Incidenti in Montagna

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Incidenti in Montagna

Post by gecko »

meno male!!!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
pontefice
Utente Attivo
Posts: 155
Joined: Sat Feb 06, 2010 16:15
Location: morego - ge -

Re: Incidenti in Montagna

Post by pontefice »

La notizia non è proprio corretta del tutto, la cordata aveva raggiunto la rocca barbis ed era scesa fino alla diga alle 1700 dove anzichè prendere la strada nuova che scende alla galleria ha preso il vecchio tracciato (errore), dovendo superare numerose slavine di neve ghiacciata e puttosto ripide è stata colta dal buio, in due con una sola frontale funzionante ed essendo arrivati in un punto dove era avvenuta una frana la scela è stata quella di bivaccare in un anfratto realizzando un riparo per passare la notte e muoversi poi col chiaro, ovviamente a casa è scattato l'allarme e poi sono giunti sul posto vigili del fuoco di Cuneo, finanza e socc. alpino, indicano la prosecuzione della strada e evitando una notte di bivacco e una insonne per i familiari, se solo ci fosse stato campo per il cellulare... comunque è finita nel migliore dei modi..
pace con l'alpe
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by Ramingo »

Cose che possono capitare a chiunque... i frequentatori delle montagne del passato, senza strumenti per prevedere il meteo e spesso senza relazioni adeguate, impegnati su lunghi e faticosi percorsi solevano spesso pernottare fra i monti o rientrare a notte fonda. Mi chiedo gli allora genitori come dovevano sentirsi. :strizzaOcchio::
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
pontefice
Utente Attivo
Posts: 155
Joined: Sat Feb 06, 2010 16:15
Location: morego - ge -

Re: Incidenti in Montagna

Post by pontefice »

Non c'è più lo spirito di una volta... cmq grazie ancora che ci sia chi si preoccupa e chi eventualmente viene a cercarti.
pace con l'alpe
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by Ramingo »

Assolutamente si.

E' anche vero che una volta c'era molta più gente sui monti, oltre che per diletto anche per necessità. Spesso vi salivano in gruppi piuttosto numerosi e quindi si davano una mano più facilmente. Nei rifugi c'era chi partiva comunque, anche nella bufera, per andare a soccorrere eventuali malcapitati e inoltre si era abituati a viaggiare per giorni e settimane senza poter avvisare a casa i propri famigliari; forse per questo motivo, perchè era una consuetudine del vivere di allora, vi era un atteggiamento di maggior sopportazione ed un modo differente e sommesso di accettare la cosa.
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by mazzysan »

Qui c'è la versione ridotta dell'articolo cartaceo.
Sul giornale sono riportati i nomi degli alpinisti; a meno di omonimia, uno lo conosco discretamente.
Grande appassionato e competente, esperto e prudente (in più privo di cellulare :strizzaOcchio:: ).
Erano equipaggiati a dovere, comprese le c.d. "torce" (leggi "frontali"), che molto spesso tanti para-pseudo-alpinisti non camallano per diminuire il peso dello zaino.
Chi affronta salite di quel tipo - e la Rocca Barbis ne è esempio inequivocabile - mette in preventivo imprevisti o sbagli di percorso.
Conosco avventure su quella Rocca che voi umani etc. etc........
Comunque, tutto è bene quel che finisce bene!
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Incidenti in Montagna

Post by dags1972 »

letto online col classico commento....da belinone...
Image
User avatar
pontefice
Utente Attivo
Posts: 155
Joined: Sat Feb 06, 2010 16:15
Location: morego - ge -

Re: Incidenti in Montagna

Post by pontefice »

Sul giornale sono riportati i nomi degli alpinisti; a meno di omonimia, uno lo conosco discretamente.
Grande appassionato e competente, esperto e prudente (in più privo di cellulare :strizzaOcchio:: ).
l'altro ero io..... :triste: :triste:
pace con l'alpe
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Incidenti in Montagna

Post by dags1972 »

pontefice wrote:Sul giornale sono riportati i nomi degli alpinisti; a meno di omonimia, uno lo conosco discretamente.
Grande appassionato e competente, esperto e prudente (in più privo di cellulare :strizzaOcchio:: ).
l'altro ero io..... :triste: :triste:

nel resoconto che hai postato prima sei stato un pò "politico"... :risataGrassa:

lieto che sia andata tutto bene
Image
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by scinty »

pontefice wrote:Sul giornale sono riportati i nomi degli alpinisti; a meno di omonimia, uno lo conosco discretamente.
Grande appassionato e competente, esperto e prudente (in più privo di cellulare :strizzaOcchio:: ).
l'altro ero io..... :triste: :triste:
:smt056 E' andata comunque bene... se eravate in un posto sicuro, freddo a parte... spero comunque non mi capiti mai, non tanto per me ma per chi è a casa...

credevo che i soccorsi non si muovessero di notte...
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by Ramingo »

E' accaduta una cosa assolutamente normale mi pare. Avete fatto tardi e a casa si sono, giustamente, preoccupati.
Avete portato a termine una bella salita impiegando un pò più del necessario e stavate rientrando con le prudenze del caso, visto che erano scese le tenebre. Poi da quanto ho letto, l'incontro con i soccorritori è avvenuto mentre stavate già scendendo dal sentiero, quindi come ha detto Scinty, eravate in un posto sicuro.

Complimenti per l'ascensione. : Thumbup :
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by Alec »

Sono cose che capitano, capitate anche a me più di una volta : Thumbup :
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Incidenti in Montagna

Post by amadablam »

Alec wrote:Sono cose che capitano, capitate anche a me più di una volta : Thumbup :
..esatto...anche a noi è capitato e + di una volta
.dice il saggio: tutto è bene ciò che finisce bene..e l'ultimo chiuda la porta (da Fumetti in TV Nick Carter) : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Incidenti in Montagna

Post by dags1972 »

Imo saranno comodi ma sti telefonini han snaturato l'andare ovunque...in montagna poi

da casa chiamano non risponde sarà successo qualcosa...!!!
Image
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by scinty »

avendo più volte provato cosa vuol dire quando qualcuno ritarda rispetto alle previsioni... con annessa "cagarella"... posso solo immaginare il gioioso sollievo dei parenti... che bella cosa tornare.
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Incidenti in Montagna

Post by amadablam »

dags1972 wrote:Imo saranno comodi ma sti telefonini han snaturato l'andare ovunque...in montagna poi

da casa chiamano non risponde sarà successo qualcosa...!!!
..è vero!!!!!!!!!!!!! tanti come me del forum sono cresciuti senza telefonino ( a parte che avevo comprato la radio e la porto ancora)..eppure....i miei genitori erano abituati a vedermi arrivare a casa tardi, se in ritardissimo, alla prima cabina telefonica chiamavo dicendo arrivo domani - 'stanotte ok....., ma ora (lo vedo anche con i bimbi ) basta che non rispondono o non chiamano....c'è (non sempre) subito allarme....i tempi cambiano
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by Ramingo »

Per tutti:

La discussione sul diritto gratuito (o meno) sul soccorso in montagna prosegue qui: :freccia: viewtopic.php?f=9&t=9631&p=240561#p240561" onclick="window.open(this.href);return false;

:)
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
nuvoletta
Quotazerino
Posts: 633
Joined: Mon Aug 03, 2009 20:41
Location: Arenzano

Re: Incidenti in Montagna

Post by nuvoletta »

http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/ ... stp/442122

questo dopo un'altra grande tragedia legata all'eliski nel 2003 con 6 morti ed un ferito grave, sempre sui monti intorno al sestriere.

