lavoro in alpeggio

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

Vans, concordo anche io con te.
IL LAVORO E' SACROSANTO E VA PAGATO!!!!!!
Ma se la fabbrica chiude e l'operaio sta a casa,
se il margaro non va più sui monti,
se il negoziante non sa più a chi vendere la roba perchè nessuno ha spiccioli,
anche quel poco va irrimediabilmente perso...

Sapessi quanti discorsi ho fatto come i tuoi in questi 40 anni di lavoro!
Quanti scioperi, quante discussioni con i capi, quante cazz.iate mi son preso!
E, se non ho fatto carriera, un motivo c'è: la penso come te, forse peggio di te....

Io volevo solo far capire che la teoria è una cosa, la pratica un'altra:
se il margaro non è disposto a pagare tot e l'apprendista a non lavorare a meno di tot,
il primo chiuderà l'azienda e il secondo morirà di fame...

E' triste, ma è così...
E come dicevamo, questo non capita solo tra i monti,
ma, come dicevo io e confermi tu, succede ogni giorno, in ogni parte dell'Italia e credo del mondo...

L'unica soluzione è comprarsi 2 capre, salire sui monti e vivere del loro latte,
infischiandosene del mondo cosidetto civile, che è tutto fuorchè civile,
ma ne siamo capaci?
Io temo, che pur vaccinato, non resisterei tanti anni...
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Orbene, Granpasso te la affido per 5 anni gratis (mi firmi solo un impegno)
e poi mi assumi nei 3 mesi estivi per la cifra che ritieni giusta per un apprendista
(bada bene che io so già mungere, far nascere i vitellini, dare la monta alle mucche, ecc...)
Ci stai? Così la tua coscienza sarà salva, tu avrai un lavoro redditizio,
io vivrò finalmente nel mio paese, la montagna vivrà !
CI STAI?


Grazie Bruno ma ovviamente non accetto :D :D Fosse solo l'affitto. Sai........sono quei quarant'anni che mi danno da pensare :roll: :roll: :roll:

P.S. Comunque grazie mille per l'offerta, a nome di tutta la mia Famiglia.............. Dovessi/mo cambiare idea ci faremo sentire.........Sempre che la tua proposta sia sempre valida :D :D :D

P.S.S. Spero un giorno di poterti incontrare per scambiare quattro chiacchiere...........
Belin !
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

ottima proposta, bruno! :D

io spero di incontrare tutti voi (con bruno ci siamo già conosciuti) in una serata di quotazero che il conte mi ha promesso di organizzare... :roll:
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

blacksheep77 wrote:ottima proposta, bruno! :D

io spero di incontrare tutti voi (con bruno ci siamo già conosciuti) in una serata di quotazero che il conte mi ha promesso di organizzare... :roll:
:smt026 Dai! Dai!
W il Conte, organizza, organizza! :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Brun Rusan wrote: Vi stupite tanto che un apprendista-margaro venga appena pagato 1000€ al mese,
ma davvero non conoscete un avvocato che faccia praticantato in uno studio per 400€ al mese?
Io ne conosco e non ditemi che voi siete all'oscuro di tutto ciò!
Io mi scandalizzo e mi stupisco anche di più!
E la cosa che mi sconvolge è che questo (avvocati, commercialisti, architetti) è un meccanismo che si perpetua negli anni: chi ha subito a sua volta farà subire e apparentemente nessuno vuole cambiare registro.
Perchè l'uomo è una bestia!

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

granpasso wrote:
Orbene, Granpasso te la affido per 5 anni gratis (mi firmi solo un impegno)
e poi mi assumi nei 3 mesi estivi per la cifra che ritieni giusta per un apprendista
(bada bene che io so già mungere, far nascere i vitellini, dare la monta alle mucche, ecc...)
Ci stai? Così la tua coscienza sarà salva, tu avrai un lavoro redditizio,
io vivrò finalmente nel mio paese, la montagna vivrà !
CI STAI?

Grazie Bruno ma ovviamente non accetto
Certo Granpasso!
Chiaramente la mia proposta era provocatoria (non avresti potuto accettare... ma è sempre valida!)
Serviva comunque ad evidenziare che la teoria è bella fino a quando è tale,
ma quando si va al pratico, cambia tutto...

