivista "correre" che oramai da anni propone articoli su trail e sky. Anche "alp" si interessa alle gran coruse montane adesso, basta vendere..........
Ma la domanda che faccio ai partecipanti è se sia possibile incentrare TOTALMENTE la propria attività sportiva/outdoor sulle corse di ultraresistenza e per quanti anni..............
Belin !
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by espansione »

io credo che pensare al passato non abbia niente di costruttivo
si stava meglio quando non c'erano le macchine e si andava a dorso di asino!!!

che ci siano i trail o no in montagna a camminare sui sentieri ci vado lo stesso.
non so se è una moda penso che ci siano molte persone che scoprono con loro sorpresa che andare su e giù per i monti per 20 40 km o 70 o 150 km ha un che di piacevole.

la maggior parte dei partecipanti poi è in gara con i propri mezzi fisici, raramente o per pochi esiste una vera competizione di vertice.

io penso che sia meglio adesso
ci si confronta su un forum, si possono scegliere diversi trail vicino a casa, ci sono trail importanti e costosi, ci sono piccoli trail economici e faticosi ugualmente.

prendiamo il circuito trail dei monti liguri. dieci anni fa non c'era. non è forse meglio ora che c'è?
è un modo di aggregarsi e di avere una sana passione insieme.

poi se ci sono centinaia di scarpe da trekking in vendita meglio, sei sicuro che potrai trovare quella che ti calza meglio e danneggiarti meno le articolazioni.

la moda sarà moda ma spesso i trail sono pura sofferenza.
Antonio
Matricola
Posts: 16
Joined: Mon Sep 28, 2009 18:44
Contact:

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by Antonio »

Se si vuol dire cosa sia meglio o peggio io direi che per chi partecipa è meglio oggi sicuramente, abbondanza di gare e se non si vuole partecipare alle gare basta procurarsi cartine o road book di queste gare e farsele in solitaria o con amici avendo già una buona base.
Se invece ritorniamo alla domanda sul perchè nascono e muoiono certe gare io farei una premessa che è quella della crescita del movimento corsa in natura, i partecipanti sono sicuramente aumentati di molto ma per contro sono aumentate in maniera forse anche maggiore le gare, quelle che fanno il pieno in poco tempo sono rarissime, quelle che raggiungono il limite di partecipanti sono poche e le altre hanno fortune più o meno alterne.
Le skyrace credo siano più definite come Km e come agonismo dei partecipanti quindi se ben organizzate credo sia più difficile che poi chiudano
Nel trail invece ormai mi pare che si vada sempre oltre, se non si fanno 100 Km pare d'essere degli sfigati ed invece che pensare a migliorare se stessi si punti a fare una corsa entro il tempo massimo per ottenere i punti per poterne fare una più lunga sempre nel tempo massimo e cosi via, perchè ormai non è più importante stare in natura ma fare un "viaggio".
Questo porta anche gli organizzatori ad allungare sempre di più le loro corse, a crearne già di lunghe ed eventualmente a moltiplicare le stesse, ovviamente con un bel pasta party ed un bel pacco gara altrimenti via ai lamenti, altro che spirito trail.
Cosi facendo aumentano i costi, i problemi organizzativi, il bisogno di volontari, le responsabilità anche penali e basta che un tassello non sia al posto giusto e salta tutto.
Se poi ci mettiamo anche amministrazioni che spesso non capiscono cosa sia il movimento trail per quanto riguarda la promozione del loro territorio e le difficoltà nel creare un evento siano davvero tante.
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by Giancarla »

granpasso wrote: Ma la domanda che faccio ai partecipanti è se sia possibile incentrare TOTALMENTE la propria attività sportiva/outdoor sulle corse di ultraresistenza e per quanti anni..............
Io mi offro volentieri come cavia per l'esperimento! : Thumbup :
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by trailmaker »

Anche io ...fatemi una dispensa dal lavoro...perdere tempo in quello stupido capannone a fare e rifare le stesse cose è da dementi..lancio la sfida,chi mi finanzia e vediamo se in 5 anni un ultracinquantanne puo' vincere l'UTMB.
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by olaf »

