La "montagna".....dopata!

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

La "montagna".....dopata!

Post by Titus »

C'erano i sospetti, adesso la comferma!....anche la "montagna" è dopata :shock:
Chissà cosa verrebbe fuori...a livello amatoriale...(arrampicata, ice, mtb. alpinismo etc. etc. a vedere certi exploit..... :pensoso: ) #-o
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amadablam »

Titus wrote:C'erano i sospetti, adesso la comferma!....anche la "montagna" è dopata :shock:
Chissà cosa verrebbe fuori...a livello amatoriale...(arrampicata, ice, mtb. alpinismo etc. etc. a vedere certi exploit..... :pensoso: ) #-o
..quello che con Roby ho sempre pensato...............e dovresti vedere nelle spedizioni (anche amatoriali) .....
io stessa per salire due 6000mt al CB e C.alto ho preso il Diamox.....(nient'altro, neh! avevamo fatto , come sempre un buonissimo acclimatamento, però per prevenzione...... :roll: ..e che il Diamox è "acqua minerale " al confronto di alcuni farmaci)...però so che altri prendono "roba"....ben + "pesante".....e sono montagnini della "domenica " come me..................immaginate un pò quando si tratta di exploit!!!!!!!! :pensoso:
OT..anche alcuni amatori della pista-strada (corsa) prendono il "pastiglione" ...............
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: La "montagna".....dopata!

Post by serena »

amadablam wrote:
Titus wrote:C'erano i sospetti, adesso la comferma!....anche la "montagna" è dopata :shock:
Chissà cosa verrebbe fuori...a livello amatoriale...(arrampicata, ice, mtb. alpinismo etc. etc. a vedere certi exploit..... :pensoso: ) #-o
..quello che con Roby ho sempre pensato...............e dovresti vedere nelle spedizioni (anche amatoriali) .....
io stessa per salire due 6000mt al CB e C.alto ho preso il Diamox.....(nient'altro, neh! avevamo fatto , come sempre un buonissimo acclimatamento, però per prevenzione...... :roll: ..e che il Diamox è "acqua minerale " al confronto di alcuni farmaci)...però so che altri prendono "roba"....ben + "pesante".....e sono montagnini della "domenica " come me..................immaginate un pò quando si tratta di exploit!!!!!!!! :pensoso:
OT..anche alcuni amatori della pista-strada (corsa) prendono il "pastiglione" ...............
Secondo me in qualsiasi tipo di sport, nessuno escluso, ci può essere l'imbroglione, il dopato....
Fino a prova contraria, tutti possono essere dopati .....dal quello che fa l'exploit a quello che arriva ultimo....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amadablam »

serena wrote:
amadablam wrote:
Titus wrote:C'erano i sospetti, adesso la comferma!....anche la "montagna" è dopata :shock:
Chissà cosa verrebbe fuori...a livello amatoriale...(arrampicata, ice, mtb. alpinismo etc. etc. a vedere certi exploit..... :pensoso: ) #-o
..quello che con Roby ho sempre pensato...............e dovresti vedere nelle spedizioni (anche amatoriali) .....
io stessa per salire due 6000mt al CB e C.alto ho preso il Diamox.....(nient'altro, neh! avevamo fatto , come sempre un buonissimo acclimatamento, però per prevenzione...... :roll: ..e che il Diamox è "acqua minerale " al confronto di alcuni farmaci)...però so che altri prendono "roba"....ben + "pesante".....e sono montagnini della "domenica " come me..................immaginate un pò quando si tratta di exploit!!!!!!!! :pensoso:
OT..anche alcuni amatori della pista-strada (corsa) prendono il "pastiglione" ...............
Secondo me in qualsiasi tipo di sport, nessuno escluso, ci può essere l'imbroglione, il dopato....
Fino a prova contraria, tutti possono essere dopati .....dal quello che fa l'exploit a quello che arriva ultimo....
..già...
una precisazione: il Diamox lo prendo per precauzione per prevenire il mal di montagna (evita pericolosi edemi ) , non ti da quell'aiutino in + per la vetta, quindi non lo considerei un vero dopping. Sono rimasta "pulita"? 8)
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Re: La "montagna".....dopata!

Post by gabry »

Dallo "Scarpone" (ricordavo di aver letto qualcosa, ma non sapevo dove...ora l'ho recuperato:
http://www.loscarpone.cai.it/news/items ... i-cai.html" onclick="window.open(this.href);return false;)

[quote]
Va sottolineato che il Diamox è un farmaco utilizzato da migliaia di alpinisti e trekker per evitare di stare male in alta montagna, esattamente come c'è gente che prende le pillole per non vomitare andando in auto o per mare, e questo non è doping

Tale farmaco, tuttavia, nella nuova edizione del Codice mondiale antidoping 2010 è stato inserito quale farmaco vietato per i professionisti, mentre il suo consumo per prevenire il mal di montagna è tuttora 'off label', cioè non è autorizzato dalle agenzie di farmacovigilanza al suo utilizzo in questa forma
[quote]

il grassetto è mio;
sarò tranchant: il diamox per me è doping...prendendo atto che cmq sono tantissimi gli alpinisti che lo usano.
Così come gli antiinfiammatori nei trail.
User avatar
gabrycuni
Utente Attivo
Posts: 155
Joined: Tue Apr 10, 2012 11:49
Contact:

Re: La "montagna".....dopata!

Post by gabrycuni »

usare un farmaco antipertensivo per evitare che ti venga edema polmonare e cerebrale è doping????

io la penso diversamente: anche usata come prevenzione non lo vedo come doping.

poi sarà solo un mio pensiero stupido ma se usato per salvaguardare la salute non può essere considerato doping qualsiasi farmaco
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amica mucca »

Non facciamo quelli che cadono dal pero... succede da anni e sempre succederà!
Guarda quello che succede nel ciclismo tutto!

Quello che è strano è che ormai non è più solo nel settore agonistico (a vari livelli) ma anche semplicemente per chi vuole fare una gita. Purtroppo, secondo me, fa parte dei nostri tempi, nessuno vuole più far fatica, allenarsi, acclimatarsi e quello che conta è il risultato (la vetta, i km percorsi.. ecc) per poi poter postare su fb o sul proprio blog la "prestazione". Anche quest'ultimo aspetto può portare .. dipendenza!

