Qui la traccia GPS:
http://luoghidasogno.altervista.org/Montagna/AlpiCozie/Cervetto.htmDomenica 30 dicembre 2018: Meire Bigorie (1495) – Testa di Cervetto (2355) – Punta Mongiovina (1935) – Bric Cucettone (1790) – Meire Bigorie (1495).
Partecipanti: Maury76 (
http://finoincima.altervista.org/) e soundofsilence.
Lunghezza: 7 Km. circa.
Dislivello:860 m. circa.
Difficoltà: E anche se il percorso è senza traccia, si può camminare praticamente dove si vuole e procedere a vista verso la vetta, con percorso innevato occorre indubbiamente, a seconda delle condizioni del manto, usare ciaspole o ramponi o anche niente in effetti, noi abbiamo usato per un tratto i ramponi, ma non erano in effetti necessari, data la ridotta pendenza del percorso, anche se, in qualche punto, bisognava prestare attenzione.
Percorso in macchina: da Genova si prende la A10 fino a Savona, quindi si imbocca la Savon-Torino (A6), fino a Fossano. Dall’uscita di Fossano si prosegue per l’omonimo paese e, quindi, per Savigliano, da dove si continua per Saluzzo. Continuiamo quindi sulla SP26, passando per Revello, Sanfront e Paesana. Poco dopo Calciniere si prende poi a sinistra la SP26dir per Oncino Giunti ad Oncino, dove, giunti nella piazza principale del paese, compiamo uno stretto tornante a sinistra per passare quindi a fianco della Chiesa e continuare per Meire Bigorie fino al termine della strada davanti ad un bar-rifugio.
Percorso a piedi: dal parcheggio prendiamo a sinistra per attraversare un ponte sul torrente Lenta, seguiamo quindi le tracce battute di chi è passato prima di noi in direzione sud-est. Conviene salire lungo una delle varie creste ce ne sono a sinistra ed a destra e convergono tutte verso la vetta, noi abbiamo optato per seguire una cresta sulla destra, raggiunta traversando lungamente in quella direzione, ma si poteva indubbiamente salire anche sulla cresta di sinistra, che era anche più battuta, senza alcun problema. Salendo in ogni caso si vede praticamente da subito, se non la vetta, la sua anticima, che può aiutare come riferimento per la direzione. In discesa abbiamo cambiato percorso tenendoci invece sulla cresta più a destra, toccando così due cime, decisamente poco appariscenti, ma segnate da un ometto di vetta in cima. Dopo la seconda cima sarebbe opportuno traversare subito decisamente a sinistra e ricollegarsi al sentiero dell’andata, mentre noi in effetti ci siamo trovati ad attraversare il bosco e la pietraia sottostante, sicuramente un po’ più scomodo degli aperti pendii dell’andata.
Conclusioni: gita facile e corta, ma con bel panorama di vetta non solo sul Monviso, consigliabile, ma direi solo con neve, che rende un poco più scenografici pendii altrimenti piuttosto ordinari.

Punta Rasciassa dal parcheggio

Torrente Lenta e Punta Rasciassa

Monviso e Viso Mozzo salendo alla Testa di Cervetto

Primo piano Punta Rasciassa salendo alla Testa di Cervetto

Crinale salendo verso la Testa di Cervetto

Punta Rasciassa Monviso e Viso Mozzo salendo alla Testa di Cervetto

Cima Crosa e Roccenie salendo alla Testa di Cervetto

Binari di sci salendo alla Testa di Cervetto
%20da%20vicino.JPG)
Punta Rasciassa salendo alla Testa di Cervetto più da vicino
%20da%20vicino.JPG)
Monviso e Viso Mozzo salendo alla Testa di Cervetto più da vicino

Sole spunta da pendio innevato salendo alla Testa di Cervetto
%20da%20vicino.JPG)
Cima Crosa e Roccenie salendo alla Testa di Cervetto più da vicino

Anticima Testa di Cervetto con sole che spunta a destra

Punta Rasciassa Cima Lobbie Monviso e Viso Mozzo salendo alla Testa di Cervetto

Cima Crosa e Roccenie salendo alla Testa di Cervetto primo piano

Pendio innevato e pianura padana che inizia a spuntare salendo alla Testa di Cervetto

Sole salendo all'anticima della Testa di Cervetto

Cupola sommitale Testa di Cervetto

Punta Rasciassa Cima Lobbie Monviso e Viso Mozzo da pendio sommitale Testa di Cervetto

Maury sale pendio sommitale Testa di Cervetto con sole sopra

Pendio sommitale Testa di Cervetto con sole sopra
%20da%20vicino.JPG)
Pendio sommitale Testa di Cervetto con sole sopra più da vicino

Pendio sommitale Testa di Cervetto con crostoni di neve

Riba del Gias da pendio sommitale Testa di Cervetto

Crostoni di neve e Riba del Gias da pendio sommitale Testa di Cervetto
%20da%20lontano.JPG)
Crostoni di neve e Riba del Gias da pendio sommitale Testa di Cervetto più da lontano

Crostoni di neve Riba del Gias e Cima Crosa da pendio sommitale Testa di Cervetto

Crostoni di neve in pendio sommitale Testa di Cervetto

Crostoni di neve in pendio sommitale Testa di Cervetto

Crostoni di neve e Alpi Marittime che spuntano da pendio sommitale Testa di Cervetto

Crostoni di neve e croce di vetta Testa di Cervetto in lontananza

Alpi Marittime con Matto e Argentera spuntano avvicinandosi alla Testa di Cervetto

Riba del Gias avvicinandosi alla Testa di Cervetto
%20da%20vicino.JPG)
Crostoni di neve e croce di vetta Testa di Cervetto più da vicino

Alpi Marittime con Matto e Argentera dalla Testa di Cervetto

Cima delle Lobbie e Monviso dalla Testa di Cervetto

Pendio sommitale e pianura padana dalla Testa di Cervetto

Monte Bracco e pianura padana dalla Testa di Cervetto

Bric la Plata e pianura padana dalla Testa di Cervetto

Alpi Marittime con Matto e Argentera e Riba del Gias dalla Testa di Cervetto

Cima Crosa e Roccenie dalla Testa di Cervetto

Monviso e Viso Mozzo dalla Testa di Cervetto

Monte Bracco e pianura padana dalla Testa di Cervetto

Pianura padana dalla Testa di Cervetto

Frioland dalla Testa di Cervetto

Monviso e Viso Mozzo dalla Testa di Cervetto

Alpi Marittime con Matto e Argentera dalla Testa di Cervetto

Cima di Crosa dalla Testa di Cervetto

Cima delle Lobbie Monviso e Viso Mozzo dalla Testa di Cervetto

Cima Crosa e Roccenie dalla Testa di Cervetto

Pianura padana dalla Testa di Cervetto

Parte destra pianura padana dalla Testa di Cervetto

Alpi Marittime con Matto e Argentera dalla Testa di Cervetto

Briccas e Ostanetta dalla Testa di Cervetto

Pendio sommitale Monviso e Viso Mozzo dalla Testa di Cervetto

Pendio sommitale Testa di Cervetto dalla cima

Alpi Marittime con Matto e Argentera dalla Testa di Cervetto

Cupola sommitale Testa di Cervetto scendendola

Neve modellata e sole su cupola sommitale Testa di Cervetto

Ondulazione nevosa scendendo dalla Testa di Cervetto

Anticima Testa di Cervetto scendendo

Crepatura nella neve scendendo dalla Testa di Cervetto