Colle di Ciriegia - targa commemorativa

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
AlpVir
Utente di Quotazero
Posts: 68
Joined: Mon Nov 26, 2007 10:06
Location: Cuneo
Contact:

Colle di Ciriegia - targa commemorativa

Post by AlpVir »

Oggi ho incontrato sul colle un peraltro simpatico e prestante escursionista bergamasco. Chiaccherando con lui gli ho sommariamente accennato, a lui forestiero, che il Colle in questione era stato teatro di tragiche vicissitudini da parte di un migliaio di ebrei nel lontano settembre del 1943. Lui mi ha risposto che ne era al corrente ed anzi, mi ha più o meno testualmente detto, "mi son permesso di fare qualche correzione alla targa commemorativa" infissa nella parete della casermetta che sorge sul lato italiano del colle.
Lì per lì non ci ho fatto caso ma, ripassando al colle un'ora dopo, mi son reso conto che le correzioni forse - e neanche forse - erano fuori luogo e davano - a mio giudizio - un senso di svilimento sia al ricordo del lontano tragico avvenimento sia alle intenzioni che l'associazione "La memoria delle Alpi" aveva voluto dare apponendo la citata targa.
Mi sono poi documentato sul solito Google ed ho riflettuto vieppiù, anche ricordando di aver visto qualche anno fa un notevole documentario in lingua francese sulle vicente del settembre 1943 ed aver letto qualche scritto sull'argomento.
All'escursionista bergamasco vorrei dire, se prima o poi leggerà questo mio scritto, che non credo sia stata un'opera meritoria la sua. Sono assolutamente sicuro che - riflettendo - non potrà essere che d'accordo con me. E' poi del tutto certo che la versione originale sia quella francese e che ci sia stata una traduzione - da lui ritenuta inesatta - dal francese all'italiano o non è più probabile l'inverso ?
Se anche la traduzione avesse qualche pecca - cosa di cui non son certo essendo la mia conoscenza del francese limitata - non credo che chiunque possa imbrattare (tale è l'azione da lui fatta, mi spiace dirlo) qualsiasi insegna che uno abbia a trovare in montagna.
Concludo questo mio intervento invitando qualche volonteroso che avesse per ventura da passare per il Colle di Ciriegia nei prossimi giorni di armarsi preventivamente di un po' d'alcool e di un batuffolo di cotone e di ripristinare le condizioni originali della targa.
Avrei piacere leggere - prossimamente - su questo forum che la targa in questione è stata pulita.
Attachments
Targa.jpg
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Colle di Ciriegia - targa commemorativa

Post by skeno »

Che tipo l'orobico!


È per me stato un sollievo scoprire che le correzioni non hanno cambiato il senso del messaggio. Di questi tempi ci si può aspettare di tutto. Anche che qual uno scriva che non è successo...

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Colle di Ciriegia - targa commemorativa

Post by Sub-Comandante »

devo ammettere che le correzioni sono giuste, nel senso che danno una traduzione più "letterale". Ma chi ha avuto a che fare con il latino (o con le altre lingue in generale) ha imparato che le traduzioni "letterali" non esistono e che la cosa importante è rendere sempre il senso della frase.
Ne è un esempio la traduzione del verbo "est arrivé" con "è successo" che letteralmente è giusta, ma Primo Levi nella sua poesia "Se questo è un uomo" ha usato il termine "è stato" che quindi è a tutti noi, come al traduttore, più familiare.

Concludendo direi che visto che il senso del pensiero non è stato alterato, il buon escursionista poteva evitare di imbrattare la targa! :strizzaOcchio::
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Colle di Ciriegia - targa commemorativa

Post by dags1972 »

Sub-Comandante wrote:
Concludendo direi che visto che il senso del pensiero non è stato alterato, il buon escursionista poteva evitare di imbrattare la targa! :strizzaOcchio::
quoto
Image
AlpVir
Utente di Quotazero
Posts: 68
Joined: Mon Nov 26, 2007 10:06
Location: Cuneo
Contact:

Re: Colle di Ciriegia - targa commemorativa

Post by AlpVir »

Concludendo direi che visto che il senso del pensiero non è stato alterato, il buon escursionista poteva evitare di imbrattare la targa!
Interpretando letteralmente quanto scrivi si potrebbe pensare che il buon escursionista, se alterava il senso dello scritto della targa, era autorizzato a scriverci sopra. Sono pressochè sicuro che non era questo quello che intendevi dire.
Vedi com'è difficile a volte farsi comprendere, nei forum.
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Colle di Ciriegia - targa commemorativa

Post by Sub-Comandante »

AlpVir wrote:
Concludendo direi che visto che il senso del pensiero non è stato alterato, il buon escursionista poteva evitare di imbrattare la targa!
Interpretando letteralmente quanto scrivi si potrebbe pensare che il buon escursionista, se alterava il senso dello scritto della targa, era autorizzato a scriverci sopra. Sono pressochè sicuro che non era questo quello che intendevi dire.
Vedi com'è difficile a volte farsi comprendere, nei forum.
staccando la frase dal contesto può essere diversamente interpretata, ma se letta consegutivamente alle frasi antecedenti non ci dovrebbero essere dubbi su quello che volevo dire :strizzaOcchio::
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
AlpVir
Utente di Quotazero
Posts: 68
Joined: Mon Nov 26, 2007 10:06
Location: Cuneo
Contact:

Re: Colle di Ciriegia - targa commemorativa

Post by AlpVir »

Ottimo documentario/film (57 minuti) che descrive la situazione del settembre 1943 in cui avvennero i fatti descritti nella targa commemorativa oggetto di questo post.
Il link è
http://www.alpchannel.it/index.php?type=ondemand
nel campo "Descrizione" digitate "tregua" e scegliete (a destra) "I giorni di una tregua".
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Colle di Ciriegia - targa commemorativa

Post by skeno »

A scanso di equivoci ... anche secondo me non doveva imbrattare.
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1441
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Colle di Ciriegia - targa commemorativa

Post by Littletino »

AlpVir wrote: Avrei piacere leggere - prossimamente - su questo forum che la targa in questione è stata pulita.
Domenica 16 ottobre scorso siamo passati dal colle e la targa sulla casermetta era perfettamente ripulita.
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
AlpVir
Utente di Quotazero
Posts: 68
Joined: Mon Nov 26, 2007 10:06
Location: Cuneo
Contact:

Re: Colle di Ciriegia - targa commemorativa

Post by AlpVir »

Littletino wrote:
AlpVir wrote: Avrei piacere leggere - prossimamente - su questo forum che la targa in questione è stata pulita.
Domenica 16 ottobre scorso siamo passati dal colle e la targa sulla casermetta era perfettamente ripulita.
Benissimo ! Grazie.
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Colle di Ciriegia - targa commemorativa

Post by Sub-Comandante »

AlpVir wrote:
Littletino wrote:
AlpVir wrote: Avrei piacere leggere - prossimamente - su questo forum che la targa in questione è stata pulita.
Domenica 16 ottobre scorso siamo passati dal colle e la targa sulla casermetta era perfettamente ripulita.
Benissimo ! Grazie.
: Thumbup :
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”