In effetti l' Alpe di Cassisa nelle giornate giuste è parecchio scenografica , specialmente con le prossime fioriture . Ma io preferisco il grande prato di Marmassana ...
Ma che bello !! Hai assistito quasi in diretta alla nascita del cavallino .... In pratica sei il suo padrino ....
Dimmi un po' , il lago come è messo attualmente ? Non hai messo nemmeno una foto ....
Accidenti Sergio , persino in queste sperdute vallette appenniniche sei venuto a distillare la tua sapienza ... :risata: =D> =D> Evidentemente a quei tempi non era ancora noto il sentiero che ho seguito io per scendere da Caprieto direttamente al castello della Pietra . Vi avrebbe fatto risparmiare ...
Solo per completezza di informazione ... :imbarazzo: Guardando le pagine indietro di questo topic ho trovato questa foto di Colsub che risale a 16 anni fa . Mostra i 2 cartelli al bivio lungo il rombo giallo , a cui faccio riferimento nella mia relazione . Mentre quello che indica il castello si leg...
Purtroppo sarà la solita questine di soldi . Non ce ne saranno abbastanza per tutte le varie competenze del parco . Però la cartellonistica per le escursioni dovrebbe essere una delle attività principali di un parco naturale .... e invece .... . Meno male che altre associazioni a volte subentrano ne...
Sabato 5 aprile è una bella giornata soleggiata , giusta per questo anello che avevo in mente da un po' per un paio di motivi . Il primo era per smarcare qualche cimetta AE che ancora mi mancava in zona :imbarazzo: ed il secondo per vedere i pratoni di Marmassana e dell' Alpe di Casissa , molto scen...
Ciao Francesco. Sì , il segnavia cerchio giallo da Vobbietta al Bric delle Camere è vecchio e stinto e anche il percorso non è in perfette condizioni . Però nel complesso è ancora accettabile . Io poi sono sceso a Caprieto e al Castello della Pietra con ritorno su Provinciale . Anche da quella parte...
Ciao Walter . Bel giretto ... =D> =D> Io ieri ero non lontano , in Val Vobbia , attorno all' imperdibile Bric delle Camere ... :risataGrassa: La differenza di dislivello che hai notato non può essere dovuta almeno in parte al fatto che tu sei salito da Savignone al Castello Rosso e poi sei ridisceso...
Domenica 30 marzo , secondo giorno del nostro fugace fine settimana in bassa Valle d' Aosta . Il tempo è ottimo ma il problema è che ho la moglie a carico e siccome non posso certo portarla in cima ad un monte nè abbandonarla da sola per troppo tempo , opto per una veloce gitarella di un' ora o poco...
Ed ecco le foto promesse .... DSCF1273.JPG Castello di Villa DSCF1278.JPG Challand Saint Victor dal castello DSCF1297.JPG Monte Avic dal castello DSCF1304.JPG Dame di Challant dal castello DSCF1307.JPG Lago di Villa DSCF1311.JPG Lago di Villa DSCF1317.JPG Il Belvedere con l' Avic DSCF1324.JPG Dal Be...
Lo scorso fine settimana ho dovuto accompagnare mia moglie in bassa Val d' Aosta . Ne ho approfittato per fare un paio di brevi camminate a bassa quota ma con panorami interessanti . Sabato 29 marzo ci siamo liberati intorno a mezzogiorno ed abbiamo fatto un giretto ( parzialmente :risata: ) insieme...
Ciao Psico . Tu sei certamente più esploratore e geologo di me . Io non amo molto i percorsi fuori sentiero , specialmente nei boschi ... Comunque la valletta del Rio Rosto non mi attira granchè , mi pare troppo selvatica e luvega . :evil1: Ad ogni modo , io continuo a girare . Prima o poi ci trovia...
Bel giro ! Per quello che vale la mia opinione di tuttologo ed appassionato di archeologia , anchio la penso come te sulla Pria Scrita . Dovrò farci un salto pure io , prima o poi ....
=D> =D> Un giro che è più nelle mie corde di "cacciatore di vette" che nelle tue di "riesploratore" , con tutta questa scorpacciata di cime e di cimette che ti sei fatto .... :risata: Ne ho contate almeno 8 ! :esclamativo: :esclamativo: E senza nemmeno la giustificazione di qualc...
Bravo Andrea . Penso che la pubblicazione in inglese sia un' ottima idea e ti possa permettere di ampliare notevolmente la platea di possibili acquirenti ...
Ecco le foto promesse .... IMG_20250308_152530.jpg In vetta alla Rocca più alta ... DSCF1242.JPG Panorama DSCF1243.JPG La Rocca Nord Ovest vista da quella più alta ... DSCF1244.JPG Rocca Nord Ovest vista dalla strada ... DSCF1245.JPG Cartello ad inizio sentiero per la Rocca minore .... DSCF1246.JPG ...
Sabato 8 marzo , avendo terminato il giro al Faiallo intorno alle 14,30 , ho deciso di fare un salto a vedere se le vicine Rocche della Marasca , di cui avevo sentito parlare , fossero alla mia portata ( cioè a livello escursionistico .... :imbarazzo: ) . Arrivo così in macchina sopra Vara Superiore...
Ecco le foto .... DSCF1160.JPG Partenza dal Faiallo... DSCF1165.JPG Questa è la vetta del Bric Dato.... DSCF1175.JPG Panorama dal Bric del Rosto... DSCF1182.JPG Erica in fiore.... DSCF1183.JPG Verso il Bric Praioli... DSCF1186.JPG Dalla cima del Bric Praioli... DSCF1200.JPG Dalla cima del Bric di Co...
Con un titolo del genere , chi poteva essere l' autore ?? :risataGrassa: A corto di idee ma sempre a caccia di cime con cui rimpinguare il mio carniere , metto nel mirino una serie di imperdibili vette AE che affiorano ( spesso anche di poco ) nei pratoni a nord del Passo del Faiallo . Una gitarella...
:offTopic: : Sorry! : Mi inserisco con una breve notazione fuori tema ma che rigurda il post di Psico sul film " Descending the mountains " . Questo ad uso e consumo dei foresti , perchè credo che i genovesi lo sappiano bene ... :risata: Il famoso Monte Rigi , presso Lucerna in Svizzera , ...
Ecco una foto del cartello informativo affisso accanto al "mulino fenicio " di Verezzi , in cui evidentemente lo si descrive secondo le teorie di Gaspard Marin , riportate da G. Nari , che immagino sia l' autore del libretto sulla " Storia di Borgio Verezzi ". Pare che il modelli...
Ecco qualche foto della mia gita .... Si parte ... : Thumbup : DSCF1159.JPG si inizia a salire.... DSCF0976.JPG Accidenti , ho sconfinato .... :risataGrassa: DSCF0977.JPG San Rocco , chiesa open air ... :risata: DSCF0983.JPG dal Monte Giugo.... DSCF1009.JPG crinale verso il Cordona.... DSCF1026.JPG ...
Sabato 15 febbraio è una bella giornata ma con una buona dose di tramontana . Per restare al coperto dal vento decido di farmi un bell' anello partendo da Nervi e godendo così della protezione delle massicce alture costiere retrostanti . Arrivo in bus verso le 9,15 e da Via Somma cerco Salita Morell...
E bravo Sergio , sei venuto a vedere il mare d' inverno e hai beccato una giornata di quelle che piacciono a te ... :risata: Mancava solo la nebbia e lo Spettro di Brocken .... :risataGrassa: Sempre complimenti per le foto e per gli approfonditi studi che dedichi ad ogni escursione che fai . E' semp...
Domenica 2 febbraio le previsioni del tempo promettono sole ma forte tramontana . Per evitare gli spifferi indesiderati basta spostarsi brevemente da Genova verso levante e puntare sul Tigullio , più protetto dal vento . Il giro che ho in mente mi consente di fare un ampio anellone con partenza da R...
Sì , magari .... In genere parto da Genova , solo nelle feste e nelle ferie riesco a partire da Imperia e la Costa Azzurra non è proprio adatta alle escursioni estive ....
Andrea .
Il rifugetto è davvero ben tenuto , forse perché frequentato spesso dai cacciatori che stazionano in zona grazie alla carrareccia che arriva fin lì .
Ciao Walter .
Hai ragione . Infatti , se avessi usato il bus invece dell' auto , come era inizialmente previsto , potevo prendere il mezzo già da subito per tornare a casa . C'è una fermata della linea 85 da Bavari a pochi metri di distanza dallo sbocco del sentiero ( loc. Nuelo ) .
Le previsioni meteo per domenica 12 gennaio davano sole ma con temperature molto basse e con tanto vento . Avevo quindi rinunciato a fare escursioni , specialmente per il vento . :angry1: Di conseguenza ho poltrito a letto fino a tardi :imbarazzo: e quando mi sono alzato ho visto che il sole c' era ...
=D> =D> =D> Sono tantissimi anni che ho in progetto di fare qualche bel giro sugli splendidi promontori della Costa Azzurra , come questo o come Cap Ferrat e Cap Martin , ovviamente in inverno . Pensavo addirittura di portarci mia moglie , ma ormai è sempre più difficile che succeda . Di questo pass...
Sempre in cerca di nuovi monti da salire , ho trovato sulla cartina una zona che non avevo ancora bazzicato : il primissimo entroterra di Pietra Ligure . Certo , non sto parlando di " monti veri " , sono alcune alture costiere ai piedi del Monte Carmo , ma almeno la zona è poco urbanizzata...