Cani sui sentieri

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
GSte
Matricola
Posts: 36
Joined: Wed Sep 27, 2006 10:58
Location: Alta Vallemme

Cani sui sentieri

Post by GSte »

Visto che sul topic viewtopic.php?t=543 è stato tirato in ballo l'argomento cani, come vi regolate negli incontri con cani troppo "zelanti"? :smt065 o li incontro solo io :?:
"Esigua è quella parte di vita che noi viviamo davvero. Tutto il resto dell'esistenza in realtà non è vita vera, ma solo tempo."
(De Brevitate Vitae 2,1-2)
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bastoncini e aria tesa e dura
Image
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

dags1972 wrote:bastoncini e aria tesa e dura
Se sono solo anchio mi munisco di bastoncini, (punta al widia... 8) ) d'inverno anche la picca fa bene il suo dovere. Se sono in gruppo ,beh! allora qualche S. Francesco si trova sempre.... :wink:

P.S.
Notare immagine avatar.... :D
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

intanto dipende dalla taglia.

Io comunque in generale non mi fido degli animali...forse perchè nn ne ho mai avuti.

Se il cane è troppo zelante mi aspetto prima di tutto che il padrone se lo tenga...altrimenti è probabile che gli dica qualcosa. :twisted:

Non tollero quelli che ti lasciano assalire dal loro cane e ti dicono "tranquillo non fa niente" ....
Ma che vuol dire? Te lo tieni, non che te ne freghi e lo lasci fare a spese degli altri. Del resto se avessi un bimbo piccolo non gradire che se va avanti di 50m per il sentiero si trovi magari davanti ad una cane di grossa taglia libero che gli va addosso o semplicemente lo fa spaventare.

Però se vedo dei padroni gentili e rispettosi allora sono molto tolerante, anche se comunque tendo a tenere le distanze.. :roll:

Di inverno...bè, la picca effettivamente può essere moooolto persuasiva.. :lol:

Ad es un pò di tempo fa torno da un giro e arrivo al Curlo, sopra arenzano...dove ho il motorino.

E quasi buoi e mentre arrivo mi vedo davanti un grosso cane lupo. Il padrone mi vede...sta seduto e non dice nulla...lo lascia libero e senza museruola che mi gira intorno. Io lo chiamo, gli dico che ho paura dei cani e di prenderselo. Lui lo fa, senza manco rispondere.
Io non avevo paura e il cane non era molesto...ma se tu te ne freghi di me allora divento pignolo e ti dico di prendertelo.. :twisted:
E come la storia delle sigarette. Ti trovi in luoghi chiusi con uno che ti fuma in faccia...e manco ti chiede se ti dà fastidio. tra l'altro ora che è vietato è ancora più assurdo.

Va bè...su ste cose parlarei a lungo...sono molto attento a non pestare i piedi a nessuno e quando vedo che molti invece se ne fregano...bè, in definitiva meglio andar su per i monti e vedere meno maleducati possibile... :roll:

E qui chiudo il mio polemico intervento.. :roll:
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

in merito a cani e interclusioni di pasaggio esiste un poco di manualistica molto chiara che spiega cosa fare anche in caso di morso ( al di la di andare in ospedale :wink: ) si tratta del Manuale di comportamento e di Tutela legale dell'Avv. Giorgia Mannu
edito dall'Alta via dei Monti Liguri tel010246521
Alta Via dei Monti Liguri Via S. Lorenzo 15 Genova dovrebbe essere disponibile Gratuitamente Li come pure in Fie in Via La Spezia 58r tel 010414194
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
GSte
Matricola
Posts: 36
Joined: Wed Sep 27, 2006 10:58
Location: Alta Vallemme

Post by GSte »

Innanzitutto grazie per le risposte, in buona parte sono i comportamenti che seguo anch'io, purtoppo devo ammetter che spesso bastonerei :twisted:
più volentieri i padroni che i cani.

Anch'io come Bade non sopporto chi, (come la proprietaria di un mastino napoletano, beatamente piazzato sul sentiero lungo il Gorzente) mi dice: "E' bravo...passi pure...", ed al mio invito a tenere il cane, si risente pure.

