awretus ha scritto:
In effetti sull'Appennino Ligure non ricordo di averne mai viste, neanche nei giorni di pioggia o nuvole basse. Tuttavia lì si resta più che altro sulle dorsali, mentre è più comune trovarle negli impluvi
Quando ero ragazzo, nelle giornate di pioggia e nuvole basse, era molto facile incontrare questi simpatici animaletti sui monti di Arenzano.
Ricordo che le trovavamo spesso sulla strada sterrata che conduce al Passo della Gava, in una delle curve in piano sotto al Passo della Gavetta, mentre tra la nebbia attraversavano con la loro goffa andatura.
Era talmente frequente il loro incontro, e quindi il maltempo nei primi anni '70, che tra di noi, per indicare la zona, era nato il toponimo "dalle salamandre".
Tuttavia sappiamo che i monti di Arenzano appartengono solo geograficamente agli Appennini, e quindi, la presenza delle salamandre alla Gava, costituisce l'ennesima prova che qui siamo già nelle Liguri.
