Pegli - Lencisa - Muri
Moderator: Moderatori
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15183
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Pegli - Lencisa - Muri
Ieri sera grande cosa: siamo partiti alle 20 circa, in 4 persone, tutti reduci da una giornata di lavoro, per fare Un giretto un po diverso dal solito Gazzo.
E così siamo saliti a San Carlo da Pegli, e Poi a Lencisa.
Personalmente sono salito MOLTO meglio dell'ultima volta con bade, per il semplice fatto che io patisco molto il caldo, e di sera si stava freschi.
Un'unica sosta, breve, a San Carlo.
Arrivati a Lencisa con gli ultimi chiarori, in circa un ora e venti, siamo saliti ancora un po, ed al bivio Guardia-Scarpino, abbiamo proseguito dritti. Arrivati all'osteria Tucci (dove io sono rovinosamente caduto perchè ho dimenticato di sganciare i pedali... Non sono abituato agli sganci rapidi ) abbiamo acceso i nostri super fari e abbiamo imboccato il sentierino sulla destra, che taglia la prima parte di salita verso i muri.
Ci siamo ricongiunti e abbiamo sceso i tre muri, fino all'asfalto. Molto suggestivo al buio, nel bosco...
Poi per asfalto siamo scesi sulla principale del gazzo e Giù per la Crosa mattonata fino alla stazione della costa, e siamo tornati al punto di partenza, alle 22,45.
Bella esperienza molto divertente... apparte quando in un punto nel bosco mi sono ritrovato solo e sentivo strani rumori...
E così siamo saliti a San Carlo da Pegli, e Poi a Lencisa.
Personalmente sono salito MOLTO meglio dell'ultima volta con bade, per il semplice fatto che io patisco molto il caldo, e di sera si stava freschi.
Un'unica sosta, breve, a San Carlo.
Arrivati a Lencisa con gli ultimi chiarori, in circa un ora e venti, siamo saliti ancora un po, ed al bivio Guardia-Scarpino, abbiamo proseguito dritti. Arrivati all'osteria Tucci (dove io sono rovinosamente caduto perchè ho dimenticato di sganciare i pedali... Non sono abituato agli sganci rapidi ) abbiamo acceso i nostri super fari e abbiamo imboccato il sentierino sulla destra, che taglia la prima parte di salita verso i muri.
Ci siamo ricongiunti e abbiamo sceso i tre muri, fino all'asfalto. Molto suggestivo al buio, nel bosco...
Poi per asfalto siamo scesi sulla principale del gazzo e Giù per la Crosa mattonata fino alla stazione della costa, e siamo tornati al punto di partenza, alle 22,45.
Bella esperienza molto divertente... apparte quando in un punto nel bosco mi sono ritrovato solo e sentivo strani rumori...
Last edited by Pazzaura on Fri Nov 09, 2007 19:08, edited 1 time in total.
- CortoFiato
- Utente di Quotazero
- Posts: 68
- Joined: Wed May 23, 2007 15:18
- Location: Busalla
Bella idea! Qualche foto l'hai scattata?
Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Oggi ho fatto un simpatico giretto insieme a Pazzaura.
Sono partito da casa alle 12:38 e sono arrivato alla Tabaccheria 13:06, dato che l'appuntamento era per le 13:30 ho aspettato il moderatore davanti al negozio in attesa del suo arrivo.
Dopo una decina di minuti arriva, partiamo in sella alle nostre bici verso Lencisa.
Salendo per Lencisa attraversiamo San Carlo di Cese alle 14:20 e alle 15:10 arriviamo alla meta.
Poi seguendo sempre la strada asfaltata arriviamo sino ad una cappelletta.
Da questo punto in poi percorriamo una strada sterrata con fondo ignoto dato che era tutto coperto dalle foglie.
Questa stradina sterrata è servita per farci evitare un pezzo di strada di cemento...ma non abbiamo potuto evitare i 4 Muri!
Non me la sono assolutamente sentita di scendere queste corte ma molto ripide rampe di cemento, invece Pazzaura ci si è buttato:
Terminati i 4 Muri siamo arrivati poco sopra il Monte Gazzo: Pazzaura mi ha fatto scelgiere se percorrere la strada asfaltata o fare uno sterrato che i bikers usano per allenarsi, facendo salti, scendendo per stradine simili a sentieri(strada larga al max 40cm) e altro: scelgo la sterrata, per curiosità.
Ecco un salto, credo anche da evoluzioni:
Verso la fine di questa palestra per bikers, cosa troviamo?
Un albero sbarra la strada
Pazzaura aveva una mezza idea di tagliera nel boschetto e di raggiungere la strada, invece, grazie alla scuola di Alec, non ho desistito e ho detto:"Non sarà un albero a fermarci".
