Vino dei nostri monti - viticoltura e produzione enologica in Val Brevenna nei secoli XIX e XX
Libro edito da Sagep e scritto da Paolo Brassesco (Paolocerreta nel ns. Forum) e Mauro Valerio Pastorino, ci racconta tramite testimonianze raccolte in sito la produzione di vino nella Val Brevenna.
Ritengo il libro molto interessante in quanto racconta di una attività ormai pressochè scomparsa ma che negli anni addietro era una importante risorsa per la Valle.
Vino dei nostri monti
Moderator: Moderatori
Re: Vino dei nostri monti
Ma dai!
non sapevo della produzione di vino!
ma in che zona? .. ok faccio prima a comprare il libro
non sapevo della produzione di vino!
ma in che zona? .. ok faccio prima a comprare il libro

Re: Vino dei nostri monti
complimenti per il libro a Paolo
e ovviamente a Mauro Valerio (anche se non ci conosciamo) 


solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- paolocerreta
- Quotazerino
- Posts: 696
- Joined: Mon Feb 02, 2015 22:05
- Location: Valbrevenna
Re: Vino dei nostri monti
Grazie
Colgo l'occasione per invitare chiunque fosse interessato a Clavarezza domenica 24 settembre alle ore 10.30, poiché faremo la seconda presentazione del libro, dopo quella del Mundantigu
In teoria dovremo farne qualcuna anche a Genova nel corso dell'autunno-inverno...nel caso non mancherò di avvisarvi


Colgo l'occasione per invitare chiunque fosse interessato a Clavarezza domenica 24 settembre alle ore 10.30, poiché faremo la seconda presentazione del libro, dopo quella del Mundantigu

In teoria dovremo farne qualcuna anche a Genova nel corso dell'autunno-inverno...nel caso non mancherò di avvisarvi

"Dagli gli alberi ho capito il significato della pazienza. Dall'erba ho imparato ad apprezzare la persistenza."
[Hal Borland]
[Hal Borland]
Re: Vino dei nostri monti


Bravo Paolo.
Se farete una presentazione a Genova cercherò di esserci .

Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
Re: Vino dei nostri monti
Complimenti Paolo
me lo segno come libro, interessante anche sull'aspetto storico-economico dell'Appennino...


"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
Re: Vino dei nostri monti
Domani, venerdì 10, alle ore 18, presentazione del libro presso la Feltrinelli, in via Ceccardi a Genova.
L'autore firmerà le copie??????!!!!!!
L'autore firmerà le copie??????!!!!!!
pace e bene
- paolocerreta
- Quotazerino
- Posts: 696
- Joined: Mon Feb 02, 2015 22:05
- Location: Valbrevenna
Re: Vino dei nostri monti
Grazie Francesco della pubblicitàterralba wrote:Domani, venerdì 10, alle ore 18, presentazione del libro presso la Feltrinelli, in via Ceccardi a Genova.
L'autore firmerà le copie??????!!!!!!

Dopo la presentazione seguirà la degustazione di vino ( purtroppo non di quello che si produceva

Per chi avesse piacere, replichiamo domenica 12 novembre a san martino di struppa, alle ore 16 circa, in occasione della festa di san martino e del vino novello.
"Dagli gli alberi ho capito il significato della pazienza. Dall'erba ho imparato ad apprezzare la persistenza."
[Hal Borland]
[Hal Borland]