Ovadese Scala il Kilimanjaro con una gamba sola

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Ovadese Scala il Kilimanjaro con una gamba sola

Post by maxgastone »

Tratto da Montagna.TV:

OVADA, Alessandria -- Ha scalato il Kilimanjaro, la montagna più alta d'Africa, dalla via più ripida e meno frequentata. Ecco l'ultima impresa sportiva di Roberto Bruzzone, piemontese di 29 anni, che da anni ha una protesi ad una gamba.

La via Umbwe conduce sui 5.895 metri del Kilimanjaro lungo un itinerario molto ripido e veloce, anche se non particolarmente tecnico. E' poco frequentata perchè molto faticosa e perchè conduce in vetta in fretta, dando poco tempo all'acclimatamento, ma offre un panorama davvero spettacolare.

Bruzzone e il suo allenatore - compagno di cordata, Alessio Alfier, l'hanno salita addirittura bruciando una tappa e facendo solo tre soste. Non hanno avuto portatori, tutto il necessario l'hanno caricato negli zaini che avevano sulle spalle.

"Abbiamo sopportato un'escursione termica molto forte - ha raccontato Bruzzone a Il Giornale - siamo passati dai 35 gradi della foresta ai 20 sottozero della vetta: mi si è addirittura ghiacciata la protesi. Per tutta la salita, ci hanno accompagnato pioggia e neve, ma l'emozione provata sulla cima è indimenticabile".

Per prepararsi a questa salita Bruzzone ha trascorso molto tempo sulle Alpi, dedicandosi al trekking e all'alpinismo: due discipline che ama e che non ha mai abbandonato nemmeno dopo il tragico incidente in cui ha perso una gamba.

Negli anni scorsi, infatti, ha scalato anche il Gran Paradiso, il Monte Rosa. Ha percorso i quasi 800 chilometri del cammino di Santiago, attraverso i Pirenei, in soli 26 giorni. E per il futuro, già pensa ad una "traversata importante".

Ma nei suoi progetti non ci sono solo imprese personali. Anzi. Il suo principale obiettivo è quello di riuscire a trasmettere, tramite la sua associazione Naturabile, la passione per il trekking ad altri ragazzi disabili.


... Spettacolare!! :smt038
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Un grande Uomo! :D

complimenti. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Eh già... :D

Belandi prima risposta del neo moderatur :-({|=
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

maxgastone wrote:Eh già... :D

Belandi prima risposta del neo moderatur :-({|=
8) :mrgreen:

Su sky avevo vista una serie che raccontava con un documentario il tentativo di ascensione all'Everest da parte di alcune persone (esperti alpinisti ovviamente) con problemi fisici, uno era addirittura senza gambe, con due protesi (e ha raggiungo la vetta!), un altro soffriva di Asma e un altro ancora aveva dei ferri nella schiena, però loro hanno rinunciato.
Comunque, dei grandissimi! :wink:

(PS: ho spostato il topic in "mondo montagna", visto il sottotitolo della sezione, in quanto "notizia" mi sembrava più oppropriato. :wink: )
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3204
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

Ciao Max e scusa se ti hò spodestato dalla Top20 dei messaggeri di Quotazero, ma ultimamente ho avuto tempo e ho scritto un pò di stupidaggini.
Intervengo in questo post, molto interessante, sperando di non accendere un flame ma quello che sto per dire penso che sarà considerato come bestemmiare in chiesa.
Piccola premessa, ho fatto per un pò del volontariato coi disabili e ho mia mamma disabile parzialmente su sedia a rotelle, inoltre ho amici che praticano tutt’ora del volontariato con i quali sono in contatto.
Ogni tanto si legge di qualche impresa compiuta da persone diversamente abili, ci sono le Olimpiadi, c’è stato anche un atleta (Oscar Pistorius) che con una protesi ha battuto dei normodotati.
Sono imprese ? Si, da un punto di vista puramente tecnico e atletico sono imprese, da un punto di vista umano sono una presa in giro discretamente colossale.
Perchè se è facile per uno scalare il Kilimangiaro o attraversare la Manica in canoa o altro, per tutti l’impresa da compiere (e giornalmente) è quella di uscire di casa per andare al supermercato a fare la spesa. O di andare a scuola, all’università, di prendere un mezzo pubblico, insomma l’impresa più grande è il vivere o meglio il sopravvivere.
Spesso mi è capitato di parlare di queste cose insieme ai diretti interessati cioè i disabili e quasi sempre la loro reazione era di indifferenza se non fastidio.
Ricordo ancora il commento di un ragazzo di circa trent’anni che mi disse: “E’ inutile che tentano di illuderci che possiamo fare questo o quello. Handicappati siamo e rimarremo”
Da notare che lui per uscire a comprare il giornale nell’edicola di fronte a casa doveva farsi qualcosa come duecento metri di “marciapiede” tra cacche di cani, auto, mattonelle sconnesse.
Con questo non vorrei ne essere frainteso, ne risultare offensivo. Come detto nella premessa la situazione la vivo quasi sulla mia pelle e ho il massimo rispetto per tutti.
Solo che questa pubblicità mi sa tanto di propaganda.
Cordiali saluti,
Mirco
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

brookite wrote:Ciao Max e scusa se ti hò spodestato dalla Top20 dei messaggeri di Quotazero, ma ultimamente ho avuto tempo e ho scritto un pò di stupidaggini.
:D

:wink:
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Pura e semplice Passione :D...............................
E ce ne fosse.....................
Poi tutti i disabili sono diversi e così c'è chi può permettersi delle cose e chi no, ma questo,purtroppo, succede ovunque :cry:
Il resto, con tutto il rispetto per parenti anziani (non sei l'unico sai :cry: ), disabili e volontari mi sa tanto di chiacchiera da talkshow

Ciao
Belin !
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...capisco sia quello che ha scritto Brookite sia Granpasso....