_________

Entrando nell'ambito dell'arrampicata sportiva, fin tanto che ho frequentato l'ambiente non ho mai avuto notizie dirette di farmaci, ma le mie informazioni non sono aggiornate quindi chiedo a granpasso se sa qualcosa lui...
Quello che ho potuto vedere in tanti anni è invece una mania per la dieta.. al limite dell'anoressia.... un doping un po' diverso...

Ovviamente quest'ultimo non mi ha mai tentato! :risataGrassa: Io fatico in montagna al solo scopo di poter mangiare quando torno! : Chef :
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amadablam »

gabrycuni wrote:usare un farmaco antipertensivo per evitare che ti venga edema polmonare e cerebrale è doping????

io la penso diversamente: anche usata come prevenzione non lo vedo come doping.

poi sarà solo un mio pensiero stupido ma se usato per salvaguardare la salute non può essere considerato doping qualsiasi farmaco
..grazie , mi hai salvata :lol: ...ma vedi, nel caso mio, come tanti che come me amano la quota (dai 5000mt in su) e siamo dei montagnini della domenica, con poche settimane di ferie....il Diamox è anche per salute....tre settimane ,a volte, per certe montagne (con un buon bagaglio di allenamento portato da casa)..tra salire e scendere dalla cima con acclimatamento...a volte sono proprio poche, quindi , sì...diciamo che il Diamox mi ha aiutata a prevenire.............eventuali problemi di salute
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Re: La "montagna".....dopata!

Post by gabry »

gabrycuni wrote:usare un farmaco antipertensivo per evitare che ti venga edema polmonare e cerebrale è doping????

io la penso diversamente: anche usata come prevenzione non lo vedo come doping.

poi sarà solo un mio pensiero stupido ma se usato per salvaguardare la salute non può essere considerato doping qualsiasi farmaco
Opinione rispettabile ma quella della WADA e delle agenzie di farmacovigilanza è diversa (diamox=doping per la prima, e "off label", non autorizzato a scopo preventivo, per le seconde).

Se poi uno vuole fare un 6000 in sicurezza ritengo opportuno prendersi qualche settimana in più anzichè il diamox per rincorrere una performance in un periodo di tempo minore...
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amica mucca »

"off label", non autorizzato a scopo preventivo,

cosa vuol dire? magari semplicemente non si vogliono prender responsabilità ma è comunemente riconosciuto che è valido?
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amadablam »

gabry wrote:
gabrycuni wrote:usare un farmaco antipertensivo per evitare che ti venga edema polmonare e cerebrale è doping????

io la penso diversamente: anche usata come prevenzione non lo vedo come doping.

poi sarà solo un mio pensiero stupido ma se usato per salvaguardare la salute non può essere considerato doping qualsiasi farmaco
Opinione rispettabile ma quella della WADA e delle agenzie di farmacovigilanza è diversa (diamox=doping per la prima, e "off label", non autorizzato a scopo preventivo, per le seconde).

Se poi uno vuole fare un 6000 in sicurezza ritengo opportuno prendersi qualche settimana in più anzichè il diamox per rincorrere una performance in un periodo di tempo minore...
ok....ora rientro nei "dopati" :risataGrassa: .....
ferie in + .....magari!!!!!!!!!!!!
performance??? solo una bella salita direi : Thumbup : :wink:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: La "montagna".....dopata!

Post by skeno »

amica mucca wrote:Non facciamo quelli che cadono dal pero... succede da anni e sempre succederà!
Guarda quello che succede nel ciclismo tutto!

Quello che è strano è che ormai non è più solo nel settore agonistico (a vari livelli) ma anche semplicemente per chi vuole fare una gita. Purtroppo, secondo me, fa parte dei nostri tempi, nessuno vuole più far fatica, allenarsi, acclimatarsi e quello che conta è il risultato (la vetta, i km percorsi.. ecc) per poi poter postare su fb o sul proprio blog la "prestazione". Anche quest'ultimo aspetto può portare .. dipendenza!
Quoto... io che di natura un po' competitivo lo sarei anche (di quelli che quando giocano a pallone non vogliono perdere neanche contro i nipoti), sono talmente schifato da questo fenomeno che sono diventato totalmente anticompetitivo.
E posso giurare che il fatto che sia scarso e poco allenato non influisce, visto che ho rifiutato la competitività anche in campi in cui invece me la sarei cavata.
Piccole forme di ribellione alla "modernità"...

Ciao
Skeno
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amadablam »

ragazzi Diamox a parte....parliamo di performance da superman.....tipo in un girno le tre creste del Cervino....e altre robe.....
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: La "montagna".....dopata!

Post by Titus »

skeno wrote:
amica mucca wrote:Non facciamo quelli che cadono dal pero... succede da anni e sempre succederà!
Guarda quello che succede nel ciclismo tutto!

Quello che è strano è che ormai non è più solo nel settore agonistico (a vari livelli) ma anche semplicemente per chi vuole fare una gita. Purtroppo, secondo me, fa parte dei nostri tempi, nessuno vuole più far fatica, allenarsi, acclimatarsi e quello che conta è il risultato (la vetta, i km percorsi.. ecc) per poi poter postare su fb o sul proprio blog la "prestazione". Anche quest'ultimo aspetto può portare .. dipendenza!
Quoto... io che di natura un po' competitivo lo sarei anche (di quelli che quando giocano a pallone non vogliono perdere neanche contro i nipoti), sono talmente schifato da questo fenomeno che sono diventato totalmente anticompetitivo.
E posso giurare che il fatto che sia scarso e poco allenato non influisce, visto che ho rifiutato la competitività anche in campi in cui invece me la sarei cavata.
Piccole forme di ribellione alla "modernità"...

Ciao
Skeno
Mi ritrovo in pieno nella considerazione di Roby as Skeno!!!.......mai dopato :risata: ....anche quando andavo un pelo di più :smt017 :smt022
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: La "montagna".....dopata!

Post by Titus »

amadablam wrote:ragazzi Diamox a parte....parliamo di performance da superman.....tipo in un girno le tre creste del Cervino....e altre robe.....
Vorrei fargli l'anti-doping.....dopo la performance :risata: :diavoletto: .........ne vedremo delle belle :risata: ...garantito al limone :risataGrassa: : Thumbup :
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amadablam »

Titus wrote:
amadablam wrote:ragazzi Diamox a parte....parliamo di performance da superman.....tipo in un girno le tre creste del Cervino....e altre robe.....
Vorrei fargli l'anti-doping.....dopo la performance :risata: :diavoletto: .........ne vedremo delle belle :risata: ...garantito al limone :risataGrassa: : Thumbup :
..,,gente del calibro di Ueli Stek??? Gran alpinista , comunque dopping o non dopping..(tecnicamente la perfezione)
Quel giorno che H kamerlander girovagava per le creste del Cervino ero "da quelle parti" e il bravo Hans si era lamentato che noi poveri "pellegrini" da via normale rallentavamo la sua performance , ...aveva gli occhi fuori dalle orbite ...secondo me era "fatto"
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: La "montagna".....dopata!

