Che senso ha scalare una montagna?

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

User avatar
Ary
Utente di Quotazero
Posts: 91
Joined: Wed Oct 22, 2008 23:44
Location: Genova

un pensiero dedicato alle montagne

Post by Ary »

Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Bisogna esser convinti di poter resistere fino alla fine - sappiamo anche che non esistono sogni
che non valgano la pena di essere sognati... Abbiamo sconfitto un nemico?
No, abbiamo vinto noi stessi. Abbiamo conseguito qualcosa di pienamente soddisfacente...
Lottare e capire - una cosa non è possibile senza l'altra; questa è la vita...
Image
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Ary avevi scritto questo post nel luogo sbagliato... ho diviso quindi il topic e ho creato questo.

Se volete discuterne, potete farlo qui. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

La montagna, di per sè, non ha significato.
La montagna è un mucchio di sassi (o di neve), dove ognuno proietta i propri desideri, le proprie paure, le proprie frustrazioni, le proprie rivincite e le proprie sconfitte.
plata
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Mon Jul 02, 2007 14:25
Contact:

Post by plata »

Ary wrote:Che senso ha scalare una montagna?
puro e semplice divertimento
mazzysan wrote:La montagna, di per sè, non ha significato.
forse perchè a te non interessa la geologia :D
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Divertimento prima di tutto e poi pura curiosità: andare a vedere cosa si vede dall'altra parte, da lassù. Nuovi orizzonti! :D :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
Nicky
Quotazerino
Posts: 524
Joined: Tue Apr 17, 2007 21:54
Location: Genova

Post by Nicky »

Scegli la montagna che desideri scalare. Non lasciarti trascinare dai commenti degli altri, di coloro che dicono "Quella è più bella", oppure: "Questa è più facile." Poichè raggiungere l' obiettivo ti costerà molte energie e tanto entusiasmo, dovrai essere l' unico responsabile della scelta, perfettamente convinto delle tue azioni. Impara come arrivare ai piedi della montagna. Spesso si vede la montagna da lontano: è bella, interessante, piena di sfide. Ma che cosa succede quando si cerca di avvicinarsi a essa? Le strade sembrano girarle intorno; ciò che sulla mappa appare lampante, nella vita reale risulta assai difficile. Ecco perchè devi essere pronto a imboccare tutte le strade e tutti i sentieri, finché un giorno ti ritroverai ai piedi della vetta che intendi scalare. Impara da chi ha già compiuto quel percorso. Per quanto tu ritenga di essere unico, c'è sempre qualcuno che ha inseguito il medesimo sogno prima di te e ha lasciato alcuni segnali che possono rendere più facile il tuo percorso: punti dove fissare la corda, sentieri che abbreviano il tragitto, rami spezzati che consentono una marcia più spedita. Il cammino appartiene a te, così come ogni responsabilità, ma non dimenticare che l'esperienza altrui è di grande aiuto. Da vicino, i pericoli risultano controllabili. Quando cominci a inerpicarti sul monte dei tuoi sogni, presta attenzione all' ambiente circostante. Com'è ovvio, ci sono dei precipizi, delle spaccature quasi impercettibili, delle rocce talmente levigate dalle tempeste che, con il gelo, diventano scivolose. Tuttavia, se ti assicurerai di verificare dove appoggi il piede, ti accorgerai delle varie trappole e saprai evitarle.