L'eliski non mi convince molto, soldi sprecati, inquinamento, rischio, quando si può fare la stessa cosa andando con un paio di sci ai piedi con lo scialpinismo o al massimo si possono fare escursioni con le ciaspole.
se posso fare questo...posso fare tutto!
“La strada è lunga, ma non esiste che un solo mezzo per sapere dove può condurre: proseguire il cammino!”
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incidenti in Montagna

Post by Sub-Comandante »

nuvoletta wrote:http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/ ... stp/442122

questo dopo un'altra grande tragedia legata all'eliski nel 2003 con 6 morti ed un ferito grave, sempre sui monti intorno al sestriere.

L'eliski non mi convince molto, soldi sprecati, inquinamento, rischio, quando si può fare la stessa cosa andando con un paio di sci ai piedi con lo scialpinismo o al massimo si possono fare escursioni con le ciaspole.
insomma, andare alla Capanna Margherita o alla Porta Nera non è uno scherzo, beato chi se lo può permettere.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by skeno »

Sub-Comandante wrote: insomma, andare alla Capanna Margherita o alla Porta Nera non è uno scherzo, beato chi se lo può permettere.
Pensa se se lo potessero permettere tutti... che fi.ga.ta!!!
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Incidenti in Montagna

Post by ghibli »

skeno wrote:
Sub-Comandante wrote: insomma, andare alla Capanna Margherita o alla Porta Nera non è uno scherzo, beato chi se lo può permettere.
Pensa se se lo potessero permettere tutti... che fi.ga.ta!!!
Terribile! Ci sarebbe un eliporto in ogni località sciistica (e un traffico elicotteristico da tangenziale)! :triste:
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Incidenti in Montagna

Post by amadablam »

ghibli wrote:
skeno wrote:
Sub-Comandante wrote: insomma, andare alla Capanna Margherita o alla Porta Nera non è uno scherzo, beato chi se lo può permettere.
Pensa se se lo potessero permettere tutti... che fi.ga.ta!!!
Terribile! Ci sarebbe un eliporto in ogni località sciistica (e un traffico elicotteristico da tangenziale)! :triste:
..per carità ...andava di moda nei primi anni '90 a Cervinia ..."depositavano" gli sciatori sopra lo Chateau des Dames, poi scendevano dall'evidente canalone...poi un giorno.....venne giù una bella valanga.................... :pensoso: :pensoso: :pensoso: :shock: :shock: :shock: :roll: :roll:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Incidenti in Montagna

Post by amadablam »

amadablam wrote:
ghibli wrote:
skeno wrote:
Sub-Comandante wrote: insomma, andare alla Capanna Margherita o alla Porta Nera non è uno scherzo, beato chi se lo può permettere.
Pensa se se lo potessero permettere tutti... che fi.ga.ta!!!
Terribile! Ci sarebbe un eliporto in ogni località sciistica (e un traffico elicotteristico da tangenziale)! :triste:
..per carità ...andava di moda nei primi anni '90 a Cervinia ..."depositavano" gli sciatori sopra lo Chateau des Dames, poi scendevano dall'evidente canalone...poi un giorno.....venne giù una bella valanga....non aveva coinvolto nessuno, ma la vibrazione , il rumaro avevano fatto staccare nella parte alta (quasi al colletto) una massa enorme di neve ................ :pensoso: :pensoso: :pensoso: :shock: :shock: :shock: :roll: :roll:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incidenti in Montagna

Post by Sub-Comandante »

skeno wrote:
Sub-Comandante wrote: insomma, andare alla Capanna Margherita o alla Porta Nera non è uno scherzo, beato chi se lo può permettere.
Pensa se se lo potessero permettere tutti... che fi.ga.ta!!!
non credere che costi una cifra
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Incidenti in Montagna

Post by dags1972 »

1- l'elicottero costa molto tanto tantissimo...come ore volo manutenzione e jp
2- helisky è da fare in canada o alaska o caucaso... in posti isolati non per farti portare dove con 3 ore di pelli ci arriva un qualsiasi scialpinista di città
Image
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Incidenti in Montagna