Post by Titus »

amadablam wrote:
Titus wrote:
amadablam wrote:ragazzi Diamox a parte....parliamo di performance da superman.....tipo in un girno le tre creste del Cervino....e altre robe.....
Vorrei fargli l'anti-doping.....dopo la performance :risata: :diavoletto: .........ne vedremo delle belle :risata: ...garantito al limone :risataGrassa: : Thumbup :
..,,gente del calibro di Ueli Stek??? Gran alpinista , comunque dopping o non dopping..(tecnicamente la perfezione)
Quel giorno che H kamerlander girovagava per le creste del Cervino ero "da quelle parti" e il bravo Hans si era lamentato che noi poveri "pellegrini" da via normale rallentavamo la sua performance , ...aveva gli occhi fuori dalle orbite ...secondo me era "fatto"
Appunto......Image
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amadablam »

Titus wrote:
amadablam wrote:
Titus wrote:
amadablam wrote:ragazzi Diamox a parte....parliamo di performance da superman.....tipo in un girno le tre creste del Cervino....e altre robe.....
Vorrei fargli l'anti-doping.....dopo la performance :risata: :diavoletto: .........ne vedremo delle belle :risata: ...garantito al limone :risataGrassa: : Thumbup :
..,,gente del calibro di Ueli Stek??? Gran alpinista , comunque dopping o non dopping..(tecnicamente la perfezione)
Quel giorno che H kamerlander girovagava per le creste del Cervino ero "da quelle parti" e il bravo Hans si era lamentato che noi poveri "pellegrini" da via normale rallentavamo la sua performance , ...aveva gli occhi fuori dalle orbite ...secondo me era "fatto"
Appunto......Image
..due occhi fuori dalle orbite...
OT,....in alta quota si usa spesso i reintegratori salini e l'ascriptin , è anche questo dopping???
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Re: La "montagna".....dopata!

Post by gabry »

amadablam wrote:
OT,....in alta quota si usa spesso i reintegratori salini e l'ascriptin , è anche questo dopping???
Un integratore salino non è doPing...in quanto potresti avere gli stessi effetti portandoti dietro kg e kg di verdure/frutta etc...
Tant'è vero che nelle liste WADA non ci sono il gatorade & simili...e da qualche anno nemmeno più la caffeina.
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: La "montagna".....dopata!

Post by same »

ovunque c'è competizione, c'è anche chi bara... è normale... :|
It's only through changes that we grow
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: La "montagna".....dopata!

Post by Titus »

gabry wrote:
gabrycuni wrote:usare un farmaco antipertensivo per evitare che ti venga edema polmonare e cerebrale è doping????

io la penso diversamente: anche usata come prevenzione non lo vedo come doping.

poi sarà solo un mio pensiero stupido ma se usato per salvaguardare la salute non può essere considerato doping qualsiasi farmaco
Opinione rispettabile ma quella della WADA e delle agenzie di farmacovigilanza è diversa (diamox=doping per la prima, e "off label", non autorizzato a scopo preventivo, per le seconde).

Se poi uno vuole fare un 6000 in sicurezza ritengo opportuno prendersi qualche settimana in più anzichè il diamox per rincorrere una performance in un periodo di tempo minore...
Non voglio essere polemico, ma se per un "atleta" il "diamox" è doping, e per la persona normale no......ci sarà un motivo..... :roll:
Forse che per gli atleti....sono pronti ad assumerlo in maniera industriale :lol: .....che per l'alpinista normale....invece è una cosa che preso in determinati contesti e situazioni non competitive.......è un semplice farmaco che aiuta in quel preciso e temporale momento per superare delle difficoltà non legate alla prestazione, ma al tempo a disposizione.... :roll: :smt102 !
Perchè a questo punto...io....essendo un cardiopatico....e prendo farmaci che sono considerati e con dicitura doping......potrei passare per un dopato e alla grande anche :risata: :risata: :risataGrassa:
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Re: La "montagna".....dopata!

Post by gabry »

Titus wrote: Non voglio essere polemico, ma se per un "atleta" il "diamox" è doping, e per la persona normale no......ci sarà un motivo..... :roll:
Forse che per gli atleti....sono pronti ad assumerlo in maniera industriale :lol: .....che per l'alpinista normale....invece è una cosa che preso in determinati contesti e situazioni non competitive.......è un semplice farmaco che aiuta in quel preciso e temporale momento per superare delle difficoltà non legate alla prestazione, ma al tempo a disposizione.... :roll: :smt102 !
Ritengo (e non credo di essere il solo) che affrontare una salita alpinistica aiutandosi con un farmaco sia doping, punto. Esattamente come usare l'ossigeno su un 8000 o meno.

Le alternative al diamox (non parlo di edema acclarato per il quale l'intervento di questo farmaco è salvavita) per un alpinista *sano* ci sono, e la prima è quella di acclimatarsi per un periodo di tempo più lungo...

Se il mio fisico non mi consente di fare un 6000 in tre settimane non lo faccio, esattamente come starei a casa se il mio fisico non mi consentisse di terminare un UTMB nel tempo massimo.
Titus wrote: Perchè a questo punto...io....essendo un cardiopatico....e prendo farmaci che sono considerati e con dicitura doping......potrei passare per un dopato e alla grande anche :risata: :risata: :risataGrassa:
Senza estremizzare, ma se tu partecipassi ad una qualsiasi competizione, e fossi sprovvisto di esenzione medica (nell'ambiente è la cosiddetta TUE - acronimo inglese dell'esenzione per uso terapeutico), saresti considerato tale, anche se sei cardiopatico.
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: La "montagna".....dopata!

Post by Titus »

OK....io sono dopato....... :shock: :wink: .......e tu, uno poco integralist/taleban........ :risata: : Thumbup :
Si scherza....eh :wink:


Ps. Però è bello essere dopato così..... :wink:
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Re: La "montagna".....dopata!

