"racconti in verticale" . A. Grillo

Notizie e recensioni su riviste, libri, cartine e guide

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

"racconti in verticale" . A. Grillo

Post by mikesangui »

Preso due settimane fa, un bel libricino, in cui Sandro Grillo raccoglie alcuni ricordi sulla nascita dell'arrampicata a Finale.
Molti capitoli sono cose ben note, alcuni presi direttamente dalla monografia di ALP, cmq tutta farina del suo sacco.
Alcune belle foto.

Quando l'ho preso, forse , avevo una aspettativa più alta, ma comunque un libretto interessante che chi ama la storia di finale deve sicuramente avere.

Alcuni punti deboli:
1 molto piccolo e con poche immagini, il contenuto del testo quindi non è moltissimo, se ci si mette poi il fatto che alcune cose si trovano anche in altre fonti, le informazioni nuove non sono poi così tante.
2 L'editore non ha curato molto il prodotto, le foto non sono di gran qualità, nonostante siano belle, e qualche errore di battitura è rimasto, segno che non è stato controllato a dovere.

In ogni caso... una testimonianza del primo grande FINALEROS che non deve mancare.
Ciao a tutti
Mike
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by mikesangui »

Di racconti succulenti direi... l'apertura della via "Superpanza" , della "Pajer" , della "Grimonett"... e tanto altro...
Viene svelato sopratutto..chi è stato Gianni Pajer... io personalmente non lo sapevo :-)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by gecko »

Neppure io lo sapevo, ora lo sò, bella la storia!!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Alessandro Grillo
Matricola
Posts: 1
Joined: Sun Sep 15, 2013 18:12

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by Alessandro Grillo »

Ciao a Tutti
ho presentato da pochi giorni il piccolo libro: Racconti in verticale.
Ho letto alcuni commenti e in particolare vorrei rispondere a Michele Sanguinetti. Il libro è piccolo, ma credimi intenso e, onestamente, non lo chiamerei "libretto", ne sa un po' di dispreggiativo; comunque ognuno è libero di esprimersi come meglio crede. E' vero che alcuni scritti sono già apparsi, ma quando mi fu chiesto di scrivere qualche aneddoto alla guida di Tomassini, non ho saputo dire di no. Ho preferito dare il mio aiuto a scapito dell'originalità. Le foto , mi sembra, sono 126, non poche, direi, per un libretto. La qualità di molte di esse è scadente, è vero. Per la massima parte sono recuperate da materiale degli anni 1970-1980, magari da diapo scattate con machinette Kodak usa e getta (vedi Pianarella) o da foto in bianco e nero. Qualche articolo è apparso sulla monografia ALP del 1998, ma integralmente, si tratta di uno solo: "Tu chioda che io fa" , poi vi è qualche altra annotazione. L'Editore,Microart, un tempo importantissima casa editrice, ora in liquidazione e ristrutturazione, è un caro Amico! Perchè non dare una mano ad un Amico in difficoltà a scapito di alcuni "orrori" di scrittura e ortografia, anche se non vi è più un correttore di bozze? Vedi, "mikesangui", hai detto cose giustissime, vere, ma hai letto solo con gli occhi. Ti rivelo un commento di un arrampicatore, di un artista, con il quale non mi sono mai legato in cordata, ma sono in grande sintonia e al quale una volta regalai un vecchio chiodo estratto da una mia via. Così ha scritto: " Ho pianto un po' Sandro, e poi sono andato a toccare quel tuo chiodo spezzato e ho capito ancora di più quanto vale!". Io ho 73 anni, arrampico ancora, faccio quel che posso, ma provo sempre grandi emozioni e credo mi sia lecito darti un consiglio:" prova alcune volte ad arrampicare con i sentimenti e non solo con mani e piedi. Comprenderai, come dice il detto Zen, che quando arriverai in cima alla montagna, allora continuerai a salire, e vedrai un mondo come non lo avevi mai visto.
Ora, se mi è concessa una informazione, per chi ne avrà piacere, sabato 21 sett ore 21, al cinema Angelicum di Finalpia, presenterò il mio piccolo libro, con un interessante video. (anche con belle foto e filmati antichi ed attualissimi). ben accette critiche e osservazioni. Alessandro Grillo : Thanks :
User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by adrian »

