Zaino pesante o leggero?

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by adrian »

davec77 wrote:Quali sono le stupidaggini, però? Parliamone in dettaglio, magari è utile
purtroppo si continuano a ripetere le stesse cose.... per esempio same a scritto un post che spiega in maniera perfetta perchè una corda sul viso in estiva non serva a niente... ma ancora c'è chi la mena con la corda..... ed i ramponi senza neve..... ed il non voler capire che anche chi va di corsa si può portare dietro un guscio in gore (ne esistono di leggeri e compatti) ed un fischietto (integrato in tutti gli zaini da trail)..... e poi questo misterioso cambio del tempo in una tersa alba di fine estate con previsioni ottime..........
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by serena »

Un topic eccezionale...
Sto traendo ispirazione...visto che sto giusto preparando uno zaino
Purtroppo gia troppo pesante x i miei gusti....
Fa un freddo cane :evil1:
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by gabry »

serena wrote:Un topic eccezionale...
Sto traendo ispirazione...visto che sto giusto preparando uno zaino
Purtroppo gia troppo pesante x i miei gusti....
Fa un freddo cane :evil1:
Non dimenticare una stufetta a gas e un paio di bombole :risata:
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by serena »

gabry wrote:
serena wrote:Un topic eccezionale...
Sto traendo ispirazione...visto che sto giusto preparando uno zaino
Purtroppo gia troppo pesante x i miei gusti....
Fa un freddo cane :evil1:
Non dimenticare una stufetta a gas e un paio di bombole :risata:
No no..non ti preoccupare. .
Pensavo anche alla tenda che non si sa mai..
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Pazzaura »

Da notarsi che tutto questo discorso è nato dalla foto dello zaino che avevo al Monviso e dalla mia frase "poco peso tanta resa" :risataGrassa:
25 litri e non superava di sicuro i 10 kg, anzi probabilmente meno. E c'era tutto il necessario per notte al rifugio più salita alla vetta (per le mie esigenze, che possono essere diverse da alti come già ampiamente detto)...

Anche lo stesso zaino... dal nome che ha... lascia intendere il concetto :lol:

Image
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by serena »

Titus wrote:
Ramingo wrote::ahah:

Scherzi a parte quoto Davec!!! :)

Ragionamento equilibrato. Anche io sono nella stessa situazione, per quanto mi sforzi di valutare l'attrezzatura da portare, lo zaino pesa sempre troppo. Mi stupivo quando vedevo partire per la montagna un amico molto forte che si portava dietro uno zainetto striminzito... mi sono sempre chiesto come diavolo facesse a farci stare dentro tutto il neessario viste le vie che andava a ripetere... la capacità del mio zaino a lui sarebbe bastata per un trekking o per un tour alpinistico di una settimana.

Eppure dentro ci metto l'indispensabile, il kit necessario di moschettoni e piastrina, i rinvii, i nut, i friend o le viti da ghiaccio, i ramponi, la borraccia, il windstopper, la piccozza.. e già così diventa pesante. Se poi ci mettiamo la frontale, il cellulare, due panini, una maglia di ricambio, il sacco lenzuolo, i guanti, il casco.. ecco lì abbiamo completato e abbiamo raggiunto i ns 25-30 kg. a sensazione perchè di fatto non l'ho mai pesato.
E i preservativi?? :risata:
cmq ....25/30 kg.......non ti muovi.... :|
Personalmente......3 barrette, una cagoule+ pile, una bottiglia da lt 1 e mezzo( tengono meglio delle borracce! ...provare per credere), frontale, ramponi in alluminio, una picozzetta leggera, imbrago + cordini e 4 moschettoni a ghiera +4 moschettoni leggeri, 3 nuts e 2 viti = 9/10 kg + zaino....... :oops:
E per le Alpi vai dove vuoi.... :imbarazzo:
Ciao Alex/Ramingo : Thumbup :
Direi che questa è la voce dell esperienza in montagna.
E che x la maggior parte di noi c e solo da imparare..
Ciao Titus : Thumbup :
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Ramingo »

Da Titus sicuramente. Soprattutto per la parte di attrezzatura che ha citato per prima. In caso di necessità possono essere gonfiati e lasciati al vento con un messaggio d'aiuto.... :risataGrassa:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Ramingo »

In mezzo a tutto ciò concedetemi la stupidaggine :strizzaOcchio::
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by serena »

Pazzaura wrote:Da notarsi che tutto questo discorso è nato dalla foto dello zaino che avevo al Monviso e dalla mia frase "poco peso tanta resa" :risataGrassa:
25 litri e non superava di sicuro i 10 kg, anzi probabilmente meno. E c'era tutto il necessario per notte al rifugio più salita alla vetta (per le mie esigenze, che possono essere diverse da alti come già ampiamente detto)...