Post by gabry »

Titus wrote:OK....io sono dopato....... :shock: :wink: .......e tu, uno poco integralist/taleban........ :risata: : Thumbup :
Si scherza....eh :wink:


Ps. Però è bello essere dopato così..... :wink:
Probabilmente non mi sono spiegato bene... Provo a schematizzare il mio ragionamento:

- SE partecipassi ad una competizione
- SE non avessi la TUE
- SE fossi sorteggiato per un controllo
- SE trovassero nel tuo sangue/urine una sostanza proibita

saresti considerato dopato anche se prendevi quella sostanza solo per curarti. Tutto qui, a rigor di legge.

Tralascio sul cattivo gusto dei due aggettivi che mi hai attribuito (seppur, come hai scritto in piccolo, scherzosamente).

Just my 2 cents.
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: La "montagna".....dopata!

Post by Titus »

gabry wrote: ......SE partecipassi ad una competizione
Appunto :smt102 .....ma visto che si parlava, riferito a Amadablam....che non fa competizioni e il tempo per andare in alta quota è riservato a quelle 3 settimane di ferie.......per me ci sta alla grande, visto che non lo prende per aumentare le prestazioni ma solo per evitare dei problemi di salute in quel periodo!.....tutto qui.....IMHO :imbarazzo:
Cmq capisco perfettamente il tuo ragionamento...... : Thanks :
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amadablam »

gabry wrote:
Titus wrote: Non voglio essere polemico, ma se per un "atleta" il "diamox" è doping, e per la persona normale no......ci sarà un motivo..... :roll:
Forse che per gli atleti....sono pronti ad assumerlo in maniera industriale :lol: .....che per l'alpinista normale....invece è una cosa che preso in determinati contesti e situazioni non competitive.......è un semplice farmaco che aiuta in quel preciso e temporale momento per superare delle difficoltà non legate alla prestazione, ma al tempo a disposizione.... :roll: :smt102 !
Ritengo (e non credo di essere il solo) che affrontare una salita alpinistica aiutandosi con un farmaco sia doping, punto. Esattamente come usare l'ossigeno su un 8000 o meno.

Le alternative al diamox (non parlo di edema acclarato per il quale l'intervento di questo farmaco è salvavita) per un alpinista *sano* ci sono, e la prima è quella di acclimatarsi per un periodo di tempo più lungo...

Se il mio fisico non mi consente di fare un 6000 in tre settimane non lo faccio, esattamente come starei a casa se il mio fisico non mi consentisse di terminare un UTMB nel tempo massimo.
Titus wrote: Perchè a questo punto...io....essendo un cardiopatico....e prendo farmaci che sono considerati e con dicitura doping......potrei passare per un dopato e alla grande anche :risata: :risata: :risataGrassa:
Senza estremizzare, ma se tu partecipassi ad una qualsiasi competizione, e fossi sprovvisto di esenzione medica (nell'ambiente è la cosiddetta TUE - acronimo inglese dell'esenzione per uso terapeutico), saresti considerato tale, anche se sei cardiopatico.
...per gabry, skeno, amica mucca, grabycuni: allora una cosa a cui tengo moltissimo , visto che tengo alla mia dignità: ho praticato per 18 lunghi anni sport a livello agonistico e NON ho mai fatto uso di dopping ( e negli anni '70 e '80 al mercato nero ne girava parecchio )...

.....tengo a precisare una cosa: per le salite in alta quota anche se avessi a disposizione tre -sei MESI il giorno prima della salita alla vetta un Diamox lo prenderei ugualmente perchè cari miei amici sentirsi male a 6000mt ed in paesi dove NON esiste un 118 , anche se hai un'assicurazione, rischi grosso.

Il mal di montagna può venire anche per una congestione, per aver digerito male, aver l'intestino ingombro,...per un colpo di freddo...in alta quota fa freddo! ..Avete mai provato??? Andate e mi saprete dire...

Se mi sento male rischio di coinvolgere anche chi sale con me, scendere in cattive condizioni fisiche da un Monviso o da un Rosa più o meno si scende..anche se potrebbe essere rischioso, ma in alta quota sono caxxi amari.

Ho sperimentato sul mio fisico che 3 settimane fino ad un 6400mt mi sento bene, ma il diamox nello zaino lo tengo e lo prendo il giorno prima della salita affinchè possa salire e scendere senza problemi per la sottoscritta e per chi è con me.

Al CB di una grande montagna avevamo parlato con un gruppo di inglesi che non erano dei tapini come me , erano degli alpinisti sponsorizzati dalla Nord Faces (dei manici) e si facevo una bella via di ghiaccio etc.....ed erano in loco da MESI uno di loro , nonostante fosse acclimatissimo gli era venuto il mal di montagna (si era fatto appena il Cholatze...) per un problema connesso alla digestione,.....nonostante i mesi di permanenza in quota aveva dovuto scendere e lo avevano imbottito di farmaci...
Quindi il mal di montagna può venire anche dopo MESI di quota
Poi dopo un lungo giorno l'elicottero lo aveva portato al PS di Periche.

Se a me succede una cosa simile ...Roby49 da solo che fa??? Il Diamox lo prendo eccome....tenete presente che a volte l'elicottero non decolla per le condizioni del vento del meteo .

Ben diverso è , secondo il mio modesto parere, chi assume dopping per prestazioni agonistiche in montagna ...trail ...performance alpinistiche etc........
spero di essere stata chiara! : Thumbup :

ultima cosa NON prendo Diamox per i ns piccoli 4000mt :risataGrassa:

Provate e mi saprete dire.................prima la pelle, ma adesso parliamo del vero dopping in montagna..

..dimenticavo:.....caro gabry, se mi proponessero la salita a un 8000mt (pagato :risata: ) con ossigeno ci andrei DI CORSA!!!!!!!!!! NOn per la performance, per soddisfazione personale!!!!!!!!!!!
:strizzaOcchio::
(grazie Tito)
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: La "montagna".....dopata!

Post by antolino »

amadablam wrote:
gabry wrote:
Titus wrote: Non voglio essere polemico, ma se per un "atleta" il "diamox" è doping, e per la persona normale no......ci sarà un motivo..... :roll:
Forse che per gli atleti....sono pronti ad assumerlo in maniera industriale :lol: .....che per l'alpinista normale....invece è una cosa che preso in determinati contesti e situazioni non competitive.......è un semplice farmaco che aiuta in quel preciso e temporale momento per superare delle difficoltà non legate alla prestazione, ma al tempo a disposizione.... :roll: :smt102 !
Ritengo (e non credo di essere il solo) che affrontare una salita alpinistica aiutandosi con un farmaco sia doping, punto. Esattamente come usare l'ossigeno su un 8000 o meno.