Ecco le foto che dimostrano il "blocco" che abbiamo rimosso:
Prima
Dopo
Poi alle 16:29 siamo arrivati dalla mattonata sotto il Gazzo, l'abbiamo scesa per un pezzo per poi prendere la strada asfaltata.
Arrivati a Sestri ci siamo divisi, lui se ne è andato a casa, metre io mi sono fatto altri 9Km al buio
Sono arrivato a casa ale 18:05 dopo aver percorso 46 Km in 3h 40min di gita.
Mi sono dimenticato di scrivere che lungo tutta la gita abbiamo incontrato vento forte, in alcuni momenti spostava le bici
Consiglio a tutti questo giro, bella salita e tanta discesa su sterrato.
Grazie Pazzaura per avermi portato
Ciaoo
Sono partito da casa alle 12:38 e sono arrivato alla Tabaccheria 13:06, dato che l'appuntamento era per le 13:30 ho aspettato il moderatore davanti al negozio in attesa del suo arrivo.
Dopo una decina di minuti arriva, partiamo in sella alle nostre bici verso Lencisa.
Salendo per Lencisa attraversiamo San Carlo di Cese alle 14:20 e alle 15:10 arriviamo alla meta.
Poi seguendo sempre la strada asfaltata arriviamo sino ad una cappelletta.
Da questo punto in poi percorriamo una strada sterrata con fondo ignoto dato che era tutto coperto dalle foglie.
Questa stradina sterrata è servita per farci evitare un pezzo di strada di cemento...ma non abbiamo potuto evitare i 4 Muri!
Non me la sono assolutamente sentita di scendere queste corte ma molto ripide rampe di cemento, invece Pazzaura ci si è buttato:
Terminati i 4 Muri siamo arrivati poco sopra il Monte Gazzo: Pazzaura mi ha fatto scelgiere se percorrere la strada asfaltata o fare uno sterrato che i bikers usano per allenarsi, facendo salti, scendendo per stradine simili a sentieri(strada larga al max 40cm) e altro: scelgo la sterrata, per curiosità.
Ecco un salto, credo anche da evoluzioni:
Verso la fine di questa palestra per bikers, cosa troviamo?
Un albero sbarra la strada
Pazzaura aveva una mezza idea di tagliera nel boschetto e di raggiungere la strada, invece, grazie alla scuola di Alec, non ho desistito e ho detto:"Non sarà un albero a fermarci".
Ecco le foto che dimostrano il "blocco" che abbiamo rimosso:
Prima
Dopo
Poi alle 16:29 siamo arrivati dalla mattonata sotto il Gazzo, l'abbiamo scesa per un pezzo per poi prendere la strada asfaltata.
Arrivati a Sestri ci siamo divisi, lui se ne è andato a casa, metre io mi sono fatto altri 9Km al buio
Sono arrivato a casa ale 18:05 dopo aver percorso 46 Km in 3h 40min di gita.
Mi sono dimenticato di scrivere che lungo tutta la gita abbiamo incontrato vento forte, in alcuni momenti spostava le bici
Consiglio a tutti questo giro, bella salita e tanta discesa su sterrato.
Grazie Pazzaura per avermi portato
Ciaoo
Last edited by Colsub on Sat Nov 10, 2007 8:35, edited 3 times in total.
Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Mi sono dimenticato di scrivere che lungo tutta la gita abbiamo incontrato vento forte, in alcuni momenti spostava le bici
Racconto aggiornato.
Qui https://www.quotazero.com/gallery/catego ... cat_id=373 trovate le foto della gita.
Ciaooo
Racconto aggiornato.
Qui https://www.quotazero.com/gallery/catego ... cat_id=373 trovate le foto della gita.
Ciaooo
Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Preciso come sempre....colsub wrote:Oggi ho fatto un simpatico giretto insieme a Pazzaura.
Sono partito da casa alle 12:38 e sono arrivato alla Tabaccheria 13:06, dato che l'appuntamento era per le 13:30 ho aspettato il moderatore davanti al suo negozio in attesa del suo arrivo.
Dopo una decina di minuti arriva, partiamo in sella alle nostre bici verso Lencisa.
Salendo per Lencisa attraversiamo San Carlo di Cese alle 14:20 e alle 15:10 arriviamo a Lencisa.
Filmato aggiuntto che, però, non rende la ripidità di questi Muri
Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Graziedelorenzi wrote:Preciso come sempre....colsub wrote:Oggi ho fatto un simpatico giretto insieme a Pazzaura.
Sono partito da casa alle 12:38 e sono arrivato alla Tabaccheria 13:06, dato che l'appuntamento era per le 13:30 ho aspettato il moderatore davanti al suo negozio in attesa del suo arrivo.
Dopo una decina di minuti arriva, partiamo in sella alle nostre bici verso Lencisa.
Salendo per Lencisa attraversiamo San Carlo di Cese alle 14:20 e alle 15:10 arriviamo a Lencisa.
