Ne avevo già scritto quest'inverno sul topic Nenno-Cappelletta del colletto, ma forse la sede più idonea per tener informati chi legge sul progetto "Anello della Valbrevenna" è questa...
Ieri si è svolta a Molino Vecchio una seconda riunione aperta per la realizzazione dell'itinerario escursionistico attorno alla Valle, riunione a cui hanno partecipato un bel numero di persone, da semplici interessati a rappresentanti delle varie frazioni coinvolte per fare il punto della situazione ( tra cui i quotazerini Alec e Scinty, venuti apposta per l'occasione da Genova

)
L'incontro di ieri ha dato i suoi frutti, poiché si è iniziato a trasferire sulla carta l'idea, provando ad abbozzare quello che si spera possa trasformarsi in una realtà.
Per ora si è ipotizzato il seguente anello: Avosso-Cappelletta dei Bucci ( via doppio quadrato giallo); Cappelletta dei Bucci-Lavazzuoli; Lavazzuoli - Chiappa ( via Croce gialla); Chiappa - Casareggio ( via cerchio giallo barrato); Casareggio-Tassaie-Pareto; Pareto- Nenno ( via cerchio giallo barrato); Nenno- Autra ( via strada asfaltata) Autra-Vaccarezza- Prele ( via linea punto giallo) oppure Autra-Vaccarezza sempre via linea punto giallo e con discesa finale ad Avosso tramite mulattiera non segnalata.
Accanto al sentiero ad anello, si è discusso dei vari collegamenti ( come ad esempio il Qz3 La Cà-Monte Proventino via Cerreta, il Madonna dell'Acqua-Passo dell'Incisa, il Ballo della Gallina-Cerviasca-Senarega-Chiappa, il Senarega- Roiale-Piancassina etc.).
Si tratta di un'idea ambiziosa ma tutto sommato realizzabile... non mancheremo di tenervi informati, magari creando un topic apposito

"Dagli gli alberi ho capito il significato della pazienza. Dall'erba ho imparato ad apprezzare la persistenza."
[Hal Borland]