Le alternative al diamox (non parlo di edema acclarato per il quale l'intervento di questo farmaco è salvavita) per un alpinista *sano* ci sono, e la prima è quella di acclimatarsi per un periodo di tempo più lungo...

Se il mio fisico non mi consente di fare un 6000 in tre settimane non lo faccio, esattamente come starei a casa se il mio fisico non mi consentisse di terminare un UTMB nel tempo massimo.
Titus wrote: Perchè a questo punto...io....essendo un cardiopatico....e prendo farmaci che sono considerati e con dicitura doping......potrei passare per un dopato e alla grande anche :risata: :risata: :risataGrassa:
Senza estremizzare, ma se tu partecipassi ad una qualsiasi competizione, e fossi sprovvisto di esenzione medica (nell'ambiente è la cosiddetta TUE - acronimo inglese dell'esenzione per uso terapeutico), saresti considerato tale, anche se sei cardiopatico.
...per gabry, skeno, amica mucca, grabycuni: allora una cosa a cui tengo moltissimo , visto che tengo alla mia dignità: ho praticato per 18 lunghi anni sport a livello agonistico e NON ho mai fatto uso di dopping ( e negli anni '70 e '80 al mercato nero ne girava parecchio )...

.....tengo a precisare una cosa: per le salite in alta quota anche se avessi a disposizione tre -sei MESI il giorno prima della salita alla vetta un Diamox lo prenderei ugualmente perchè cari miei amici sentirsi male a 6000mt ed in paesi dove NON esiste un 118 , anche se hai un'assicurazione, rischi grosso.

Il mal di montagna può venire anche per una congestione, per aver digerito male, aver l'intestino ingombro,...per un colpo di freddo...in alta quota fa freddo! ..Avete mai provato??? Andate e mi saprete dire...

Se mi sento male rischio di coinvolgere anche chi sale con me, scendere in cattive condizioni fisiche da un Monviso o da un Rosa più o meno si scende..anche se potrebbe essere rischioso, ma in alta quota sono caxxi amari.

Ho sperimentato sul mio fisico che 3 settimane fino ad un 6400mt mi sento bene, ma il diamox nello zaino lo tengo e lo prendo il giorno prima della salita affinchè possa salire e scendere senza problemi per la sottoscritta e per chi è con me.

Al CB di una grande montagna avevamo parlato con un gruppo di inglesi che non erano dei tapini come me , erano degli alpinisti sponsorizzati dalla Nord Faces (dei manici) e si facevo una bella via di ghiaccio etc.....ed erano in loco da MESI uno di loro , nonostante fosse acclimatissimo gli era venuto il mal di montagna (si era fatto appena il Cholatze...) per un problema connesso alla digestione,.....nonostante i mesi di permanenza in quota aveva dovuto scendere e lo avevano imbottito di farmaci...
Quindi il mal di montagna può venire anche dopo MESI di quota
Poi dopo un lungo giorno l'elicottero lo aveva portato al PS di Periche.

Se a me succede una cosa simile ...Roby49 da solo che fa??? Il Diamox lo prendo eccome....tenete presente che a volte l'elicottero non decolla per le condizioni del vento del meteo .

Ben diverso è , secondo il mio modesto parere, chi assume dopping per prestazioni agonistiche in montagna ...trail ...performance alpinistiche etc........
spero di essere stata chiara! : Thumbup :

ultima cosa NON prendo Diamox per i ns piccoli 4000mt :risataGrassa:

Provate e mi saprete dire.................prima la pelle, ma adesso parliamo del vero dopping in montagna..

..dimenticavo:.....caro gabry, se mi proponessero la salita a un 8000mt (pagato :risata: ) con ossigeno ci andrei DI CORSA!!!!!!!!!! NOn per la performance, per soddisfazione personale!!!!!!!!!!!
:strizzaOcchio::
(grazie Tito)

Si scrive doping con una p sola :ahah: :ahah: : Sorry! : : Sorry! : :risataGrassa:
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amadablam »

antolino wrote:
amadablam wrote:
gabry wrote:
Titus wrote: Non voglio essere polemico, ma se per un "atleta" il "diamox" è doping, e per la persona normale no......ci sarà un motivo..... :roll:
Forse che per gli atleti....sono pronti ad assumerlo in maniera industriale :lol: .....che per l'alpinista normale....invece è una cosa che preso in determinati contesti e situazioni non competitive.......è un semplice farmaco che aiuta in quel preciso e temporale momento per superare delle difficoltà non legate alla prestazione, ma al tempo a disposizione.... :roll: :smt102 !
Ritengo (e non credo di essere il solo) che affrontare una salita alpinistica aiutandosi con un farmaco sia doping, punto. Esattamente come usare l'ossigeno su un 8000 o meno.

Le alternative al diamox (non parlo di edema acclarato per il quale l'intervento di questo farmaco è salvavita) per un alpinista *sano* ci sono, e la prima è quella di acclimatarsi per un periodo di tempo più lungo...

Se il mio fisico non mi consente di fare un 6000 in tre settimane non lo faccio, esattamente come starei a casa se il mio fisico non mi consentisse di terminare un UTMB nel tempo massimo.
Titus wrote: Perchè a questo punto...io....essendo un cardiopatico....e prendo farmaci che sono considerati e con dicitura doping......potrei passare per un dopato e alla grande anche :risata: :risata: :risataGrassa:
Senza estremizzare, ma se tu partecipassi ad una qualsiasi competizione, e fossi sprovvisto di esenzione medica (nell'ambiente è la cosiddetta TUE - acronimo inglese dell'esenzione per uso terapeutico), saresti considerato tale, anche se sei cardiopatico.
...per gabry, skeno, amica mucca, grabycuni: allora una cosa a cui tengo moltissimo , visto che tengo alla mia dignità: ho praticato per 18 lunghi anni sport a livello agonistico e NON ho mai fatto uso di dopping ( e negli anni '70 e '80 al mercato nero ne girava parecchio )...

.....tengo a precisare una cosa: per le salite in alta quota anche se avessi a disposizione tre -sei MESI il giorno prima della salita alla vetta un Diamox lo prenderei ugualmente perchè cari miei amici sentirsi male a 6000mt ed in paesi dove NON esiste un 118 , anche se hai un'assicurazione, rischi grosso.

Il mal di montagna può venire anche per una congestione, per aver digerito male, aver l'intestino ingombro,...per un colpo di freddo...in alta quota fa freddo! ..Avete mai provato??? Andate e mi saprete dire...