Sostanzialmente tutti noi che siamo intervenuti la pensiamo allo stesso modo
(ovvero sacralità del lavoro e relativa corretta retribuzione),
ma la società è diversa, gli uomini vedono solo il loro punto di vista,
sono sempre pronti a prevaricare il prossimo, non c'è etica nel loro comportamento!

In ogni caso è stato un bello scambio di opinioni
e la correttezza del dialogo con il rispetto delle altrui idee
ha dimostrato che parlare e discutere si può,
pur partendo da posizioni opposte...

Farebbe molto piacere anche a me incontrare tutti voi,
ma prima o poi succederà di nuovo,
come era stato bellissimo lo scorso anno a Pieve...
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Brun Rusan wrote:Farebbe molto piacere anche a me incontrare tutti voi,
ma prima o poi succederà di nuovo,
come era stato bellissimo lo scorso anno a Pieve...
Piccolo OT: l'altra sera mi è capitato di rivedere parti del video di quella serata e all'applauso finale mi venivano le lacrime agli occhi! :P
Speriamo di avere ancora belle serate così e di poter ospitare anche blacksheep per essere trasportati in quel mondo anche solo per una sera...
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bellissimo questo topic me lo sono letto tutto co interesse

Io capisco tutti e due i punti di vista, lavoro in ufficio comodo al calduccio (sia d'estate (siamo senza condizionatore )che d'inverno), ma ho la fortuna di avere un pò di terreni e una casa in campagna, certo i miei non vivono più di quello che produce l'orto da almeno tre generazioni e quindi la casa in campagna è sempre vista come la casa delle feste del relax

Però la casa e i terreni soprattutto vanno mantenuti, per tutto il periodo universitario il sabato mattina avevo "l'obbligo" di andare a San Martino ad aiutare mio padre, un giorno a potare, l'altro ad arare, un sabato a tirare un muro a secco, l'altro a impastare il cemento nel secchio ...insomma un pò di manualità...

Manualità che io ho preso per una millesima parte rispetto quello che è capace di fare mia padre, una manualità che ho che però è mille volte superiore a quella dei miei colleghi amici... magari male ma il bianco lo so dare, le crene pure, la motosega so da che parte va presa, una prolunga la so montare, nel fango con gli stivali mi ci muovo,... il tutto malissimo rispetto chi lo fa per lavoro...ma potrei fare il bocia di chiunque...

Avrei anche l'umiltà di fare il bocia di chiunque più esperto di me...

Granpasso... anche in pianura spesso e volentieri lo straordinario non è pagato punto e basta.... dove stavo prima (dove sono stato per 5 anni) durante la settimana si stava in ufficio dalle 8 alle 19... pausa pranzo spesso a lavorare e il sabato si lavorava e zitti ...a fine anno qualcosa in più arrivava se non andava bene ..."le banche stanno aspettando il tuo cv" ... immagino che la realtà medio piccole degli alpeggi sià concettualmente simile all'ambiente medio piccolo delle ditte dove ho lavorato... in cui volente o nolente anche il dipendente si fa carico della croce delle difficoltà dell'imprenditore... che se è una degna persona se ne ricorderà altrimenti...

G. Immagino che la tua azienda sia piccola...di nicchia ma altamente specializzata...il tuo caso immagino sia differente...
Image
alezappatore
Matricola
Posts: 7
Joined: Thu Oct 23, 2014 23:24

Re: lavoro in alpeggio

Post by alezappatore »