Non penso di essere cinofobo, (ho posseduto diversi cani, e gatti) ma anche il più piccolo cagnolino credo debba essere custodito, per non arrecare disturbo o spavento ad altre persone.

:oops: qualche volta ho pure girato i tacchi...
"Esigua è quella parte di vita che noi viviamo davvero. Tutto il resto dell'esistenza in realtà non è vita vera, ma solo tempo."
(De Brevitate Vitae 2,1-2)
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Io invece sono proprio cinofobo! Se un cane mi abbaia entro in panico, e' piu' forte di me, e' un mio grosso limite.
Quando li incontro nei sentieri tiro dritto e cerco di ignorarli sperando che loro facciano lo stesso con me. Comunque c'e' cane e cane. Infatti i cani da caccia o dei pastori in generale si fanno sempre gli affari loro e non mi e' mai capitato che si interessassero in maniera aggressiva al mio passaggio. A volte piuttosto capita di incontrarne alcuni che hanno perso il padrone ed allora ti seguono in cerca di aiuto. In quel caso non ho paura, anzi una volta ne ho recuperato uno sul Rama che poi mi ha seguito sino a Lerca dove a trovato il suo padrone. I peggiori sono i cani da guardia nel loro territorio. A volte capita di passare seguendo un sentiero vicino a case con cani in liberta'. Se, in quel caso, incominciano ad abbaiarmi contro mi blocco letteralmente dalla paura. Piu' di una volta ho cambiato tragitto per episodi del genere. Non so pero' cosa pensare, secondo me e' piu' colpa mia che dei cani... Sicuramente pero' penso che un'escursionista che si porta il suo cane in gita per compagnia a tutto il diritto per farlo e per non portarlo al guinzaglio (a meno che non sia una belva inferocita)
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3204
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

Io ho un cane che l'unica cosa che assalirebbe è il frigo ma è molto esuberante ragion per cui potrebbe spaventare qualcuno. In generale quando incrociamo gente lo richiamiamo al piede e magari lo leghiamo al guinzaglio, anche se ormai i posti dove poterlo lasciare libero di correre sono pochini.
Poi, siccome è capitato anche a me di incontrare randagi, credetemi l'unica meccanica possibile (se non si è attrezzati con qualcosa di contundente) è guardarlo fisso negli occhi SENZA INDRIETREGGIARE anzi avvicinandosi lentamente. Completa il tutto il "mostrare i denti " da parte vostra. Ma mai scappare, mai.
Quando andavo a correre (lungoEntella o panoramica a Cavi) seguivo il consignlio di un manuale di portare con me un bastone, perche in quel caso li è possibile che il cane ti attacchi da dietro e te ne accorgi solo all'ultimo.
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Correndo ne incontro diversi................
Tiro sempre diritto (guia a fermarsi!!!!!!) e sino ad oggi mi è sempre andata bene.
Sull'avvicinamento del Lerca poi ce ne sono due particolarmente odiosi ma oramai li conosco e li prendo a pietrate (sono piccoli però).
Ciao.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Anche in bici alle volte ne becco...ma piccoli. Quelli non mi danno fastido...perchè so che con un calcio potrei rinviarli...
User avatar
Brandy
Utente Attivo
Posts: 124
Joined: Tue Aug 29, 2006 19:11
Location: Piemonte

Post by Brandy »

Vado contro corrente ... :lol:

Io adoro quando durante una passeggiata mi si avvicinano cani e cagnoloni euforici che vogliono giocare ... :smt007

Mi è capitato invece di incontrare cani nei pressi di proprietà che facevano il loro lavoro di "custode" mi sono sempre fermata :shock: ed ho aspettato che uscisse il padrone :? ... si è sempre andata bene ... :)

In compenso da piccola mi ha morso il MIO cane meticcio, in questo caso chiamiamolo pure b@stardo ... :twisted:
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
User avatar
BigMat
Utente Molto Attivo
Posts: 444
Joined: Wed Jun 14, 2006 12:17
Location: Montanesi-(Mignanego)

Post by BigMat »

...mi avete messo il terrore :smt107 sabato sono andato a Cravasco con il mio cane e avevo paura di essere assalito da un momenta all' altro dagli altri climbers :smt017
ma si puo vivere così :smoke:
non si fa!