Anche lo stesso zaino... dal nome che ha... lascia intendere il concetto :lol:

Image
Al momento il mio assomiglia tanto al tuo..
Un pelo più contenuto ma di poco..
Last edited by serena on Thu Sep 12, 2013 18:51, edited 1 time in total.
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Titus »

serena wrote:Direi che questa è la voce dell esperienza in montagna.
E che x la maggior parte di noi c'è solo da imparare..
Ciao Titus : Thumbup :
Ciao Sere! Esta Bien....? :pensoso: :risataGrassa:
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Titus »

Ramingo wrote:Da Titus sicuramente. Soprattutto per la parte di attrezzatura che ha citato per prima. In caso di necessità possono essere gonfiati e lasciati al vento con un messaggio d'aiuto.... :risataGrassa:
Se hai l'occorrente per scrivere........ :pensoso: :risata:
Last edited by Titus on Thu Sep 12, 2013 18:57, edited 1 time in total.
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by serena »

Titus wrote:
serena wrote:Direi che questa è la voce dell esperienza in montagna.
E che x la maggior parte di noi c'è solo da imparare..
Ciao Titus : Thumbup :
Ciao Sere! Esta Bien....? :pensoso: :risataGrassa:
Muy bien..
Sono in ferie e sono in montagna :risataGrassa:
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by same »

adrian wrote: poi per frugare ogni dubbio la corsa in montagna è uno sport pericoloso e mi piace anche per questo.... astenersi signorine ed "alpinisti" da PD- :diavoletto:
:ahah:

siete riusciti a far "arrabbiare" adrian, incredibile! :shock: :mrgreen:

da parte mia, se interessa a qualcuno, posso esprimere la mia opinione anche sui ramponi...
It's only through changes that we grow
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by serena »

same wrote:
adrian wrote: poi per frugare ogni dubbio la corsa in montagna è uno sport pericoloso e mi piace anche per questo.... astenersi signorine ed "alpinisti" da PD- :diavoletto:
:ahah:

siete riusciti a far "arrabbiare" adrian, incredibile! :shock: :mrgreen:

da parte mia, se interessa a qualcuno, posso esprimere la mia opinione anche sui ramponi...
A me interessa sempre l opinione di chi certamente ne sa più di me... :risataGrassa:
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by lupo della steppa »

adrian wrote:..... e poi questo misterioso cambio del tempo in una tersa alba di fine estate con previsioni ottime..........
.....meglio non fidarsi mai,davvero,a parte gli scherzi,...lo dico,purtroppo,per esperienza che coinvolse un mio amico
nel mio piccolo ,da allora
in montagna (e in appennino d'inverno) ,anche per le mie semplici escursioni,e anche se le previsoni sono strasicure, mi sforzo sempre sempre di portare quelle cose essenziali che possono aiutarmi a non morire congelato (nel mio caso calzature adatte,una giacca come si deve con cappuccio,guanti,berretto,maglione e pantaloni)
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by same »

serena wrote:
same wrote:
adrian wrote: poi per frugare ogni dubbio la corsa in montagna è uno sport pericoloso e mi piace anche per questo.... astenersi signorine ed "alpinisti" da PD- :diavoletto:
:ahah:

siete riusciti a far "arrabbiare" adrian, incredibile! :shock: :mrgreen:

da parte mia, se interessa a qualcuno, posso esprimere la mia opinione anche sui ramponi...
A me interessa sempre l'opinione di chi certamente ne sa più di me... :risataGrassa:
io penso che i ramponi vadano calzati (soprattutto da chi è poco abituato ad usarli) il meno possibile e soltanto quando indispensabili cioè su ghiaccio/neve dura e terreno abbastanza ripido.
Per i seguenti motivi:
a) con i ramponi è facile agganciare ghette o calzoni, di conseguenza inciampare con conseguenze che possono essere molto pericolose. Soprattutto se li usi una volta all'anno... ma ho visto inciampare anche gente esperta...
b) con neve polverosa (ma a volte anche con neve bagnata) si forma facilmente lo zoccolo che ti fà automaticamente cadere (e questo anche con i moderni antizoccolo)
c) i ramponi stancano di brutto, ti aggiungono mezzo kilo a piede, e non è la stessa cosa averlo nello zaino