io sono uno studente presso la facoltà di scienze e tecnologie agrarie di milano.
personalmente sto per effettuare un periodo di tirocinio su alle magnifiche vette del monterosa.
leggendo questi posto devo ammettere che mi sono un attimo spaventato...! tanto da iscrivermi al forum ahah!!
personalmente nel 2015 ormai 1000 euro al mese sono una presa per i fondelli, ormai per raggiungere l alpeggio da milano partono 60 euro, per far un esempio!
Secondo me il problema reale non sono i "ragazzi che non sanno lavorare o altre cavolate varie come i pesi..." , il fatto è:
1) questo mondo, con l'evoluzione vieno spesso analizzato come un qualcosa di vergognoso(sopratutto per chi viene da milano come me, ormai ci si aspetta che il figlio vada a fare economia e altre *sciocchezze* varie..) quindi poca stima da compagni, parenti etc....
2) ammetto che noi ragazzi siamo Molto viziati, ma forse questi vizi ci sono stati donati in quanto non possiamo più beneficiare dei tempi passati, per esempio io preferirei vivere i vostri 20 anni che i miei di adesso con tutto questo mondo di "corsa?.cambiamenti?,senza visione?,abbandonati dalle politiche agrarie?, presi per il c**o dai politici?"
3) con mille euro non ci fai niente, inutile discuterne
4) premesso che studiare agraria mi è servito moltissimo, e lo rifarei, uno che spende 3mila all anno mer studiare, non accetta un lavoro da mille stile schiavo di una piantagione al missisipi....
5) il datore di lavoro dovrebbe maggiormente stimolare il ragazzo, promettendo futuro, collaborazione futura e via dicendo.
6) che sento pesantemente, Il Fatto di non poter più credere nel mio futuro, come avere due bambini e vivere contento, perchè quando penso a queste cose si stà solo male e la voglia di abbandonare o cambiare radicalmente vi è
7) purtroppo come ben sappiamo, più il mondo si industrializza, più l'agricoltura ne risente.
8) degli 80euro di renzi non me ne faccio un cavolo, non voglio l'elemosina ma un Futuro .... perchè penso che valga di più
ho 23 anni e mi sento come il punto 6! ahah una meraviglia
spero di poter riaprire questa discussione, sia da parte mia, che da parte di chi prova quello che sto passando.
saluti Ale
alezappatore
Matricola
Posts: 7
Joined: Thu Oct 23, 2014 23:24

Re: lavoro in alpeggio

Post by alezappatore »

punto 8)
e se voste voi e non noi i viziati???? nel senso che preferite andare al ristorante una voltà in più piuttosto che investire con noi ragazzi?
eheh bella questa! ma Non la escluderei affatto! : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Oops :
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Re:

Post by Brun Rusan »

Ale Zappatore
mi hai fatto rientrare nel forum dopo moltissimi anni.
Capisco benissimo cosa dici e concordo su tutti i fronti,
ma il pastore non può pagarti 3000€ al mese perchè forse ne guadagna 500 lui...

Ti ripropongo quanto avevo a suo tempo proposto a Granpasso
Brun Rusan wrote: Vi stupite tanto che un apprendista-margaro venga appena pagato 1000€ al mese,
ma davvero non conoscete un avvocato che faccia praticantato in uno studio per 400€ al mese?
(mia figlia a 27 anni per un lavoro simile, ne guadagna forse 300-400 € al mese e non sa quando la manderanno via...)
Io ne conosco e non ditemi che voi siete all'oscuro di tutto ciò!
E quell'avvocato, architetto, ingegnere ha almeno 10 anni in più di studio, con un'età che si avvicina ai 30 anni....
Con ciò non dico che sia giusto, ma perchè non vi stupite altrettanto?

Vorrei fare una proposta provocatoria a tutti voi che insistete sul fatto che un margaro debba pagare 3000€ al mese un ragazzo.
Io a Pratorotondo ho la casa dei miei nonni, poi dei miei padri e dove io sono vissuto fino a 10 anni circa:
ebbene, è vuota da quarant'anni almeno; lì ci campava una famiglia, lì ci sono vissute generazioni.
Orbene, Ale Zappatore te la affido per 5 anni gratis (mi firmi solo un impegno)
e poi mi assumi nei 3 mesi estivi per la cifra che ritieni giusta per un apprendista
(bada bene che io so già mungere, far nascere i vitellini, dare la monta alle mucche, ecc...)
Ci stai? Così la tua coscienza sarà salva, tu avrai un lavoro redditizio,
io vivrò finalmente nel mio paese, la montagna vivrà !
CI STAI?
Credimi Ale Zappatore, ti capisco....
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: lavoro in alpeggio

Post by amica mucca »

Io metto sul tavolo due informazioni in più riguardanti la Val d'Aosta.

