Zaino pesante o leggero?

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

max63
Utente di Quotazero
Posts: 58
Joined: Sat Nov 10, 2012 19:02

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by max63 »

Alla prossima![/quote]

Lo scorso anno ho iniziato a frequentare la zona del Rama e quest'autunno vorrei provare a ripetere le vie della zona, ma dipenderà da meteo e impegni vari. Sono un presidente di sezione in scadenza, ma l'Alpinismo Giovanile è veramente impegnativo, anche se regala grandi soddisfazioni, ma spero di avere un po' di tempo libero per dedicarmi a quello che mi interessa.
User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by adrian »

max63 wrote:"La via dell'acqua" al monte Rama. Le previsioni per Arenzano danno 24°C, spero che salendo un po' la situazione migliori. L'ho già fatta una volta ma non ricordo se prende troppo sole e poi è abbastanza facile per chi deve impratichirsi con le manovre di corda.
sole pieno! se vedi uno che corre (senza zaino :risataGrassa: ) sono io.....
max63
Utente di Quotazero
Posts: 58
Joined: Sat Nov 10, 2012 19:02

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by max63 »

sole pieno! se vedi uno che corre (senza zaino :risataGrassa: ) sono io.....[/quote]

Mi piacerebbe conoscerti.... con o senza zaino. Noi dovremmo, una volta arrivati al sentiero della diretta, salire sul Rama, che un po' di dislivello non fa mai male.
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by davec77 »

same wrote: io penso che i ramponi vadano calzati (soprattutto da chi è poco abituato ad usarli) il meno possibile e soltanto quando indispensabili cioè su ghiaccio/neve dura e terreno abbastanza ripido.
Per i seguenti motivi:
a) con i ramponi è facile agganciare ghette o calzoni, di conseguenza inciampare con conseguenze che possono essere molto pericolose. Soprattutto se li usi una volta all'anno... ma ho visto inciampare anche gente esperta...
b) con neve polverosa (ma a volte anche con neve bagnata) si forma facilmente lo zoccolo che ti fà automaticamente cadere (e questo anche con i moderni antizoccolo)
c) i ramponi stancano di brutto, ti aggiungono mezzo kilo a piede, e non è la stessa cosa averlo nello zaino

non vedo nessuna utlità nell'utilizzare ramponi su ghiacciaio/nevaio non crepacciato e pianeggiante ma soltanto svantaggi... ed in fatti non li calzo :risataGrassa:
Sono d'accordo solo in parte. (Trascurando che lo zoccolo si forma con neve bagnata e non con la polvere... dove comunque i ramponi non servono lo stesso, a meno che non ci sia il fondo duro sotto).
E' vero che pesano e su certi terreni innevati è possibile/consigliabile toglierli.
Ma i ramponi VANNO SAPUTI USARE, assolutamente! Se non se ne conosce l'uso corretto è bene evitare gite dove si incontrerà neve. Anche perché non si sa mai a priori in che condizioni la neve sarà. Specie a bassa quota e d'inverno.
A chi si sa come usarli, io nelle gite dove si può incontrare neve consiglio di portarli sempre.
Se anche sei in piano ma capiti su ghiaccio vivo, voglio vedere come fai senza ramponi.
I ramponi servono eccome, e anzi, forse, meglio i soli ramponi che la sola piccozza (che a sua volta è meglio che niente).

Per farla breve, non vorrei che da quanto scritto sopra non trasparisse un messaggio sbagliato e pericoloso (che non credo fosse quello che same voleva dare, onestamente).
Tutti gli inverni in Apuane si registrano puntualmente incidenti mortali che capitano a escursionisti scivolati su neve dura senza ramponi... quindi, ATTENZIONE.

