![]() |
Home Page Appennino Ligure Alpi Apuane Alpi Liguri Alpi Marittime Alpi Cozie Articoli Forum Gallery Vecchia Gallery Rivista FAQ Link Vecchio Sito Contatti News |
Pizzo d'Uccello - via normale (rikkytikkytavi, 15/05/2007) Avvertenze Tipologia itinerario: alpinismo Area geografica: Alpi Apuane Valle: Garfagnana Guida di riferimento: Guida dei monti d'Italia del Cai - n°58 (Alpi Apuane) Luogo di partenza: Minucciano - Rif. Donegani Si parte dal rifugio Guido Donegani (1150 m),dove si parcheggia l’auto,e si segue la strada asfaltata fino alla prima cava di marmo:qui si incontra il primo cartello con i segnavia (seguire il segnavia 37-linee rosso/bianca) alla base di una rampetta che porta ad un ripiano da cui si può vedere la cava dall’alto. Il sentiero prosegue abbastanza ripido e si incontrano prima un tratto attrezzato con un cavo metallico,poi una piccola pietraia,quindi dopo una breve discesa si entra in un bosco. Nel bosco il sentiero continua a salire alternando tratti a tornanti e brevi tratti a mezzacosta finchè non si esce dal bosco e dopo pochi minuti si giunge ad un passo chiamato Foce di Giovo (1500 m). Qui il panorama è splendido e spazia a 360° sui monti intorno e si riesce anche a scorgere il mare. A Foce di Giovo giungono parecchi sentieri:si continua a seguire il 37 che aggirando una struttura rocciosa sulla destra,prestare attenzione in un passaggio-cengia su roccia,porta ad un colletto dove inizia la piramide sommitale del Pizzo d’Uccello. Da qui in poi l’itinerario diventa notevolmente più difficile e il sentiero via via che si sale si trasforma in un cresta rocciosa che si percorre con facile arrampicata,in alcuni tratti i passaggi necessitano solamente dell’uso delle mani,altri richiedono maggior attenzione perché bisogna proprio arrampicare.Il percorso è facilmente individuabile anche grazie ai numerosi segnavia presenti lungo la salita. Superando così diedrini,canali e piccole paretine,mai particolarmente esposti,si giunge in vetta (1781 m) dopo circa 2:30 \2:45 dalla partenza. La discesa si effettua per lo stesso itinerario seguito in salita,prestando massima attenzione nei tratti più difficili. Bella gita,molto panoramica,non lunghissima ma da non sottovalutare il tratto finale,che non è più escursionistico ma alpinistico. La roccia è ottima e le prese sono molto sicure,tuttavia sia durante la salita sia durante la discesa bisogna stare attenti a non far cadere le numerose pietre presenti,se si è in tanti è consigliabile il casco. ![]() La vetta del P.zo d'Ucello vista da Foce di Giovo Altre informazioni o foto: http://www.quotazero.com/gallery/categories.php?cat_id=195&sessionid=e4d07542ea62084a95dfef663d48bf93Commenti: (inserisci commento) Viandante (21/07/2007) |
© QUOTAZERO.COM - E-mail: info@quotazero.com - Avvertenze - sito ottimizzato per risoluzione 1024x768 e superiori |