: Thanks : : Thanks : : Thanks : : Thanks : : Thanks : : Thanks : : Thanks : : Thanks : : Thanks : : Thanks : : Thanks : : Thanks : : Thanks :
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by pria »

Alessandro Grillo wrote: Ora, se mi è concessa una informazione, per chi ne avrà piacere, sabato 21 sett ore 21, al cinema Angelicum di Finalpia, presenterò il mio piccolo libro, con un interessante video. (anche con belle foto e filmati antichi ed attualissimi). ben accette critiche e osservazioni. Alessandro Grillo : Thanks :
Anch'io ho comprato il libro e mi e' piaciuto.

Gia' dai tempi che Le Mani aveva fatto uscire un libro di Calcagno su Finale avevo pensato che sarebbe stato interessante leggere qualche racconto di Grillo.

Forse a differenza di Mikesangui il mio non era incellofanato e quindi...dandogli prima una sbirciatina... sono riuscito a fare un acquisto consapevole. :risataGrassa:

Sono convinto che tra i vari Parodi, Pizzorni, Gallo, Panizza, Mahler, Ghiglione, Voena etc etc ci sia ancora parecchio materiale da mettere nero su bianco.

Nel frattempo linko il video "il Grillo ed il Tetto".

http://vimeo.com/72142553
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by amica mucca »

Magnifico video!!!!
Ora compererò subito anche il libro!
: Thumbup :

E con l'occasione, semmai leggesse, ringrazio anche "Gianni" che mi ha rimesso a posto la schiena!
Francesca71
Matricola
Posts: 1
Joined: Tue Sep 17, 2013 15:16

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by Francesca71 »

Ho comprato il libro appena uscito, me lo ha consigliato un amico...
A parte che ne ho già regalato 3 copie ad amici scalatori che non pensano solo al grado,nonostante siano molto forti, ma sono affezionati a questi luoghi, rivivono ancora oggi emozioni provate anni fa, vivono di ricordi...e sono in grado di leggere tra le righe e di capire quali fossero gli stati d'animo di allora e quelli dell'autore mentre ricordava avventure vissute con amici, tanti dei quali non ci sono più...
Ringrazio Sandro per averci fatto vivere emozioni forti e per averci reso partecipi di una storia che non avremmo mai potuto conoscere.
il 21 ci sarò sicuramente!!!

ps...l'ho letto tutto d'un fiato...e mi sono commossa...forse perchè ho avuto l'onore di conoscore alcuni dei protagonisti...primo tra tutti il grande Patrich...
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by amica mucca »

Nella mia libreria di fiducia non c'è il libro.. dove si trova?

Ho capito bene o c'è un'altra serata di presentazione il 25 alla Sciorba?

Purtroppo sarò impegnata!
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by Lusciandro »

amica mucca wrote:Nella mia libreria di fiducia non c'è il libro.. dove si trova?

Ho capito bene o c'è un'altra serata di presentazione il 25 alla Sciorba?

Purtroppo sarò impegnata!
Sì, oggi c'era il libro sul banco ed il manifesto con l'indicazione del 25.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by mikesangui »

Boh...

ho riletto il mio commento per capire il nesso con le risposte che mi avete dato.

Perchè sono un po' stupito.
Non mi sembra di aver fatto trapelare delusione sul mio acquisto di cui sono contentissimo e gelosissimo.
Ho grande stima di chi ha costruito la storia di finale e ama questo luogo intensamente. Il fatto che avessi un'aspettativa più alta non significa che sono deluso (cosa che se fosse vera sarebbe cmq lecita), quanto che la mia aspettativa era maggiore. Probabilmente perchè alcune cose conoscendole già mi son trovato a rileggerle.

Il termine "libricino" o "libretto" non l'ho scritto minimamente in modo dispregiativo, ma solo per indicare delle dimensioni che sono oggettivamente ridotte, non sono tante pagine e molte sono fotografie, pertanto la parte da leggere non mi sembra di poterla definire "libro", quantitativamente parlando.