(scusate l'off topic : Sorry! : )
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by pria »

adrian wrote:
max63 wrote:"La via dell'acqua" al monte Rama. Le previsioni per Arenzano danno 24°C, spero che salendo un po' la situazione migliori. L'ho già fatta una volta ma non ricordo se prende troppo sole e poi è abbastanza facile per chi deve impratichirsi con le manovre di corda.
sole pieno! se vedi uno che corre (senza zaino :risataGrassa: ) sono io.....
Non ti preoccupare che ti riconoscono per i calzoni compressivi... :risataGrassa:

Image
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by same »

davec77 wrote: Sono d'accordo solo in parte. (Trascurando che lo zoccolo si forma con neve bagnata e non con la polvere... dove comunque i ramponi non servono lo stesso, a meno che non ci sia il fondo duro sotto).
E' vero che pesano e su certi terreni innevati è possibile/consigliabile toglierli.
Ma i ramponi VANNO SAPUTI USARE, assolutamente! Se non se ne conosce l'uso corretto è bene evitare gite dove si incontrerà neve. Anche perché non si sa mai a priori in che condizioni la neve sarà. Specie a bassa quota e d'inverno.
A chi si sa come usarli, io nelle gite dove si può incontrare neve consiglio di portarli sempre.
Se anche sei in piano ma capiti su ghiaccio vivo, voglio vedere come fai senza ramponi.
I ramponi servono eccome, e anzi, forse, meglio i soli ramponi che la sola piccozza (che a sua volta è meglio che niente).

Per farla breve, non vorrei che da quanto scritto sopra non trasparisse un messaggio sbagliato e pericoloso (che non credo fosse quello che same voleva dare, onestamente).
Tutti gli inverni in Apuane si registrano puntualmente incidenti mortali che capitano a escursionisti scivolati su neve dura senza ramponi... quindi, ATTENZIONE.
calma... :risataGrassa:

Se si fà una gita su neve i ramponi vanno sempre portati. Punto. E sicuramente hanno la precedenza rispetto alla picca...
Io intendevo dire che, anche se si hanno nello zaino, non sempre vanno calzati, perchè, in alcuni casi, comportano più svantaggi che vantaggi...

PS: lo zoccolo si può formare anche con la polvere, se il fondo è duro.
It's only through changes that we grow
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Pazzaura »

Oggi mi son fatto un regalino, aproposito di zaino leggero... vuoto è poco più di 3 etti :shock:

Image
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by giobibo »

E pieno ? :risataGrassa: :risataGrassa:
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Pazzaura »

giobibo wrote:E pieno ? :risataGrassa: :risataGrassa:
Beh con corda, imbrago, chiodi e martello, mazzo di nuts, 3 panini, bottiglione di barbera, guanti, 5 strati di vestiario, plaid e set per manicure credo saremo sui 25-30 kg... così a occhio #-o
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by pria »

Pazzaura wrote:
giobibo wrote:E pieno ? :risataGrassa: :risataGrassa:
Beh con corda, imbrago, chiodi e martello, mazzo di nuts, 3 panini, bottiglione di barbera, guanti, 5 strati di vestiario, plaid e set per manicure credo saremo sui 25-30 kg... così a occhio #-o
Senza casco sei solo uno squallido escursionista. :risataGrassa:
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Ramingo »

Pazzaura wrote:
giobibo wrote:E pieno ? :risataGrassa: :risataGrassa:
Beh con corda, imbrago, chiodi e martello, mazzo di nuts, 3 panini, bottiglione di barbera, guanti, 5 strati di vestiario, plaid e set per manicure credo saremo sui 25-30 kg... così a occhio #-o

...........Image..............
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Pazzaura »

:ahah:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by granpasso »