non vedo nessuna utlità nell'utilizzare ramponi su ghiacciaio/nevaio non crepacciato e pianeggiante ma soltanto svantaggi... ed in fatti non li calzo :risataGrassa:
It's only through changes that we grow
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by pria »

adrian wrote: purtroppo si continuano a ripetere le stesse cose.... per esempio same a scritto un post che spiega in maniera perfetta perchè una corda sul viso in estiva non serva a niente... ma ancora c'è chi la mena con la corda..... ed i ramponi senza neve..... ed il non voler capire che anche chi va di corsa si può portare dietro un guscio in gore (ne esistono di leggeri e compatti) ed un fischietto (integrato in tutti gli zaini da trail)..... e poi questo misterioso cambio del tempo in una tersa alba di fine estate con previsioni ottime..........
Fino a qualche anno fa avevo anch'io, come tanti che scrivono su questo topic, la sindrome della chiocciola indotta dai racconti terrificanti che sentivo da chi era piu' esperto.
Volevo portarmi dietro tutto quello che serviva, poteva servirmi, "non mi servira' ma non si sa mai" piu' qualche doppione in caso di rottura.
E quando arrivavo ai rifugi ero anche contento perche' gli altri non riuscivano neanche ad alzare lo zaino... : WallBash :
Poi, facendo un po' di esperienza, mi sono reso conto che un buon 70% delle cose che portavo non serviva e se anche avessi dovuto fare un bivacco non previsto, portandomi dietro un minimo in piu' avrei solo patito un po' il freddo ma non ci avrei lasciato le penne.

E' stata mitica quella volta che, oltre al fornelletto con carica e ricarica (..non si sa mai..) mi sono portato a spasso anche una tendina da due per 5 giorni intorno al Gran Paradiso...mai usati!!! :risataGrassa:
max63
Utente di Quotazero
Posts: 58
Joined: Sat Nov 10, 2012 19:02

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by max63 »

Probabilmente è davvero un topic inutile, ma io non ho mai detto che lo zaino deve essere pesante o che bisogna caricarsi di pile anche se fa caldo, ma la gita deve essere programmata bene, verificando il meteo e mettendo nello zaino ciò che serve, in termini di materiale e vestiario (la tenda in genere non la porto), per il tipo di gita che si va a fare. In montagna i pericoli oggettivi esistono e bisogna, nel limite del possibile, essere pronti ad affrontarli, detto questo, corridori seminudi congelati ne troveranno sempre.
Qualcuno si ricorderà della tragedia dell'Aiona nel 2005 (non sull'Everest), quando un ragazzo di 35 anni è morto per congelamento e altri suoi compagni, se non sbaglio circa 15, hanno rischiato di seguirlo: in quel caso nello zaino avevano tutto quello che serviva? Io credo di no.
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by serena »

same wrote:
serena wrote:
same wrote:
adrian wrote: poi per frugare ogni dubbio la corsa in montagna è uno sport pericoloso e mi piace anche per questo.... astenersi signorine ed "alpinisti" da PD- :diavoletto:
:ahah:

siete riusciti a far "arrabbiare" adrian, incredibile! :shock: :mrgreen:

da parte mia, se interessa a qualcuno, posso esprimere la mia opinione anche sui ramponi...
A me interessa sempre l'opinione di chi certamente ne sa più di me... :risataGrassa:
io penso che i ramponi vadano calzati (soprattutto da chi è poco abituato ad usarli) il meno possibile e soltanto quando indispensabili cioè su ghiaccio/neve dura e terreno abbastanza ripido.
Per i seguenti motivi:
a) con i ramponi è facile agganciare ghette o calzoni, di conseguenza inciampare con conseguenze che possono essere molto pericolose. Soprattutto se li usi una volta all'anno... ma ho visto inciampare anche gente esperta...
b) con neve polverosa (ma a volte anche con neve bagnata) si forma facilmente lo zoccolo che ti fà automaticamente cadere (e questo anche con i moderni antizoccolo)
c) i ramponi stancano di brutto, ti aggiungono mezzo kilo a piede, e non è la stessa cosa averlo nello zaino

