Search found 504 matches
- Sun Apr 27, 2025 13:31
- Forum: Escursionismo
- Topic: Baragge
- Replies: 0
- Views: 16
Baragge
Le baragge sono zone della pianura biellese e vercellese tenute a pascolo, anziché trasformate in risaie o città diffusa di capannoni. La ragione geologica di questa destinazione è che sono altipiani non irrigabili, residuo dell'eriosione postglaciale. Lo sfruttamento pastorale le ha rese brughiere ...
- Tue Apr 22, 2025 18:26
- Forum: Escursionismo
- Topic: Balcone senza vista: il sentiero Wild&Abegg
- Replies: 0
- Views: 23
Balcone senza vista: il sentiero Wild&Abegg
Data: 13 giugno 2024 Partenza: Sant’Antonino di Susa 381 m Arrivo: Bussoleno 440 m Quota massima: 1435 m Zona: valle di Susa Lunghezza: 25 km Durata: 8.45 h Dislivello: 1520 m Difficoltà: E Questa escursione percorre le montagne da cui arrivavano le operaie tessili della ditta Wild&Abegg, succes...
- Tue Apr 15, 2025 13:40
- Forum: Escursionismo
- Topic: Bric delle Camere
- Replies: 114
- Views: 16673
Re: Bric delle Camere
Dall'alpe di Casissa bisogna passare. Punto.Evidentemente a quei tempi non era ancora noto il sentiero che ho seguito io per scendere da Caprieto direttamente al castello della Pietra . Vi avrebbe fatto risparmiare un bel po' di tempo e di esercizio fisico
- Sun Apr 13, 2025 13:22
- Forum: Escursionismo
- Topic: Dentro una notte di primavera
- Replies: 0
- Views: 50
Dentro una notte di primavera
Gardetta, val Pellice Ma mi seguiresti dentro una notte di primavera, così fredda che persino giù nella bassa il riso ha bisogno di una coperta? Solo ora lo sai: se avessi potuto scegliere all'ultimo di tagliare l'indomani per una follia, avresti evitato ancora per un giorno la certezza del futuro t...
- Sun Apr 13, 2025 13:14
- Forum: Escursionismo
- Topic: Bric delle Camere
- Replies: 114
- Views: 16673
Re: Bric delle Camere
Nel 2011 portai un gruppo CAI padano al Bric delle Camere. Di segiuito la relazione che scrissi al tempo: per vostra fortuna allora ero conciso :risata: Quando abbiamo pensato questa gita, avevamo bene in mente i luoghi da mostrare al gruppo, dal Castello della Pietra alle viste sconfinate dell'Alpe...
- Thu Apr 03, 2025 18:08
- Forum: Escursionismo
- Topic: Trans Caucasian Trail (Armenia)
- Replies: 70
- Views: 22745
Re: Trans Caucasian Trail (Armenia)
Buona l'idea della cucina. Ricordo che qualche decennio fa un classico di successo per i tedeschi della val Maira si intitolava “Antipasti und alte wege” (Antipasti e vecchie vie). Provare ingtredienti e ricette diverse dal solito è anche una delle molle per viaggiare. In genere interessa molto più ...
- Sun Mar 23, 2025 10:28
- Forum: Escursionismo
- Topic: Serenissime dendriti
- Replies: 0
- Views: 35
Serenissime dendriti
Partenza: Bogliasco 0 m Arrivo: Camogli 0 m Quota massima: Semaforo Nuovo 460 m Durata: 8 h Dislivello: 1360 m In un baleno Un viaggio da Bogliasco a Camogli, un poco sopra la linea di costa, attraverso la compenetrazione dendritica tra la dismessa agricoltura di villa della Repubblica di Genova e l...
- Sun Mar 23, 2025 10:11
- Forum: Escursionismo
- Topic: Sacra di San Michele
- Replies: 15
- Views: 9999
Re: Sacra di San Michele
Bravo psiconauta, la Sacra merita una visita, anche solo come turista, senza grandi camminate. Peraltro avete scelto la via di accesso con la visuale migliore, perché le due mulattiere da Sant'Ambrogio e Chiusa non sono panoramiche. Non so la ferrata, non praticando questo sport. L'unico miglioramen...