:wink:
Comunque vada sarà un successo!
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

:D
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

I cagnetti del Lerca sono un po' fetenti, ma la tecnica dei sassi funziona (in realtà bastano due pietre in mano ed il gesto di lanciarle o un lancio non mirato, non c'è bisogno di lapidarli come non fa nemmeno il feroce granpasso).

Tenete conto che il 99% dei cani è innocuo, anche quelli che fanno ferocemente la guardia al proprio territorio o alle greggi fanno solo il loro lavoro e basta girare al largo per evitare problemi.
Se poi incontrate un cane veramente **** ed aggressivo... boh, dopo esservi assicurati che non sia sufficiente girare al largo, prendete un bel bastone e mai voltargli le spalle, chi mena per primo mena due volte!

Trovo infame tenere i cani alla catena o in microgabbie, come si vede in molti posti di campagna o come fanno tanti cacciatori. Quelli sono cani destinati ad impazzire e diventano pericolosi una volta liberi.

In generale, invece poveri poveri poveri cani "cittadini", costretti da noi umani ad una vita innaturale.

Almeno durante le gite coi padroni penso sia giusto che possano girare liberi, ovviamente se sono bravi (tradotto: non mordono e non saltano addosso anche se solo per giocare).

Trovo anche assurdo il divieto (in certi parchi naturali) ad entrare coi cani (sia liberi che al guinzaglio). I cani (anzi i lupi) sono stati sul territorio ben prima dei Parchi!

Ovviamente tutta la questione dipende molto dal buon senso dei padroni. Il mio defunto ex cane Rex (l'avatar) era una pasta con gli uomini e con gli altri cani ma cacciava le pecore. Ovviamente ho risolto non portandolo più dove sapevo che c'erano delle potenziali prede.
L'attuale Frankie è innocuo con tutti ma ogni tanto troppo festoso: risolvo richiamandolo e/o tenendolo al guinzaglio non appena vedo che qualcuno potrebbe spaventarsi. E pulisco sempre se la fa in mezzo al sentiero.

Vi invito alla tolleranza: i cani sono animali fantastici.
Anch'io prima di averne non mi sarei mai immaginato di quanto siano i veri amici dell'uomo. Pensavo fosse retorica ed invece è la realtà.
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3204
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

skeno wrote:....Trovo anche assurdo il divieto (in certi parchi naturali) ad entrare coi cani (sia liberi che al guinzaglio). I cani (anzi i lupi) sono stati sul territorio ben prima dei Parchi!
dove ?? questa mi manca !! al guinzaglio lo sapevo, e per certi versi lo trovo anche giusto, ma nemmeno entrare ??
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

BigMat wrote: ma si puo vivere così :smoke:
non si fa!

:wink:
mi intrometto precisando che amo molto gli animali, tutti, cani compresi

il fatto di andare a scalare (in falesia , montagna e su + tiri escluso) con il cane appresso di per se non credo che dia alcun fastidio a nessuno, forse a chi ha paura dei cani di suo , ma questo ovunque direi.

se mai il "problema" può nascere in funzione dei luoghi e soprattutto dell'educazione cane/padrone (specie il secondo :twisted: )

a volte ci si trova in luoghi ristretti (gli attacchi dei tiri) in cui già la convivenza tra umani è soggetta a variare al variare dell'educazione degli stessi, se in aggiunta c'è uno o più cani "maleducati" con altrettanti padroni maleducati, sinceramente la faccenda diventa molto fastidiosa

quindi il "cane appresso" è più o meno opportuno in funzione dei luoghi.

nel caso Cravasco, sulla sud un grosso cane irrequieto effettivamente potrebbe dare disagio agli altri ...
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Il Parco dell'Uccellina in Maremma, il Parco del Mercantour, negli Ecrins, al rifugio Questa (Parco Marittime?), tutti posti con divieto integrale.