Nascono per moda o per passione di pochi,che essi siano runners oppure semplici appassionati.Crescono perchè si sparge la voce,a volte i negozianti locali ci vedono la possibilità di farsi un pò di luce, quindi per i primi anni regalano un pò di materiali(quasi sempre fondi di magazzino cmq : Thumbup : ) da distribuire ai partecipanti....finiscono i fondi,calano i numeri e i locals non mettono più un cent.....
Muoiono perchè col crescere dei numeri la sola passione non basta più,iniziano le spese,le grane e la gente inizia a pensare che forse oltre a non rendere una benemerita m.....a danno solo grane.Spesso dietro a organizzazioni ben radicate c'è cmq una famiglia o anche solo un vero leader,il quale non può durare in eterno ,quindi al cambio di generazione la gara si va a perdere.....
In più aggiungiamo tranquillamente che con crescere dei numeri aumenta la quantità di incapaci che girano per territori sui quali sarebbe meglio non si avventurassero.....Ma ampiezza dei cancelli orari,sentieri superattrezzati ecc invogliano chiunque ad avventurarsi,non lamentiamoci per ciò se succedono incidenti che comportano di conseguenza l'aumento delle richieste di sicurezza ....col seguito di aumenti di costi,burocrazia...ecc....
Scusate se faccio un pò di confusione a scrivere.... : Sorry! : : Sorry! : ma ultimamente lavoro fino a mezzanotte e alle 7 son dinuovo in piedi....Salùt :oops: :oops: :triste:
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by olaf »

trailmaker wrote:Anche io ...fatemi una dispensa dal lavoro...perdere tempo in quello stupido capannone a fare e rifare le stesse cose è da dementi..lancio la sfida,chi mi finanzia e vediamo se in 5 anni un ultracinquantanne puo' vincere l'UTMB.
....io Ti accompagno volentieri : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
PS:però si passa il traguardo insieme.....ovvio non mano nella mano.. :mrgreen: :mrgreen:
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by granpasso »

X me il punto non è se organizzare una gara in montagna (o per boschi) o meno........
Ma se sia invece necessario superare un certo chilometraggio........C'è pieno di bellissime gare sui 20/30 km. in giro per le nostre montagne. Io alla storia dell'agonismo spinto nelle skyrace non ci credo.....C'è agonismo certo ma come nei trail più lunghi, ne più, ne meno............
Tanto piu che adesso, e non dite di NO !!!! :diavoletto: , anche i trail regionali fanno di tutto per avere il campioncino alla partenza, basta far numero.............
Belin !
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by olaf »

granpasso wrote:X me il punto non è se organizzare una gara in montagna (o per boschi) o meno........
Ma se sia invece necessario superare un certo chilometraggio........C'è pieno di bellissime gare sui 20/30 km. in giro per le nostre montagne. Io alla storia dell'agonismo spinto nelle skyrace non ci credo.....C'è agonismo certo ma come nei trail più lunghi, ne più, ne meno............
Tanto piu che adesso, e non dite di NO !!!! :diavoletto: , anche i trail regionali fanno di tutto per avere il campioncino alla partenza, basta far numero.............
: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
Fish67
Quotazerino
Posts: 878
Joined: Fri Dec 29, 2006 15:43
Location: Lerca-Sciarborasca

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by Fish67 »

Io non son molto pratico di Skyrace, ho fatto solo Valdinferno e la 3 Rifugi. Non mi sembra che il livello sia più spinto rispetto ai trail di 70 Km che ho fatto (confronto i miei piazzamenti nelle due discipline).
Le prime durano al massimo 6 ore (per 30Km) , i secondi almeno 15, ed è lungo e noioso stare tutto il giorno sul percorso.
Per quanto riguarda il cercare di fare sempre più chilometri, ritengo che sia una cosa senza senso , a meno che il percorso non consenta un giro logico.
In Liguria prima il Rensen e poi (spero di no) il Beigua son stati annullati. In questi 2 casi penso che il problema sia dovuto al fatto che l'ispiratore, tracciatore, pulitore, cercatore di soldi si sia rotto le palle a far tutto da solo per poi sentirsi criticare dai soliti burocrati. Eppure entrambe le gare avevano avuto un buon successo da tutti i punti di vista. Spero che le teste e le braccia degli ispiratori di questi due trail si mettano insieme per farne uno splendido come è il territorio che attraversavano.

