Search found 41 matches

by Macs
Sat Apr 26, 2008 1:07
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: Nokia N70 e GPS
Replies: 9
Views: 3315

Grazie 1000!
Ora mi cimento con il discorso mappe...
by Macs
Thu Apr 24, 2008 20:03
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: Nokia N70 e GPS
Replies: 9
Views: 3315

Ho il ricevitore gps (lo uso anche per il TomTom), ma non altro, tantomeno le mappe, ho quelle di Oziexplorer, ma sono un po' grossine :wink:
by Macs
Thu Apr 24, 2008 20:01
Forum: Mondo Montagna
Topic: Corso di Torrentismo 2° livello
Replies: 12
Views: 2929

Grazie, avevo già visto la strutturazione dei corsi... In effetti pensavo di farne uno in una settimana quest'estate, ma cosa vol dire che quelli di 3° livello sono concentrati in una settimana, gli altri non lo sono? Io ho tutto e ogni tanto un giro in forra me lo faccio. Ma il corso che c'è adesso...
by Macs
Thu Apr 24, 2008 19:57
Forum: Mondo Montagna
Topic: Il nuovo sito del soccorso alpino di Genova!!!
Replies: 5
Views: 1625

Non comprendo...
by Macs
Wed Apr 23, 2008 19:46
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: Nokia N70 e GPS
Replies: 9
Views: 3315

Ciao Brun, anche io ho l'N71 e anche io vorrei installarci sopra un programma come smartcomgps, ma ho bisogno di una guida passo passo a prova di idiota... Ho scaricato un file zippato che contiene 2 documenti MSinfo, uno si chiama Heaven...ecc ecc ecc, l'altro si chiama Binpda; poi c'è una altro fi...
by Macs
Wed Apr 23, 2008 19:32
Forum: Mondo Montagna
Topic: Il nuovo sito del soccorso alpino di Genova!!!
Replies: 5
Views: 1625

Grazie (anche se in ritardo) !

Accorrete numerosi!!!
by Macs
Wed Apr 23, 2008 19:30
Forum: Mondo Montagna
Topic: Corso di Torrentismo 2° livello
Replies: 12
Views: 2929

Prima o poi uno di questi corsi lo devo fare...
by Macs
Mon Apr 14, 2008 0:07
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: decathlon...
Replies: 55
Views: 19454

Dal lato della roba da montagna Decathlon è in grado di offrire buone possibilità a chi approccia a determinati ambiti con un profilo medio-basso, d'altronde penso che nessuno di noi andrebbe lì per cercare un paio di ramponi da cascata, ma per prendere una picca "entry-level" ci si può tr...
by Macs
Sun Apr 13, 2008 23:37
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: Fornellino
Replies: 30
Views: 13014

Nessuno ha mai provato il Jetboil? http://www.risk.ru/i/post/0/158.jpg E' uno strumento un po' particolare...va con le bombolette coleman piccole (non ricordo la sigla) con filettatura. Lo ho visto per la prima volta l'estate scorsa sul monviso in mano ad un ragazzo francese, e mi ha subito incurios...
by Macs
Thu Apr 03, 2008 22:49
Forum: Mondo Montagna
Topic: Il nuovo sito del soccorso alpino di Genova!!!
Replies: 5
Views: 1625

Il nuovo sito del soccorso alpino di Genova!!!

Ciao a tutti,
perchè tra un click e l'altro non fate un passo a trovarci sul nuovo sito della stazione di Genova del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico?

Ecco il link!!!

www.soccorsoalpinogenova.org

Vi aspettiamo numerosi!
by Macs
Tue Mar 28, 2006 19:02
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: Il secchiello
Replies: 10
Views: 3278

e il reverso? va bene per far sicurezza dall'alto e dal basso e per scendere in doppia...
io uso quello
by Macs
Wed Mar 15, 2006 19:49
Forum: Escursionismo
Topic: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portofino
Replies: 34
Views: 6391

Ente Parco Portofino
Viale Rainusso, 1 - 16038 - Santa Margherita Ligure (GE)
Tel +39 0185 289479
Fax +39 0185 285706
www.parcoportofino.it
info@parcoportofino.it
by Macs
Wed Mar 15, 2006 17:20
Forum: Escursionismo
Topic: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portofino
Replies: 34
Views: 6391

per l'autorizzazione bisogna chiedere all'ente parco (io ho sempre parlato con il sig.mortola) bisogna indicare quando si intende percorrere la via, da quante persone è composto il gruppo, quanti accompagnatori maggiorenni ci sono se si portano minorenni (gruppi scout, scolaresche...), mi pare sia n...
by Macs
Sat Mar 11, 2006 10:51
Forum: Escursionismo
Topic: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portofino
Replies: 34
Views: 6391

dimenticavo: tutto il sentiero si segue tranquillamente senza segnavia, è chiarissimo, ma dopo il 2° tubo si sale di quota, e se non ricordo male a indicare la strada giusta ci sono gli ometti di pietra. si capisce di aver ripreso il sentiero quando si arriva ad un tombino e poco dopo un casotto chi...
by Macs
Sat Mar 11, 2006 9:03
Forum: Escursionismo
Topic: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portofino
Replies: 34
Views: 6391

mi pare che quando arrivi dalla prima batteria il sentiero fa un leggero dosso...lì devi salire...comunque quando sei lì vedi in mezzo alla vegetazione che il sentiero c'è. quando poi sei più in alto capisci di essere sulla strada giusta se stai camminando lungo un tubo che passa a terra e dopo un p...
by Macs
Fri Mar 10, 2006 8:13
Forum: Escursionismo
Topic: sopra Camogli
Replies: 16
Views: 5835

grande civre!!! ci sei anche tu!!!