Adesso dico la mia.............
Ho letto tutti gli interventi su questo topic e anche su quello del Monviso. Non ci siamo.
Premesso che ognuno è libero di andare in montagna con chi vuole e come vuole, ma che poi si assume le responsabilità di ciò che fà.........Ho letto, sopratutto sullla discussione "monviso", affermazioni sbagliate per principio !!!
Parlando in generale, delle scelte del singolo ho detto appena sopra, esiste un equipaggiamento minimo per affrontare salite come quella del Monviso dal quale non si può prescindere ed è: casco, corda, imbrago, fettucce/moschettoni, ramponi.
Non si deve assolutamente affermare che simili attrezzi su una salita come il Monviso non servono, anche in piena estate, anche con condimeteo perfette, anche se il gestore ti dice che i ramponi non servono. E' una questione morale ed etica.
Oltretutto gli ancoraggi per le calate sul monviso ci sono, sono delle code di maiale, anelli aperti, per cui anche in questo caso occhio a quello che si scrive su un forum pubblico.........
Io sono stato il primo ad introdurre il trail su questo forum ed anche uno dei primi ad applicare un certo approccio alle mie uscite escursionistiche riportando poi il tutto sul forum, con tempi, impressioni ,ecc.........Ebbene proprio per questo motivo dico di stare MOLTO attenti !!!!!
In generale sulle capacità del trailer medio dico che NON bisogna fidarsi ! Il movimento trail, oramai di massa, ingloba di tutto, dall'alpinista scafato al maratonino domenicale e non bisogna mai fidarsi di nessuno. Al giro del Malinvern a luglio si è presentata gente senza NIENTE: no guscio, no acqua, no scorte. Io non li avrei fatti partire.
Racconto questo aneddoto PER ME molto importante..........
Lo scorso anno in prefetto stile light/trail ho concatenato: corborant/ischiator/tenibres, avevo le "raptor" ai piedi.
Quest'anno ho deciso di fare la traversata del corborant: sbernolfo/migliorero con Pietro. Alla sera parlandone in piazza a sambuco mi sorge il dubbio che il canale potesse avere ancora neve. Chiedo ma nessuno ne sà......Chiamo il gestore del rifugio e mi dice che NON si pesta neve. Io nel dubbio calzo gli scarponi. Resto indeciso sulla corda che alla fine non porterò........
In punta incontriamo due trailers molto simpatici. Uno ha le hoka ai piedi.
Decidiamo di scendere assieme. Nella parte alta del canale c'è neve :imbarazzo: Le catene sono libere per un tratto ma il resto è sepolto :imbarazzo: Non c'è obbligo perchè possiamo scendere dalla marmotta quindi tranqulli. Andiamo a vedere se si passa.....Gli scarponi mi hanno permesso di scalinare per bene la lingua di neve giacciata nel tratto protetto dalla catena e aprire un pò la strada. Dove la catena era sepolta siamo scesi a sx faccia a valle per rocce rotte con tutta la cautela possibile. Ho rimpianto di non aver portato la corda. Ho valutato che potevamo scendere......
Ciao........
Belin !
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

granpasso wrote: esiste un equipaggiamento minimo per affrontare salite come quella del Monviso dal quale non si può prescindere ed è: casco, corda, imbrago, fettucce/moschettoni, ramponi.
Aggiungiamo un po' di pepe alla discussione: ti sei dimenticato il patentino da alpinista... :risata:
Per esempio la tessera Cai pesa 15 grammi
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by adrian »

ma per fare la via dell'acqua i ramponi devo portarli? è un AD- non si sa mai che cambi il tempo! :ahah: :ahah:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by granpasso »

La tessera CAI pesa poco ma costa molto. Poco peso ma molta spesa.........Non fà per me......
Belin !
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

A scanso di equivoci, il mio OT non era pubblicità Cai....

Giusto per chiarire, il Monviso l'ho fatto in versione semilight in giornata dalla riviera.
Non so se ho corso più rischi io, che ho fatto in tempo a cenare a casa, o la gita sociale della mia sezione: armati e legati di tutto punto, ma il pullman è rientrato alle sei di mattina...
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by granpasso »

Ruggieri degli Ubaldini wrote:A scanso di equivoci, il mio OT non era pubblicità Cai....

Giusto per chiarire, il Monviso l'ho fatto in versione semilight in giornata dalla riviera.
Non so se ho corso più rischi io, che ho fatto in tempo a cenare a casa, o la gita sociale della mia sezione: armati e legati di tutto punto, ma il pullman è rientrato alle sei di mattina...
Mi ripeto...........ognuno è libero di salire le montagne come meglio crede, assumendosene la responsabilità. Diverso è invece discutere in termini generali.
Zaino pesante o leggero ? Ma che stupidata è ? Il materiale che serve è quello da me già elencato ! VAI ! Vedi :shock: Valuta......E magari la prossima volta di attrezzi diversamente.
Ciao. :D
Belin !
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

Noto una certa contraddizione tra "ognuno è libero di salire le montagne come meglio crede, assumendosene la responsabilità" e "salite come quella del Monviso dal quale non si può prescindere ed è: casco, corda, imbrago, fettucce/moschettoni, ramponi."

