Search found 28 matches

by frank
Thu Oct 09, 2008 14:53
Forum: Mondo Montagna
Topic: 45 anni
Replies: 1
Views: 1187

questo invece quasi 80 anni fa, ma non se ne parla mai:
http://www.scalve.it/gleno/
by frank
Tue Oct 07, 2008 14:12
Forum: Mountain Bike
Topic: Consiglio Acquisto MTB
Replies: 41
Views: 13659

Facci sapere e posta qualche foto del battesimo :lol: Giovedì pomeriggio, grazie ad alcuni impegni universitari saltati all'ultimo momento, ho battezzato la mtb sul facile percorso righi-valico di trensasco: Oggi pomeriggio invece sono salito da Barbagelata al Monte Caucaso... Non ho ancora montato...
by frank
Thu Sep 25, 2008 10:12
Forum: Mountain Bike
Topic: ....quale pressione?
Replies: 13
Views: 4663

domanda agli esperti: con le bici da corsa, tenendo conto della distribuzione dei carichi sulle due ruote, in genere si raccomanda di tenere il pneumatico anteriore ad una pressione leggermente inferiore (di solito non più di 1 bar di differenza). ma su strada si sta molto seduti e la ruota posterio...
by frank
Wed Sep 24, 2008 17:04
Forum: Mountain Bike
Topic: Consiglio Acquisto MTB
Replies: 41
Views: 13659

per esperienza personale aggiungerei solo : i freni a disco (idraulici) sono sicuramente migliori , ma richiedono anche più cura (e anche un po più costosi da mantenere) e soffrono col surriscaldamento; i V-brake vanno comunque bene (anche se reagiscono un po meno prontamente quando piove), richiedo...
by frank
Tue Sep 23, 2008 13:43
Forum: Mountain Bike
Topic: ....quale pressione?
Replies: 13
Views: 4663

in genere seguo l'indicazione riportata dal produttore sul copertone, tenendo l'anteriore al valore minimo e il posteriore al massimo. al limite in caso di pioggia le sgonfio leggermente (a occhio). però devo dire che sono più un ciclista da strada che da fuori e può darsi che per la mtb questa non ...
by frank
Fri Sep 05, 2008 13:37
Forum: Mountain Bike
Topic: Tra Val Curone e Val Borbera
Replies: 8
Views: 2556

Se non ricordo male bisogna evitare la strada che da Pobbio Sup. va verso Piuzzo....salire con una evidente carrareccia....si arriva ad un bivio (dove arriva quella bella che parte da sotto il Giarolo)....prendere a dx e salire sempre su carrareccia al limite della pedalata sino in vetta! La bella ...
by frank
Thu Sep 04, 2008 14:46
Forum: Mountain Bike
Topic: Tra Val Curone e Val Borbera
Replies: 8
Views: 2556

grazie per gli apprezzamenti (fanno sempre piacere). in patagonia non ci sono mai stato: non sapevo che assomigliasse alla val curone!! :) :smt003 scherzi a parte, quando sono rinchiuso in ufficio, davanti al pc, l'abbiocco del dopo pranzo mi fa ripensare ai miei liberi vagabondaggi di cui semplicem...
by frank
Wed Sep 03, 2008 10:34
Forum: Mountain Bike
Topic: Tra Val Curone e Val Borbera
Replies: 8
Views: 2556

Tra Val Curone e Val Borbera

Il treno arriva a Tortona in orario; più o meno. In realtà non lo so, è solo una mia sensazione: non mi viene in mente di controllare l'orario e nemmeno m'interessa. D'altronde non ne potevo più: nel vagone eravamo in quattro con la bicicletta, ma parlava solo uno: dalle sue storie abbiamo scoperto ...
by frank
Mon Aug 25, 2008 13:03
Forum: Mountain Bike
Topic: Monte Lesima e dintorni
Replies: 2
Views: 2123