Per quanto riguarda l'ambizione a far gare sempre più lunghe , credo che sia normale : quando fai qualche maratona ambisci a finire il Passatore, dopo qualche trail da 70km vuoi superare i 100 e magari pensare al Bianco o al TOR.
Ciao, Fabrizio P.
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by espansione »

è un errore che si fa spesso per eccesso di entusiasmo
qualsiasi cosa si organizza per beneficienza, per trail, per lavoro.
il budget spese deve essere coperto al 100% da uno sponsor affidabile negli anni.

anch'io, insieme ai miei amici, quando organizzo le feste di beneficienza alla fine per offrire qualcosa in più alle persone come servizio e attrattiva ci rimettiamo di tasca nostra. siamo contenti ma dopo un po' ti può passare la voglia.
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by BlackMagic »

E' una discussione interessante, ma dalle mille sfaccettature.

In più la mia esperienza di trail è poca e recentissima, di skyrace nessuna. Ma aggiungo qualche pensiero sparso a quello che avete detto voi.

Innanzitutto, non vedo questa grande differenza tra 20 anni fa ed ora a livello di ambiente: mio papà ha sempre corso ultramaratone su asfalto e corsa in montagna, negli anni '80 era una nicchia paragonabile al trail di adesso, e mi ricordo che anche allora c'era grande competitività e che alle cosidette marce a passo libero, tutti i camminatori si lamentavano dei corridori dicendo che snaturavano il significato della manifestazione. Insomma, non era idilliaco spirito olimpico manco allora.

L'aiuto sul percorso ai compagni, nei trail che ho fatto io l'ho sempre visto, dal trail più piccolo al più grande. Sarà che sono sempre in posizioni defilate, ma su questo non ci piove.

Non mi ritengo un malato di competizione, ma se mi metto il numero è perchè voglio provare a dare il massimo per superare ME STESSO. Nel farlo mi diverto moltissimo sia che ci riesca, sia che le cose vadano peggio. Penso che la motivazione sia la stessa per chi sta davanti come per chi lotta con i cancelli, quindi io apprezzo lo sforzo di entrambi.

Da fruitore, se il trail è una moda mi interessa relativamente... Probabilmente anche io mi ci sono avvicinato perchè ne ho sentito parlare da qualche parte!
Quello che mi interessa è che grazie ad una base allargata ho tante alternative: se una gara non mi ispira, gli organizzatori mi stanno antipatici, il percorso non mi aggrada... non la prendo in considerazione. Ma più spesso capita il contrario, vorrei fare tante gare, ma siccome costa e non voglio che monopolizzi il mio tempo libero, me ne concedo una ogni tanto, possibilmente vicino e raramente torno indietro insoddisfatto (in realtà non mi è mai successo). Mi piace la gara da 30 persone senza fronzoli (primo anno dei Cinghiali) come l'evento mediatico come la CCC. Forse sono proprio le gare in mezzo che perdono carattere, tirando magari a fare numeri ed attrarre gente senza criterio o non riuscendo a dare un servizio all'altezza rimanendo impersonali. E' chiaro che una selezione naturale si mette in atto... e a volte perdiamo certe gare (Rensen e 3C su tutti) solo perchè non hanno un supporto adeguato da parte delle istituzioni. E' un peccato e piange il cuore... Ma non penso sia dovuto alla grande offerta di gare.

Lunghezza delle gare... Boh. Non credo sia una cosa cattiva che ci siano parecchie gare lunghe. Ce n'è altrettanto corte e ciascuno sceglie cosa gli aggrada. Non penso che nessuno consideri Portofino meno di un Santa Croce solo perchè è di 20 km invece che 45.

Se si può andare avanti per anni a fare ultra? Se guardi gli arrivati a certe 100 miglia americane tipo Hardrock o Western States, gare che hanno svariati anni di svolgimento, trovi parecchie persone over 50 e 60, quindi proprio male non deve fare. Magari al posto di fare una gara a weekend ne prepari bene una l'anno, è questione di cosa ti interessa fare. Allungare la distanza può essere un aspirazione legittima come fare una 21 km in dieci minuti in meno, no?
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by granpasso »

Fare un ultra all'anno con l'intento di arrivare non significa incentrare tutta la propria attività sul trail running.........
Ma i sistemi posti in atto ti costringono a fare punti cioè gare................
Adesso i media sono molto più potenti e vengono utilizzati dai brand che li spingono da matti.......aumentano gli aspiranti (aumenta il giro di affari), diminuiscono i posti..........obbligano ai punti..............ad iscrizioni ad un anno............
Questa non è libertà............
Sei costretto...........
Belin !
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by BlackMagic »

granpasso wrote:Fare un ultra all'anno con l'intento di arrivare non significa incentrare tutta la propria attività sul trail running.........
Ma i sistemi posti in atto ti costringono a fare punti cioè gare................
Adesso i media sono molto più potenti e vengono utilizzati dai brand che li spingono da matti.......aumentano gli aspiranti (aumenta il giro di affari), diminuiscono i posti..........obbligano ai punti..............ad iscrizioni ad un anno............
Questa non è libertà............
Sei costretto...........
Dire che sei costretto mi sembra un po'esagerato. Rimaniamo in ambito 100 miglia: non vuoi fare l'UTMB perchè non ti piace la folla, non vuoi iscriverti prima, odi i Poletti o qualsiasi motivo? Nei Pirenei non servono punti. Mi dirai, certo ma devo iscrivermi comunque a gennaio ed è lontano mi costa uno stipendio. 3V a Brescia, Adamello se te la senti o Magredi in Friuli: nessun problema di iscrizione, vicino a casa e ai ristori la pasta non è scotta. Tutte queste alternative sarebbero state possibili 5 anni fa? Direi di no.

Di fondo, è impossibile negare l'influenza del business, ma noi stessi lo alimentiamo.
Non mi piace il discorso dei punti (ma in alternativa cosa proponi per una selezione, visto che, come dice giustamente Olaf, tanta gente finisce sui sentieri senza essere in grado di gestire la cosa?), meno ancora dovermi iscrivere ad una gara nove mesi prima (pagando in anticipo) dovendo pure augurarmi che mi prendano... Ma non ne faccio un discorso di principi. Le regole sono queste, se mi vanno bene partecipo, sennò ci sono un milione di alternative.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by granpasso »

Quello che dici è vero......però..............
Ci credi se ti dico che non sono nemmeno andato a vedere il sito 3V o magredi ??? Non so manco dove sono le valli dove si svolgono............
Francamente non sono le 100 miglia a fare di un percorso un trail da fare una volta nella vita..........
Si vogliono fare 100 miglia in puro spirito trail ? Si vada sull'alta via dei monti liguri o la n1 delle dolomiti o sulla gta o sul gr20...........che poi è anche più duro in autogestione...........
Belin !
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by BlackMagic »

Facevo l'esempio delle 100 miglia perchè forse è la distanza più impegnativa da organizzare e di cui, fino a poco tempo fa, ce n'erano meno, ma sono assolutamente d'accordo che non è quello a fare il trail imperdibile. Zegama Aizkorri sono 42 chilometri, ma ha un fascino al di sopra di ogni distanza. Aosta - Becca di Nona, qualcuno può dire che sono "solo" 32 km?
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by espansione »

ho visto il sito della becca di nona!!
fantastico

ci vorrebbero 4 gambe
Antonio
Matricola
Posts: 16
Joined: Mon Sep 28, 2009 18:44
Contact:

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by Antonio »

granpasso wrote:Quello che dici è vero......però..............
Ci credi se ti dico che non sono nemmeno andato a vedere il sito 3V o magredi ??? Non so manco dove sono le valli dove si svolgono............
Francamente non sono le 100 miglia a fare di un percorso un trail da fare una volta nella vita..........
Si vogliono fare 100 miglia in puro spirito trail ? Si vada sull'alta via dei monti liguri o la n1 delle dolomiti o sulla gta o sul gr20...........che poi è anche più duro in autogestione...........
Non saranno 100 miglia e neppure 100 Km ma è proprio quello che farò io quest anno quando a fine giugno mi andrò a fare da solo in un unica tappa l'alta via delle Apuane, vuol dire rinunciare ad appuntamenti come Valdigne, Lut o Cro magnon ( l'avevo deciso prima che fosse annullato ) ma chi se ne frega, a volte andiamo a fare cose lontane da noi senza aver mai fatto quello che di bello abbiamo dietro casa
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by advolans »

Antonio wrote:
granpasso wrote:Quello che dici è vero......però..............
Ci credi se ti dico che non sono nemmeno andato a vedere il sito 3V o magredi ??? Non so manco dove sono le valli dove si svolgono............
Francamente non sono le 100 miglia a fare di un percorso un trail da fare una volta nella vita..........
Si vogliono fare 100 miglia in puro spirito trail ? Si vada sull'alta via dei monti liguri o la n1 delle dolomiti o sulla gta o sul gr20...........che poi è anche più duro in autogestione...........
Non saranno 100 miglia e neppure 100 Km ma è proprio quello che farò io quest anno quando a fine giugno mi andrò a fare da solo in un unica tappa l'alta via delle Apuane, vuol dire rinunciare ad appuntamenti come Valdigne, Lut o Cro magnon ( l'avevo deciso prima che fosse annullato ) ma chi se ne frega, a volte andiamo a fare cose lontane da noi senza aver mai fatto quello che di bello abbiamo dietro casa
: Thumbup : : Thumbup : Quoto appieno
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
AleUD
Utente Attivo
Posts: 158
Joined: Sat Dec 26, 2009 22:25
Location: Friuli

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by AleUD »

Antonio..bella l'idea dell'alta via alpi apuane in giornata,c'avevo pensato anchio :risataGrassa: sarebbe una bella cavalcata : Thumbup :
scusate l'OT: io la scorsa estate ho fatto una traversata diciamo in velocità :risata: , però salendo anche il pizzo d'uccello cmq son partito da resceto,rif.nello conti,salito alla forcella quella con la casa abbandonata appena sopra il rifugio,passo tambura,cima tambura,passo focolaccia,foce di cardeto,rif.orto di donna,foce di giovo,pizzo d'uccello,bivacco garnerone,catino del sagro,campo cecina..di alcune forcelle scavalcate nel tratto cap.garnerone-campo cecina non ricordo il nome :triste: alla fine il giro non l'avevo studiato e solo in alcuni punti ricalca l'alta via.Cmq in bocca al lupo per il progetto :skifree:
Tornando in topic..vedo che avete citato la 100 miglia dei magredi..beh io non mi pronuncio :pensoso: l'anno scorso era nata come mountain trail 60 o 70 km...quindi accessibile un pò a tutti..perchè quest'anno aumentare il kilometraggio???a quale scopo??forse un paio di atleti top arriveranno ma si perderanno un sacco di amatori..che alla fine son loro a portare i soldi :razz1: queste son le cose che non capisco sinceramente : WallBash : poi se il senso è di fare scoprire la bellezza di quella parte del friuli,60-70 km bastano e avanzano...
Antonio
Matricola
Posts: 16
Joined: Mon Sep 28, 2009 18:44
Contact:

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by Antonio »