Il paesaggio cambia, quindi goditelo. Pur muovendosi con un preciso obiettivo nella mente - raggiungere la vetta -, durante la salita si possono ammirare altre cose: non ti costa nulla fare alcune soste e goderti il panorama circostante. A ogni metro conquistato, puoi vedere più lontano: approfittane dunque per scoprire particolari di cui non ti eri nemmeno accorto.
Rispetta il tuo corpo. Soltanto chi riserva al proprio corpo le giuste attenzioni riesce a scalare una montagna. Poiché disponi di tutto il tempo che la vita ti offre, cammina senza pretendere ciò che non può esserti dato. Se procederai troppo in fretta, ti stancherai e desisterai a metà dell'impresa. Se avanzerai troppo lentamente, potresti essere sorpreso dalla notte - e allora sarai perduto. Goditi il paesaggio, approfitta dell' acqua delle sorgenti e dei frutti che la natura ti offre generosamente, ma continua a camminare. Rispetta la tua anima. Non continuare a ripeterti: "Ce la farò." La tua anima lo sa perfettamente: le occorre soltanto quella lunga camminata per crescere, per estendersi fino all' orizzonte e raggiungere il cielo. Un' ossessione non fornisce alcun aiuto per il perseguimento dell' obiettivo: anzi, finisce per annullare il piacere della scalata. Attenzione però: non continuare neppure a ripeterti: "E' più difficile di quanto pensassi", perchè un simile comportamento ti farebbe perdere la forza interiore. Preparati a percorrere un chilometro in più. Il percorso per raggiungere la vetta della montagna è sempre più lungo di quanto si pensa. Non ingannarti: arriva sempre il momento in cui ciò che sembrava vicino risulta ancora molto lontano. Tuttavia, se sarai preparato ad affrontare una simile evenienza, ad andare oltre, questo non rappresenterà un problema. Gioisci, quando raggiungi la vetta. Piangi, batti le mani, urla ai quattro venti che ce l'hai fatta. Lascia che il vento, lassù in cima - è sempre ventosa, la vetta! -, ti purifichi la mente, rinfreschi i tuoi piedi stanchi e sudati, ti apra gli occhi e ripulisca il tuo cuore dalla polvere. Che bello: ciò che prima era soltanto un sogno, un panorama lontano, adesso appartiene alla tua vita. Sì, ce l'hai fatta! Fai una promessa. Approfitta del fatto di avere scoperto una forza di cui ignoravi l' esistenza per dire a te stesso che, d'ora in poi, la utilizzerai sempre, ogni giorno che ti resta da vivere. Sforzati per promettere di scoprire un' altra montagna e di partire per una nuova avventura. Racconta la tua storia. Sì, racconta la tua storia. Porta il tuo esempio. Di' a tutti che è possibile, affinchè altri individui abbiano il coraggio di affrontare le proprie montagne.