non vedo nessuna utlità nell'utilizzare ramponi su ghiacciaio/nevaio non crepacciato e pianeggiante ma soltanto svantaggi... ed in fatti non li calzo :risataGrassa:
Io ho pochissima confidenza con i ramponi...quindi non posso esprimere un opinione sensata..
Comunque prendo nota : Thumbup :
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Titus »

serena wrote: Io ho pochissima confidenza con i ramponi...quindi non posso esprimere un opinione sensata..
Comunque prendo nota : Thumbup :
Provali sulla schiena di Vittorio.........con un paio di manette e una frusta....e tu vestita di cuoio nero con le borchie, sarà entusiasta....... :lol: :mrgreen: :wink:
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by ghibli »

@Max63: hai citato il caso di una gita organizzata male e finita peggio, parecchi anni fa anch'io ho girovagato nella nebbia in vetta all'Aiona cercando la via del ritorno poi sbagliando comunque strada sono tornato a casa. Era una delle prime uscite di un corso di alpinismo...
Mi spiace che qualcuno se la sia presa leggendo risposte discordanti in questo topic, in fondo siamo tutti liberi di poter andare su di un monte qualsiasi con 20 kg di zaino e scarponi ramponabili o in infradito, canottiera e una lattina di coca in tasca, basta che sappiamo cosa stiamo facendo.
Invece nel caso che qualcuno ci chieda un consiglio, non conoscendone le caratteristiche atletiche, penso che sarebbe opportuno seguire il manuale del perfetto escursionista.

@Serena: sul Gran Paradiso io ed il mio compagno di cordata che procedevamo spediti senza ramponi in un tratto banalissimo di leggera salita siamo stati brutalmente insaccati da una guida (si, lo so, ma chi c.... ci va a fare la normale del Granpa con la guida?) perchè "rischiavamo di scivolare mettendo in pericolo le altre cordate". Ovviamente nello zaino avevamo i ramponi e dopo averli calzati abbiamo dovuto rallentare parecchio.

@Titus: non suggerire... :pensoso:
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by pria »

max63 wrote: Qualcuno si ricorderà della tragedia dell'Aiona nel 2005 (non sull'Everest), quando un ragazzo di 35 anni è morto per congelamento e altri suoi compagni, se non sbaglio circa 15, hanno rischiato di seguirlo: in quel caso nello zaino avevano tutto quello che serviva? Io credo di no.
Qui:
http://www.deepwalking.org/stefano/stefano.htm

Trovi una bella serie di testimonianze e riflessioni a riguardo, chi e' rimasto coinvolto si rimprovera di non essere tornato indietro rinunciando alla gita, non di non avere dietro del materiale utile.

Non e' tanto il peso dello zaino ad essere un problema quanto il margine di confidenza che ci fissiamo per prevedere cosa possa succedere.
E' giusto pensare agli incovenienti ma solo quelli piu' probabili non qualsiasi evento che possa accadere.
Se il meteo e' stabile non mi porto il piumino per una gita a 2000m, tantomeno picca e ramponi a meno di attraversare un nevaio.
Se la via e' spittata, con un obbligatorio nelle mie possibilita', nut e friend li lascio a casa.
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by keiji1976 »

pria wrote: E' giusto pensare agli incovenienti ma solo quelli piu' probabili non qualsiasi evento che possa accadere.
Se il meteo e' stabile non mi porto il piumino per una gita a 2000m, tantomeno picca e ramponi a meno di attraversare un nevaio.
Se la via e' spittata, con un obbligatorio nelle mie possibilita', nut e friend li lascio a casa.
Credo riassuma bene il pensiero che ognuno di noi dovrebbe tenere presente prima di intraprendere una qualsiasi gita...che si tratti del semplice trekking o della via di montagna da proteggere.
Poi ognuno è libero di portarsi dietro anche l armadio di casa,ma la sostanza di base non cambia...è poi comunque l esperienza (come in tutte le vicende della vita) che ci viene incontro...più ne avremo e più saremo in grado di valutare pericoli oggettivi,trascurando tutti i dettagli assurdi...
Personalmente l esempio più recente si è presentato quando il 18 agosto abbiamo fatto la cresta della Maledia...Aladar per telefono ci aveva consigliato di portarci dietro i ramponi da utilizzare nel lungo traverso sopra il Lac long(x il ritorno)...non aveva idea della lunghezza del tratto innevato,ma non si sentiva assolutamente di sconsigliarcene la dotazione...e così lì abbiamo camallati sin lassù, per tutta la cresta salvo poi utilizzarli per non più di 200 mt..
A cose fatte siamo stati ben contenti di averli dietro...potevamo sicuramente non portarli e rischiare, ma vista la durezza della neve l idea di una scivolata là sotto non era il massimo... eppure eravamo al 18 agosto,sulle Marittime... :pensoso:
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by amadablam »

esattooooooooo,dipende sempre da quello che si fa...ed il periodo .....è troppo TUTTO relativo. : Thumbup :

