Monte Lesima e dintorni

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
pierole
Matricola
Posts: 31
Joined: Sat Nov 24, 2007 18:46
Location: valenza

Monte Lesima e dintorni

Post by pierole »

Segnalo due bei percorsi fatti in questi ultimi giorni di poco inferiori ai 100 km ma molto impegnativi e che hanno come protagonista il monte Lesima che domina la val Trebbia ben riconoscibile per il “pallone” radar posto sulla vetta.

Martedì 5 ho raggiunto Varzi in auto senza avere una meta precisa, ho iniziato col Brallo e mentre salivo ho pensato che era la volta buona per tentare l’inosabile: la salita al pallone del Lesima, poco più di 2 Km di cui i primi 1.200 mt davvero problematici. Non nutrivo grande fiducia di farla senza mettere il piede a terra con il 39 x 28, ma almeno volevo provare. Salito a cima Colletta ad andatura più che tranquilla ho raggiunto il bivio per il Lesima in condizioni ottimali, ma appena svoltato a sinistra è iniziato il calvario. :shock: :shock: :shock: La salita è veramente durissima, ad un primo tratto di 250-300 mt al 19% segue un breve tratto “normale” che permette di rifiatare per un attimo, poi riprende dura quasi sempre sopra al 15% e anche ben di più fino alla cresta sommitale dove termina la prima parte. La strada ora presenta dei leggeri saliscendi per qualche centinaio di metri che permette di rifiatare prima del drittone finale di 300 mt che porta al pallone. Questo tratto è leggermente meno duro( 14%) ma l’asfalto è molto rovinato e ghiaioso e stando costantemente in piedi la ruota posteriore tende a scivolare, ma a quel punto neanche le cannonate mi avrebbero fatto scendere. :D :D :D
Ripreso fiato e ammirato il magnifico panorama ho proseguito per capanne di Cosola e val Borbera. Ad Albera Ligure ho preso a destra per Vendersi (bella salita) e poi Pallavicino , Giarolo e da lì a Morigliassi sulla strada che porta a Caldirola.
A Morigliassi a sinistra per Fabbrica Curone e a Fabbrica a destra per Pareto per poi scendere a Varzi.
85 Km con circa 2100 mt di dislivello


Ieri con un compagno ho fatto il giro del Lesima
Partiti da Cantalupo Ligure in val Borbera siamo saliti a Capanne di Cosola per scendere a Pei e poi a Zerba. Appena prima di Zerba a sinistra cartello monte Lesima Km 5. La strada stretta e molto impegnativa si inerpica sulle pendici del monte e senza raggiungere la vetta scollina ad oltre 1300 mt di quota e scende ai piani di Lesima (sito molto idilliaco con accogliente albergo) e poi a Corbesassi e da qui a Bralello appena sopra il Brallo.
Proseguendo per cima Colletta e capanne di Cosola siamo tornati a Cantalupo Ligure.
94 Km con circa 2100 mt di dislivello.
Più Salgo Più Valgo
6° Reggimento Alpini
User avatar
Sarme
Quotazerino
Posts: 607
Joined: Sun Feb 12, 2006 15:48
Location: Genova, Molassana

Post by Sarme »

Complimenti. Confermo, ottimi panorami. Bravo :P Con tutti quei km si sarebbe stancata anche una moto da trial... :wink:
Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.

roberto_sarmenti@hotmail.com
frank
Matricola
Posts: 28
Joined: Thu Apr 03, 2008 14:48
Location: milano
Contact:

Post by frank »

la strada da zerba taglia in un ambiente quasi selvaggio e tocca pendenze rilevanti (ricordo un'inchiodata su un tornante preso con poca convinzione e un'altra per non passare sopra un serpentello che mi tagliò la strada);
della strada che porta al radar mi fa più paura la discesa, soprattutto nella parte bassa quando è cosparsa di brecciolino.
la via che preferisco (e forse meno difficile) è quella di cresta, ma solo per mtb, tra il monte tartago e il lesima. ci si può accedere dalla strada che arriva dalla colletta o per sentieri portando però spesso la bici a mano.
Post Reply

Return to “Mountain Bike”