- Thu Feb 13, 2025 11:32
- Forum: Escursionismo
- Topic: Fantasmi saraceni
- Replies: 0
- Views: 136
Fantasmi saraceni
Partenza: Bobbio Pellice 744 m Meta: Sarsenà sup. 1221 m Dislivello: 500 m Tempo di salita: 1.45 h Lunghezza A/R: 9,2 km q0-sarrasin-0008.jpg Beh, almeno non ti sei dovuta svegliare alle 6 anche il sabato e hai potuto esplorare case abbandonate: quella Avon con 9 profili facebook e 39 bustine di ros...
- Mon Feb 10, 2025 17:44
- Forum: Escursionismo
- Topic: I sentieri nella natura di Borgio Verezzi
- Replies: 2
- Views: 1479
Re: I sentieri nella natura di Borgio Verezzi
Partenza: Borgio (SV) 0 m Lunghezza: vai a sapere Durata: vai a sapere Dislivello: vai a sapere Difficoltà: E In un baleno Escursione in un’atmosfera da Quaranta Ruggenti piuttosto che da ombrelloni e palme, inadeguata alla promozione turistica per stranieri al sud, molto ai miei gusti in fatto di m...
- Fri Feb 07, 2025 19:28
- Forum: Escursionismo
- Topic: A zonzo sulla Caprazoppa....
- Replies: 17
- Views: 8370
Re: A zonzo sulla Caprazoppa....
Credo di aver scoperto l'autore dell'ipotesi del mulino fenicio. Si tratta di Eugene Gaspard Marin (1883-1969), anarchico belga e appassionato di antropologia, che negli anni '60 soggiornò a Borgio Verezzi. Tra le molte cose fantastiche che fece (tipo incontrare Gandhi e Tagore) fu di sviluppare un ...
- Tue Feb 04, 2025 19:51
- Forum: Escursionismo
- Topic: Miniere e laghi dell'Avic
- Replies: 0
- Views: 287
Miniere e laghi dell'Avic
Data: 13 luglio 2024 Partenza: Champdepraz fraz. Villa 1278 m Punto più elevato: Punta di Medzove 2845 m Lunghezza: 21,1 km Dislivello: 1715 m Durata: 8.45 h Difficoltà: E/EE Avevo ideato questa escursione essenzialmente per ammirare i celebri laghi dell’Avic, in passato visitati solo parzialmente. ...
- Tue Jan 07, 2025 10:35
- Forum: Escursionismo
- Topic: Monte Bracco
- Replies: 9
- Views: 9484
Alla croce di Envie
envieq0-0002.jpg La ricevuta del casello segna le 3.59, che innesca molte più urla di Munch delle 4.00, in chiasmo emotivo con gli aumenti della benzina. Sulla ripida salita da Barge alla Trappa di Monte Bracco, le spie dell'alimentazione si imbizzarriscono, ma arrivo indenne al termine dell'asfalt...
- Tue Dec 31, 2024 22:00
- Forum: Escursionismo
- Topic: Monte Croce di Bragalla - salita da Sant'Alberto
- Replies: 11
- Views: 2718
Re: Monte Croce di Bragalla - salita da Sant'Alberto
Pure io presi un discreto temporale sulle pendici del Croce di Bragaglia, mentre percorrevo la via del mare. Trovai ricovero in un bar, dove ottenni gratis dei biscotti che mi diedero la peggior acidità gastrica della vita
- Tue Dec 31, 2024 21:50
- Forum: Escursionismo
- Topic: Il monte Santa Croce, con un anello in partenza da Teriasca
- Replies: 5
- Views: 1033
Re: Il monte Santa Croce, con un anello in partenza da Teriasca
Avevo apprezzato molto la zona anche per le architetture rurali e la divisione del territorio tra pastorizia transumante e agricoltura stanziale descritte dal manuale del Moreno ( Dal documento al terreno ), senza il quale non le avrei comprese. Lo consiglio a chi vuole girare per questa valle margi...
- Wed Dec 25, 2024 16:27
- Forum: Escursionismo
- Topic: Le vie dell' ardesia sopra Lavagna
- Replies: 7
- Views: 2092
Re: Le vie dell' ardesia sopra Lavagna
Ciao Sergio . Come va ? Abbastanza bene. Quest'anno sono riuscito a fare poche ma buone gite. Il mio principale proposito per l'anno nuovo è fare un viaggio a piedi di più giorni, visto negli ultimi due anni ho dovuto rinunciare per motivi familiari. Però ritenevo che fossero lavori saltuari o stag...