AleUD wrote:Antonio..bella l'idea dell'alta via alpi apuane in giornata,c'avevo pensato anchio :risataGrassa: sarebbe una bella cavalcata : Thumbup :
scusate l'OT: io la scorsa estate ho fatto una traversata diciamo in velocità :risata: , però salendo anche il pizzo d'uccello cmq son partito da resceto,rif.nello conti,salito alla forcella quella con la casa abbandonata appena sopra il rifugio,passo tambura,cima tambura,passo focolaccia,foce di cardeto,rif.orto di donna,foce di giovo,pizzo d'uccello,bivacco garnerone,catino del sagro,campo cecina..di alcune forcelle scavalcate nel tratto cap.garnerone-campo cecina non ricordo il nome :triste: alla fine il giro non l'avevo studiato e solo in alcuni punti ricalca l'alta via.Cmq in bocca al lupo per il progetto :skifree:
Tornando in topic..vedo che avete citato la 100 miglia dei magredi..beh io non mi pronuncio :pensoso: l'anno scorso era nata come mountain trail 60 o 70 km...quindi accessibile un pò a tutti..perchè quest'anno aumentare il kilometraggio???a quale scopo??forse un paio di atleti top arriveranno ma si perderanno un sacco di amatori..che alla fine son loro a portare i soldi :razz1: queste son le cose che non capisco sinceramente : WallBash : poi se il senso è di fare scoprire la bellezza di quella parte del friuli,60-70 km bastano e avanzano...
Crepi il lupo ..... io farò Campocecina, vetta del Sagro, Vinca, Foce di Giovo, passo della Focolaccia, Resceto ( lizza Magnani ), passo Tambura ( via Vandelli ), vetta Tambura, passo Sella, Altissimo, Arni, vetta del Sumbra, Capanne di Careggine, rifugio Del Freo, vetta Pania della croce, rifugio Rossi, Costa pulita, monte Forato, Fornovolasco.

Il Magredi fa la stessa cosa della LUT lo scorso anno e del Valdigne in questo e di altre ultra, segue la tendenza ad allungare le gare, quello che dicevo, ormai l'importante è fare il viaggio indipendentemente dal tempo che ci metti, se guardi in giro per internet vedrai che ci sono persone che nemmeno hanno fatto 50 Km e già chiedono come preparare un UTMB, nemmeno si chiedono come e se riusciranno a fare una 70 Km, tanto i tempi massimi fanno rientrare dentro quasi tutti quindi non ci sono problemi, difatti i curriculum per me ormai sono una cosa ridicola e difatti in certe gare nemmeno li chiedono.
Senza contare che poi non tutte le gare hanno panorami come la Valle d'Aosta o le Dolomiti e fare aggiunte significa mettere dentro paesaggi che finita la corsa non è che ci rimangono dentro stampati per la loro bellezza, anzi.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by granpasso »

Grazie per i vostri interventi.......
Il Magredi fa la stessa cosa della LUT lo scorso anno e del Valdigne in questo e di altre ultra, segue la tendenza ad allungare le gare, quello che dicevo, ormai l'importante è fare il viaggio indipendentemente dal tempo che ci metti, se guardi in giro per internet vedrai che ci sono persone che nemmeno hanno fatto 50 Km e già chiedono come preparare un UTMB, nemmeno si chiedono come e se riusciranno a fare una 70 Km, tanto i tempi massimi fanno rientrare dentro quasi tutti quindi non ci sono problemi, difatti i curriculum per me ormai sono una cosa ridicola e difatti in certe gare nemmeno li chiedono.
Senza contare che poi non tutte le gare hanno panorami come la Valle d'Aosta o le Dolomiti e fare aggiunte significa mettere dentro paesaggi che finita la corsa non è che ci rimangono dentro stampati per la loro bellezza, anzi.
: Thumbup :
Belin !
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by Conte Ugolino »