Se mi sento male rischio di coinvolgere anche chi sale con me, scendere in cattive condizioni fisiche da un Monviso o da un Rosa più o meno si scende..anche se potrebbe essere rischioso, ma in alta quota sono caxxi amari.

Ho sperimentato sul mio fisico che 3 settimane fino ad un 6400mt mi sento bene, ma il diamox nello zaino lo tengo e lo prendo il giorno prima della salita affinchè possa salire e scendere senza problemi per la sottoscritta e per chi è con me.

Al CB di una grande montagna avevamo parlato con un gruppo di inglesi che non erano dei tapini come me , erano degli alpinisti sponsorizzati dalla Nord Faces (dei manici) e si facevo una bella via di ghiaccio etc.....ed erano in loco da MESI uno di loro , nonostante fosse acclimatissimo gli era venuto il mal di montagna (si era fatto appena il Cholatze...) per un problema connesso alla digestione,.....nonostante i mesi di permanenza in quota aveva dovuto scendere e lo avevano imbottito di farmaci...
Quindi il mal di montagna può venire anche dopo MESI di quota
Poi dopo un lungo giorno l'elicottero lo aveva portato al PS di Periche.

Se a me succede una cosa simile ...Roby49 da solo che fa??? Il Diamox lo prendo eccome....tenete presente che a volte l'elicottero non decolla per le condizioni del vento del meteo .

Ben diverso è , secondo il mio modesto parere, chi assume dopping per prestazioni agonistiche in montagna ...trail ...performance alpinistiche etc........
spero di essere stata chiara! : Thumbup :

ultima cosa NON prendo Diamox per i ns piccoli 4000mt :risataGrassa:

Provate e mi saprete dire.................prima la pelle, ma adesso parliamo del vero dopping in montagna..

..dimenticavo:.....caro gabry, se mi proponessero la salita a un 8000mt (pagato :risata: ) con ossigeno ci andrei DI CORSA!!!!!!!!!! NOn per la performance, per soddisfazione personale!!!!!!!!!!!
:strizzaOcchio::
(grazie Tito)

Si scrive doping con una p sola :ahah: :ahah: : Sorry! : : Sorry! : :risataGrassa:
..grazie anto.....non so manco come si scrive........... :risata: ....ma vediamo i veri dopati, secondo voi U.Steck?? Kamerlander?? etc..al Mezzalama??? ....
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amica mucca »

@Ama: guarda che la mia non era polemica.. io sono favorevole a un farmaco che mi aiuti a prevenire un problema... SEMPRE! io vado in montagna per divertirmi mica per fare la prestazione! (anche perchè sarei scarsissima :razz1: ) La cosa che non capisco, non conoscendo il farmaco in questione è, in pratica, se serve oppure no.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amadablam »

amica mucca wrote:@Ama: guarda che la mia non era polemica.. io sono favorevole a un farmaco che mi aiuti a prevenire un problema... SEMPRE! io vado in montagna per divertirmi mica per fare la prestazione! (anche perchè sarei scarsissima :razz1: ) La cosa che non capisco, non conoscendo il farmaco in questione è, in pratica, se serve oppure no.
ok : Thumbup : ...
ma non ho mai avuto problemi....però...so che ad altri è servito : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
gabrycuni
Utente Attivo
Posts: 155
Joined: Tue Apr 10, 2012 11:49
Contact:

Re: La "montagna".....dopata!

Post by gabrycuni »

amadablam wrote:
gabry wrote:
Titus wrote: Non voglio essere polemico, ma se per un "atleta" il "diamox" è doping, e per la persona normale no......ci sarà un motivo..... :roll:
Forse che per gli atleti....sono pronti ad assumerlo in maniera industriale :lol: .....che per l'alpinista normale....invece è una cosa che preso in determinati contesti e situazioni non competitive.......è un semplice farmaco che aiuta in quel preciso e temporale momento per superare delle difficoltà non legate alla prestazione, ma al tempo a disposizione.... :roll: :smt102 !
Ritengo (e non credo di essere il solo) che affrontare una salita alpinistica aiutandosi con un farmaco sia doping, punto. Esattamente come usare l'ossigeno su un 8000 o meno.

Le alternative al diamox (non parlo di edema acclarato per il quale l'intervento di questo farmaco è salvavita) per un alpinista *sano* ci sono, e la prima è quella di acclimatarsi per un periodo di tempo più lungo...

Se il mio fisico non mi consente di fare un 6000 in tre settimane non lo faccio, esattamente come starei a casa se il mio fisico non mi consentisse di terminare un UTMB nel tempo massimo.
Titus wrote: Perchè a questo punto...io....essendo un cardiopatico....e prendo farmaci che sono considerati e con dicitura doping......potrei passare per un dopato e alla grande anche :risata: :risata: :risataGrassa:
Senza estremizzare, ma se tu partecipassi ad una qualsiasi competizione, e fossi sprovvisto di esenzione medica (nell'ambiente è la cosiddetta TUE - acronimo inglese dell'esenzione per uso terapeutico), saresti considerato tale, anche se sei cardiopatico.
...per gabry, skeno, amica mucca, grabycuni: allora una cosa a cui tengo moltissimo , visto che tengo alla mia dignità: ho praticato per 18 lunghi anni sport a livello agonistico e NON ho mai fatto uso di dopping ( e negli anni '70 e '80 al mercato nero ne girava parecchio )...

.....tengo a precisare una cosa: per le salite in alta quota anche se avessi a disposizione tre -sei MESI il giorno prima della salita alla vetta un Diamox lo prenderei ugualmente perchè cari miei amici sentirsi male a 6000mt ed in paesi dove NON esiste un 118 , anche se hai un'assicurazione, rischi grosso.

Il mal di montagna può venire anche per una congestione, per aver digerito male, aver l'intestino ingombro,...per un colpo di freddo...in alta quota fa freddo! ..Avete mai provato??? Andate e mi saprete dire...

Se mi sento male rischio di coinvolgere anche chi sale con me, scendere in cattive condizioni fisiche da un Monviso o da un Rosa più o meno si scende..anche se potrebbe essere rischioso, ma in alta quota sono caxxi amari.

Ho sperimentato sul mio fisico che 3 settimane fino ad un 6400mt mi sento bene, ma il diamox nello zaino lo tengo e lo prendo il giorno prima della salita affinchè possa salire e scendere senza problemi per la sottoscritta e per chi è con me.

