Search found 53 matches
- Tue Jul 20, 2010 22:19
- Forum: Escursionismo
- Topic: Passeggiata notturna alla Gava
- Replies: 8
- Views: 1750
Re: Passeggiata notturna alla Gava
Va bene, un'altra cosa che ho imparato... sbagliando s'impara e non si finisce mai d'imparare perchè nessuno è perfetto ad maiora
- Tue Jul 20, 2010 13:48
- Forum: Escursionismo
- Topic: Passeggiata notturna alla Gava
- Replies: 8
- Views: 1750
Passeggiata notturna alla Gava
Sabato 24 luglio c'è in programma una passeggiata in notturna dal Passo del Curlo sopra ad Arenzano fino al Passo della Gava 750 m sul livello del mare: Ritrovo alle 20 al Curlo , area verde attrezzata, consiglio portarsi una torcia e ...cena al sacco costo escursione 5 euro ci sarà la luna piena e ...
- Fri Jul 16, 2010 15:47
- Forum: Alpinismo
- Topic: Gritte al Rif. Pagarì
- Replies: 34
- Views: 5609
Re: Gritte al Rif. Pagarì
E' vero a me capita quando, grazie a cari amici, riesco a passare qualche giorno a Bersezio, molti mi dicono che lì c'è da annoiarsi, ma io trovo sempre qualcosa da fare e se proprio non c'è nulla di nuovo mi siedo, alzo lo sguardo sulle vette e ascolto il silenzio... poi non so se capita anche a vo...
- Fri Jul 16, 2010 14:05
- Forum: Alpinismo
- Topic: Gritte al Rif. Pagarì
- Replies: 34
- Views: 5609
Re: Gritte al Rif. Pagarì
bella citazione ora bisogna vedere come ci consideriamo...ad maiora
- Thu Jul 15, 2010 8:21
- Forum: Escursionismo
- Topic: CIME DES LACS (M. 2510) dal Lago delle Mesches
- Replies: 35
- Views: 15081
Re: CIME DES LACS (M. 2510) dal Lago delle Mesches
che bella e rasserenante è la foto della tua cima, per quanto riguarda i fiori: clematide alpina,da noi, nei nostri boschi (Liguria)purtroppo infestante esiste la vitalba,semprevivo tectorum o maggiore, soldanella dai petali delicatamente frangiati, ciao una gita è ancora più bella se si ha il tempo...
- Tue Jul 13, 2010 17:10
- Forum: Escursionismo
- Topic: CIME DES LACS (M. 2510) dal Lago delle Mesches
- Replies: 35
- Views: 15081
Re: CIME DES LACS (M. 2510) dal Lago delle Mesches
Genziana lutea.JPG Belle foto in particolare quelle dei fiori ;avete spaziato dallo splendido giglio martagone al velenoso veratro album,a due piantine grasse il semprevivo ragnateloso (aracnoideum) per via del pelo che ricopre le rosette e dai fiori rosa al sedum acre quello verde giallo. Il verat...
- Wed Jun 16, 2010 21:38
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Foto marmotte
- Replies: 20
- Views: 6203
Re: Foto marmotte
io ho fatto la ricerca del forum appropriato per inserire le foto dei fossili marini soprattutto ricci, ma ho trovato solo il messaggio di tre persone diverse che trattavano di fossili sul forum delle marittime ,messaggi datati
- Sat Jun 12, 2010 18:25
- Forum: Escursionismo
- Topic: Dome de Barrot - m.2136 da Auvare (Var)
- Replies: 15
- Views: 2830
Re: Dome de Barrot - m.2136 da Auvare (Var)
grazie per la spiegazione, mi picerebbe andare a vedere queste gorge ...
- Sat Jun 12, 2010 8:58
- Forum: Escursionismo
- Topic: Dome de Barrot - m.2136 da Auvare (Var)
- Replies: 15
- Views: 2830
Re: Dome de Barrot - m.2136 da Auvare (Var)
che pietra è quella così bordeaux, è forse l'arenaria rossa devoniana?