[align=center] :-({|= :-({|= [/align]
"Se un uomo non è disposto battersi per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui"
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

Nicky wrote:Scegli la montagna che desideri scalare. Non lasciarti trascinare dai commenti degli altri, di coloro che dicono "Quella è più bella", oppure: "Questa è più facile." Poichè raggiungere l' obiettivo ti costerà molte energie e tanto entusiasmo, dovrai essere l' unico responsabile della scelta, perfettamente convinto delle tue azioni. Impara come arrivare ai piedi della montagna. Spesso si vede la montagna da lontano: è bella, interessante, piena di sfide. Ma che cosa succede quando si cerca di avvicinarsi a essa? Le strade sembrano girarle intorno; ciò che sulla mappa appare lampante, nella vita reale risulta assai difficile. Ecco perchè devi essere pronto a imboccare tutte le strade e tutti i sentieri, finché un giorno ti ritroverai ai piedi della vetta che intendi scalare. Impara da chi ha già compiuto quel percorso. Per quanto tu ritenga di essere unico, c'è sempre qualcuno che ha inseguito il medesimo sogno prima di te e ha lasciato alcuni segnali che possono rendere più facile il tuo percorso: punti dove fissare la corda, sentieri che abbreviano il tragitto, rami spezzati che consentono una marcia più spedita. Il cammino appartiene a te, così come ogni responsabilità, ma non dimenticare che l'esperienza altrui è di grande aiuto. Da vicino, i pericoli risultano controllabili. Quando cominci a inerpicarti sul monte dei tuoi sogni, presta attenzione all' ambiente circostante. Com'è ovvio, ci sono dei precipizi, delle spaccature quasi impercettibili, delle rocce talmente levigate dalle tempeste che, con il gelo, diventano scivolose. Tuttavia, se ti assicurerai di verificare dove appoggi il piede, ti accorgerai delle varie trappole e saprai evitarle.
Il paesaggio cambia, quindi goditelo. Pur muovendosi con un preciso obiettivo nella mente - raggiungere la vetta -, durante la salita si possono ammirare altre cose: non ti costa nulla fare alcune soste e goderti il panorama circostante. A ogni metro conquistato, puoi vedere più lontano: approfittane dunque per scoprire particolari di cui non ti eri nemmeno accorto.
Rispetta il tuo corpo. Soltanto chi riserva al proprio corpo le giuste attenzioni riesce a scalare una montagna. Poiché disponi di tutto il tempo che la vita ti offre, cammina senza pretendere ciò che non può esserti dato. Se procederai troppo in fretta, ti stancherai e desisterai a metà dell'impresa. Se avanzerai troppo lentamente, potresti essere sorpreso dalla notte - e allora sarai perduto. Goditi il paesaggio, approfitta dell' acqua delle sorgenti e dei frutti che la natura ti offre generosamente, ma continua a camminare. Rispetta la tua anima. Non continuare a ripeterti: "Ce la farò." La tua anima lo sa perfettamente: le occorre soltanto quella lunga camminata per crescere, per estendersi fino all' orizzonte e raggiungere il cielo. Un' ossessione non fornisce alcun aiuto per il perseguimento dell' obiettivo: anzi, finisce per annullare il piacere della scalata. Attenzione però: non continuare neppure a ripeterti: "E' più difficile di quanto pensassi", perchè un simile comportamento ti farebbe perdere la forza interiore. Preparati a percorrere un chilometro in più. Il percorso per raggiungere la vetta della montagna è sempre più lungo di quanto si pensa. Non ingannarti: arriva sempre il momento in cui ciò che sembrava vicino risulta ancora molto lontano. Tuttavia, se sarai preparato ad affrontare una simile evenienza, ad andare oltre, questo non rappresenterà un problema. Gioisci, quando raggiungi la vetta. Piangi, batti le mani, urla ai quattro venti che ce l'hai fatta. Lascia che il vento, lassù in cima - è sempre ventosa, la vetta! -, ti purifichi la mente, rinfreschi i tuoi piedi stanchi e sudati, ti apra gli occhi e ripulisca il tuo cuore dalla polvere. Che bello: ciò che prima era soltanto un sogno, un panorama lontano, adesso appartiene alla tua vita. Sì, ce l'hai fatta! Fai una promessa. Approfitta del fatto di avere scoperto una forza di cui ignoravi l' esistenza per dire a te stesso che, d'ora in poi, la utilizzerai sempre, ogni giorno che ti resta da vivere. Sforzati per promettere di scoprire un' altra montagna e di partire per una nuova avventura. Racconta la tua storia. Sì, racconta la tua storia. Porta il tuo esempio. Di' a tutti che è possibile, affinchè altri individui abbiano il coraggio di affrontare le proprie montagne.


[align=center] :-({|= :-({|= [/align]
Per me è una concezione un po' troppo ottocentesca e romantica, ma rispetto ovviamente le opinioni [ed i sentimenti] altrui.
plata wrote:forse perchè a te non interessa la geologia
preferisco in verità la ciappa :lol:
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

E' l'essenza e la metafora della vita..la ricerca..la fatica..lo spazio..la meraviglia del Creato..l'attesa..il percorso..l'arrivo..e poi puoi trovare la via segnata, o dover fare tutto da solo, farlo a mani nude o con l'aiuto di qualcosa o qualcuno, essere solo , o in buona (o cattiva..) compagnia,conoscere i posti o trovarti in lande sconosciute,potrei andare avanti....
e poi io personalmente ho visto in montagna, trovandomi di fronte ad un immenso ghiacciaio, l'immensita' e la forza del Creatore, e mi sono commosso .
E' stata forse un'emozione del tutto personale , ma è stato cosi'...