Al CB di una grande montagna avevamo parlato con un gruppo di inglesi che non erano dei tapini come me , erano degli alpinisti sponsorizzati dalla Nord Faces (dei manici) e si facevo una bella via di ghiaccio etc.....ed erano in loco da MESI uno di loro , nonostante fosse acclimatissimo gli era venuto il mal di montagna (si era fatto appena il Cholatze...) per un problema connesso alla digestione,.....nonostante i mesi di permanenza in quota aveva dovuto scendere e lo avevano imbottito di farmaci...
Quindi il mal di montagna può venire anche dopo MESI di quota
Poi dopo un lungo giorno l'elicottero lo aveva portato al PS di Periche.

Se a me succede una cosa simile ...Roby49 da solo che fa??? Il Diamox lo prendo eccome....tenete presente che a volte l'elicottero non decolla per le condizioni del vento del meteo .

Ben diverso è , secondo il mio modesto parere, chi assume dopping per prestazioni agonistiche in montagna ...trail ...performance alpinistiche etc........
spero di essere stata chiara! : Thumbup :

ultima cosa NON prendo Diamox per i ns piccoli 4000mt :risataGrassa:

Provate e mi saprete dire.................prima la pelle, ma adesso parliamo del vero dopping in montagna..

..dimenticavo:.....caro gabry, se mi proponessero la salita a un 8000mt (pagato :risata: ) con ossigeno ci andrei DI CORSA!!!!!!!!!! NOn per la performance, per soddisfazione personale!!!!!!!!!!!
:strizzaOcchio::
(grazie Tito)



quoto in pieno ciò che hai detto!!!come ho già detto in un post precedente ;)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amadablam »

gabrycuni wrote: quoto in pieno ciò che hai detto!!!come ho già detto in un post precedente ;)
...pensa un pò se c'è anche uno sponsor dietro e soldi!!! Secondo me qualche beverone se lo fanno................... :risata:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: La "montagna".....dopata!

Post by serena »

amadablam wrote:
gabrycuni wrote: quoto in pieno ciò che hai detto!!!come ho già detto in un post precedente ;)
...pensa un pò se c'è anche uno sponsor dietro e soldi!!! Secondo me qualche beverone se lo fanno................... :risata:
Sinceramente secondo me non si può sapere ....finchè non c'è l'evidenza di un controllo anti doping..
Il fatto che una prestazione sia eccezionale non vuol dire necessariamente che l'atleta sia dopato.
In molti sport, anzi, si è visto che non sono solo i campioni a "doparsi".......ma anche e forse soprattutto gli atleti di fascia medio bassa (ad esempio, l'atleta che è stata trovata positiva al Mezzalama era poi arrivata ultima.....)....
Fino a prova contraria...o sono tutte prestazioni eccezionali di atleti eccezionali oppure sono tutte prestazioni sospette di probabili imbroglioni.....
Questo in qualsiasi tipo di pratica sportiva .........
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: La "montagna".....dopata!

Post by dags1972 »

ma non so...

mi spiego se mi dopassi io ...

o tu serena o Paz...

il nostro motore per quanto possa carburare di più e meglio non otterrà una super prestazione come quella dei super top runner ...

e ancora non è tanto la LA PRESTAZIONE... unica e poi dopo il riposo che destano sospetti... e il fare la prestazione ...e poi manco 24 ore dopo andare a fare un altra gara e vincerla con tempi top...

è così nel ciclismo con le gare a tappe con medie allucinanti ... è così nel calcio dove i ragazzotti in pochi anni passano da mingherlini a 80 kg di muscoli ... (messi...ad esempio.... ma ancora Vialli nel passaggio dalla .... alla Juve ...)
è così anche nelle vs gare di trail
ci siete voi onesti che correte e i vostri tempi son normali per gente allenata
ci sono i disonesti (ma con il vostro motore) che saranno allenati ma non avendo IL MOTORE non ve ne accorgete ( a meno che non vi ciocchino 20 minuti di distacco...) non fanno la prestazione

nei top c'è gente che ha anche il motore ed è lì che il doping lavora al meglio... Lance (?)
Image
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amadablam »

dags1972 wrote:ma non so...

mi spiego se mi dopassi io ...

o tu serena o Paz...

il nostro motore per quanto possa carburare di più e meglio non otterrà una super prestazione come quella dei super top runner ...

e ancora non è tanto la LA PRESTAZIONE... unica e poi dopo il riposo che destano sospetti... e il fare la prestazione ...e poi manco 24 ore dopo andare a fare un altra gara e vincerla con tempi top...

è così nel ciclismo con le gare a tappe con medie allucinanti ... è così nel calcio dove i ragazzotti in pochi anni passano da mingherlini a 80 kg di muscoli ... (messi...ad esempio.... ma ancora Vialli nel passaggio dalla .... alla Juve ...)
è così anche nelle vs gare di trail
ci siete voi onesti che correte e i vostri tempi son normali per gente allenata
ci sono i disonesti (ma con il vostro motore) che saranno allenati ma non avendo IL MOTORE non ve ne accorgete ( a meno che non vi ciocchino 20 minuti di distacco...) non fanno la prestazione

nei top c'è gente che ha anche il motore ed è lì che il doping lavora al meglio... Lance (?)
..si anch'io la penso così nello sport......nell'atletica è così!
E nell'alpinismo ..specialmente, dove, non solo devi avere "fisico-motore" , ma tanta ma tanta tantisssssima tecnica .....e un aiutino secondo me in qualche grande performace ci sta , se non altro per la scarica di adrenalina in + o un acclimatamento più stabile + sicuro (vi sono farmaci che stimolano l'ematocrito e "fattori di crescita"per il sitema immunitario etc.)...perchè in quota, dove bisogna anche stare anche "bene"dal punto di vista salute, non ci si può permettere di avere un malanno (tipo pleurite, o altre malattie da virus o batteri, comprometterebbero la riuscita della salita).
Una persona come Kamerlander che si è fatto in giornata le creste del Cervino....al di la dell'indubbia tecnica ed esperienza, mi ha sempre lasciata perplessa............le salite di corsa di U. Steck (grandissmo , per me tecnicamente il migliore....usa le picche su roccia da artista, accarezza gli spuntoni con le becche) ..secondo me un pò di adrenalina "indotta" ci sta...........
La salita in giornata all'Everest.....ragazzi non so se avete presente!!!!!..Mah???!!!
C'è da dire che in queste performance SOLO sportive ci sono di mezzo soldi e quest'ultimi sono il "motore" di ciò.
Il guadagno lo sponsor sono il doping che rovinano il mondo dello sport e delle passioni come l'alpinismo!
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: La "montagna".....dopata!