la strada da zerba taglia in un ambiente quasi selvaggio e tocca pendenze rilevanti (ricordo un'inchiodata su un tornante preso con poca convinzione e un'altra per non passare sopra un serpentello che mi tagliò la strada); della strada che porta al radar mi fa più paura la discesa, soprattutto nella...
by frank
Fri Jun 27, 2008 13:46
Forum: Escursionismo
Topic: triangolo lariano: la cresta della val ravella
Replies: 0
Views: 1005

triangolo lariano: la cresta della val ravella

La val Ravella, solcata dall'omonimo torrente, si apre sulla sinistra idrografica del lambro, all'altezza di canzo. Non ha elevazioni particolari, andando da circa 400 m fino a oltre i 1300m. Punte caratteristiche della sua cresta sono i monti cornizzolo, rai, prasanto e soprattutto il gruppo dei co...
by frank
Fri Jun 27, 2008 9:40
Forum: Mondo Montagna
Topic: [Film] - Il vento fa il suo giro
Replies: 160
Views: 32888

anch'io domenica sera (in barba alla partita) sono riuscito a vederlo: meno male che a milano esiste il cinema mexico, giunto al secondo anno di programmazione del film. bellissimo, da non perdere. basterebbero solo le riprese del vallone di elva nella neve a ripagare del biglietto. bello anche il l...
by frank
Fri Jun 27, 2008 9:03
Forum: Alpinismo
Topic: Escursione nel gruppo del monte bianco - Aiguille d'Entreves
Replies: 17
Views: 4923

bella storia.
le foto rinfrescano meglio dell'aria condizionata!
by frank
Fri Jun 27, 2008 8:53
Forum: Mountain Bike
Topic: Ho riesumato la bici
Replies: 49
Views: 24550

concordo pienamente sulla pasta di fissan. per la sella, soprattutto per i maschietti con età verso gli "anta", è da valutare la sella con scarico prostatico, ossia quel foro nel mezzo che evita una pressione diretta sulla prostata (e riscalda un po meno).
by frank
Thu Jun 26, 2008 17:08
Forum: Mountain Bike
Topic: uscita tubolare
Replies: 7
Views: 2180

purtroppo è un'inconveniente legato al tubolare e nemmeno molto frequente: è più che altro questione di montaggio e pressione corretti e imparare a non abusare dei freni in discesa e "pennellare" bene le curve. a questo proposito sbaglierò, ma direi che le ruote attuali, con raggiature fat...
by frank
Thu Jun 26, 2008 13:46
Forum: Mountain Bike
Topic: uscita tubolare
Replies: 7
Views: 2180

durante la discesa tieni d'occhio i tubolari: prima di scalzarsi dalla sede è molto facile che con lo scioglimento del mastice inizino a torcersi. se noti qualcosa del genere cerca di limitare le frenate e -al tempo stesso- entrare più dolcemente in curva. in passato mi è capitato di trovarlo letter...
by frank
Wed Jun 25, 2008 15:22
Forum: Mountain Bike
Topic: Marathon Appennino
Replies: 11
Views: 2644

=D> =D> =D> grosse complimentazioni: sbaglio o sarebbe la "famosa" ciclovia del gigante?
(ci credo che hai fatto poche foto, sennò con tutta quella strada chissà a che ora finivate :wink: )
by frank
Tue Jun 24, 2008 22:19
Forum: Libri e Guide
Topic: Significato: sentiero, sterrata, mulattiera
Replies: 15
Views: 8479

riprendo l'argomento, solo per riportare una distinzione operata per le strade militari minori, da una circolare ministeriale del 1936: carrellabile, larghezza circa 2m e pendenza massima 20% con curve a raggio minimo di 5m con pendenza massima 10%. per transito artiglierie carrellabili. mulattiera,...
by frank
Wed Jun 04, 2008 11:25
Forum: Mountain Bike
Topic: ...dalla bici alla bike
Replies: 22
Views: 12431

secondo me non esiste un momento preciso: trovo difficile stabilire delle categorie per le biciclette. mtb, corsa, pista, fissa, single speed, off-road, città... la bicicletta è un mezzo flessibile, adattabile a noi stessi, al nostro modo di pedalare, al contesto e all'uso. il suoi caratteri princip...
by frank
Tue May 27, 2008 9:41
Forum: Mountain Bike
Topic: valle staffora
Replies: 2
Views: 1564