Invece non ti contraddico nella tua definizione di "stupidata", riferita a tutto il topic sul quale stiamo perdendo tempo :risata: (a me andava bene anche la parola che avevi inizialmente usato)
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Sub-Comandante »

Monte Bianco, tra i primi ad arrivare in vetta, sicuramente non grazie ad un equipaggiamento light! :risataGrassa: :risataGrassa: :risataGrassa:

Image
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

X Sub: in tema di contraddizioni .... dove sono finiti i bei discorsi sul saper rinunciare? :risataGrassa:
(sto scherzando)
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Pazzaura »

Belin il Bianco! Grande... attendo un bel report.

Noto condizioni meteo piacevoli :mrgreen:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by same »

Ruggieri degli Ubaldini wrote: Per esempio la tessera Cai pesa 15 grammi
è la cosa più importante da avere nello zaino, nel caso ti debbano venire a prendere :risataGrassa:
io comunque non ce l'ho :triste:

@adrian: portali, portali, non si sà mai! :ahah:
It's only through changes that we grow
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by amica mucca »

Ruggieri degli Ubaldini wrote:X Sub: in tema di contraddizioni .... dove sono finiti i bei discorsi sul saper rinunciare? :risataGrassa:
(sto scherzando)
Infatti il mussulmano dietro di loro sta pregando per riuscire a tornare indietro :risataGrassa: :razz1:
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Ramingo »

amica mucca wrote:
Ruggieri degli Ubaldini wrote:X Sub: in tema di contraddizioni .... dove sono finiti i bei discorsi sul saper rinunciare? :risataGrassa:
(sto scherzando)
Infatti il mussulmano dietro di loro sta pregando per riuscire a tornare indietro :risataGrassa: :razz1:
:ahah:

P.S. Sub, complimenti!!!! =D> =D> =D> Non farci attendere per il racconto... :wink:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by granpasso »

Ruggieri degli Ubaldini wrote:Noto una certa contraddizione tra "ognuno è libero di salire le montagne come meglio crede, assumendosene la responsabilità" e "salite come quella del Monviso dal quale non si può prescindere ed è: casco, corda, imbrago, fettucce/moschettoni, ramponi."

Invece non ti contraddico nella tua definizione di "stupidata", riferita a tutto il topic sul quale stiamo perdendo tempo :risata: (a me andava bene anche la parola che avevi inizialmente usato)
Possiamo tranquillamente lasciar perdere. Ripeterei cose già dette da altri.
Ciao.
Belin !
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by antolino »

amica mucca wrote:
Ruggieri degli Ubaldini wrote:X Sub: in tema di contraddizioni .... dove sono finiti i bei discorsi sul saper rinunciare? :risataGrassa:
(sto scherzando)
Infatti il mussulmano dietro di loro sta pregando per riuscire a tornare indietro :risataGrassa: :razz1:
.......sto schiattando ahahahahahahah :ahah: :ahah:
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by giobibo »

amica mucca wrote:
Ruggieri degli Ubaldini wrote:X Sub: in tema di contraddizioni .... dove sono finiti i bei discorsi sul saper rinunciare? :risataGrassa:
(sto scherzando)
Infatti il mussulmano dietro di loro sta pregando per riuscire a tornare indietro :risataGrassa: :razz1:
Mitica :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Sub-Comandante »

Ramingo wrote:
amica mucca wrote:
Ruggieri degli Ubaldini wrote:X Sub: in tema di contraddizioni .... dove sono finiti i bei discorsi sul saper rinunciare? :risataGrassa:
(sto scherzando)
Infatti il mussulmano dietro di loro sta pregando per riuscire a tornare indietro :risataGrassa: :razz1:
:ahah:

P.S. Sub, complimenti!!!! =D> =D> =D> Non farci attendere per il racconto... :wink:
tranquilli era una foto di repertorio :strizzaOcchio:: , l'ho salito nel 2008 se non ricordo male...

Sul saper rinunciare... il giorno prima eravamo tornati indietro dal col Maudit perchè le condizioni erano ben peggiori! :risataGrassa:

PS preciso che eravamo un gruppo di 3 cordate con Guida e gps (utile per scendere il mur de la cote con pochi metri di visibilità), altrimenti non sarei mica andato con quelle condizioni...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by wolf041 »

La domanda del topic è "Zaino pesante o leggero? ".