- Fri Dec 20, 2024 18:49
- Forum: Escursionismo
- Topic: Le vie dell' ardesia sopra Lavagna
- Replies: 7
- Views: 2092
Re: Le vie dell' ardesia sopra Lavagna
La cosa più straordinaria era che questo lavoro pesantissimo era fatto dalle donne ( e pure dalle bambine ) !! :esclamativo: Assegnare il someggiamento al genere femminile, quando non erano disponibili animali, sulle Alpi doveva essere abbastanza comune, perché l'ho letto a proposito di molteplici ...
- Sun Dec 15, 2024 12:28
- Forum: Escursionismo
- Topic: Blins
- Replies: 0
- Views: 1244
Blins
Ho ideato un anello centrato sulle borgate di Bellino per ammirarle a piedi, per quanto ne sono capace nonostante il mio disinteresse per le abitazioni, compresa la mia, e i loro dettagli decorativi. Non l’avevo mai fatto con l’eccezione di Chiesa, dove una volta dormii. La ragione del proposito è c...
- Sat Dec 07, 2024 16:07
- Forum: Escursionismo
- Topic: Val Fondillo
- Replies: 1
- Views: 476
Re: Val Fondillo
Un post tutto per Mario
- Sat Dec 07, 2024 15:49
- Forum: Escursionismo
- Topic: Gole del Sagittario e Scanno
- Replies: 0
- Views: 591
Gole del Sagittario e Scanno
Giro a piedi tra paesi resi celebri da Escher, Giacomelli e Bresson Partenza: Anversa degli Abruzzi (AQ) 498 m Lunghezza: 7,1 km Tempo di cammino: 3.30 h Dislivello: 470 m Difficoltà: E Arriviamo ad Anversa degli Abruzzi per la stretta e tortuosa strada da Scanno lungo le gole, a ruota di un camion,...
- Sat Dec 07, 2024 15:43
- Forum: Escursionismo
- Topic: Val Fondillo
- Replies: 1
- Views: 476
Val Fondillo
Immersione nel mondo delle foreste di faggio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, con il loro ricco patrimonio naturalistico e archeologico. Partenza: Museo della Foresta di Opi (AQ) 1089 m Meta: Passaggio dell'Orso 1672 m Dislivello: 800 m Tempo di salita: 2.30 h Difficoltà: E Lasciamo l'...
- Sat Dec 07, 2024 8:44
- Forum: Escursionismo
- Topic: Promontorio di Portofino
- Replies: 267
- Views: 89789
Re: Promontorio di Portofino
Sì, intendo i mulini lungo il Fosso dell'Acqua Viva.
Il mulino bar ristrutturato è invece questo: https://www.laportofinese.it/i-luoghi/m ... -gassetta/
Si trova dove il sentiero che ho percorso termina su quello marcato + rosso, tra le Gave e Olmi
Il mulino bar ristrutturato è invece questo: https://www.laportofinese.it/i-luoghi/m ... -gassetta/
Si trova dove il sentiero che ho percorso termina su quello marcato + rosso, tra le Gave e Olmi
- Fri Dec 06, 2024 18:24
- Forum: Escursionismo
- Topic: Promontorio di Portofino
- Replies: 267
- Views: 89789
Re: Promontorio di Portofino
Per evitare la strada costiera, dal termine della pedonale per Paraggi si può prendere un sentiero (non ricordo se segnato o indicato), che risale una valletta dove per qualche secolo hanno operato dei mulini, che in cascata sfruttavano un rio quasi perenne pure d'estate, grazie alla condensa dei ve...
- Sun Nov 24, 2024 9:24
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: WILDERNESS CINEMA
- Replies: 85
- Views: 62928
Re: WILDERNESS CINEMA
Montagna in scena: quattro straordinari film dal 25 novembre in Italia https://www.montagna.tv/246688/montagna-in-scena-quattro-straordinari-film-dal-25-novembre-in-italia/amp/ L’adrenalina non manca, i paesaggi severi e sorprendenti neanche, le emozioni profonde neppure. È il festival cinematograf...