Al di là degli ovvi complimenti... è vero tutti sono diversi ed è vero... sarebbe lunga discorrere tra passione, imprese ecc...

Però penso anche che come per molti disabili... queste imprese sono solo ciò che alcuni sono riusciti a fare... come se uno scalatore normodotato legge che cosa ha fatto Messner... non è che se l'ha fatto lui alora ci riescono tutti...

...allo stesso modo per molti altri... è esattamente valido il contrario... possono essere fonte d'orgoglio o target di emulazione. Attualmente devo finire un film di presentazione a Vittorio Podestà. E' un mio amico, disabile in carrozzina che fa hand bike.... è stato 2 volte campione italiano, ha siglato insieme ad altri due atleti il record del mondo. Ed è recentemente diventato campione del mondo di hand bike... è anche arrivato 2° a new york in assoluto... compresi tutti, anche in non disabili... è un ragazzo dolcissimo, sensibile e determinato... la cosa bella è stata parlare renderci conto che tra noi, lui è l'atleta... questa sua passione preponderante attrae molti altri ragazzi... sembra una favoletta da rotocalco... ed invece non è così... questa cosa migliora la vita di altri con lo stesso problema e di altri che non ce l'anno e quindi minimizzano i propri.

Sono imprese? si. Proprio perchè sono il modo di interpretare la vita di tutti i giorni. Come lo è educare un figlio invece che metterlo di fronte ad una playstation o stare vicini alla propria compagna, sorreggerla ed ascoltarla anche se si è stanchi invece che pensare solo ai propri sogni.... e via discorrendo. Per alcuni saranno anche imprese proprio a se stanti come imprese tenciche. Potrei dire la stessa cosa di un mio amico di alessandria che correva con una gamga sola o di tanti altri ragazzi con i quali mi allenavo...

Sono discorsi delicati e quali che siano le risposte, comunque soggettive, a mio parere, è comunque cosa buona che esistano. poi possiamo considerarle imprese, passione o quant'altro... ma sempre e comunque positività di gente che dice "io ci riuscirò" :D :D :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

brookite wrote:Spesso mi è capitato di parlare di queste cose insieme ai diretti interessati cioè i disabili e quasi sempre la loro reazione era di indifferenza se non fastidio.
Ricordo ancora il commento di un ragazzo di circa trent’anni che mi disse: “E’ inutile che tentano di illuderci che possiamo fare questo o quello. Handicappati siamo e rimarremo”
"Imprese" come quelle riportate nell'articolo (impresa? dimostrazione di determinazione? normale gita? boh) dovrebbero servire per spronare le persone a non cadere in quel luogo comune. Tutti hanno dei propi limiti, ovvio che siano totalmente differenti, per una persona "l'obbiettivo" più essere il kilimangiaro per un altra l'edicola 2 isolati pèiù in là, l'importante è avere determinazione in quello che si fa.

Le limitazioni spesso offrono la possibilità di aver ancora più stimolì, sembra una boiata ma così è.......

Nel mio piccolo quell'aticolo citato mi da forza per continuare ....

Il bello è arrivare oltrei i PROPI limiti, ovunque essi siano ;)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

stemanto wrote:
"Imprese" come quelle riportate nell'articolo (impresa? dimostrazione di determinazione? normale gita? boh) dovrebbero servire per spronare le persone a non cadere in quel luogo comune. Tutti hanno dei propi limiti, ovvio che siano totalmente differenti, per una persona "l'obbiettivo" più essere il kilimangiaro per un altra l'edicola 2 isolati pèiù in là, l'importante è avere determinazione in quello che si fa.

splendida!!! :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
pallino
Utente Molto Attivo
Posts: 281
Joined: Sat Sep 15, 2007 22:07
Location: ZENA (Sampierdarena)
Contact:

Post by pallino »

Mitico!!! =D>
Image
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ho aperto un altro topic sul personaggio. come mi ha giustamente fatto notare Granpasso c'era già questo. Se volete parlare delle sue altre imprese a breve inserirò le novità sul personaggio di Roby Bruzzone qui:

viewtopic.php?p=93762#93762
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
gaz62
Utente Attivo
Posts: 116
Joined: Thu Jan 03, 2008 12:32
Location: varese

Post by gaz62 »

io ne conosco un altro di questi fenomeni si chiama
oliviero ho fatto un paio di cime con lui andava davvero
forte devo dire che un po' mi vergognavo
io con tutte e 2 le gambe non riuscivo a stargli dietro
davvero determinato ciao a tutti
A SINISTRA NON C'E' NIENTE
User avatar
Dottor Puzzetto
Matricola
Posts: 14
Joined: Fri Sep 05, 2008 14:25
Location: Curva Primavera - Torino - Woooff!
Contact:

Post by Dottor Puzzetto »

Quando sento di queste imprese mi commuovo sempre. Che rivincita sulla sfiga della vita, GRANDI!
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”