enrico pelos ha scritto:
Messner cita spesso nei suoi libri che "l'alpinista intelligente è quello che sa rinunciare alla vetta anche se mancano soli 50 metri, piuttosto che mettere a repentaglio la propria vita e quella degli altri". Questa massima si può ben adattare anche all'escursionista che, sebbene più raramente si trova in situazioni di pericolo, se percorre alcuni tratti dell'Alta Via in questa stagione può trovarsi di fronte a problemi seri.
Quando ho letto della tua intenzione di farla tutta di un botto a marzo sono rimasto un po' perplesso ma vedendoti così deciso ho pensato che avevi già previsto tutto... avendo sicuramente letto ed essendoti documentato... In effetti non ho notizia di qualcuno che l'abbia fatta, a piedi tutta di seguito, come dal tuo programma. In una tappa ho conosciuto due tedeschi che mi avevano raccontato di aver preso feria e l'avevano fatta tutta di seguito in tre settimane ma non c'è stato modo di verificare.
Per quanto riguarda l'area del Saccarello è da considerare seriamente come dice snowmark64: ho dovuto andarci tre volte per poter fare le tappe di quella zona. Pur partendo dal mare in una bella giornata mi sono ritrovato in mezzo alla nebbia una prima volta e con un temporale con fulmini la seconda. C'è questo pensiero che i "monti di mare" della Liguria siano facili da percorrere in qualsiasi stagione. Per molti Alpinisti esperti di montagne del Trentino e della Val d'Aosta è certamente una passeggiata e forse non la degnerebbero neanche di attenzione... ma in realtà non è proprio così come molti ben sanno.
Non scoraggiarti, avevi forse affrontato l'impegno senza considerare alcuni fattori ma è tutta esperienza. Credo che non ti obblighi nessuno a farla tutta insieme e di seguito, potresti anche suddividerla in due o tre periodi tra Maggio e Giugno. Sarebbe lo stesso un bel traguardo. Se poi riesci a farla tutta insieme in una volta sola ... ti faccio i migliori in bocca al lupo.
Ciao enrico pelos, si forse l'ho affrontata con troppa ingenuità, credendo che fossi pronto soprattutto con il materiale, ma non è stato così, mi piace la citazione con cui hai iniziato, soprattutto perché oltre alla mia di vita c'era anche quella del mio Kuma e se mi mettevo nei pasticci veri, avrei messo a repentaglio anche la vita di altri.
Una persona c'è stata e l'ha fatta in tredici giorni
http://youtu.be/mUenpgW4pLkcomunque non è per questo che ho deciso di farla in una volta sola, è più una cosa personale.
Grazie anche a te per mettermi sul chi va la come ha fatto snowmark64 ne tengo seriamente conto, personalmente non penso che i monti della Liguria siano facili, avevo scelto un mese che mi sembrava consono più al mio husky che a me. penso di ripartire per la metà di aprile se non per i primi di maggio,anche perché con i tre sponsor non posso tirarla tanto per le lunghe e, sopratutto non posso spingermi più in la con i mesi anche perché il mio cane ne andrebbe a soffrire per il caldo.
Domani dovrei caricare le foto della ciaspolata di oggi sul Beigua sta sera il pc non è lento di più
Volevo ringraziare TUTTI per quello che avete scritto, sia parole di conforto che consigli, fanno veramente piacere e sono utili