Bravo Nicky...
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
Ary
Utente di Quotazero
Posts: 91
Joined: Wed Oct 22, 2008 23:44
Location: Genova

Post by Ary »

Pazzaura wrote:Ary avevi scritto questo post nel luogo sbagliato... ho diviso quindi il topic e ho creato questo.

Se volete discuterne, potete farlo qui. :wink:

Mi spiace di fare pasticci...io non ci capisco una mazza in questo forum...aiutoooooooooooooooo!mi sà che da ora in poi non scrivo più nulla altrimenti finisce che mi bannate sul serio!al momento non posso fare altro che chiedere umilmente scusa! :cry: :cry: :cry:
Image
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Ary wrote:
Pazzaura wrote:Ary avevi scritto questo post nel luogo sbagliato... ho diviso quindi il topic e ho creato questo.

Se volete discuterne, potete farlo qui. :wink:

Mi spiace di fare pasticci...io non ci capisco una mazza in questo forum...aiutoooooooooooooooo!mi sà che da ora in poi non scrivo più nulla altrimenti finisce che mi bannate sul serio!al momento non posso fare altro che chiedere umilmente scusa! :cry: :cry: :cry:
Arianna non ti preoccupare! Il forum è vasto, ci sono tanti argomenti e, a volte, capita un po' a tutti di perdere il filo..... :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Ary wrote:
Pazzaura wrote:Ary avevi scritto questo post nel luogo sbagliato... ho diviso quindi il topic e ho creato questo.

Se volete discuterne, potete farlo qui. :wink:

Mi spiace di fare pasticci...io non ci capisco una mazza in questo forum...aiutoooooooooooooooo!mi sà che da ora in poi non scrivo più nulla altrimenti finisce che mi bannate sul serio!al momento non posso fare altro che chiedere umilmente scusa! :cry: :cry: :cry:
Non preoccuparti, non credo che Bade banni qualcuno perchè non sa usare il forum... c'è tempo ad imparare :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

A me la montagna non interessa affatto, a me piace l'ambiente.
Scalerei se mi divertissi, anche se poi non mi rimane nulla, solo una sensazione di piacere. Non mi importa della vetta ne della quota, al massimo di farlo con persone con cui mi fa piacere stare.
Amo la geologia
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
plata
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Mon Jul 02, 2007 14:25
Contact:

Post by plata »

De gustibus...
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

plata wrote:De gustibus...
Coraggio :smt056 c'è di peggio del sottoscritto :lol:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Quoto quasi il conte me piace l'ambiente.
Non mi importa della vetta ne della quota ne della difficoltà , mi importa di farlo con persone con cui mi fa piacere stare.
Image
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Scalo le vette perchè mi rende felice: così Anatolji Bukreev rispose a una domanda sul perchè scalava.
Ognuno la felicità la vive a modo suo.
Io dico la mia, vado in montagna perchè sento il mio sangue circolare all'unisono co ciò che mi circonda. Perchè mi sento parte di quel che ho intorno.
Perchè la vita in mezzo ai monti la sento di più.
e per chi sa cosa ho vissuto la scorsa estate non abbia dubbi: vale sempre così.
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
User avatar
ecodiesel
Utente Molto Attivo
Posts: 296
Joined: Sat Nov 01, 2008 13:25
Location: Vinovo (TO)

Post by ecodiesel »

Ogni mattina in cui il Signore mi consente di svegliarmi,so che dovro'scalare alcune montagne.
Sta a me decidere se farlo con il sorriso oppure affrontarle a muso duro.
Io affronto una montagna con rispetto,perche'lei e'piu'grande di me,consapevole delle difficolta',ma senza paura.
Questo mi aiuta nella vita di tutti i giorni.
Io corro.............non scappo.
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Post by BlackMagic »

paolo59 wrote:Divertimento prima di tutto e poi pura curiosità: andare a vedere cosa si vede dall'altra parte, da lassù. Nuovi orizzonti! :D :wink:
Le motivazioni sono tante e così differenti che spesso non so manco io in quale misura partecipano, ma in realtà parte tutto da quello che ha detto Paolo: voglio sempre vedere cosa c'è dall'altra parte!
plata
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Mon Jul 02, 2007 14:25
Contact:

Post by plata »

per me la montagna non è un luogo che "di per sè, non ha significato...un mucchio di sassi", bensì un qualcosa di molto affascinante da diversi punti di vista, indipendentemente dall'ambiente in cui si trova. mi capita abbastanza spesso di passare da Modane eppure ogni volta dall'autostrada non posso fare a meno di ammirare gli strati sedimentari che si susseguono, ognuno caratterizzato da un proprio colore, seguirne le pieghe per centinaia di metri, se non km. fino a che muoiono improvvisamente formando una parete, ma poi poco più in là sul monte vicino le ritrovi di nuovo, con i loro colori, le loro pieghe e tutta l'affascinante (per me) storia che le ha portate lì, sollevate da un antico fondale oceanico.
oppure Libiola: ambiente degradato, montagna scavata, distrutta, erosa. eppure se si guarda con attenzione quanta geologia! pillows, vene di solfuri, rodingiti...
ognuno guarda alla montagna con occhi diversi, io guardo anche a queste cose (non solo); come ho detto prima: de gustibus... :D
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Non penso a scalare la montagna! Vado in montagna. Perchè vado in montagna?

Mah! Le motivazioni sono cambiate col passare degli anni. Per sommi capi:
-Le prime montagne (Val Maira, Grana ...) ho iniziato a frequentarle ad 11 anni (1971). A quell'età vi venivo condotto e mi affascinava lo spazio, l'atmosfera influenzato certamente dai racconti letti. La fantasia correva.
Era, comunque, qualcosa di esterno da ammirare.

-Successivamente la montagna era l'ambiente più bello dove andare con gli amici. Il termine 'trekking' era da venire ma le settimane passate per sentieri montani, portandosi tutto in zaini militari pesantissimi, dove finchè non scendevi in qualche abitato non incontravi nessun altro, sono state molto belle sotto molteplici aspetti.
Era un mezzo attraverso cui si vivevano esperienze in e di gruppo.

-E' diventato, quindi, un qualcosa di più intimo. Tanto che mi piace incredibilmente, pur non disdicendo affatto la compagnia, trovarmici in mezzo da solo. Si crea un rapporto unico. C'è da dire, però, che tutto rimane incompleto se non ho, successivamente, modo di condividere l'esperienza.

Denominatore comune: E' l'ambiente dove sto bene.


Non so se l'immagine seguente rende l'idea.


Image

La in mezzo c'è una persona. In quel momento fa parte del tutto.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

paolo59 wrote:
Ary wrote:
Pazzaura wrote:Ary avevi scritto questo post nel luogo sbagliato... ho diviso quindi il topic e ho creato questo.

Se volete discuterne, potete farlo qui. :wink:

Mi spiace di fare pasticci...io non ci capisco una mazza in questo forum...aiutoooooooooooooooo!mi sà che da ora in poi non scrivo più nulla altrimenti finisce che mi bannate sul serio!al momento non posso fare altro che chiedere umilmente scusa! :cry: :cry: :cry:
Arianna non ti preoccupare! Il forum è vasto, ci sono tanti argomenti e, a volte, capita un po' a tutti di perdere il filo..... :wink:
il filo...di arianna? :lol:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

perchè scalare una montagna?

perchè è ciò che mi rende felice, è ciò che ho sempre voluto fare, è ciò che ho sempre fatto.

scalo le montagne perchè dentro di me sento di doverlo fare. Non è un divertimento, uno sfizio, un hobby, uno sport, una sfida, almeno non solo, è un bisogno, un qualcosa la cui assenza mi pesa notevolmente.

scalo le montagne...perchè sento che è la cosa giusta da fare.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Ary
Utente di Quotazero
Posts: 91
Joined: Wed Oct 22, 2008 23:44
Location: Genova

Post by Ary »

alec wrote:
paolo59 wrote:
Ary wrote:
Pazzaura wrote:Ary avevi scritto questo post nel luogo sbagliato... ho diviso quindi il topic e ho creato questo.