granpasso wrote:Grazie per i vostri interventi.......
Il Magredi fa la stessa cosa della LUT lo scorso anno e del Valdigne in questo e di altre ultra, segue la tendenza ad allungare le gare, quello che dicevo, ormai l'importante è fare il viaggio indipendentemente dal tempo che ci metti, se guardi in giro per internet vedrai che ci sono persone che nemmeno hanno fatto 50 Km e già chiedono come preparare un UTMB, nemmeno si chiedono come e se riusciranno a fare una 70 Km, tanto i tempi massimi fanno rientrare dentro quasi tutti quindi non ci sono problemi, difatti i curriculum per me ormai sono una cosa ridicola e difatti in certe gare nemmeno li chiedono.
Senza contare che poi non tutte le gare hanno panorami come la Valle d'Aosta o le Dolomiti e fare aggiunte significa mettere dentro paesaggi che finita la corsa non è che ci rimangono dentro stampati per la loro bellezza, anzi.
: Thumbup :
Esattamente1
A mio avviso anche se essendo un organizzatore capisco che ciascuno tira l'acqua al suo mulino, ma il valore "estetico" di un trail o skyrace credo sia importantissimo ed efettivamente questo potrebbe portare un discrimine ( ovviamente intendendo in senso positivo)
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by espansione »

io ho sempre fatto sport in vita mia
ho un po' rallentato negli ultimi anni per il lavoro un po' pesante che può essere equiparato ad un attività intensa di palestra.
vado poco a correre per questioni di tempo e di cane
vado sempre a fare gite anche lunghe nei monti liguri che sono fantastici con i loro paesaggi tra il verde della natura e lo sfondo del cielo e del mare
e il punto è questo:

è difficile giudicare cosa è buono e cosa non lo è. certo da un certo punto di vista quando fai 40 km in montagna può essere ultra sufficiente ma l'uomo è in cerca sempre di estremi di sensazioni, di avventura e un pochino di rischio di non farcela. una piccola sfida per scoprire qualcosina in più su stessi.

a volte si guarda poco il panorama per non inciampare il qualche sasso ma la sensazione di stare in mezzo alla natura e valorizzarla con il proprio sudore come atto di amore è molto forte.

alla fine ognuno di noi ha un opinione diversa e un motivo diverso riguardo ai trail.
l'importante è che questa attività esista perchè è decisamente positiva ovunque si corra
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by andrea stanco »

"Adesso i media sono molto più potenti e vengono utilizzati dai brand che li spingono da matti..."

Permettimi Gian, su questo dissento. I media (anche orizzontali) non sono più potenti, sono più disperati nel cercare di quadrare i conti. I prezzi delle pagine e delle manchette nei siti sono in calo, con l'aggiunta di editoriali, test ecc.
Anche nella vicina Francia accade, ma lì c'è concorrenza tra i tanti media.

Io penso anche non ci sia un gran incremento di utenti, ma non avendo dati certi rimane solo un'opinione.
andrea stanco
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by granpasso »

Certo.......con internet è dura..........ma appunto.............
La potenza della RETE !

Sull'incremento dei praticanti vediamo cosa succede nel nostro circuito ligure......... :strizzaOcchio::
Belin !
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by BlackMagic »

granpasso wrote: Sull'incremento dei praticanti vediamo cosa succede nel nostro circuito ligure......... :strizzaOcchio::
Eh... Diciamo abbiamo avuto la dimostrazione pratica che il tuo discorso è più che fondato :risata:

Però credo si parli sempre di numeri abbastanza marginali per influenzare brand che hanno ben altro giro di fatturati.
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by trailmaker »

BlackMagic wrote:
granpasso wrote: Sull'incremento dei praticanti vediamo cosa succede nel nostro circuito ligure......... :strizzaOcchio::
Eh... Diciamo abbiamo avuto la dimostrazione pratica che il tuo discorso è più che fondato :risata:

Però credo si parli sempre di numeri abbastanza marginali per influenzare brand che hanno ben altro giro di fatturati.
...mmmm, ragazzi ne parliamo piu' avanti........
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by espansione »

i media saranno anche potenti ma se non entravo nel sito di quotazero non venivo a sapere una mazza dei trail e dell'ultra trail.
e tanto meno sapevo che ci fossero le sky race.
AleUD
Utente Attivo
Posts: 158
Joined: Sat Dec 26, 2009 22:25
Location: Friuli

