claudio zaccagnino ha scritto:
Per sapere di cosa si parla sarebbe utile conoscere le reali motivazioni alla base delle restrizioni decise.
al di là delle motivazioni "reali", che possiamo facilmente immaginare (mancanza di fondi blahblah, pressioni varie) se il risultato è questo c'è poco da esser contenti, mi pare, poi oh, ognuno......
claudio zaccagnino ha scritto:
Voler prendere esempio da una ragazzetta, pur meritevole, o pensare di buttarla in politica mi pare una posizione qualunquistica e superficiale
Vabbè, scusa ma anche il tuo commento, allora.............
Prendere esempio da una "ragazzetta" non lo escluderei come possibiltà, eh.....

......tanto più che il futuro è il loro.....cosa dovrebbero fare, prendere esempio loro da "noi" ? e la politica c'entra eccome, tant'è che appunto si dice che mentre nel versante piemontese si pensa di ampliare e/o istituire parchi nuovi (che le risorse, poi, non credo abbondino manco qua) in Liguria manco la zona del Finale si riesce a valorizzare in modo responsabile.........contenti i liguri......
claudio zaccagnino ha scritto:
La pratica del rispetto, per l'altro come per l'ambiente, nasce in famiglia e viene consolidata culturalmente a scuola: ne deriva quella coscienza collettiva che può finalmente dare vita ad una generazione di amministratori politici e responsabili.
sì, tutto bello e vero, peccato però che le famiglie e le scuole subiscano le scelte degli attuali e passati politici, e infatti la pratica del rispetto mi pare non sia merce così diffusa al giorno d'oggi, speriamo appunto nei giovani
claudio zaccagnino ha scritto:
E' vero che il pesce puzza dalla testa, ma è anche storia che le rivoluzioni e i cambiamenti nascano dalla base, da noi tutti.
Saluti. zac
Siamo d'accordo, ma quindi?
Perculiamo le ragazzine ? Speriamo invece allora che si moltiplichino e spazzino via le mummie vampiriche che governano le scelte di queste società sempre più invivibili
Miei pensieri, ovviamente

_________________
...........non seguitemi, mi sono perso anch'io !