Se volete discuterne, potete farlo qui. :wink:

Mi spiace di fare pasticci...io non ci capisco una mazza in questo forum...aiutoooooooooooooooo!mi sà che da ora in poi non scrivo più nulla altrimenti finisce che mi bannate sul serio!al momento non posso fare altro che chiedere umilmente scusa! :cry: :cry: :cry:
Arianna non ti preoccupare! Il forum è vasto, ci sono tanti argomenti e, a volte, capita un po' a tutti di perdere il filo..... :wink:
il filo...di arianna? :lol:


grazie a tutti per la comprensione...cercherò di fare del mio meglio per evitare altri pasticci...
la verità è che mi avete entusiasmata tantissimo e desidero partecipare dando anche io il mio contributo...peccato solo che nella foga ogni tanto mi distraggo e tacchette...arriva il pasticcetto...grazie delle dritte e scusate ancora se dovesse ricapitare in futuro di fare qualche errore...a presto....
Image
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

mazzysan wrote:La montagna, di per sè, non ha significato.
La montagna è un mucchio di sassi (o di neve), dove ognuno proietta i propri desideri, le proprie paure, le proprie frustrazioni, le proprie rivincite e le proprie sconfitte.
Quoto al 100% !
Mi permetto di fare un'unica correzione :wink: :
La montagna è un bellissimo mucchio di sassi (o di neve), dove ognuno proietta i propri desideri, le proprie paure, le proprie frustrazioni, le proprie rivincite e le proprie sconfitte.

:D
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

io non sono appassionato di montagna. la mia è piuttosto un'affinità.

ho cominciato da piccolo andando coi miei. facevamo le camminate, e tutto ciò che mi stava intorno rappresentava per me uno splendido terreno di gioco. durante le passeggiate, io mio fratello e i miei cugini ci inventavamo un sacco di giochi sfruttando l'ambiente circostante: facevamo a gara sui sentieri, scendevamo giù a scavezzacollo, costruivamo le dighe, scalavamo i massetti, tiravamo le pietre sopra le cacche delle mucche per farle esplodere... A volte misuravo il distacco che davo agli altri a fine camminata, e poi volevo andare sempre più in alto e sempre più sul difficile. Anche la scalata, che tuttora pratico, non è altro che un'evoluzione di questo "gioco", pur essendo ormai del tutto separata dalla "voglia di montagna".

Da più grande ho continuato a svagarmi e passare dei bei momenti sui monti. Ci sono andato con amici, ci ho portato delle ragazze, ci sono andato da solo e pensavo a ragazze, ci sono andato di corsa, ci sono andato slegato, ci sono andato un po' bevuto, ci sono andato a riflettere. Ho capito che in questo ambiente sto davvero bene, quando sto sui monti mi sento davvero me stesso.

Non mi interessa arrivare in vetta a niente, perlomeno quasi sempre. Per la scalata ovviamente è un altro discorso, ma ripeto che si parla di due cose del tutto distinte.
Non farei mai chilometri di auto per andare in cima ad un monte che non ho mai visto dal vivo.

Non sono dotato di un equipaggiamento tecnico. Del resto nemmeno mi serve, perchè non vado "in spedizione", ma esco solo quando me la sento e le condizioni lo permettono. Se devo fare qualcosa di particolare so come attrezzarmi...

Posso non andare in montagna per mesi. Il mio non è un hobby, che pratico con più o meno assiduità. E' solo un ritorno a...a casa, in un certo senso.

Non so quando tornerò sui monti, nè su quale monte andrò, ma so che tornerò sui monti per tutta la vita.

Se un giorno non dovessi tornare a casa da una delle mie "passeggiate"(dio me ne scampi :) ), non sarò un ragazzo che ha scherzato col fuoco; non sarò nemmeno un "esperto" che è morto in montagna; sarò semplicemente un uomo che, ahimè, è venuto un giorno a mancare mentre prendeva il sole nel giardino di casa.
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
Nicky
Quotazerino
Posts: 524
Joined: Tue Apr 17, 2007 21:54
Location: Genova

Post by Nicky »

Ago wrote: Non so se l'immagine seguente rende l'idea.