Post by davec77 »

Per me l'Heliski non è da fare MAI da nessuna parte........... :pensoso:
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by skeno »

Sub-Comandante wrote:
skeno wrote:
Sub-Comandante wrote: insomma, andare alla Capanna Margherita o alla Porta Nera non è uno scherzo, beato chi se lo può permettere.
Pensa se se lo potessero permettere tutti... che fi.ga.ta!!!
non credere che costi una cifra
La mia frase era ironica, fosse per me ripristinererei la contraerea della II guerra Mondiale.
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by delorenzi »

skeno wrote:La mia frase era ironica, ......................
Skeno sei un incompreso :risata:
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by scinty »

delorenzi wrote:
skeno wrote:La mia frase era ironica, ......................
Skeno sei un incompreso :risata:
Io l'avevo capito :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Incidenti in Montagna

Post by ghibli »

skeno wrote:La mia frase era ironica, fosse per me ripristinererei la contraerea della II guerra Mondiale.
Perchè andare in Iraq a provare i missili terra-aria quando si può fare qui? :evil1: :risataGrassa:
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by Pazzaura »

Siete un branco di integralisti arretrati :risataGrassa:

Comunque torniamo in topic.... http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012 ... um=twitter" onclick="window.open(this.href);return false;
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by scinty »

Pazzaura wrote:Siete un branco di integralisti arretrati :risataGrassa:

Comunque torniamo in topic.... http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012 ... um=twitter" onclick="window.open(this.href);return false;
Caspita speriamo bene... ma dove si è andato a infilare... ce ne vuole a perdersi tra Praglia e Martin... :| :( boh...
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by Alec »

unico commento sensato sull'heliski:
skeno wrote:fosse per me ripristinererei la contraerea della II guerra Mondiale.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by mazzysan »

Alec wrote:unico commento sensato sull'heliski:
skeno wrote:fosse per me ripristinererei la contraerea della II guerra Mondiale.
Un po' talebano, ma rende l'idea :strizzaOcchio::
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incidenti in Montagna

Post by Sub-Comandante »

dags1972 wrote:1- l'elicottero costa molto tanto tantissimo...come ore volo manutenzione e jp
2- helisky è da fare in canada o alaska o caucaso... in posti isolati non per farti portare dove con 3 ore di pelli ci arriva un qualsiasi scialpinista di città
l'helisky con guida costerà sui 400 a tesa, è tanto? Per due scemate ho speso il doppio dal meccanico...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Incidenti in Montagna

Post by davec77 »

Sub-Comandante wrote: l'helisky con guida costerà sui 400 a testa, è tanto?
:shock: :shock:
Boh, fai te......
Io con quei soldi ci faccio 3 weekend in val d'Aosta, contando anche i viaggi in auto da solo partendo dalla Toscana.
Diciamo che per il tipo di impegno economico mi sembra un'attività un filino elitaria... al di là delle considerazioni etiche (praticamente lo stesso livello di eticità di un calcio nei denti)... insomma quoto skeno al 100%.
Scusate l'OT.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by Alec »

con 400 euro, se si va in due, ci faccio 15 gite di scialpinismo...
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by delorenzi »

Con 400 euro ci bevo 80 negroni :risata:
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by Walter1 »

con 400 euro in troppi ci sopravvivono un mese (in italia... un anno altrove) :evil1:
User avatar
Shineon
Utente Molto Attivo
Posts: 239
Joined: Tue Jul 07, 2009 18:17
Location: Brianza Lecchese
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by Shineon »

Pazzaura wrote:Siete un branco di integralisti arretrati :risataGrassa:

Comunque torniamo in topic.... http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012 ... um=twitter" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012 ... urla.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

Era uno scherzo....

Io non capisco la gente che 'cavolaccio' abbia in testa, delle volte
Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini)

Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”