Post by pria »

gabry wrote: Ritengo (e non credo di essere il solo) che affrontare una salita alpinistica aiutandosi con un farmaco sia doping, punto. Esattamente come usare l'ossigeno su un 8000 o meno.

Le alternative al diamox (non parlo di edema acclarato per il quale l'intervento di questo farmaco è salvavita) per un alpinista *sano* ci sono, e la prima è quella di acclimatarsi per un periodo di tempo più lungo...

Se il mio fisico non mi consente di fare un 6000 in tre settimane non lo faccio, esattamente come starei a casa se il mio fisico non mi consentisse di terminare un UTMB nel tempo massimo.
Anch'io la penso cosi'.
Non hai il fisico o la testa?
Ti cerchi una cosa piu' facile.

L'aiutino, una sola volta, posso smettere quando voglio....di buoni propositi e' lastricata la strada per l'Inferno. :risataGrassa:
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: La "montagna".....dopata!

Post by amadablam »

pria wrote:
gabry wrote: Ritengo (e non credo di essere il solo) che affrontare una salita alpinistica aiutandosi con un farmaco sia doping, punto. Esattamente come usare l'ossigeno su un 8000 o meno.

Le alternative al diamox (non parlo di edema acclarato per il quale l'intervento di questo farmaco è salvavita) per un alpinista *sano* ci sono, e la prima è quella di acclimatarsi per un periodo di tempo più lungo...

Se il mio fisico non mi consente di fare un 6000 in tre settimane non lo faccio, esattamente come starei a casa se il mio fisico non mi consentisse di terminare un UTMB nel tempo massimo.
Anch'io la penso cosi'.
Non hai il fisico o la testa?
Ti cerchi una cosa piu' facile.

L'aiutino, una sola volta, posso smettere quando voglio....di buoni propositi e' lastricata la strada per l'Inferno. :risataGrassa:
..il mal di montagna può insorgere anche dopo oltre tre settimane per xxx motivi, ...per quel che riguarda il mio fisico non ho problemi (almeno fino al 2011) a salire sopra i 5000-6000 anche in sole tre settimane..come già detto sopra il farmaco in questione NON ti aiuta, se hai le gambe e fiato e tecnica sali, altrimenti non sali, previene l'edema.
Altra cosa e ben diversa chi a differenza dei tapini come me, fanno delle proprie performance di velocità in quota ed in generale in montagna.
(poi come ho già detto + volte, se mi proponessero un 8000 facile e ce ne sono, cosa già proposta ,ma non ho i soldi , nè per la spesa in sè nè per rinnovare l'abbigliamento, l'ossigeno lo porterei , se ce la faccio senza, bene, ma se dovessi usarlo , per me, va bene ugualmente, sarebbe comunque una bellissima ed indimeticabile esperienza prima di tutto di vita!).
Altra cosa è chi , come già detto e sono stufa di scriverlo, guadagna sulle performance o fa gare....
Io, sfido solo me stessa.... :D

il Diamox, per noi montagnini alla "ciappa e tia" è come lo spit :risataGrassa: per "voi"....e vai !!!!!!!!!!!!!!!!!
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: La "montagna".....dopata!

Post by Titus »

amadablam wrote:
il Diamox, per noi montagnini alla "ciappa e tia" è come lo spit :risataGrassa: per "voi"....e vai !!!!!!!!!!!!!!!!!
E qui cade l'asino...... :shock: ......qui....i climber.....sono tutti "duri e puri" Image :shock:

Ecchecredevi.........che fossero dopati? Image...... :risata: :risata: :risata:
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: La "montagna".....dopata!

Post by serena »

amadablam wrote:
pria wrote:
gabry wrote: Ritengo (e non credo di essere il solo) che affrontare una salita alpinistica aiutandosi con un farmaco sia doping, punto. Esattamente come usare l'ossigeno su un 8000 o meno.

Le alternative al diamox (non parlo di edema acclarato per il quale l'intervento di questo farmaco è salvavita) per un alpinista *sano* ci sono, e la prima è quella di acclimatarsi per un periodo di tempo più lungo...

Se il mio fisico non mi consente di fare un 6000 in tre settimane non lo faccio, esattamente come starei a casa se il mio fisico non mi consentisse di terminare un UTMB nel tempo massimo.
Anch'io la penso cosi'.
Non hai il fisico o la testa?
Ti cerchi una cosa piu' facile.

L'aiutino, una sola volta, posso smettere quando voglio....di buoni propositi e' lastricata la strada per l'Inferno. :risataGrassa:
..il mal di montagna può insorgere anche dopo oltre tre settimane per xxx motivi, ...per quel che riguarda il mio fisico non ho problemi (almeno fino al 2011) a salire sopra i 5000-6000 anche in sole tre settimane..come già detto sopra il farmaco in questione NON ti aiuta, se hai le gambe e fiato e tecnica sali, altrimenti non sali, previene l'edema.
Altra cosa e ben diversa chi a differenza dei tapini come me, fanno delle proprie performance di velocità in quota ed in generale in montagna.
(poi come ho già detto + volte, se mi proponessero un 8000 facile e ce ne sono, cosa già proposta ,ma non ho i soldi , nè per la spesa in sè nè per rinnovare l'abbigliamento, l'ossigeno lo porterei , se ce la faccio senza, bene, ma se dovessi usarlo , per me, va bene ugualmente, sarebbe comunque una bellissima ed indimeticabile esperienza prima di tutto di vita!).
Altra cosa è chi , come già detto e sono stufa di scriverlo, guadagna sulle performance o fa gare....
Io, sfido solo me stessa.... :D

il Diamox, per noi montagnini alla "ciappa e tia" è come lo spit :risataGrassa: per "voi"....e vai !!!!!!!!!!!!!!!!!
OT....lo spit è un problema solo quando non c'è...... :risataGrassa:
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: La "montagna".....dopata!

Post by pria »

amadablam wrote: il Diamox, per noi montagnini alla "ciappa e tia" è come lo spit :risataGrassa: per "voi"....e vai !!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma che duro e puro...a me lo spit non piace se messo a posteriori sulle vie aperte senza o se piantato in posti dove ci si puo' proteggere.
Scalo al 99% su vie con spit,resinati,tondini, angolari etc etc. :risataGrassa:
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”