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by AleUD »

Rispolvero questo topic sul mondo trail/sky race : Thumbup :
in un rifugio 2 settimane fa,per caso stavo sfogliando dei vecchi alp,ho trovato un numero del 1997,mi pare il 146,interamente dedicato alle sky race,al trofeo mezzalama e ci sono inoltre anche delle interessanti interviste sia a fabio meraldi che a marino giacometti,più altri interessanti articoli : Thumbup : purtroppo però non saprei dove si possa reperirne una copia :triste: ho provato sul sito della vivalda ma tra gli arretrati in vendita non c'è...
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by granpasso »

Alp 155 (anno 1998) Titolo "sport e ricerca". Ce l'ho :strizzaOcchio::
Mazza quanti anni............e quanta strada. Da attività da supereroi a pratica per "tutti".
Ma andatevi un pò a vedere la classifica della "malenco-poschiavo" di ieri. Gli spagnoli VOLANO !
Belin !
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by andrea stanco »

Quoto Granpa, ero presente, a vedere arrivo dei primi 50 ti domandavi se eri sui Pirenei.
andrea stanco
AleUD
Utente Attivo
Posts: 158
Joined: Sat Dec 26, 2009 22:25
Location: Friuli

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by AleUD »

granpasso wrote:Alp 155 (anno 1998) Titolo "sport e ricerca". Ce l'ho :strizzaOcchio::
Mazza quanti anni............e quanta strada. Da attività da supereroi a pratica per "tutti".
Ma andatevi un pò a vedere la classifica della "malenco-poschiavo" di ieri. Gli spagnoli VOLANO !
Sai per caso se è reperibile su qualche sito on line di vendita di libri e riviste??? :risataGrassa:
ci sarebbe un'altro Alp più recente che trattava di sky running,questoè del 2007
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35666" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by granpasso »

AleUD wrote:
granpasso wrote:Alp 155 (anno 1998) Titolo "sport e ricerca". Ce l'ho :strizzaOcchio::
Mazza quanti anni............e quanta strada. Da attività da supereroi a pratica per "tutti".
Ma andatevi un pò a vedere la classifica della "malenco-poschiavo" di ieri. Gli spagnoli VOLANO !
Sai per caso se è reperibile su qualche sito on line di vendita di libri e riviste??? :risataGrassa:
ci sarebbe un'altro Alp più recente che trattava di sky running,questoè del 2007
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35666" onclick="window.open(this.href);return false;
Sul vecchio numero non saprei..............Prova a contattare la redazione.
Sul numero più recente se ne era già parlato. Adesso Alp nella sua nuova (ennesima) veste dovrebbe seguire un pò di più il fenomeno.
Dalle nostre parti (nordovest) c'era "montagnard" che dava ampio spazio allo sport di montagna. Adesso non saprei nemmeno dirti se esce ancora ma Acquarone fu sicuramente lungimirante, peccato che questo suo "progetto" non abbia preso campo........
Ciao.
Belin !
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by paul62 »

Sono in possesso del nr 155 Marzo 1998 di ALP in questione dedicato alla fabbrica dei campioni, se qualcuno è interessato a leggerlo posso prestarlo senza problemi. E' chiaro che dimostra tutti i sui 13 anni, basta pensare che il pezzo forte della rivista è una intervista al famoso Dr. Conconi che viene così presentato: "Alchimista dello sport, scienziato dei campioni, mago del sangue...."! Sembra passato un secolo da quella intervista.
Chi è interessato mi scriva um MP.
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
AleUD
Utente Attivo
Posts: 158
Joined: Sat Dec 26, 2009 22:25
Location: Friuli

Re: MONDO TRAIL E SKY

Post by AleUD »

Gli articoli li avevo letti quasi tutti,mi interessava proprio avere una copia. : Thumbup :
Provo a mandare una mail alla vivalda editori,magari richiedo anche il numero del 2007 :risataGrassa: sperando che li abbiano ancora in magazzino :pensoso:
Post Reply

Return to “Altri argomenti”