Ci risiamo.....in campana gente!

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by amadablam »

Gheroppa wrote:E intanto anche il Monviso ha rischiato di avere le sue vittime :( non sulla normale però, ma sul Coolridge per una slavina.
Leggevo tempo fa su (credo) Montagne di un progetto per coprire il bianco o buona parte di esso col segnale telefonico, però mi chiedo se possa essere un'aiuto concreto alal sicurezza, oppure una comodita per fighetti d'alta quota.

@Gibli pnso proprio che tu abbia ragione, guardavo dei docoumentari sulla societa Rainer che organizza spedizioni anche di alta quota, Denali altri monti negli USA e ovviamente i pacchetot completo Tibet (everest compreso) in poch gg in pratica promettono di addestrarti e portarti in "gita" ho visto nei video che pochi nei passaggi sui ghiacciai tenevano la picca a terra pronta, nelle prove pratiche di arresto con la picca in caso di scivolata poi ridevano tutti e facevano le scenette ridicole, in presenza di crepaccetti segnalati con bandierine rosse li saltavano ridendo...davanti invece il capo gita era molto attento passo dopo passo sondando anche con la sonda alcune zone che gli davano dubbi, ma se fosse scivolato in un crepaccio mi chiedevo se in qualche modo sarebbero riusciti a fermarsi o se ci sarebbero andati tutti dietro, non c'era una corda di sicurezza posata, mettevano solo picchetti in titanio nel ghiaccio nelle soste, uno ogni 3 persone.
..si chiamano fittoni..........
ti invito a leggere i miei interventi scritti in questo topic , se non altro perchè ho avuto la fortuna e la possibilità di vedere dal vivo le spedizioni "commerciali"..........

viewtopic.php?f=9&t=9705&hilit=brumotti
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by keiji1976 »

Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by gecko »

Verso le 13 mi è passato l'elicottero sulla testa.........purtroppo ieri gli incidenti l'han fatta da padroni, dalla Val Susa al Molise :triste:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by serena »

http://www.montagna.tv/cms/65504/dolomi ... te-paterno" onclick="window.open(this.href);return false;
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Gheroppa
Quotazerino
Posts: 940
Joined: Thu Sep 22, 2011 13:23

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by Gheroppa »

amadablam wrote:
Gheroppa wrote:E intanto anche il Monviso ha rischiato di avere le sue vittime :( non sulla normale però, ma sul Coolridge per una slavina.
Leggevo tempo fa su (credo) Montagne di un progetto per coprire il bianco o buona parte di esso col segnale telefonico, però mi chiedo se possa essere un'aiuto concreto alal sicurezza, oppure una comodita per fighetti d'alta quota.

@Gibli pnso proprio che tu abbia ragione, guardavo dei docoumentari sulla societa Rainer che organizza spedizioni anche di alta quota, Denali altri monti negli USA e ovviamente i pacchetot completo Tibet (everest compreso) in poch gg in pratica promettono di addestrarti e portarti in "gita" ho visto nei video che pochi nei passaggi sui ghiacciai tenevano la picca a terra pronta, nelle prove pratiche di arresto con la picca in caso di scivolata poi ridevano tutti e facevano le scenette ridicole, in presenza di crepaccetti segnalati con bandierine rosse li saltavano ridendo...davanti invece il capo gita era molto attento passo dopo passo sondando anche con la sonda alcune zone che gli davano dubbi, ma se fosse scivolato in un crepaccio mi chiedevo se in qualche modo sarebbero riusciti a fermarsi o se ci sarebbero andati tutti dietro, non c'era una corda di sicurezza posata, mettevano solo picchetti in titanio nel ghiaccio nelle soste, uno ogni 3 persone.
..si chiamano fittoni..........
ti invito a leggere i miei interventi scritti in questo topic , se non altro perchè ho avuto la fortuna e la possibilità di vedere dal vivo le spedizioni "commerciali"..........

viewtopic.php?f=9&t=9705&hilit=brumotti
Umhh, io intendo questi:

http://alpshop.it/media/catalog/product ... 180102.jpg
Che si avvitano cosi:
http://www.iafstore.com/public/UserFile ... dion01.jpg

E che a io sappia, vanno messi almeno a coppie per realizzare una sosta, se poi a quell'unico chiodo/fittone si ci attacava tutta la cordata di una decina di persone direi che ho detto tutto :)
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
User avatar
gabrycuni
Utente Attivo
Posts: 155
Joined: Tue Apr 10, 2012 11:49
Contact:

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by gabrycuni »

Gheroppa wrote:
amadablam wrote:
Gheroppa wrote:E intanto anche il Monviso ha rischiato di avere le sue vittime :( non sulla normale però, ma sul Coolridge per una slavina.
Leggevo tempo fa su (credo) Montagne di un progetto per coprire il bianco o buona parte di esso col segnale telefonico, però mi chiedo se possa essere un'aiuto concreto alal sicurezza, oppure una comodita per fighetti d'alta quota.

