Aiona mordi e fuggi

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
tweedledee
Utente Attivo
Posts: 147
Joined: Mon Mar 24, 2008 10:23
Location: carasco

Aiona mordi e fuggi

Post by tweedledee »

Domenica scorsa sono stato trascinato giù dal letto, ad un orario per me contronatura, dal mio amico Paul milanès: avevamo a disposizione solo fino alle 13 per farci un Monte Aiona, così siamo saliti in sella alle 7.34 da Campori per giungere in cima al monte alle 11.50,

Image

comprese soste fisiologiche e fermata d'obbligo al rifugio per la prima stagionale della mitica crostata ai lamponi, esteticamente forse non eccelsa ma di sapore squisito!!!

Image

L'itinerario è quello classico che passa per il lago di Giacopiane, Spingarda, spinta fino in vetta e poi discesa innevata verso il Prè de Lame, da dove abbiamo seguito il rombo rosso scendendo fino al lago, sentiero dal fondo a tratti molto smosso ed impegnativo per poi fiondarci (è proprio il caso di dirlo, visto i tempi ristretti impostici dagli impegni familiari) su Bertigaro, quello che io considero uno dei più bei sentieri che abbiamo qui in zona: soste ridottissime, ritmi elevati, passaggi molto tecnici ma mai troppo esposti per essere davvero pericolosi, siamo arrivati al tornante della statale quasi senza fiato, sia per l'emozione sia per l'impegno fisico!!! qualche tratto defatigante in asfalto e poi dalla chiesa di Temossi abbiamo preso il sentiero che ci riporta a Campori tagliando in più punti la strada, con qualche tornantino più tranquillo di quelli affrontati scendendo dal lago ed una serie di gradoni finali veramente divertenti: ore 13.08, con solo trenta minuti di ritardo sugli accordi presi siamo alla macchina, ma quando eravamo in cima pensavamo molto peggio e considerando che la neve ci ha rallentato parecchio nel primo tratto, i 78 minuti per perdere 1200 metri di quota sono stati davvero intensi e mozzafiato!!!
Non sono solito fare giri con questi ritmi, personalmente preferisco fermarmi spesso o comunque guardarmi molto in giro, soprattutto mentre salgo, ma devo dire che, vuoi per la bellezza dell'ambiente, vuoi per il tasso di adrenalina più concentrato ed elevato del solito, questa marcia semi-forzata mi ha messo di buon umore per tutta la settimana seguente, e non è poco!!!
Ho giusto un paio di foto scadenti fatte col cellulare, perchè la custodia della macchina digitale è rimasta vuota a causa della mia attività cerebrale piatta in caso di risvegli antelucani!!!
ride for ride's sake
User avatar
Ninja
Utente di Quotazero
Posts: 52
Joined: Wed May 14, 2008 21:18
Location: Cogorno
Contact:

Post by Ninja »

Ciao Andre....

spiegami un po' dettagliatamente la situazione neve: avrei intenzione di fare il giro classico dell'Aiona domenica prossima con la mia metà. Partenza da Pratomollo, Spingarda, Re di Coppe, Cereghetto, Cappella delle Lame e ritorno a Pratomollo.

Magari ci vediamo prima....
User avatar
tweedledee
Utente Attivo
Posts: 147
Joined: Mon Mar 24, 2008 10:23
Location: carasco

Post by tweedledee »

Ciao Tullio, in caso non riuscissimo ad incontrarci prima la situazione neve domenica 3 maggio era la seguente: Rifugio pratomollo-spingarda quasi tutto a spinta in neve marcia, spingarda-vetta Aiona quasi tutto pulito a parte qualche chiazza qua e là, Aiona-Prè de Lame al 90% in neve marcia impedalabile, il resto era tutto praticabile; sicuramente il versante a nord era ancora peggio infatti noi non siamo scesi verso il lago delle Lame ma siamo rientrati subito verso Giacopiane, ma è anche vero che sono ormai passate due settimane e con le temperature in rialzo la situazione potrebbe essere migliorata, non credo però al punto tale da permetterti di passare dal Cereghetto ed Agoraie senza pagare pegno...
Se ci vai relazionami sull'evoluzione delle condizioni, non vedo l'ora di rifarmi il mega-tour!!!
In bocca al lupo!
ride for ride's sake
User avatar
Ninja
Utente di Quotazero
Posts: 52
Joined: Wed May 14, 2008 21:18
Location: Cogorno
Contact:

Post by Ninja »

Penso di provare comunque, in questi giorni la temperatura si è alzata parecchio e spero di trovare poca neve. Comunque mi porterò dei sacchetti di plastica per i piedi nel caso debba scarpinare nella neve.... Grazie
Post Reply

Return to “Mountain Bike”