veramente la mia intenzione è di usare l'auto sempre di meno. seppure il treno pone qualche problema come gli orari, o la difficoltà a portarsi dietro ricambi, offre però dei grossi vantaggi: non dover guidare al ritorno quando sei stanco, non obbligarti a tornare dove sei partito (ad esempio in que...
by frank
Mon May 26, 2008 14:00
Forum: Mountain Bike
Topic: valle staffora
Replies: 2
Views: 1564

valle staffora

spesso con me, la val borbera si comporta come una donna che vuol farsi desiderare e mi sfugge, nascondendosi dietro una cortina di nuvole e pioggia. così è stato anche sabato scorso. l'idea iniziale era di partire in bicicletta da voghera (in realtà con un prologo a milano da casa alla stazione fs ...
by frank
Fri May 23, 2008 9:14
Forum: Escursionismo
Topic: Valle dei Campassi
Replies: 63
Views: 12581

è vero, conosco la zona discretamente, per averla frequentata in bici da corsa, in mtb e a piedi : viene quasi da domandarsi a chi sia mai venuto in mente di andare a vivere in posti così isolati. suppongo sia stato per la vicinanza a pascoli, corsi d'acqua e terreni favorevoli ai castagni
by frank
Wed May 21, 2008 11:17
Forum: Escursionismo
Topic: Valle dei Campassi
Replies: 63
Views: 12581

si, oggettivamente non deve esser molto rassicurante incrociare una "cinghiala" coi "cinghialini", ma anche muoversi nel bosco incrociando ogni tanto qualcuno che si apposta col fucile e sentire dei colpi rimbombare nella vallata non è proprio tranquillizzante. comunque in zona l...
by frank
Mon May 12, 2008 17:12
Forum: Escursionismo
Topic: Valle dei Campassi
Replies: 63
Views: 12581

In risposta a swann1000: Partendo da Vegni (via meno faticosa praticamente in piano), è tanto che non lo percorro (7-8 anni), ma credo che dovrebbe essere buono sia il sentiero che i segnavia (cerchio vuoto giallo). Nel tratto Reneuzzi-Antola i segnavia sono abbastanza presenti tranne che nell'ulti...
by frank
Tue Apr 08, 2008 15:43
Forum: Presentazioni nuovi iscritti
Topic: ciao ciao ciao
Replies: 29
Views: 3926

Fed7 wrote:Benvenuto!

Che tipo di attività fai?

libero vagabondaggio: in bici (strada o mtb) o a piedi, a seconda del percorso e della voglia
by frank
Mon Apr 07, 2008 15:42
Forum: Escursionismo
Topic: Rivarossa
Replies: 32
Views: 23198

rivarossa!!! quattro case e una chiesetta "appese" sopra le strette, in un ambiente caratterizzato dai conglomerati. lo scorso anno ci sono andato due volte: a piedi, sul sentiero che sale dalle strette; in mtb, partendo da garbagna in val grue, passando per il monte trasso e montebore. la...
by frank
Mon Apr 07, 2008 13:47
Forum: Presentazioni nuovi iscritti
Topic: ciao ciao ciao
Replies: 29
Views: 3926

:D oooh ! ringrazio per il benvenuto i milanesi in fuga, le matricole, i novaresi che puntano sulla valgrande ( questa in effetti è un'idea che piano piano si sta facendo largo nella zucca)... e insomma, tutti quanti
by frank
Fri Apr 04, 2008 13:26
Forum: Presentazioni nuovi iscritti
Topic: ciao ciao ciao
Replies: 29
Views: 3926

ciao ciao ciao

mi presento anch'io per quanto sia cittadino di una pianura che più piatta non si può, sono montanaro appassionato da quando avevo più o meno quattro anni (e ne sono passati quasi quaranta). per me questo è un mondo meraviglioso, in cui tutto ha un senso e ha tanto da raccontare: piante, rocce, uomi...

Go to advanced search