ho aperto un topic su questo argomento!
by Macs
Thu Mar 09, 2006 22:56
Forum: Escursionismo
Topic: Norme di accesso alla Via dei tubi-Promontorio di portofino
Replies: 34
Views: 6391

Via dei Tubi (Parco di Portofino)

La via dei Tubi non è altro che il vecchio sentiero dell'acquedotto delle Caselle, che passa il Monte di Portofino più in alto del sentiero normale che da S.Rocco porta a S.Fruttuoso di Camogli. Il sentiero segue il vecchio acquedotto partendo dalle batterie (direi dalla prima) e salendo un po', fin...
by Macs
Wed Mar 08, 2006 17:06
Forum: Escursionismo
Topic: sopra Camogli
Replies: 16
Views: 5835

La via dei Tubi la conoscete?

ogni volta che vado a farla mi piace sempre di più...

specialmente quando la si fa sotto il sole estivo e poi si arriva a San Fruttuoso, ci si infila il costume e ci si caccia in mare per rinfrescarsi...che goduria :smt023
by Macs
Tue Mar 07, 2006 8:23
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: scarponi ramponabili comodi
Replies: 40
Views: 27851

del fatto della lamina non intera ne sono quasi certo. quando ho preso i makalù da longo c'erano anche gli eiger a un prezzo che era roba da tirarteli dietro (tipo sui 120-130), il tipo aveva detto che avevano scelto di fare così...non so perchè, comunque non conoscendoli e vedendo che costavano qua...
by Macs
Mon Mar 06, 2006 14:19
Forum: Mondo Montagna
Topic: Truna per dormire
Replies: 27
Views: 16708

finchè non la ho provata ero scettico e non ci credevo, ma dopo l'esperienza ti garantisco che funziona...quella volta nelle foreste del casentino c'erano anche delle persone parecchio freddolose che si sono trovate benissimo

magari apriamo la :smt041 "scuola di truna by quotazero" :smt041
by Macs
Mon Mar 06, 2006 14:16
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: scarponi ramponabili comodi
Replies: 40
Views: 27851

forse hai ragione, ma se non erro la differenza tra i makalù e gli altri lasportiva seri tipo eiger, nepal,trango & co non è che hanno la lamina di metallo non su tutta la suola, ma solo in parte, mentre gli altri la hanno integrale? (che poi è anche la causa per la quale talvolta i ramponi ad a...
by Macs
Sun Mar 05, 2006 17:01
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: scarponi ramponabili comodi
Replies: 40
Views: 27851

prendili, sono ottimi
io,li ho e mi trovo benissimo
by Macs
Fri Mar 03, 2006 17:50
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: Pantaloni e giacca
Replies: 28
Views: 13203

allora lancio una domanda: se strappate/rompete uno di questi capi tecnici, come vi comportate? ve lo chiedo perchè un mese fa ho strappato una north face hyvent (ahime, non era antistrappo) la ho riparata con una toppa impermeabile, silicone e sopra a questo tapullo una patacca north face per masch...
by Macs
Fri Mar 03, 2006 17:46
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: Pantaloni e giacca
Replies: 28
Views: 13203

vero... il barbatrucco di dags è quello che uso io... riguardo ai gusci, quanto dice Paolo è verità...me ne sono accorto anche io passando da giaccheavento ADIDAS belle e costose ma dopo un po'di pioggia ero fradicio dentro e fuori ora che c'è l'abbigliamento termosaldato è tutta un'altra storia com...
by Macs
Fri Mar 03, 2006 17:39
Forum: Mondo Montagna
Topic: Truna per dormire
Replies: 27
Views: 16708

qualche sistema ingegnoso mi viene in mente, tipo corde e affini ma bisognerebbe farsi un c**o indegno per realizzarlo...a quanto ne so chi faceva trune in ghiacciai sfruttava il fatto di avere un bello strato ghiacciato, tipo un metro almeno, e scavava tutto con sega e pala come si scaverebbe una g...
by Macs
Fri Mar 03, 2006 8:56
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: Pantaloni e giacca
Replies: 28
Views: 13203

e anche se fosse, per come tiene, va benissimo ugualmente
by Macs
Fri Mar 03, 2006 8:28
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: Pantaloni e giacca
Replies: 28
Views: 13203

intendo che ha attaccata l'etichetta ma che ce ne passa...tra una originale e una TNF by ebay (che ha pure la mia dolce metà) boh, se lo dici tu... dopo prove varie ne sono completamente soddisfatto...anche andando in moto con il solo pile interno windstopper(in questi giorni) mi trovo benissimo so...
by Macs
Fri Mar 03, 2006 8:22
Forum: Mondo Montagna
Topic: Truna per dormire
Replies: 27
Views: 16708

fermo restando che, a menop che uno non discenda da uno spazzaneve o da una turbina, ci vogliono quasi 2 ore per farla...
by Macs
Fri Mar 03, 2006 8:19
Forum: Mondo Montagna
Topic: Truna per dormire
Replies: 27
Views: 16708