Image

La in mezzo c'è una persona. In quel momento fa parte del tutto.
Potenza della sintesi.....hai reso con questa foto ciò che io ho cercato di estrinsecare in 30 righe d'inchiostro =D> =D> =D>
"Se un uomo non è disposto battersi per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui"
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Per me la montagna , anzi... la natura.. è poesia e armonia...
è la severa scuola di vita di cui parlava Bonatti... prima educatrice per le sue regole ferree ma oneste e leali.

La montagna.. anzi.. la natura è meraviglia.
Passarci attraverso, camminare, scalare.. è farne parte.. e scoprire le meraviglie che nasconde, sia nei paesaggi da assaporare da lontano, ina nel microcosmo che si può nascondere all'interno di una fessura o un camino.. come una placca aperta.

Per me è meraviglia.. è una bellezza che nessun manufatto umano potrà mai uguagliare.
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

La montagna è il luogo in cui l'uomo cessa le sue manie, le sue etichette, le sue misure, e torna finalmente a sentirsi uomo.
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

:roll:
Belin !
User avatar
dadobeast
Utente Molto Attivo
Posts: 301
Joined: Thu Apr 17, 2008 15:55
Location: Genova Quinto

Post by dadobeast »

Per me la montagna è un rifugio...Non so se ricordate l'idea del nido di Pascoli...Ecco! Per me è la stessa cosa...E' il nido dove vado molto volentieri ogni volta che posso, per distrarmi dalla vita quotidiana, dagli stress giornalieri.
Vado in montagna per pensare, vado in montagna per scoprire, vado in montagna per cantare, ma soprattutto vado in montagna perchè la amo...Persino quando sono in mezzo al mare, sulla nave, e vedo su qualche isola o in qualche città delle vette stupende, vorrei salirci subito in cima.
La montagna mi da quella sensazione di libertà che manca nella vita quotidiana!!!
:wink:
"The gods made heavy metal and they saw that it was good
They said to play it louder than hell
We promised that we would
When losers say its over with you know that its a lie
The gods made heavy metal and its never gonna die." Manowar
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Nicky wrote:
Ago wrote: Non so se l'immagine seguente rende l'idea.


Image

La in mezzo c'è una persona. In quel momento fa parte del tutto.
Potenza della sintesi.....hai reso con questa foto ciò che io ho cercato di estrinsecare in 30 righe d'inchiostro =D> =D> =D>
Quoto anch'io! :P
Spazi aperti e selvaggi, libertà, silenzio, ruscelli, animali... potere per un attimo essere parte di quell'insieme.

Quando l'uomo vuole allontarsi dall'uomo. :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
dadobeast
Utente Molto Attivo
Posts: 301
Joined: Thu Apr 17, 2008 15:55
Location: Genova Quinto

Post by dadobeast »

Bellissimo Scinty...

Quando l'Uomo vuole allontanarsi dall'Uomo...

Bellissimo =D>
"The gods made heavy metal and they saw that it was good
They said to play it louder than hell
We promised that we would
When losers say its over with you know that its a lie
The gods made heavy metal and its never gonna die." Manowar
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

"Verranno giorni, la fuori, tutt’altro che semplici. Giorni in cui rimpiangerò di non essere mai stato un tipo “tra le righe”. Mi maledirò per aver permesso a certe passioni di essersi potute radicare così profondamente nella mia persona. Saranno solo attimi. Poi capirò perché sarò là. Ad ogni persona è stato assegnato un posto, nel mondo. Il mio è un posto senza nome e senza terra in cui soffia il vento della libertà."
Alex Bellini
www.alexbellini.it
viewtopic.php?p=112922#112922
Belin !
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3805
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

molto bello questo topic :D !