Quando avevo fatto lo spigolo Vernet (che tanto spigolo non è ) mi ero dovuta portare anche i ramponi per l'avvicinamento ....e il mio amico aveva anche dei chiodi .....quindi avevamo arrampicato anche con i koflack nello zaino....., che a quel punto era bello pesante......morale= avremmo potuto aspettare un altro periodo , invece ci siamo fatti la via con lo zaino pesante....peggio per noi , dipende dal periodo , se tornassi indietro aspetterei l'avvicinamento senza neve....

Cervino??? dal Leone? trovato in condizioni asciutte, i ramponi NON li porti, devi saperlo però con sicurezza che non c'è neve ed oggi le info le possiamo avere in real time ....
Dipende dalla morfologia della montagna: Disgrazia? arrampichi con i ramponi .................
e' tutto relativo : Thumbup :

Ci sono persone che vanno di corsa anche sull'ED , ci sono persone che hanno problemi andare a P.ta Martin.....

C'è gente come la sottoscritta che non patisce il freddo, certe gelano......oggi abbiamo a disposizione materiali leggeri e ottimi che ingombrano poco nello zaino.

Alcuni hanno bisogno di mangiare molto, io di bere moltissimo....

Vediamo di salire e scendere sempre in maniera da non chiamare il soccorso alpino, facciamoci , piuttosto , sempre, un esame di coscienza e domandaiamoci "siamo in grado? "- si - ma in quelle condizioni e in un tot di tempo" - non siamo in grado? " cambio cima ..e varia anche il peso dello zaino... : Thumbup :

Corsa in montagna?? E' tutto un altro discorso, secondo me, è appunto corsa in montagna (a parte il Bertoglio &c...) SENZA SMINUIRE NESSUNO DEI TRAILERS nel forum....i trairels più di tanto non possono salire su alcune vie, quindi ben venga per loro lo zainetto ai minimi termini, si presume che siano allenati...ii tempi si accorciano etc =D>

ogni persona ha il suo zaino

Altra cosa= le salite in quota (vera)
ho avuto la fortuna di salire + volte a 6000mt 5000 mt, e vi posso assicurare che prima di partire dal CB o C alto, la roba la pesi nella mano ed elimini tante , ma tante cose , ma NON puoi dimenticare l'essenziale , guai! :wink:

Oggi , ripeto vi sono materiali ed indumenti leggeri che danno ottimo confort anche in quota (si fanno pagare neh :angry1: ) però li valgono.....ragazzi la leggerezza dello zaino dipende anche dalle tasche!!!! :lol:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by amica mucca »

keiji1976 wrote:
pria wrote: E' giusto pensare agli incovenienti ma solo quelli piu' probabili non qualsiasi evento che possa accadere.
Se il meteo e' stabile non mi porto il piumino per una gita a 2000m, tantomeno picca e ramponi a meno di attraversare un nevaio.
Se la via e' spittata, con un obbligatorio nelle mie possibilita', nut e friend li lascio a casa.

Poi ognuno è libero di portarsi dietro anche l armadio di casa,ma la sostanza di base non cambia...è poi comunque l esperienza (come in tutte le vicende della vita) che ci viene incontro...più ne avremo e più saremo in grado di valutare pericoli oggettivi,trascurando tutti i dettagli assurdi...
: Thumbup :
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by amica mucca »

amadablam wrote:esattooooooooo,dipende sempre da quello che si fa...ed il periodo .....è troppo TUTTO relativo. : Thumbup :


