Ciao,io vi trascorro diverse ore in settimana (specie ora all'inizio della preparazione invernale) per cui qualcosa posso dirti: ci va molta concentrazione anche per i magnetici, e soprattutto un OBIETTIVO davanti! Altrimenti la noia dopo un paio di sedute ha il sopravvento, anche se si guarda un dvd o si ascolta musica...
L'obiettivo potrebbe essere quello di concludere un programma di allenamento (ne trovi diversi qui
http://www.tacx.com/beleef+tacx.php?lan ... lSubSub=65, vanno bene per i rulli tacx ma non solo...io ho un rullo di qualche anno fa e adattando il regolatore di sforzo riesco ad aderire abbastanza bene ai programmi) o anche solo quello di tenere alta la frequenza di pedalata (ora come ora sto facendo fondo lento, f.c. basse e alte rpm)
Con buona concentrazione e tanta "voglia" si può anche arrivare al limite delle 3 ore (senza dvd ovviamente) come ho fatto diverse volte l'anno scorso.
Quest'anno, tempo e $ permettendo mi piacerebbe acquistare il tacx fortius che si collega al pc consentendo di visualizzare in una sorta di realtà virtuale il percorso: sicuramente molto più coinvolgente!
PS Se senti che il copertone "sfrega troppo", prova rispettivamente a:
- abbassare il selettore di sforzo al minimo
- mettere un rapporto agilissimo
- (importante) gonfiare bene il copertone, su una bici da corsa non meno di 7-8 bar
NB Non disdegno i rulli ma ovviamente i 60-70km all'aperto (in questo periodo) del sabato o domenica sono tutta un'altra cosa