- Sat Jun 12, 2010 8:50
- Forum: Escursionismo
- Topic: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
- Replies: 71
- Views: 23467
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
lo so , la mia risposta non c'entra con l'argomento rifugio Gilweell ,che conosco bene, che è stato meta di facili gite domenicali, ma essendo il forum intitolato Appennino Ligure dal Colle di .... ho pensato di illustrare, per gli appassionati di scarpinate, un 'altra facile gita domenicale.....l'a...
- Fri Jun 11, 2010 14:18
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: MW- Pulizia del Mercantour - Alpi Marittime
- Replies: 15
- Views: 2358
Re: MW- Pulizia del Mercantour - Alpi Marittime
io ho visto isola 2000 in tutta la sua bruttezza in estate, mi sono meravigliata che faccia parte del parco, non so se essa era già preesistente tuttavia è uno vero scempio ,ma il dio denaro tutto può
- Fri Jun 11, 2010 11:01
- Forum: Escursionismo
- Topic: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
- Replies: 71
- Views: 23467
Re: Sambuco - Passo della Gava - Rifugio Gilwell
siete mai andati a fare questa semplice e facile gita? lasciata la macchina in località casa di parodi si prende la carrareccia che la per indicazione lago della tina. la strada dapprima larga si riduce ad un sentiero facilmente percorribile e si arriva a questo laghetto che geologicamente è essere ...
- Fri Jun 11, 2010 9:01
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Foto marmotte
- Replies: 20
- Views: 6203
Re: Foto marmotte
posso in tale sede inviarvi le foto dei fossili ? ciao carmen
- Fri Jun 11, 2010 8:56
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Foto marmotte
- Replies: 20
- Views: 6203
Re: Foto marmotte
IMG_8051.JPG IMG_8051.JPG IMG_8051.JPG Anch'io conosco molto bene il vallone del Lauzanier e le simpaticissime marmotte della pro loco. Qualche anno fa, a maggio, ho fatto dei video dove gli animaletti in questione giocavano, forse erano dei rituali amorosi, non lo so, comunque da tempo non do più ...
- Thu Jun 10, 2010 11:07
- Forum: Escursionismo
- Topic: Info situazione neve Argentera
- Replies: 10
- Views: 2572
Re: Info situazione neve Argentera
IMG_0072.JPG io sono andata ad agosto al passo di terrarossa che fa parte del monte oserot sopra bersezio, confine tra le marittime e le cozie e ho fotografato la berardia subacaulis relitto dell'ultima glaciazione.per gli appassionati di flora in questo mese si può vedere in loco una copiosssima f...
- Sun Jun 06, 2010 16:40
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Fiori di Montagna
- Replies: 168
- Views: 66190
Re: Fiori di Montagna
questi fiori bianchi ,ma anche lilla non sono altro che de crochi, essi sono accompagnati da due o più foglie lineari verde scuro e bianche,mentre il colchico che sembra avare la stessa corolla nella sua fioritura non presenta foglie ciao carmen
- Sun Jun 06, 2010 8:59
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Fiori di Montagna
- Replies: 168
- Views: 66190
Re: Fiori di Montagna
intanto ti ringrazio per avermi indirizzata al forum di botanica natura mediterraneo così sono riuscita a scoprire che pianta sia quelle foglie, ora abbondanti nei pascoli delle marttime, si tratta del colchico che ha un comportamento un po' strano, in primavera fa spuntare le foglie con al centro i...