Vediamo di salire e scendere sempre in maniera da non chiamare il soccorso alpino, facciamoci , piuttosto , sempre, un esame di coscienza e domandaiamoci "siamo in grado? "- si - ma in quelle condizioni e in un tot di tempo" - non siamo in grado? " cambio cima ..e varia anche il peso dello zaino... : Thumbup :


ogni persona ha il suo zaino


Oggi , ripeto vi sono materiali ed indumenti leggeri che danno ottimo confort anche in quota (si fanno pagare neh :angry1: ) però li valgono.....ragazzi la leggerezza dello zaino dipende anche dalle tasche!!!! :lol:
quotissimo....

aggiungo solo un aspetto sin qui trascurato: non pensiamo solo al nostro di zaino ma a quello di tutta la cordata! Mettersi d'accordo su chi porta che cosa e VERIFICARE il tutto prima della partenza!
max63
Utente di Quotazero
Posts: 58
Joined: Sat Nov 10, 2012 19:02

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by max63 »

pria wrote:
max63 wrote: Qualcuno si ricorderà della tragedia dell'Aiona nel 2005 (non sull'Everest), quando un ragazzo di 35 anni è morto per congelamento e altri suoi compagni, se non sbaglio circa 15, hanno rischiato di seguirlo: in quel caso nello zaino avevano tutto quello che serviva? Io credo di no.
Qui:
http://www.deepwalking.org/stefano/stefano.htm

Trovi una bella serie di testimonianze e riflessioni a riguardo, chi e' rimasto coinvolto si rimprovera di non essere tornato indietro rinunciando alla gita, non di non avere dietro del materiale utile.

Non e' tanto il peso dello zaino ad essere un problema quanto il margine di confidenza che ci fissiamo per prevedere cosa possa succedere.
E' giusto pensare agli incovenienti ma solo quelli piu' probabili non qualsiasi evento che possa accadere.
Se il meteo e' stabile non mi porto il piumino per una gita a 2000m, tantomeno picca e ramponi a meno di attraversare un nevaio.
Se la via e' spittata, con un obbligatorio nelle mie possibilita', nut e friend li lascio a casa.
Io non ne faccio una questione di zaino pesante-zaino leggero, ma bisogna essere in grado di valutare quale materiale e vestiario portare.
In merito all'Aiona, la scelta giusta sarebbe stata non partire, o per lo meno partire attrezzati in modo adeguato; molti di loro (credo tutti i partecipanti) sono stati trovati in avanzato stato di ipotermia e uno di loro era partito per percorrere le quattro tappe correndo in pantaloncini e maglietta in mezzo alla neve.

Quest'estate eri ad Ailefroide?
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by dags1972 »

...

uno spunto trovato nella discussione... ramponi si , ramponi no ...

io trovo più utile avere una paio di ramponi che una piccozza in caso di evenienza ( se sono in montagna di solito ho i bastoncini telescopici...alla malaparata vado di neolitic axe (pietre) ) ...certo se parto non mi fermo.... ma trovo più probabile partire su neve senza ramponi che con...

cosa ne pensate... ?
Image
max63
Utente di Quotazero
Posts: 58
Joined: Sat Nov 10, 2012 19:02

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by max63 »

[quote="ghibli"]@Max63: hai citato il caso di una gita organizzata male e finita peggio, parecchi anni fa anch'io ho girovagato nella nebbia in vetta all'Aiona cercando la via del ritorno poi sbagliando comunque strada sono tornato a casa. Era una delle prime uscite di un corso di alpinismo...

Appunto, il problema non è il peso dello zaino, ma sapere cosa infilarci dentro. La gita è stata organizzata male (ho visitato il sito dell'associazione e ho letto affermazioni allucinanti), probabilmente sarebbe stato meglio non partire, ma se sei cosciente di cosa devi affrontare, forse, una giacca adeguata evita l'ipotermia e puoi tornartene a casa sano e salvo.

Mi spiace che qualcuno se la sia presa leggendo risposte discordanti in questo topic, in fondo siamo tutti liberi di poter andare su di un monte qualsiasi con 20 kg di zaino e scarponi ramponabili o in infradito, canottiera e una lattina di coca in tasca, basta che sappiamo cosa stiamo facendo.
Invece nel caso che qualcuno ci chieda un consiglio, non conoscendone le caratteristiche atletiche, penso che sarebbe opportuno seguire il manuale del perfetto escursionista.