@Gibli pnso proprio che tu abbia ragione, guardavo dei docoumentari sulla societa Rainer che organizza spedizioni anche di alta quota, Denali altri monti negli USA e ovviamente i pacchetot completo Tibet (everest compreso) in poch gg in pratica promettono di addestrarti e portarti in "gita" ho visto nei video che pochi nei passaggi sui ghiacciai tenevano la picca a terra pronta, nelle prove pratiche di arresto con la picca in caso di scivolata poi ridevano tutti e facevano le scenette ridicole, in presenza di crepaccetti segnalati con bandierine rosse li saltavano ridendo...davanti invece il capo gita era molto attento passo dopo passo sondando anche con la sonda alcune zone che gli davano dubbi, ma se fosse scivolato in un crepaccio mi chiedevo se in qualche modo sarebbero riusciti a fermarsi o se ci sarebbero andati tutti dietro, non c'era una corda di sicurezza posata, mettevano solo picchetti in titanio nel ghiaccio nelle soste, uno ogni 3 persone.
..si chiamano fittoni..........
ti invito a leggere i miei interventi scritti in questo topic , se non altro perchè ho avuto la fortuna e la possibilità di vedere dal vivo le spedizioni "commerciali"..........

viewtopic.php?f=9&t=9705&hilit=brumotti
Umhh, io intendo questi:

http://alpshop.it/media/catalog/product ... 180102.jpg
Che si avvitano cosi:
http://www.iafstore.com/public/UserFile ... dion01.jpg

E che a io sappia, vanno messi almeno a coppie per realizzare una sosta, se poi a quell'unico chiodo/fittone si ci attacava tutta la cordata di una decina di persone direi che ho detto tutto :)
fittoni o viti da ghiaccio son due cose differenti.
per la mia poca esperienza a riguardo so che i fittoni son tipo dei corpi morti che van bene dove non c'è ghiaccio. le viti o chiodi che a dir si voglia invece necessitano di ghiaccio. se li pianti nella neve dura è come mettere il grissino nel tonno, non terrà mai. ripeto, non ho esperienza a riguardo, io su ghiaccio uso viti e su neve, se proprio necessario la picca come corpo morto.
User avatar
Gheroppa
Quotazerino
Posts: 940
Joined: Thu Sep 22, 2011 13:23

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by Gheroppa »

Gabry, io difatti intendevo chiodi da ghiaccio (che poi si dovrebbero chiamare viti da ghiaccio) per definire quelle usate nel video di cui parlavo, forse Amba aveva capito male boh, però dall'alto della sua esperienza e dal basso della mia ignoranza, pensavo si potessero definire fittoni anche quei chiodi.
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
User avatar
gabrycuni
Utente Attivo
Posts: 155
Joined: Tue Apr 10, 2012 11:49
Contact:

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by gabrycuni »

http://www.lastampa.it/2014/08/09/edizi ... agina.html" onclick="window.open(this.href);return false;

è dello scorso week end.
purtroppo quest'anno sul pelvo due morti.
User avatar
Gheroppa
Quotazerino
Posts: 940
Joined: Thu Sep 22, 2011 13:23

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by Gheroppa »

Mi domando solo se avere un gps con la traccia della salita in questi casi possa davvero fare la differenza, noi lo avevamo comprato dopo che una banale semplice facile consunta direi, gita sul Mongioe da Viozene era diventato un pomeriggio di terrore per la nebbia che aveva una visibilita di pochi mt...sperando sempre di non trvarsici e facendo il possibile per evitare che accada, però se penso alal tolleranza del gps al margine dettato dalla visbilità, muovendosi con attenzione forse fa la differenza fra tornare o no a casa...
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
User avatar
gabrycuni
Utente Attivo
Posts: 155
Joined: Tue Apr 10, 2012 11:49
Contact:

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by gabrycuni »

contando che era riusciuto a dire a casa che si era perso, poteva rimanere fermo ad attendere che schiarisse o che venisse qualcuno in soccorso.
ma con il senno di poi è troppo facile.

era il cugino di un mio caro amico, sono giornate tristi
User avatar
Gheroppa
Quotazerino
Posts: 940
Joined: Thu Sep 22, 2011 13:23

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by Gheroppa »

Da cosa sento sempre dire, se ti perdi devi restare immobile li, anche perchè se esci dal cerchio stabilito per le ricerche è finita, però temo che poi venga l'idea di dire se vado li mi pare che....se scendo qui non ci son pericoli e poi da li trovo il sentieero la strada ectct, tutto facile nella teoria, mi chiedo però se un GPS con la nebbia davvero pesante faccia la differenza....
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by roby49 »

Gheroppa wrote:Da cosa sento sempre dire, se ti perdi devi restare immobile li, anche perchè se esci dal cerchio stabilito per le ricerche è finita, però temo che poi venga l'idea di dire se vado li mi pare che....se scendo qui non ci son pericoli e poi da li trovo il sentieero la strada ectct, tutto facile nella teoria, mi chiedo però se un GPS con la nebbia davvero pesante faccia la differenza....
Non è facile restare lucidi in certe situazioni.. a volte pensi comunque di potercela fare. A questo poveretto è andata male, anche perchè probabilmente era solo.
Di perdersi nella nebbia ne so qualcosa..
Se ne avete voglia leggete la mia aventura
http://www.robyrobiglio.it/montagna/13cime.html (la salita)

Purtroppo la lista continua.. :triste: :triste: :triste:
http://www.lastampa.it/2014/08/13/edizi ... agina.html
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
Gheroppa
Quotazerino
Posts: 940
Joined: Thu Sep 22, 2011 13:23

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by Gheroppa »

Roby, ma in quel caso non so perchè non aveste un GPS..ma se aveste avuto, oensi avrebbe fatto la differenza?
Amesso di avere la cartografia ben fatta le tracce, i POI (GPI) con i rifugi/bivacchi?
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by roby49 »

Gheroppa wrote:Roby, ma in quel caso non so perchè non aveste un GPS..ma se aveste avuto, oensi avrebbe fatto la differenza?
Amesso di avere la cartografia ben fatta le tracce, i POI (GPI) con i rifugi/bivacchi?
In quel periodo (1999)del GPS se ne sentiva solo parlare, quasi come uno strumento da fantascienza, poi in quelle condizioni sarebbe servito molto poco, praticamente a nulla. Se non hai la benchè minima visibilità, su un ghiacciaio crepacciato il gps ti indica la direzione, non la presenza di crepacci o ponti.
Sulla cima eravamo sulla via giusta ma non siamo riusciti a proseguire perchè ( e questo lo ho appurato in seguito) sulla cresta che dalla vetta conduce alla pista per il Rif. casati vi era appunto un crepaccetto di circa un metro, roba da ridere, ma se non lo vedi e con la picca sondi nel vuoto che fai??
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by amadablam »

Gheroppa wrote:Roby, ma in quel caso non so perchè non aveste un GPS..ma se aveste avuto, oensi avrebbe fatto la differenza?
Amesso di avere la cartografia ben fatta le tracce, i POI (GPI) con i rifugi/bivacchi?
..@Gheroppa penso che tu non abbia mai percorso un ghiacciaio :wink:

@roby49 ..era il 1999 :wink: ...quel giorno ero in solitaria in Valtournenche e ci eravamo sentiti e avevo capito dal cellulare la vs situazione
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Gheroppa
Quotazerino
Posts: 940
Joined: Thu Sep 22, 2011 13:23

Re: Ci risiamo.....in campana gente!

Post by Gheroppa »

roby49 wrote:
Gheroppa wrote:Roby, ma in quel caso non so perchè non aveste un GPS..ma se aveste avuto, oensi avrebbe fatto la differenza?
Amesso di avere la cartografia ben fatta le tracce, i POI (GPI) con i rifugi/bivacchi?
In quel periodo (1999)del GPS se ne sentiva solo parlare, quasi come uno strumento da fantascienza, poi in quelle condizioni sarebbe servito molto poco, praticamente a nulla. Se non hai la benchè minima visibilità, su un ghiacciaio crepacciato il gps ti indica la direzione, non la presenza di crepacci o ponti.
Sulla cima eravamo sulla via giusta ma non siamo riusciti a proseguire perchè ( e questo lo ho appurato in seguito) sulla cresta che dalla vetta conduce alla pista per il Rif. casati vi era appunto un crepaccetto di circa un metro, roba da ridere, ma se non lo vedi e con la picca sondi nel vuoto che fai??
Ecco mi mancava poi di capire come mai aveste trovato il vuoto a quel punto di cresta....
Però se lo aveste avuto il GPS avreste dedotto che la via era giusta e che non era finita la cresta,, fermo restando poi di non riuscire cmq a passare di la in quelle condizioni allucinanti
E non avreste seguito l'eco della sirena, ma la direzione giusta....
Sicuramente per crepacci e ponti col GPS ci fai nulla....
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”