Oggi incrociato gruppo di quotazero (non li conosco ma ho letto e commentato le loro firme sul libro del bivacco Boerio) che saliva al Salza... io scendevo dopo aver dormito al bivacco e fatto il Mongioia + Salza!
Non abbiamo trovato ...il passaggio dei ghiacciai (cioè sapevamo che era 20/30 mt da dove eravamo noi... ma erano 20/30 mt di II infido cn zaino e ramponi..) così siam scesi dalla variante ( la riconoscerete dai segni di ramponi sulle rocce) :imbarazzo: Scusa non c'e' piu' il cavo di metallo con le...
: Ok : Ciao, qualcuno ha uno strumento del genere e può darmi due dritte velocissime sull'utilizzo? Mi hanno prestato un Garmin Fenix che ho già usato in alcune uscite. Adesso pero' volevo caricare delle mappe prese su internet per poi seguirle: il mio dubbio è questo: e' meglio "seguire" ...
: Ok : Fatta sabato 26 Aprile, variante difficile Ferrata corta come sviluppo e tempi (3 ore complessive) ma impegnativa soprattutto nella variante del primo tratto con 2 pezzi strapiombanti e relativo cambio di moschettone. Nel complesso molto bella e stupendo panorama sulla serra dell'Argentera e...
: Ok : Fatta sabato 26 Aprile, variante difficile Ferrata corta come sviluppo e tempi (3 ore complessive) ma impegnativa soprattutto nella variante del primo tratto con 2 pezzi strapiombanti e relativo cambio di moschettone. Nel complesso molto bella e stupendo panorama sulla serra dell'Argentera e ...
: Ok : Fatto ieri, dalla caserma forestale del Penna: monte Penna (triangolo giallo, canalino non in condizioni necessari ramponi e piccozza nel tratto con le catene), passo dell'Incisa, passo della Spingarda, vetta mt Aiona e rientro tempo totale 5 ore e 30 neve portante/ghiaccio Meteo brutto e sol...
Bellissimo giro, anche io l'ho fatto contestualmente alla bassa del Druos e alla vetta del Malinvern, poi colletto del Valasco, laghi di Fremamorta e discesa a Terme. Tutto questo dormendo al Questa.
: Thanks : Ciao a tutti, qualcuno ha consigli su una fotocamera compatta (oppure reflex compatta micro 4:3) idonea all'utilizzo in montagna a quote e temperature europee? Quelle che spacciano come "coibentate" o piu robuste Nikon, Fuji ecc lo sono veramente? In particolare che fosse effici...
: Ok : Ciao se vuoi escludere le pedule con la suola "flessibile" e andare su uno scarpone semi-rigido quelli indicati da te sono ottimi.... io ho varie paia di La Sportiva tra cui dei Trango S EVO (quelli più leggeri mi pare) e mi trovo benissimo per salite su roccia o escursionismo. Oltr...
Data la mia ignoranza abissale, qualcuno sa spiegarmi perchè a 8000 mt il parapendio si, e l'elicottero no? : Ok : Parlando con Simone Moro (si occupa anche di soccorso alpino in Himalaya) diceva che ormai i nuovi elicotteri riescono ad arrivare a quote incredibili in sicurezza semplicemente aggiun...
[...] Io ho una Mammut Glacier Line 30mt mezza corda 8.3mm e lavora bene con gli attrezzi...oltretutto si puo' utilizzare per fare calate in doppia da 30 mt... come peso non saprei.. non e' una piuma ma può andare! :imbarazzo: Beh, facciamo 15 (se non ne hai due)... Si ovvio... intendevo scontato a...
: Ok : Anche io ti sconsiglio la Rando e ti consiglio invece una omologata mezza. Io ho una Mammut Glacier Line 30mt mezza corda 8.3mm e lavora bene con gli attrezzi...oltretutto si puo' utilizzare per fare calate in doppia da 30mt... come peso non saprei.. non e' una piuma ma può andare! :imbarazzo:
http://www.quotazero.com/forum/viewtopic.php?f=44&t=8919&hilit=avic :mrgreen: ,,invece di andare a spasso per il parco andate sull'Avic...nel topic c'è ns descrizione è una montagna bellllissssssssssima : Thumbup : coraggio Siamo andati sul Glacier che e' più alto e panoramico dell'Avic!!!!...