Ho anche caricato la traccia gps.
Ciaooo
Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15183
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Eccomi!
Beh, ha già detto tutto lui...
Vento fortissimo nel tratto da Lencisa a Fossa Luea, e nel tratto dei muri. (Più volte abbiamo detto "se ci fosse Bade, si esaleterebbe non poco... "
Dunque, I muri sono evitabili con sentieri, infatti il primo lo abbiamo evitato. Poi però ho Preferito non continuare sui sentierini in quanto diventavano più tecnici, e Pensavo che Colsub non se la sentisse. Così abbiamo deviato sulla sterrata principale, facendo gli ultimi tre muri. In effetti sono molto molto ripidi, ma è tutta questione di testa, come spiegavo a lui, perchè la bici se hai dei buoni freni non se ne accorge nemmeno a farli, bisogna solo buttarsi, tenere molto il peso indietro e frenare poco col freno anteriore... E poi comunque io ero in vantaggio perchè di li ci sono passato almeno altre 3 volte.
Finiti i muri abbiamo fatto il tratto asfaltato di Gneo, e ci siamo infilati nella famosa "palestra di mtb" dove ogni tanto spuntano nuovi salti sempre più alti... e ci siamo anche destreggiate nel rimuovere un PINO SECCO dal sentiero... E non era tanto piccolo...
Comunque è sempre un bel giro, e la compagnia è stata davvero piacevole, bravo Colsub che alla fine se l'è cavata benissimo. (e in salita come va )
Alla prossima.
Beh, ha già detto tutto lui...
Vento fortissimo nel tratto da Lencisa a Fossa Luea, e nel tratto dei muri. (Più volte abbiamo detto "se ci fosse Bade, si esaleterebbe non poco... "
Dunque, I muri sono evitabili con sentieri, infatti il primo lo abbiamo evitato. Poi però ho Preferito non continuare sui sentierini in quanto diventavano più tecnici, e Pensavo che Colsub non se la sentisse. Così abbiamo deviato sulla sterrata principale, facendo gli ultimi tre muri. In effetti sono molto molto ripidi, ma è tutta questione di testa, come spiegavo a lui, perchè la bici se hai dei buoni freni non se ne accorge nemmeno a farli, bisogna solo buttarsi, tenere molto il peso indietro e frenare poco col freno anteriore... E poi comunque io ero in vantaggio perchè di li ci sono passato almeno altre 3 volte.
Finiti i muri abbiamo fatto il tratto asfaltato di Gneo, e ci siamo infilati nella famosa "palestra di mtb" dove ogni tanto spuntano nuovi salti sempre più alti... e ci siamo anche destreggiate nel rimuovere un PINO SECCO dal sentiero... E non era tanto piccolo...
Comunque è sempre un bel giro, e la compagnia è stata davvero piacevole, bravo Colsub che alla fine se l'è cavata benissimo. (e in salita come va )
Alla prossima.
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15183
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Ieri con mio fratello abbiamo rifatto questo giro... Siamo partiti alle 18,35 e arrivati alle 21,30.
Mio fratello pedala come un dannato così è riuscito a farmi fare per la prima volta Pegli-Lencisa senza soste... sono arrivato bello massacrato ma ce l'ho fatta!
E' sempre un bel giro, la discesa poi è molto divertente e varia.
Mio fratello pedala come un dannato così è riuscito a farmi fare per la prima volta Pegli-Lencisa senza soste... sono arrivato bello massacrato ma ce l'ho fatta!
E' sempre un bel giro, la discesa poi è molto divertente e varia.
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Urca! Ma ci siamo quasi sfiorati! Son salito alla Guardia da Bolzaneto (bici da corsa) verso le 17 e sceso intorno alle 19 a Lencisa per ritornare da Torbi.Pazzaura wrote:Ieri con mio fratello abbiamo rifatto questo giro... Siamo partiti alle 18,35 e arrivati alle 21,30.
Mio fratello pedala come un dannato così è riuscito a farmi fare per la prima volta Pegli-Lencisa senza soste... sono arrivato bello massacrato ma ce l'ho fatta!
E' sempre un bel giro, la discesa poi è molto divertente e varia.
Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
Re: Pegli - Lencisa - Muri
Ciao a tutti,
non so se ne siete a conoscienza ma c'è un sito molto interessante dove si organizzano pedalate in notturna.
witoor.com/bike-night/
Spero di incontrarvi numerosi!
Saluti a tutti.
__________________
Servizi di posa pavimenti in resina parma e cemento > Visita ora EmilPav.it
non so se ne siete a conoscienza ma c'è un sito molto interessante dove si organizzano pedalate in notturna.
witoor.com/bike-night/
Spero di incontrarvi numerosi!
Saluti a tutti.
__________________
Servizi di posa pavimenti in resina parma e cemento > Visita ora EmilPav.it