La prima è che miei conoscenti allevatori faticano tantissimo a trovare personale per l'alpeggio estivo, al punto che ormai negli alpeggi non ci sono quasi più italiani, per verificarlo basta fare un po' di escursioni, peraltro da quanto so' io sono ben pagati (ho sentito sui 3000 euro) ed in regola, vitto e alloggio incluso. (((Poi si sa in giro c'è di tutto di più)))

La seconda è che in Vda c'è il problema dell'abbandono scolastico (ne parlavano al tg regionale la scorsa settimana), sembra un problema che colpisce proprio le famiglie che si occupano di allevamento, ovvero i ragazzi preferiscono lasciare gli studi superiori per mettersi direttamente a lavorare nell'azienda di famiglia.
Ne deduco che tutto sommato non deve essere una prospettiva così brutta come forse può sembrare dall'esterno.
alezappatore
Matricola
Posts: 7
Joined: Thu Oct 23, 2014 23:24

Re: lavoro in alpeggio

Post by alezappatore »

come sono contento di tutte queste risposte, e ve ne sono molto grato! sopratutto di riprendere una conversazione del 2006!!
anche se è cambiato ben poco!
adesso non posso rispondere, stasera sono lieto di discuterne in modo più chiaro e senza fretta.
Vi ringrazio molto molto
ale
alezappatore
Matricola
Posts: 7
Joined: Thu Oct 23, 2014 23:24

Re: lavoro in alpeggio

Post by alezappatore »

concordo di vedere molti stranieri su nelle valli (rosa_cervinia etc...), sul fatto dei tremila euro vi sono un attimo perplesso, se non stupito!. (personalmente ritengo che vito e alloggio sono indispensabili per un lavoratore d'alpeggio!)

potrei chiederti gentilmente su che parte della valle d'Aosta ti riferisci?

Brun Rusan, non riesco a capire se la vostra frase vi sia costruita nel senso retorico, per evidenziare che la teoria è bella fino a quando è tale,
ma quando si va al pratico, cambia tutto...
oppure se è una proposta Seria.

PER Quanto riguarda:
La seconda è che in Vda c'è il problema dell'abbandono scolastico (ne parlavano al tg regionale la scorsa settimana), sembra un problema che colpisce proprio le famiglie che si occupano di allevamento, ovvero i ragazzi preferiscono lasciare gli studi superiori per mettersi direttamente a lavorare nell'azienda di famiglia. ------------------

Ho sentito pure io questo servizio e la ritengo una scelta molto valida e coraggiosa per i nostri ragazzi.
penso che vi sia anche una passione trasmessa dai genitori! ed è Fantastica come cosa!

Buona serata
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: lavoro in alpeggio

Post by amica mucca »

Parlo della zona di Valtournenche, qualche anno fa conobbi un malgaro di origine marocchina, con figli e e moglie nel paese di origine, che raccontava che lui guadagnava bene (sinceramente non ricordo la cifra ma era più che dignitosa) che finita la stagione tornava in Marocco e non lavorava sino alla stagione successiva.
Certo che una cosa del genere te la puoi permettere solo in paesi con basso costo della vita.
Comunque un'altro ragazzo, sempre originario del Marocco durante l'inverno faceva il cameriere in un rifugio sulle piste da sci.
Reincontrato proprio questa estate con la moglie ed il figlio.

Certo sto parlando di singoli casi e non di sistema.
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Re: lavoro in alpeggio

Post by Brun Rusan »

alezappatore wrote: Brun Rusan, non riesco a capire se la vostra frase vi sia costruita nel senso retorico, per evidenziare che la teoria è bella fino a quando è tale,
ma quando si va al pratico, cambia tutto...
oppure se è una proposta Seria.
La mia proposta era seria (puoi tranquillamente darmi del tu, se vuoi...).
Sarei stato contentissimo se almeno qualcuno avesse coltivato la terra che ormai i rovi hanno invaso, quindi non ho problemi a concederti il tutto gratis.
Ti sembra strano? Dimmi anche tu seriamente...

Fatico a credere che si diano 3000€ al mese per pascolare le pecore...
Un gregge normale può avere anche solo 200 pecore (quindi valore complessivo all'incirca 20.000€), come si fa a spendere solo per 3 mesi di guardiania la metà del capitale?
Ma su questo non sono aggiornato: si dovrebbe interpellare Blacksheep che scriveva all'inizio del post ed ora è in altre faccende affacendata....
La stessa persona (Marzia) gestisce questo blog frequentatissimo: http://pascolovagante.wordpress.com/

Qui puoi inserire il tuo annuncio, oppure trovare direttamente quello che cerchi:
http://pascolovagante.wordpress.com/ann ... -in-malga/
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”