- Fri Jun 04, 2010 19:21
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Fiori di Montagna
- Replies: 168
- Views: 66190
Re: Fiori di Montagna
grazie mille ciao carmen
- Fri Jun 04, 2010 9:29
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Fiori di Montagna
- Replies: 168
- Views: 66190
Re: Fiori di Montagna
grazie per il consiglio ci proverò, ma dimmi devo iscrivermi nuovamente a questo forum perchè in tali cose sono mooolto imbranata carmen
- Fri Jun 04, 2010 8:56
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Fiori di Montagna
- Replies: 168
- Views: 66190
Re: Fiori di Montagna
Chi conosce che aspetto abbia
il fiore di questa pianta? io ho fatto due supposizioni; una mi porta ad identificarlo con l'aglio ursino, l'altra un tulipano. Sta di fatto che sono diversi anni che cerco di vederlo fiorito,ma non ci riesco mai...Grazie Carmen- Thu Jun 03, 2010 22:10
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Fiori di Montagna
- Replies: 168
- Views: 66190
Re: Fiori di Montagna
l'altro ieri ho fotografato in controluce un soffione di tarassaco, botanicamente detto pappo,.Alcuni semini stavano per intraprendere la magica avventura di dare origine ad una nuova pianta; ad maioraCarmen
- Wed Jun 02, 2010 22:27
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Fiori di Montagna
- Replies: 168
- Views: 66190
Re: Fiori di Montagna
I fiori delle foto che tu chiami giglietti non sono altro che dei narcisi .l nome scientifico è narciso dei poeti:narcissus poeticus ciao ad maiora carmen
- Wed Jun 02, 2010 21:26
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Fiori di Montagna
- Replies: 168
- Views: 66190
Re: Fiori di Montagna
Mi permetti di correggere il nome di tale fiore? Non è un bucaneve bensì l'anemone narcissiflora Ciao Carmen
- Mon May 31, 2010 21:43
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: io vorrei parlarvi di fiori...
- Replies: 8
- Views: 1876
Re: io vorrei parlarvi di fiori...
saponaria ocimoides.JPG ora siamo proprio nel momento in cui c'è l'esplosione di questi fiorellini umili, non tanto appariscenti, se presi da soli, ma che nell'insieme foranano dei cuscinetti colorati sulle serpentino-scisti, non è la dafne cneorum profumatissima e simbolo del ligure parco del Beig...
- Mon May 31, 2010 21:32
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: io vorrei parlarvi di fiori...
- Replies: 8
- Views: 1876
Re: io vorrei parlarvi di fiori...
centaurea in boccio.JPG centaurea in boccio.JPG centaurea in boccio.JPG L'estate in montagna è breve intensa, comincia subito dopo il disgelo anche se dal punto umano meterologico inizia il 21 giugno; ogni piantina cerca di farsi bella mettendo fuori il suo fiore, perchè come dico sempre ai miei pi...
- Mon May 31, 2010 21:18
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: io vorrei parlarvi di fiori...
- Replies: 8
- Views: 1876
io vorrei parlarvi di fiori...
centaurea in boccio.JPG centaurea in boccio.JPG centaurea in boccio.JPG L'estate in montagna è breve intensa, comincia subito dopo il disgelo anche se dal punto umano meterologico inizia il 21 giugno; ogni piantina cerca di farsi bella mettendo fuori il suo fiore, perchè come dico sempre ai miei pi...
- Mon May 31, 2010 18:30
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: un po' di dolcezza
- Replies: 5
- Views: 1441
Re: un po' di dolcezza
ma scusate la mia ignoranza, ma che cos'è un topic e come si fa ad usare? carmen
- Sun May 30, 2010 17:52
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: un po' di dolcezza
- Replies: 5
- Views: 1441
un po' di dolcezza
e' quello che va cercando questa coccinella piantata a testa all'ingiù in un bel trifoglio ....chi si accontenta gode!!!carmen
- Fri May 28, 2010 14:59
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: un fiore un po' lento...
- Replies: 3
- Views: 1217
Re: un fiore un po' lento...
grazie, non lo sapevo, dalle apparenti osservazioni mi pareva di sì non si finisce mai d'imparare. Le foto che ho allegato non sono molto chiare date le modeste funzioni della mia digitale...ad maiora carmen
- Fri May 28, 2010 14:52
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: avete mai visto la gentiana punctata
- Replies: 4
- Views: 1191
avete mai visto la gentiana punctata
Io sono un'appassionata di fiori spontanei perchè li associo al mio modo di essere, si accontentano di poco e sono tenaci e mplto belli cosa che io non sono,per il resto mi ci vedo!!! Carmen
- Fri May 28, 2010 14:44
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: un fiore un po' lento...
- Replies: 3
- Views: 1217
un fiore un po' lento...