Si è liberi di frequentare la montagna come meglio si crede (sulla base delle proprie capacità), ma l'incoscienza non è accettabile, perchè in caso di incidente, ci sarà chi verrà a cercarti rischiando a sua volta.
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by pria »

max63 wrote: Quest'estate eri ad Ailefroide?
Si, ma sei Massimo di Novi?
max63
Utente di Quotazero
Posts: 58
Joined: Sat Nov 10, 2012 19:02

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by max63 »

Sono io. Quando ci siamo visti cercavo di ricordare se potessi essere il Pria di Quotazero, ma non ne ero sicuro.
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by pria »

max63 wrote:Sono io. Quando ci siamo visti cercavo di ricordare se potessi essere il Pria di Quotazero, ma non ne ero sicuro.
Vorra' dire che mi mettero' a girare con il casco anche per il paese! :risataGrassa:

Pensa che, due settimane fa, mentre eravamo sul ponte di Gavi con gli zaini (..7/8 chili a testa :risataGrassa: ) diretti verso la falesia, ci sentiamo suonare.
Mentre passava in scooter ci ha riconosciuto il tuo amico che ha la casa ad Ailefroide, cioe', veramente ha riconosciuto prima mia moglie... :evil1:
Il mondo e' piccolo.
Forse domani in mattina riesco a far due tiri a Gavi se ti va fammi sapere!
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Titus »

pria wrote: Mentre passava in scooter ci ha riconosciuto il tuo amico che ha la casa ad Ailefroide, cioe', veramente ha riconosciuto prima mia moglie... :evil1:
Mah....gatta ci cova..... :-k :-k :-k
:ahah:
Ciao Pria : Thumbup :
ImageUna razza, una faccia...Image
max63
Utente di Quotazero
Posts: 58
Joined: Sat Nov 10, 2012 19:02

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by max63 »

Forse domani in mattina riesco a far due tiri a Gavi se ti va fammi sapere![/quote]

Grazie, ma domani andremo a fare "La via dell'acqua", con noi dovrebbe venire anche un ragazzino dell'Alpinismo Giovanile, che debutterà su una via lunga, anche se facile, facile.
Last edited by max63 on Fri Sep 13, 2013 12:35, edited 1 time in total.
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by amica mucca »

dags1972 wrote:...

uno spunto trovato nella discussione... ramponi si , ramponi no ...

io trovo più utile avere una paio di ramponi che una piccozza in caso di evenienza ( se sono in montagna di solito ho i bastoncini telescopici...alla malaparata vado di neolitic axe (pietre) ) ...certo se parto non mi fermo.... ma trovo più probabile partire su neve senza ramponi che con...

cosa ne pensate... ?
Però con la picca puoi sempre gradinare....
User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by adrian »

amadablam wrote:Corsa in montagna?? E' tutto un altro discorso, secondo me, è appunto corsa in montagna (a parte il Bertoglio &c...)
non sono daccordo.... senza scomodare personaggi noti sono tanti i trailer che sono anche alpinisti ed è normale che le due cose si fondano.......
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by amadablam »

adrian wrote:
amadablam wrote:Corsa in montagna?? E' tutto un altro discorso, secondo me, è appunto corsa in montagna (a parte il Bertoglio &c...)
non sono daccordo.... senza scomodare personaggi noti sono tanti i trailer che sono anche alpinisti ed è normale che le due cose si fondano.......
si si lo so ,....intendevo che non tutte le vie si possono fare di corsa..ecco..... :wink:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by adrian »

amadablam wrote:si si lo so ,....intendevo che non tutte le vie si possono fare di corsa..ecco.....
: Thumbup :
max63 wrote:Grazie, ma domani andremo a fare "La via dell'acqua"
pensa che ci stavo facendo un pensiero anch'io per domani.... ma non farà troppo caldo?
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by pria »

max63 wrote: Grazie, ma domani andremo a fare "La via dell'acqua", con noi dovrebbe venire anche un ragazzino dell'Alpinismo Giovanile, che debutterà su una via lunga, anche se facile, facile.
Ah! La Canzone dell'Acqua al Mongioie?
Un altro mio sogno nel cassetto.
Comunque ho avuto un contrordine e domani devo stare dietro mio padre.
Alla prossima!
max63
Utente di Quotazero
Posts: 58
Joined: Sat Nov 10, 2012 19:02

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by max63 »

"La via dell'acqua" al monte Rama. Le previsioni per Arenzano danno 24°C, spero che salendo un po' la situazione migliori. L'ho già fatta una volta ma non ricordo se prende troppo sole e poi è abbastanza facile per chi deve impratichirsi con le manovre di corda.
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”