La risposta è Leggero, o meglio il più leggero possibile.

Io in tanti anni di frequentazione della montagna in tanti modi diversi (alpinismo su ghiaccio e roccia, scialpinismo, escursionismo, trekking, arrampicata) ho imparato che ogni grammo inutile che ti porti nello zaino, oltre ad essere una fatica in più è anche un potenziale pericolo.
Avere lo zaino leggero significa stancarsi meno ed essere più veloce, ed in montagna essere lucidi e veloci ti può aiutare molto più che avere un maglione in più.

Questo ovviamente non vuol dire di non portare l'indispensabile, ma di valutare attentamente le cose che si mettono nello zaino, il dire "Questo servirà? Chissà?! Vabbè io lo porto che non si sa mai..." non è indice di prudenza, al più di inesperienza.

Ogni attività poi richiede la sua dotazione, non ha senso dire a un trailer che è un pazzo perché non si porta lo zaino da trekking... : WallBash :

Io a percorrere l'alta via della VdA da Courmayeur a Valgrisenche ci metto tre giorni e avrò uno zaino adeguato, un concorrente del Tor ci mette 7/8 ore e avrà anche lui il SUO zaino adeguato.

Poi ho letto cose tipo portarsi cibo per due giorni e un armadio intero per una escursione di mezza giornata :pensoso: , ecco questo è sicuramente eccessivo, poi se uno vuole è liberissimo di mettere quello che vuole nello zaino, ma non può cercare di far passare per strani quelli che fanno diversamente.

Riguardo le dotazioni di sicurezza, corda imbrago etc., ci sarebbe da scrivere per ore su cosa e per chi è necessario, obbligatorio o inutile, dipende da troppi fattori (esperienza, capacità tecnica, capacità valutativa, conoscenza della montagna e del percorso, etc).

Concludo con un piccolo aneddoto. L'anno scorso con Ramingo siamo andati a fare una salita sul Rosa (a cui abbiamo poi dovuto rinunciare per il maltempo), quando abbiamo tirato fuori gli zaini dalla macchina ricordo che lui ha guardato il mio stupito dal fatto che fosse circa la metà del suo, ma non è che io avessi portato meno attrezzatura.... :strizzaOcchio::
Ciao
Alberto
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by davec77 »

wolf041 wrote:La domanda del topic è "Zaino pesante o leggero? ".

La risposta è Leggero, o meglio il più leggero possibile.

Io in tanti anni di frequentazione della montagna in tanti modi diversi (alpinismo su ghiaccio e roccia, scialpinismo, escursionismo, trekking, arrampicata) ho imparato che ogni grammo inutile che ti porti nello zaino, oltre ad essere una fatica in più è anche un potenziale pericolo.
Avere lo zaino leggero significa stancarsi meno ed essere più veloce, ed in montagna essere lucidi e veloci ti può aiutare molto più che avere un maglione in più.

Questo ovviamente non vuol dire di non portare l'indispensabile, ma di valutare attentamente le cose che si mettono nello zaino, il dire "Questo servirà? Chissà?! Vabbè io lo porto che non si sa mai..." non è indice di prudenza, al più di inesperienza.

Ogni attività poi richiede la sua dotazione, non ha senso dire a un trailer che è un pazzo perché non si porta lo zaino da trekking... : WallBash :

Io a percorrere l'alta via della VdA da Courmayeur a Valgrisenche ci metto tre giorni e avrò uno zaino adeguato, un concorrente del Tor ci mette 7/8 ore e avrà anche lui il SUO zaino adeguato.

Poi ho letto cose tipo portarsi cibo per due giorni e un armadio intero per una escursione di mezza giornata :pensoso: , ecco questo è sicuramente eccessivo, poi se uno vuole è liberissimo di mettere quello che vuole nello zaino, ma non può cercare di far passare per strani quelli che fanno diversamente.

