Filosofia della montagna

Notizie e recensioni su riviste, libri, cartine e guide

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Passa
Utente Attivo
Posts: 142
Joined: Tue Sep 27, 2011 20:00
Location: Genova
Contact:

Filosofia della montagna

Post by Passa »

Non so se consigliarlo o mettervi in guardia... :risataGrassa:

Filosofia della Montagna di Francesco Tomatis è un libro tosto, per gente dura, con una certa istruzione. Io l'ho preso con il segreto intendimento di fare la figura dell'intellettuale sul treno e sono stato punito. :imbarazzo:

Diciamo che ad un certo punto ho smesso di leggere il libro quando ho letto:
...che spesso troppo limita autolimitante, ma elevatamente si libra e e-limita ogni limitazione, eccetto il paradosso esistenziale, non solo alpi-misticamente sub-lime, di pensare in vita limitatamente la illimit-abile libera il-limitazione come limitante illimitata-mente il limite, illimitatamente illimitabile
E io di libri ne ho letti e quelli che ho interrotto a metà saranno giusto due o tre.

Diciamo comunque che qua e là, fra dottissime citazioni e discorsi metafisici si colgono concetti e riflessioni che contribuisco a rafforzare l'amore per la montagna e a rendere espliciti certi vaghi pensieri e stati d'animo che si sperimentano nelle nostre gite con gli scarponi ai piedi.

Be' io vi ho avvertito... non fate come me che l'ho comprato online senza sfogliarlo, perchè potrebbe succedere di credere di salire sul Montemaggio e invece vi ritrovate a scalare il Nanga Parbat. : Oops :
L'Alpe si scala. L'Appennino si viaggia, dall'Alpe si vede l'universo, e forse anche Dio, ma dall'Appennino si vedono gli uomini, e si vede il mare. (Maurizio Maggiani)
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Filosofia della montagna

Post by Ago »

Me lo hanno regalato. L'ho trovato anch'io impegnativo.

Dall'altro lato è una "pacchia" leggere "La conquista del K.0." di William Ernest Bowman. (umor inglese)
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Passa
Utente Attivo
Posts: 142
Joined: Tue Sep 27, 2011 20:00
Location: Genova
Contact:

Re: Filosofia della montagna

Post by Passa »

Ago wrote:Me lo hanno regalato. L'ho trovato anch'io impegnativo.

Dall'altro lato è una "pacchia" leggere "La conquista del K.0." di William Ernest Bowman. (umor inglese)
Quello me lo segno!!! :-) Grazie!
L'Alpe si scala. L'Appennino si viaggia, dall'Alpe si vede l'universo, e forse anche Dio, ma dall'Appennino si vedono gli uomini, e si vede il mare. (Maurizio Maggiani)
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Filosofia della montagna

Post by scinty »

limitatamente al limite limitato che si limita a limitare... aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :shock: :shock: :shock: :shock: grazie per avermi avvisata :mrgreen:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Re: Filosofia della montagna

Post by antolino »

min....... alla faccia della citazione dotta......
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Filosofia della montagna

Post by mazzysan »

Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Filosofia della montagna

Post by dags1972 »

mi verrebbe da citare Fantozzi...


cmq la conquista del k.0 è carino ma non lo ricomprerei... anzi quasi quasi ora lo metto su ebay
Image
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: Filosofia della montagna

Post by Martu »

Oddio :risataGrassa: :risataGrassa:
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Filosofia della montagna

Post by lupo della steppa »

...anche "Il monte Analogo" non scherzava http://www.parodos.it/books/daumal.htm :lol:
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
Post Reply

Return to “Libri e Guide”