Ieri un gruppetto composto da Delorenzi, Colsub, Fabio/5, Sarme, Dags, Carlo, Sonia, Io e Claudia ha tentato la risalita del Canalino Nore Est del Pizzo D'ormea.
Siamo partiti alle 4,40 da Sestri, e dopo essersi uniti a tutti gli altri siamo arrivati a Chionea, il paese di inizio della gita. (da menzionare la famosissima "SVEGLIA VIBRANTE" di Dags..

).
Siamo pariti carichi come muli (corde, imbraghi ecc ecc), in quanto nel gruppo sono presenti degli inesperti, ed invece di seguire la via normale per il Pizzo, siamo rimasti a mezzacosta sulla destra del crinale, Seguendo un ottimo Colsub capogita, che ci era già stato.
La neve ha cominciato subito a farsi presente, e ci ha costretto a fare alcuni traversi non simpatici durante il sentiero a mezzacosta. Questo sentiero proseguendo in pianura ad un certo punto si divide e prendendo la mulattiera di senistra si comincia a salire, ma dolcemente. Si arriva d un colleto dove spiana, ma da li la neve cominica ad essere presente in modo uniforme. Non si sprofonda molto, ma comunque la neve è caduta di recente ed i battitraccia fanno abbastanza fatica. La gita è lunga, e bisogna cercare di risparmiare energie.
Arrivati al laghetto ai piedi del Pizzo, ci imbraghiamo e ci prepariamo, così siamo pronti per cominciare a risalire il vallone e poi girare a sinistra, verso il chiaro attacco del Canalino, che dopo poco sarà già visibile di fronte a noi.
Giunti poco prima dell'attacco decidiamo di legarci in 3 cordate da 3 persone. Capi cordata Carlo (ROC di "montagna per tutti"), Dags e Colsub.
Fatto ciò iniziamo la salita, che a dir la verità un po temevo (il primo vero canalino per me e Claudia, e anche per altri) ma appena cominciamo a salire mi tranquillizzo subito, anzi comincio a divertirmi da matti! Bravissimi i tre capicordata che gestiscono al meglio la salita battendo traccia a turno. In breve giungiamo al facile passo di misto... molto divertente.
Finito questo, pochi metri di canale e siamo sulla cresta roccia della normale, a 20 metri dalla vetta.... ed eccoci in vetta!!
Claudia in vetta:
Una bellissima emozione, e forte soddisfazione!! 1300 metri di dislivello di cui molti su neve, canalino, vetta..... che meraviglia!! Sono al settimo cielo. Peccato per il meteo, le nuvole ci hanno avvolto già dai 2000 metri... e ci hanno fatto intravedere il panorama solo per pochi attimi.
La discesa dalla vetta in crestina rocciosa con neve non è per nulla banale, ma senza troppi problemi la superiamo e raggiungiamo il riflettore. Da li ci aspetta una infinita discesa che ci riporterà alle auto... con un grosso signore di pietra che ci guarda....
Bellissima esperienza... sono molto felice. Il canale di neve era una cose che un po temevo invece mi sono divertito e sono stato molto sicuro di me. Ed anche Claudia. GRAZI MILLE a tutti, specialmente a ROC, COLSUB E DAGS che hanno gestito al meglio la gita da subito, ed in particolare nel canale.
Qui:
http://www.quotazero.com/gallery/catego ... d51&page=1 trovate molte foto della gita di ieri. Purtroppo il meteo non ci ha concesso di fare belle foto... ma soprattutti manca una foto di vetta tutti assieme.. peccato.
Alla prossima!!