Riguardo le dotazioni di sicurezza, corda imbrago etc., ci sarebbe da scrivere per ore su cosa e per chi è necessario, obbligatorio o inutile, dipende da troppi fattori (esperienza, capacità tecnica, capacità valutativa, conoscenza della montagna e del percorso, etc).

Concludo con un piccolo aneddoto. L'anno scorso con Ramingo siamo andati a fare una salita sul Rosa (a cui abbiamo poi dovuto rinunciare per il maltempo), quando abbiamo tirato fuori gli zaini dalla macchina ricordo che lui ha guardato il mio stupito dal fatto che fosse circa la metà del suo, ma non è che io avessi portato meno attrezzatura.... :strizzaOcchio::
Quoto, mi sembrano osservazioni ragionevoli, che condivido.
Riguardo all'attrezzatura è difficile "fissare" delle regole.
Una cosa da sottolineare è che, davvero, dipende tanto dalla conoscenza pregresso del percorso, se la si ha.
In Apuane ci sono vie che ho fatto parecchie volte, magari la prima volta (da principiante/ignorante) avevo con me un sacco di materiale, e ora so che ci potrei tornare anche con solo cordini e rinvii.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Pazzaura »

wolf041 wrote:La domanda del topic è "Zaino pesante o leggero? ".

La risposta è Leggero, o meglio il più leggero possibile.

Io in tanti anni di frequentazione della montagna in tanti modi diversi (alpinismo su ghiaccio e roccia, scialpinismo, escursionismo, trekking, arrampicata) ho imparato che ogni grammo inutile che ti porti nello zaino, oltre ad essere una fatica in più è anche un potenziale pericolo.
Avere lo zaino leggero significa stancarsi meno ed essere più veloce, ed in montagna essere lucidi e veloci ti può aiutare molto più che avere un maglione in più.

Questo ovviamente non vuol dire di non portare l'indispensabile, ma di valutare attentamente le cose che si mettono nello zaino, il dire "Questo servirà? Chissà?! Vabbè io lo porto che non si sa mai..." non è indice di prudenza, al più di inesperienza.

Ogni attività poi richiede la sua dotazione, non ha senso dire a un trailer che è un pazzo perché non si porta lo zaino da trekking... : WallBash :

Io a percorrere l'alta via della VdA da Courmayeur a Valgrisenche ci metto tre giorni e avrò uno zaino adeguato, un concorrente del Tor ci mette 7/8 ore e avrà anche lui il SUO zaino adeguato.

Poi ho letto cose tipo portarsi cibo per due giorni e un armadio intero per una escursione di mezza giornata :pensoso: , ecco questo è sicuramente eccessivo, poi se uno vuole è liberissimo di mettere quello che vuole nello zaino, ma non può cercare di far passare per strani quelli che fanno diversamente.

Riguardo le dotazioni di sicurezza, corda imbrago etc., ci sarebbe da scrivere per ore su cosa e per chi è necessario, obbligatorio o inutile, dipende da troppi fattori (esperienza, capacità tecnica, capacità valutativa, conoscenza della montagna e del percorso, etc).

Concludo con un piccolo aneddoto. L'anno scorso con Ramingo siamo andati a fare una salita sul Rosa (a cui abbiamo poi dovuto rinunciare per il maltempo), quando abbiamo tirato fuori gli zaini dalla macchina ricordo che lui ha guardato il mio stupito dal fatto che fosse circa la metà del suo, ma non è che io avessi portato meno attrezzatura.... :strizzaOcchio::
Bibbia =D>
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by same »

wolf041 wrote:...il dire "Questo servirà? Chissà?! Vabbè io lo porto che non si sa mai..." non è indice di prudenza, al più di inesperienza.
=D> =D>
It's only through changes that we grow
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Sub-Comandante »

wolf041 wrote:...il dire "Questo servirà? Chissà?! Vabbè io lo porto che non si sa mai..." non è indice di prudenza, al più di inesperienza.
inesperienza se sto riflettendo se portarmi dietro un tombino...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by Titus »

wolf041 wrote: La risposta è Leggero, o meglio il più leggero possibile.
Certo, leggero, ma questo non è un indice di sicurezza!!........mi spiego: leggero=sicurezza :pensoso:
wolf041 wrote:Questo ovviamente non vuol dire di non portare l'indispensabile, ma di valutare attentamente le cose che si mettono nello zaino, il dire "Questo servirà? Chissà?! Vabbè io lo porto che non si sa mai..." non è indice di prudenza, al più di inesperienza.