- Sat Nov 09, 2024 11:55
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS
- Replies: 5
- Views: 1350
Re: Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS
Avrete visto un sacco di foto con teleobiettivi mostruosi, ma un paio di scatti sono riusciti a farli anch'io una sera a Ostana
- Sat Nov 09, 2024 11:53
- Forum: Escursionismo
- Topic: Anello Montarlone - Gifarco - Roccabruna da Casanova
- Replies: 36
- Views: 7162
Re: Anello Montarlone - Gifarco - Roccabruna da Casanova
Che bei ricordi mi evochi.Ffeci un girono simile nell'autunno 2011, dormendo all'albergo di Casanova, dove tra l'altro il sabato e la domenica facevano un'ottima pizza (come molti altri dicevano «la pizza migliore del Nord Italia») e dove mi parlarono del raduno Cherokee dell'Antola. Segnalo tra l'a...
- Sat Aug 24, 2024 20:08
- Forum: Mondo Montagna
- Topic: Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS
- Replies: 5
- Views: 1350
Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS
Probablimente ne avete già sentito parlare e immagino che nelle prossime settimane partirà un gran battage. Comunque a fine settembre farà la sua apparizione la cometa in questione e sarà assai luminosa, non ho capito se altrettanto quanto la Hale-Bopp del 1997, che i vecchi ricorderanno senz'altro,...
- Mon Aug 05, 2024 18:04
- Forum: Escursionismo
- Topic: Sentiero Glaciologico Federico Sacco al Ciardoney
- Replies: 3
- Views: 1413
Re: Sentiero Glaciologico Federico Sacco al Ciardoney
Oltre a darti l'aiutino, ne approfitto per qualche foto dall'escursione al bivacco nel 2016
- Sat Aug 03, 2024 11:23
- Forum: Escursionismo
- Topic: Sentiero Glaciologico Federico Sacco al Ciardoney
- Replies: 3
- Views: 1413
Sentiero Glaciologico Federico Sacco al Ciardoney
Federico Sacco (1864-1948) è stato un geologo piemontese. Oltre che all’opera di ricerca scientifica con pubblicazioni sulle riviste dell’epoca, dedicò tempo all’attività di divulgazione al grande pubblico, non solo scrivendo su riviste popolari di montagna e turismo, ma anche organizzando escursion...
- Tue Jul 30, 2024 17:33
- Forum: Escursionismo
- Topic: Pointe du Reou d'Arsine
- Replies: 1
- Views: 991
Re: Pointe du Reou d'Arsine
I laghi d'Arsine sono imperdibili per chi va in montagna per la contemplazione estetica del paesaggio. Ci passai anni fa in una traversata con un gruppo CAI, grazie al bus, e mi sono rimasti impressi
- Tue Jul 30, 2024 17:29
- Forum: Escursionismo
- Topic: Trans Caucasian Trail (Armenia)
- Replies: 70
- Views: 22745
Re: Trans Caucasian Trail (Armenia)
Non per divulgare dati sensibili, ma sei poi andato in un pronto soccorso?
Il mio giudizio complessivo sul tuo viaggio è: scialo a leggerti, come faccio con i resoconti degli alpinisti dell'Ottocento, ma non ti seguirei nemmeno se avessi in premio l'Orda d'oro. Resto da escursioni culturali
Il mio giudizio complessivo sul tuo viaggio è: scialo a leggerti, come faccio con i resoconti degli alpinisti dell'Ottocento, ma non ti seguirei nemmeno se avessi in premio l'Orda d'oro. Resto da escursioni culturali
- Thu Jul 25, 2024 18:42
- Forum: Escursionismo
- Topic: Boschi e pietre dell'Avic
- Replies: 1
- Views: 908
Re: Boschi e pietre dell'Avic
Oltre un uncinato caduto in mezzo alla via, parte uno spettacolare sentiero di pietra, che in quota aggira la cima Piana, con panorama che si allarga sulle nude cime della val Chalamy. Una traccia di ghiaietta, ancora più ripida di quella sulla dorsale, adduce alla piatta cima, come suggerito dal to...