Ora, certamente io ho scritto un commento dettato dagli occhi, non certo perchè non mi ha emozionato il libro, quanto perchè le sue emozioni non le posso vivere, come le mie emozioni un altro non le può vivere e quindi descrivendole , essendo cose soggettive, non so quanto possono essere interessanti.
Di certo il libro è emozionante, e ognuno ne trarrà quel che sente, ma è anche .. come dice lei, quello che ho scritto.

Di certo leggere, come scrivere , come scalare con il cuore, è cosa soggettiva, anzi..direi personale, e ognuno la vive alla sua maniera.
Qualcuno, tra cui anche me, prova a rivivere curioso certe emozioni nei racconti altrui, ma di certo non potranno essere mai paragonabili all'esperienza.

E' per questo che da due parole lette non si può certo dedurre molto della vita di chi ha scritto.
Raccolgo pertanto in parte il suo consiglio con piacere, perchè non si scala mai abbastanza con il cuore, ma leggendolo, quel "prova" suona come una certezza del fatto che io non l'ho mai fatto, forse è vero, ma mi domando come faccia a saperlo con tanta certezza.

Spero di poter venire all'incontro alla sciorba, visto che certamente non potreò venire a quello di Finale.

Visto che sa chi sono, forse avrà associato questo nome a una mail di tempo fa...

Saluti
mikesangui
Deca
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Thu May 20, 2010 9:17

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by Deca »

Vi è rimasta la curiosità?
Volete sentire Alessandro Grillo raccontare direttamente del suo libro e della sua storia?
Ecco la nuova occasione

Image

Ciao
Marco
:smt039
Deca
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Thu May 20, 2010 9:17

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by Deca »

PS: alcuni brani del libro verranno letti durante la serata da Massimo Mesciulam, regista e attore del Teatro Stabile di Genova...motivo in più per partecipare!
:smt026

ciao
Marco
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by mikesangui »

io ci sarò!
: Ok :
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by same »

probabilmente ci sono! : Thumbup :
It's only through changes that we grow
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by same »

bella serata!! =D> =D>
Granvisir, mikesangui e same presenti! :mrgreen:
It's only through changes that we grow
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by mikesangui »

same wrote:bella serata!! =D> =D>
Granvisir, mikesangui e same presenti! :mrgreen:
Davvero! un concentrato di storia alpinistica finalese...

Grillo (ovviamente), i Vaccari, Mesciulam che ha letto un paio di toccanti brani...

Tanti bei video.. particolarmente emozionante il video della "danza" notturna di Berhault sul tetto di Coralie.

Una bella serata!
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by skeno »

Seratona!

Io già leggendo il libro avevo provato una sanissima invidia per Grillo e in generale per quella generazione di pionieri del finalese.
Infatti, pensando al periodo della scoperta alla fine degli anni '60, mi rendo conto che che deve essere stato veramente favoloso trovarsi al posto giusto, nel momento giusto e con le capacità (e le palle, passatemi il francesismo) di fare ciò che hanno fatto.
E comunque, anche ritrovarsi dopo 45 anni e condividere certi momenti... bello bello bello.

Ciao
Skeno
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by Alexander »

Preso alla Sciorba e letto tutto d'un fiato. Si respira davvero la magia di quell'epoca.
L'unico neo, se si può definire tale, è che i racconti assomigliano a dei cioccolatini: ne prendi uno e ne vorresti un altro all'infinito,
ma purtroppo la scatola in un attimo è vuota.

Chssà che non ne esca una versione 2.0 di 400 pagine, sempre per lo storico editore Le Mani :)

Complimenti!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: "racconti in verticale" . A. Grillo

Post by Alexander »

Preso alla Sciorba e letto tutto d'un fiato. Si respira davvero la magia di quell'epoca.
L'unico neo, se si può definire tale, è che i racconti assomigliano a dei cioccolatini: ne prendi uno e ne vorresti un altro all'infinito,
ma purtroppo la scatola in un attimo è vuota.

Chssà che non ne esca una versione 2.0 di 400 pagine, sempre per lo storico editore Le Mani :)

Complimenti!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Post Reply

Return to “Libri e Guide”