Nella mia pochissima esperienza.......qualche volta(molto spesso! :wink: ) mi son preso qualcosa in più......e non perchè non avevo valutato, spero correttamente, la situazione, ma semplicemente intuito e consapevolezza, che in montagna non sai mai cosa può accadere e sei distante da qualsiasi punto d'appoggio, e l'imponderabile e l'imprevisto sono sempre in agguato!
E se per questo passo per inesperto.....ok mi va bene! :risata: ........la pelle l'ho sempre portata a casa.......cosa che tanti miei e non, Amici.....gliel'hanno lasciata!!......S'intende che il fattore fortuna/kulo.......in montagna qualche volta è fondamentale!!
W me :risataGrassa: ....W l'inesperienza..... :risata:
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by antolino »

io se vado in appennino so cosa portare.. se vado in alpi no, e allora stresso quelli che hanno esperienza da vendere.... tipo gli alpinisti arrampicatori scrittori.. :risataGrassa: :risataGrassa: ma io parlo sempre di escursionismo, non di alpinismo..
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Zaino pesante o leggero?

Post by serena »

davec77 wrote:
wolf041 wrote:La domanda del topic è "Zaino pesante o leggero? ".

La risposta è Leggero, o meglio il più leggero possibile.

Io in tanti anni di frequentazione della montagna in tanti modi diversi (alpinismo su ghiaccio e roccia, scialpinismo, escursionismo, trekking, arrampicata) ho imparato che ogni grammo inutile che ti porti nello zaino, oltre ad essere una fatica in più è anche un potenziale pericolo.
Avere lo zaino leggero significa stancarsi meno ed essere più veloce, ed in montagna essere lucidi e veloci ti può aiutare molto più che avere un maglione in più.

Questo ovviamente non vuol dire di non portare l'indispensabile, ma di valutare attentamente le cose che si mettono nello zaino, il dire "Questo servirà? Chissà?! Vabbè io lo porto che non si sa mai..." non è indice di prudenza, al più di inesperienza.

Ogni attività poi richiede la sua dotazione, non ha senso dire a un trailer che è un pazzo perché non si porta lo zaino da trekking... : WallBash :

Io a percorrere l'alta via della VdA da Courmayeur a Valgrisenche ci metto tre giorni e avrò uno zaino adeguato, un concorrente del Tor ci mette 7/8 ore e avrà anche lui il SUO zaino adeguato.

Poi ho letto cose tipo portarsi cibo per due giorni e un armadio intero per una escursione di mezza giornata :pensoso: , ecco questo è sicuramente eccessivo, poi se uno vuole è liberissimo di mettere quello che vuole nello zaino, ma non può cercare di far passare per strani quelli che fanno diversamente.

Riguardo le dotazioni di sicurezza, corda imbrago etc., ci sarebbe da scrivere per ore su cosa e per chi è necessario, obbligatorio o inutile, dipende da troppi fattori (esperienza, capacità tecnica, capacità valutativa, conoscenza della montagna e del percorso, etc).

Concludo con un piccolo aneddoto. L'anno scorso con Ramingo siamo andati a fare una salita sul Rosa (a cui abbiamo poi dovuto rinunciare per il maltempo), quando abbiamo tirato fuori gli zaini dalla macchina ricordo che lui ha guardato il mio stupito dal fatto che fosse circa la metà del suo, ma non è che io avessi portato meno attrezzatura.... :strizzaOcchio::
Quoto, mi sembrano osservazioni ragionevoli, che condivido.
Riguardo all'attrezzatura è difficile "fissare" delle regole.
Una cosa da sottolineare è che, davvero, dipende tanto dalla conoscenza pregresso del percorso, se la si ha.
In Apuane ci sono vie che ho fatto parecchie volte, magari la prima volta (da principiante/ignorante) avevo con me un sacco di materiale, e ora so che ci potrei tornare anche con solo cordini e rinvii.
Sembra anche a me che le osservazioni di wolf41siano equilibrate e molto condivisibili....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”