- Thu Jul 25, 2024 18:39
- Forum: Escursionismo
- Topic: Boschi e pietre dell'Avic
- Replies: 1
- Views: 908
Boschi e pietre dell'Avic
Partenza: Champdepraz 513 m Zona: parco del Monte Avic (AO) Lunghezza: 22,8 km Dislivello: 1980 m Tempo totale: 10.00 h Difficoltà: E Punto la sveglia alle 4, ma quando la suoneria si avvia, sto patendo ancora i postumi dell’estenuante psicoterapia autogestita dell'altra sera, seguita alla pet thera...
- Tue Jul 16, 2024 18:46
- Forum: Escursionismo
- Topic: Trans Caucasian Trail (Armenia)
- Replies: 70
- Views: 22745
Re: Trans Caucasian Trail (Armenia)
Gli incontri e la rustica ospitalità dei pastori in mezzo al nulla mi ricorda come dovevano apparire le Alpi nell'Ottoccento, quando erano più abitate, come emerge dai resoconti degli alpinisti dell'epoca. Oggi invece è raro incontrare pastori, perché negli alpeggi remoti si portano quasi solo anima...
- Sat Jun 29, 2024 20:24
- Forum: Ripristino e Manutenzione Sentieri
- Topic: Sentiero Nenno-Cappelletta del Colletto
- Replies: 216
- Views: 87700
Re: Sentiero Nenno-Cappelletta del Colletto
Se penso a quanto lavoro dovete fare per mantenere agibile qualche striscetta di territorio, non oso immaginare quanto ne fosse necessario in passato per mantenerlo tutto produttivo. Certo una volta erano moltissimi, ma comunque...
- Tue Jun 25, 2024 18:50
- Forum: Escursionismo
- Topic: Monte Betunet, Monte Bettone e Fremo Cuncunà
- Replies: 4
- Views: 4278
Re: Monte Betunet, Monte Bettone e Fremo Cuncunà
Per la verità alla Fremo ci sono andato in auto, cosa inevitabile vista la ferramenta fotografica che avevo dietro. L'occasione è stata la luna piena coincidente con il solstizio d'estate, che significa luna molto bassa e quindi favorevole alle foto. In piena notte è pure arrivato un tedesco che fac...
- Tue Jun 25, 2024 18:02
- Forum: Escursionismo
- Topic: Trans Caucasian Trail (Armenia)
- Replies: 70
- Views: 22745
Re: Trans Caucasian Trail (Armenia)
Del pericolo dei cani da guardia l'avevo letto anche a proposito del Peloponneso e di Creta. Qui sulle Alpi e sull'Appennino va ancora abbastanza bene, solo qualche maremmano dà problemi. Dei selvatici ho dovuto temere solo camosci e stambecchi, quando nei canaloni scaricano pietre dall'alto, ma fre...
- Tue Jun 25, 2024 17:56
- Forum: Escursionismo
- Topic: Urgente !! Sentiero balcone di Beaulard
- Replies: 0
- Views: 1388
Urgente !! Sentiero balcone di Beaulard
Questo è solo un abbozzo di relazione, riordinando in fretta il dettato vocale, perché l’escursione andrà rifatta con percorso aggiustato e stagione più consona (l’ideale sarebbe con nuvole basse da bucare in alto, per avere panorami in quota e nebbia nei boschi). Sono però mosso da urgenza, perché ...
- Sun Jun 16, 2024 10:52
- Forum: Escursionismo
- Topic: Heremittibus super montaneam Villarii Fulcardi
- Replies: 0
- Views: 1681
Heremittibus super montaneam Villarii Fulcardi
Zona: valle di Susa Partenza: Vaie 385 m Punto più elevato: pian dell'Orso 1880 m Lunghezza: 28,6 km Durata: 10.00 h Dislivello: 1880 m (GPS) o 1650 m (altimetro barometrico) In un baleno Anello di media e bassa montagna tra bassa valle di Susa e val Sangone, dagli insediamenti permanenti in massima...
- Thu May 16, 2024 13:05
- Forum: Escursionismo
- Topic: Monte Bracco
- Replies: 9
- Views: 9484
Re: Monte Bracco
nonchè la trattoria lì vicino :skifree: Se per trattoria intendi il Miravidi, sappi che l'anello di Leonardo, il giro alla base della montagna, può essere diviso in due tronconi (3+5 ore), partendo dal ristorante della Trappa e pranzando al Miravidi o viceversa (alla Trappa si può anche pernottare)