E dove non c'è l'integrale c'è l'obbligo del guinzaglio (es: Sibillini, Capanne di Marcarolo, ecc), esclusi i cani dei pastori ovviamente.

Ciao
User avatar
GSte
Matricola
Posts: 36
Joined: Wed Sep 27, 2006 10:58
Location: Alta Vallemme

Post by GSte »

riguardo alle norme di condotta all'interno dei parchi naturali, può chiarire alcuni aspetti l'articolo al link seguente:

http://www.parchilagomaggiore.it/news/MP41_4.htm
"Esigua è quella parte di vita che noi viviamo davvero. Tutto il resto dell'esistenza in realtà non è vita vera, ma solo tempo."
(De Brevitate Vitae 2,1-2)
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3204
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

GSte wrote:riguardo alle norme di condotta all'interno dei parchi naturali, può chiarire alcuni aspetti l'articolo al link seguente:

http://www.parchilagomaggiore.it/news/MP41_4.htm
ma infatti io sono d'accordissimo di tenere il cane al guinzaglio. Solo non capisco perchè non farli nemmeno entrare. A tal proposito ho scritto una mail al Ente Parco della Maremma per ricevere spiegazioni.
Certo che per chi ha un cane , trovare un posto dove poterlo fare correre un pò è un casino:

nei parchi no.
sul lungo entella (a Chiavari) no.
nei boschi (in stagione di caccia) non lo lascio io per paura che me lo impallinino.
nei boschi (fuori periodo di caccia) no perchè spaventa la selvaggina.
nei giardini pubblici ovviamente no.

a casa mia ,in giardino, si ...
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
GSte
Matricola
Posts: 36
Joined: Wed Sep 27, 2006 10:58
Location: Alta Vallemme

Post by GSte »

:?: sul divieto assoluto non saprei dare una spiegazione; ma il divieto è solo per alcune aree del parco, o su tutto il territorio?

Ad esempio la riserva marina di Portofino è suddivisa in aree, con diversa regolamentazione di accesso e protezione.
"Esigua è quella parte di vita che noi viviamo davvero. Tutto il resto dell'esistenza in realtà non è vita vera, ma solo tempo."
(De Brevitate Vitae 2,1-2)
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

L'anno scorso ho scritto al Parco della Maremma per chiedere spiegazioni, che mi hanno dato sgarbatamente e solo dopo avere sollecitato una risposta.
"Non facciamo entrare i cani al guinzaglio perchè poi i cani vengono lasciati liberi dai padroni e vanno a disturbare la fauna."
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

brookite wrote:
GSte wrote:riguardo alle norme di condotta all'interno dei parchi naturali, può chiarire alcuni aspetti l'articolo al link seguente:

http://www.parchilagomaggiore.it/news/MP41_4.htm
ma infatti io sono d'accordissimo di tenere il cane al guinzaglio. Solo non capisco perchè non farli nemmeno entrare. A tal proposito ho scritto una mail al Ente Parco della Maremma per ricevere spiegazioni.
Certo che per chi ha un cane , trovare un posto dove poterlo fare correre un pò è un casino:

nei parchi no.
sul lungo entella (a Chiavari) no.
nei boschi (in stagione di caccia) non lo lascio io per paura che me lo impallinino.
nei boschi (fuori periodo di caccia) no perchè spaventa la selvaggina.
nei giardini pubblici ovviamente no.

a casa mia ,in giardino, si ...
Pensa che davanti al mio portone i cani sono liberi di correre avanti e indietro:museruola e guinzaglio ?
Mai visti.Vedo solo "fiori di prato" qua e la.
Io amo gli animali,un po meno i padroni(brutta parola)menefreghisti.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Io ODIO chi non raccoglie la ***** del proprio cane, per il semplice motivo che ho il terrore che quando giro col mio cane qualcuno possa pensare che anch'io sia uno zozzone.
Ci vorrebbe un po' di sana repressione (dei padroni).
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

Sono completamente d'accordo con te:
Il controsenso ,giustamente come dici tu,è che chi sporca se ne batte
la ciolla,invece chi è regolare si fa giusti scrupoli per non volere essere
incolpato per azioni commesse da altri.
Sono i controsensi della vita....
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”