Cerea
Moderator: Moderatori
- awretus
- Quotazerino
- Posts: 514
- Joined: Wed Jan 04, 2017 21:35
- Location: Regno del Prete Gianni
- Contact:
Cerea
Mi chiamo Sergio, quest’anno compio 43 anni e sono un’escursionista di Torino. Ho fatto le prime gite da bambino, con i genitori, ma è solo da una decina d’anni che cammino in maniera regolare. Amo soprattutto i trek di più giorni, in cui stacco dalla vita quotidiana e vivo in cammino. Tra le gite in giornata, prediligo i giri ad anello, possibilmente abbastanza lunghi da farmi trascorrere l’intera giornata per sentieri. Cammino indistintamente al mare, in montagna o in collina. Normalmente vado insieme a un gruppetto di amici consolidati e affiatati, ma in certi casi vado da solo. Non amo i grupponi.
Mi piace fotografare i paesaggi che vedo. A volte faccio uscite solo dedicate alla fotografia, che richiede tempi diversi dall’escursione classica. Il mio soggetto preferito sono i paesaggi notturni illuminati dalla sola luna.
Il sito in cui raccolgo le foto e i resoconti di alcune mie gite è http://www.cronoescursioni.it. Nei resoconti scrivo cosa ho trovato di interessante e piacevole nel percorso, per stimolare altri a replicare l’esperienza. Quasi mai ci sono le indicazioni per trovare la strada, perché non è lo scopo del mio sito; se ho usato una guida, la indico per chi volesse ripetere il giro.
Conto di contribuire al sito con alcuni di questi resoconti.
Mi piace fotografare i paesaggi che vedo. A volte faccio uscite solo dedicate alla fotografia, che richiede tempi diversi dall’escursione classica. Il mio soggetto preferito sono i paesaggi notturni illuminati dalla sola luna.
Il sito in cui raccolgo le foto e i resoconti di alcune mie gite è http://www.cronoescursioni.it. Nei resoconti scrivo cosa ho trovato di interessante e piacevole nel percorso, per stimolare altri a replicare l’esperienza. Quasi mai ci sono le indicazioni per trovare la strada, perché non è lo scopo del mio sito; se ho usato una guida, la indico per chi volesse ripetere il giro.
Conto di contribuire al sito con alcuni di questi resoconti.
ma che colpa io posso avere se la montagna presenta tanto di bello, che lo scritto ed il discorso diventano prolissi per accennare solo di volo ciò ch'essa porge d'interessante all'osservazione
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Cerea







Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- paolocerreta
- Quotazerino
- Posts: 696
- Joined: Mon Feb 02, 2015 22:05
- Location: Valbrevenna
Re: Cerea
Ciao e benvenuto!
Anche a me piacciono le escursioni notturne e ogni tanto qualcuna me la faccio
Specialmente con la luce cinerea della luna, che crea una atmosfera magica

Anche a me piacciono le escursioni notturne e ogni tanto qualcuna me la faccio

Specialmente con la luce cinerea della luna, che crea una atmosfera magica


"Dagli gli alberi ho capito il significato della pazienza. Dall'erba ho imparato ad apprezzare la persistenza."
[Hal Borland]
[Hal Borland]
- soundofsilence
- Riesploratore
- Posts: 6850
- Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
- Location: genova - marassi
- Contact:
Re: Cerea
Abbiamo qualche cosa in comune direi, anche io non faccio differenza tra mare e montagna, ma vado in giro per sentieri, e molto spesso anche fuori, a cercare tutto ciò che di bello la natura ci può offrire.....
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cerea

Hai stuzzicato la mia curiosità : vado subito a visitare il tuo sito ...

Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
- lupo della steppa
- Quotazerino doc
- Posts: 1506
- Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
- Location: sassello
- Contact:
Re: Cerea
cerea monsù



...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
- awretus
- Quotazerino
- Posts: 514
- Joined: Wed Jan 04, 2017 21:35
- Location: Regno del Prete Gianni
- Contact:
Re: Cerea
Grazie a tutti per il benvenuto.
Adesso inizio a contribuire con un'escursione dalle mie parti.
@soundofsilence: conosco bene il tuo sito e lo apprezzo. Ci sono finito parecchie volte, cercando informazioni
Adesso inizio a contribuire con un'escursione dalle mie parti.
@soundofsilence: conosco bene il tuo sito e lo apprezzo. Ci sono finito parecchie volte, cercando informazioni
ma che colpa io posso avere se la montagna presenta tanto di bello, che lo scritto ed il discorso diventano prolissi per accennare solo di volo ciò ch'essa porge d'interessante all'osservazione
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
- enrico pelos
- Quotazerino
- Posts: 709
- Joined: Fri May 23, 2008 17:47
- Location: Genova - Albenga
- Contact: