![]() |
Home Page Appennino Ligure Alpi Apuane Alpi Liguri Alpi Marittime Alpi Cozie Articoli Forum Gallery Vecchia Gallery Rivista FAQ Link Vecchio Sito Contatti News |
Alta Via 5 Terre (Prato del Monte - Madonna di Soviore) (terralba, 08/05/2009) Avvertenze Tipologia itinerario: escursionismo Area geografica: Appennino Ligure Valle: Crinale Tra Litorale E Vara Guida di riferimento: Alte vie della Liguria - Carta dei sentieri delle Cinque Terre Luogo di partenza: Prato del Monte Per completare la sezione orientale dell'Alta Via (se non si prosegue direttamente provenendo da Portovenere) si può risalireo a Prato del Monte utilizzando il sentiero 7a segnalato Cai che parte da Corniglia (dietro la chiesa), dopo aver salito i famosi 382 gradini dalla stazione ferroviaria. Da Prato del Monte si procede in piano, nella pineta, seguendo il sentiero 1 Cai sino al valico della Cigoletta; al bivio si va a destra, in salita, sino ai 735 metri di Prato di Corvara (area pic-nic con panche e tavoli in legno piuttosto vetusti). Ancora dritti costeggiando il Monte Malpertuso fino a una bocchetta a quota 770 da cui inizia la discesa diretta per la Foce di Drignana. Il sentiero cambia caratteristica: il fondo morbido cede il posto a un terreno piuttosto friabile con una incredibile quantità di pini abbattuti che ogni tanto occorre superare perché sono finiti sul sentiero. Si arriva a Pian di Corno e si va due volte a sinistra: prima su una carrareccia, poi su un sentiero piuttosto stretto (occhio a individuare la bandierina Cai su un albero) che termina su una strada asfaltata. Ancora a sinistra sino alla Foce di Drignana, da dove si ritorna su sentiero: iniziale salita (indicazione S. Croce), poi piano alternativamente sul lato marittimo e su quello del Vara fino alla sella di Santa Croce da dove si continua a destra, lato Vara, fino a scendere sulla provinciale Levanto-Pignone alla Foce del Termine. Da qui si procede verso sinistra, su asfalto: i segnali Cai sono radi ma la bandierina biancorossa indica correttamente, a un certo punto, di andare a sinistra su un vialetto che poi diventa mulattiera e arriva in breve al Santuario di Soviore. Attenzione: chi volesse proseguire l'Alta Via delle 5 Terre verso Velva può scendere al santuario e poi ripartirne come descritto nella 3a parte dell'itinerario oppure ignorare la deviazione a sinistra per Soviore e andare avanti per circa 200 metri sulla strada asfaltata, trovando, sulla destra, la strada che sale verso Bardellone (all'incrocio rispunta la segnaletica Cai). Tempistica Prato del Monte-Santuario di Soviore 2h 25'. Nessuna immagine associata Altre informazioni o foto: Commenti: (inserisci commento) |
© QUOTAZERO.COM - E-mail: info@quotazero.com - Avvertenze - sito ottimizzato per risoluzione 1024x768 e superiori |