è chiaro che se ne hai la possibilità è meglio la tenda da alpinismo, ma non tutti la hanno e magari comprarla per usarla poche volte l'anno non ne vale la spesa sono d'accordo sul fatto che dopo una giornata intensa è una menata farla...io ho imparato a farla nelle foreste del casentino dopo una gi...
by Macs
Thu Mar 02, 2006 22:53
Forum: Mondo Montagna
Topic: Truna per dormire
Replies: 27
Views: 16708

lo hai in quel posto...se sei con gli sci da alpinismo puoi usare quelli, mentre le bacchette non reggono di sicuro

in pratica cerchi di andare nei boschi
by Macs
Thu Mar 02, 2006 22:14
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: Pantaloni e giacca
Replies: 28
Views: 13203

che sarebbe? vuoi dire THE NORTH FACE ? se è così era quello che intendevo
by Macs
Thu Mar 02, 2006 22:10
Forum: Mondo Montagna
Topic: Truna per dormire
Replies: 27
Views: 16708

ho messo 4 foto,5 in realtà,ma una per errore la ho messa due volte (magari levala)

per altre info fammi sapere
by Macs
Thu Mar 02, 2006 21:54
Forum: Mondo Montagna
Topic: Truna per dormire
Replies: 27
Views: 16708

qui trovi più info, è il sito dello stage per capi scout dove ho imparato la tecnica

http://digilander.libero.it/challengescout/sna.htm

ora metto qualche foto della truna in liberi di postare
by Macs
Thu Mar 02, 2006 21:50
Forum: Mondo Montagna
Topic: Truna per dormire
Replies: 27
Views: 16708

la pala è essenziale, la piccozza puoi usarla se trovi dei blocchi di ghiaccio che non riesci a rompere neanche con la sega, come mi è successo l'ultima volta: dopo i primi 50 cm di neve abbaimo beccato uno strato di ghiaccio duro come l'acciaio e abbiamo rischiato di rompere la sega per la pala, te...
by Macs
Thu Mar 02, 2006 17:36
Forum: Escursionismo
Topic: Salita Monte Aiona
Replies: 8
Views: 2791

no, in tranquillità...
by Macs
Thu Mar 02, 2006 16:32
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: scarponi ramponabili comodi
Replies: 40
Views: 27851

se vuoi uno scarpone che vada bene per tutto prendi il makalù, ovviamente la sportiva...la lamina di acciaio non è intera, quindi sono un po' più comodi, e il fatto che sia il lasportiva più venduto qualcosa vorrà dire... io lo ho ed è veramente una figata l'unica cosa da recriminare è che dopo 3 gi...
by Macs
Thu Mar 02, 2006 16:23
Forum: Tecniche e Materiali
Topic: Pantaloni e giacca
Replies: 28
Views: 13203

io ho preso una giacca della north face su ebay a 160 € è una della summit series, in gore-tex XCR con pile interno in wind stopper da camisasca la ho vista a quasi 400 €... per i pantaloni quelli da trekking (ma io li uso anche su neve ) della quechua che trovi da decathlon sono esattamentne come q...
by Macs
Thu Mar 02, 2006 15:39
Forum: Mondo Montagna
Topic: Truna per dormire
Replies: 27
Views: 16708

devi usare come ingresso un lato (magari quello a valle, è il più conveniente) e scavare un canale o una buca in maniera tale che ti servano per passarci per entrare. alla fine avrai che nella parete verso valle a metà avrai un buco dal quale si entra. puoi fare questo buco al livello di dove dormi,...
by Macs
Thu Mar 02, 2006 14:34
Forum: Escursionismo
Topic: Salita Monte Aiona
Replies: 8
Views: 2791

considera dalla partenza della pista di fondo un'ora o poco più al bivio della spingarda

per la salita un'ora e 1/2 andando con calma
by Macs
Thu Mar 02, 2006 14:31
Forum: Mondo Montagna
Topic: Truna per dormire
Replies: 27
Views: 16708

PEr fare una truna bisogna: scavare una buca nella neve di larghezza sufficiente per starci tutti e di profondità diversa a seconda dei gusti ( c'è chi le fa tanto basse che si sta solo sdraiati e chi come me le fa un po' più alte per starci anche seduti)...ovviamente più grossa è, più aria circola,...

Go to advanced search