IMG_2178.JPG IMG_2178.JPG io lo scorso anno ho fotografato in una roccia, ma in alto di fronte al rifugio denominato dello zio john la sassifraga florulenta, che è il simbolo del Parco del Mercantour, questo fiore, come dice il nome è molto lento nel fiorire, impiega circa 30 anni e poi la, rosetta...
- Fri May 21, 2010 14:46
- Forum: Presentazioni nuovi iscritti
- Topic: Ciao a tutti
- Replies: 42
- Views: 6985
Re: Ciao a tutti
ciao mi chiamo Carmen , insieme con il mio consorte andiamo spesso in montagna nella zona del Colle della Maddalena che conosciamo molto bene. Ho molte foto di fiori spontanei della zona perchè ho la passione per la fotografia, sono un po' tanto pasticcione per quanto riguarda le chat e i forum perc...
- Thu May 20, 2010 21:31
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Fiori di Montagna
- Replies: 168
- Views: 66190
Re: Fiori di Montagna
Siccome,grazie ad un mio amico, sono diventata un'appassionata dei fiori selvatici vi voglio inviare questa bella foto della sassifraga lingulata ( fiore che rompe i sassi) è il significato di tutte le sassifraghe, questa l'ho fotografata alle Barricate a Bersezio Ciao Carmen P.S questa si chiama sa...
- Thu May 20, 2010 21:00
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Marmotte
- Replies: 4
- Views: 1380
Re: Marmotte
Carmen.Valle wrote:Poichè non riesco ad inviare dei file-video vi mando una foto di una marmotta che potrei definire della Pro.loco perchè ama farsi avvicinare e fotografare ciao Carmen
Anche le marmotte amano le coccole, la mano è quella del mio consorte Ciao
- Thu May 20, 2010 20:59
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Marmotte
- Replies: 4
- Views: 1380
Marmotte
Poichè non riesco ad inviare dei file-video vi mando una foto di una marmotta che potrei definire della Pro.loco perchè ama farsi avvicinare e fotografare ciao Carmen
- Wed May 19, 2010 19:24
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: rocce strane
- Replies: 2
- Views: 1424
Re: rocce strane
e' che non è una roccia così tutta intera, ma un insieme di rocce che da una certa angolazione assumono tale forma....
- Tue May 18, 2010 19:12
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Fiori di Montagna
- Replies: 168
- Views: 66190
Re: Fiori di Montagna
Cara Giamma amante dei fiori ti voglio inviare questa bella foto dell'anemone pulsatilla che ha una corolla di 8 cm di diametro in tal modo, come una antenna parabolica, riesce a catturare il calore del sole e attirare gli insetti pronubi .Data l'importanza del fine ultimo, la propagazione della spe...
- Tue May 18, 2010 17:15
- Forum: Escursionismo
- Topic: Becco alto d'Ischiator - 2996 mt (dal Rif. Migliorero)
- Replies: 144
- Views: 23053
Re: Becco alto d'Ischiator - 2996 mt (dal Rif. Migliorero)
al rifugio ci sono arrivata più volte e sono salita anche al lago che sta sopra a quello situato dietro al rifugio però causa la nuvoletta di fantozzi sono dovuta tornare indietro. Mio marito con una nostra comune amica è arrivato al becco, ma ormai sono un po' di anni fa vi voglio mandare però la f...
- Tue May 18, 2010 16:14
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: fitillaria involucrata di mgdriggei
- Replies: 2
- Views: 1481
fritillaria tubaeformis di moggridgei
anemone di primavera.JPG carissima appassionata di fiori , mi devo scusare ma la dicitura esatta del fiore è fritillaria tubaeformis varietà Moggridgei dal botanico che l'ha scoperta e studiata. Io l'ho vista una volta solo presso il rifugio dello zio John, non coltivata , ma spontanea nata nei pra...
- Tue May 18, 2010 16:03
- Forum: Alpinismo
- Topic: Cima di Valcuca
- Replies: 23
- Views: 10430
Re: Cima di Valcuca
belle le foto senz'altro bellissima la gita, ma non è ora un po' pericoloso avventurarsi tra quei canaloni vista l'instabilità del manto nevoso Ciao