ne avete scritte di cose che meriterebbero di essere "quotate" e soprattutto mi sembra che ciascuno le abbia scritte prendendo un pezzettino di sé ! ed è questo che mi piace

riporto solo una cosa detta da TylerDurden
Non so quando tornerò sui monti, ne su quale monte andrò, ma so che tornerò sui monti per tutta la vita.
potrei averla scritta io e magari io e te siamo diversissimi :wink:

e ora ho la presunzione di dire una cosa al di là di me :oops:

la montagna ci piace perché la montagna siamo noi

in lei vediamo ciò che cerchiamo, ciò che conosciamo, ciò che amiamo ...e lì

stiamo bene con noi
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Mazzysan a inizio topic

La montagna, di per sè, non ha significato.
La montagna è un mucchio di sassi (o di neve), dove ognuno proietta i propri desideri, le proprie paure, le proprie frustrazioni, le proprie rivincite e le proprie sconfitte.
Topo

la montagna ci piace perché la montagna siamo noi
in lei vediamo ciò che cerchiamo, ciò che conosciamo, ciò che amiamo ...e lì
Il cerchio si chiude ???? :roll: :roll:
Belin !
User avatar
dadobeast
Utente Molto Attivo
Posts: 301
Joined: Thu Apr 17, 2008 15:55
Location: Genova Quinto

Post by dadobeast »

granpasso wrote:"Verranno giorni, la fuori, tutt’altro che semplici. Giorni in cui rimpiangerò di non essere mai stato un tipo “tra le righe”. Mi maledirò per aver permesso a certe passioni di essersi potute radicare così profondamente nella mia persona. Saranno solo attimi. Poi capirò perché sarò là. Ad ogni persona è stato assegnato un posto, nel mondo. Il mio è un posto senza nome e senza terra in cui soffia il vento della libertà."
Alex Bellini
www.alexbellini.it
viewtopic.php?p=112922#112922
:crybaby:

=D> =D> =D> =D>
"The gods made heavy metal and they saw that it was good
They said to play it louder than hell
We promised that we would
When losers say its over with you know that its a lie
The gods made heavy metal and its never gonna die." Manowar
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

molto bello questo topic !

ne avete scritte di cose che meriterebbero di essere "quotate" e soprattutto mi sembra che ciascuno le abbia scritte prendendo un pezzettino di sé ! ed è questo che mi piace
si è molto bello, perchè tutti quanti abbiamo aggiunto un piccolo contributo estrapolato dalla nostra personale visione delle cose. tutto meritava di esser letto e quotato.

La verità, si sa, non è una sintesi delle cose ma piuttosto è la totalità delle considerazioni fatte. bello sto topic!
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Post by wolf041 »

Anch'io risondo con una immagine

Image

Penso che dica molto più di tante parole che non sarei capace a scrivere :wink:
Ciao
Alberto
User avatar
ecodiesel
Utente Molto Attivo
Posts: 296
Joined: Sat Nov 01, 2008 13:25
Location: Vinovo (TO)

Post by ecodiesel »

Bene,credo che siate tutti degli artisti,complimenti.
Io vorrei aggiungere visto che la domanda era:che senso ha scalare una montagna?
Che senso avrebbe aver vissuto senza averlo fatto?
Non guardiamo la montagna solo come meta piacevole,proviamo a pensare che ognuno di noi tutti i giorni
si trova a dover affrontare realta'a volte piu'difficoltose,piu'tortuose,piu' faticose delle grandi montagne,
ecco credo che lo spirito che avete manifestato sull'argomento sia quello giusto per lasciarsi alle spalle il peggio senza il rimpianto di non averci provato. :wink:
Io corro.............non scappo.
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Che senso ha morire in montagna, questa domanda dopo quel tremendo 3 agosto mi è stata rivolta decine di volte, il percè e il percome e il perquando ecc... Io credo che se Chiara oggi fosse qui risponderebbe che senza andarci non sarebbe mai stata una vera vita.
E' come rinunciare a parte di te, a qualcosa che è in te. Non potresti rinunciare al tuo cuore, o ai polmoni ecc... così non puoi rinunciare alla montagna, perchè sarebbe trasformare la vita in sola sopravvivenza.
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”