Alta via dei Monti Liguri
Moderator: Moderatori
Alta via dei Monti Liguri
Ciao a tutti. Volevo sapere dove posso reperire un guida dettagliata riguardante l'Alta Via dei Monti Liguri ( o documentazione cartacea scaricabile da internet completa di mappe , che purtroppo non sono riuscito a trovare in rete).
Grazie anticipatamente a tutti.
Corrado
Grazie anticipatamente a tutti.
Corrado
Parodi ha scritto una bella guida, "alte vie della liguria", che dovresti trovare ancora in libreria. è descritta l'AVML e altri percorsi di crinale
era uscita anche una guida specifica sull'AVML...mi sembra che si trovi ancora anche quella.
se passi a genova, prova da Feltrinelli
era uscita anche una guida specifica sull'AVML...mi sembra che si trovi ancora anche quella.
se passi a genova, prova da Feltrinelli

Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
All'inizio di settembre da feltrinelli c'era ancoraalec wrote: era uscita anche una guida specifica sull'AVML...mi sembra che si trovi ancora anche quella.
se passi a genova, prova da Feltrinelli
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
Re: Alta via dei Monti Liguri
Se mi mandi l'indirizzo ti spedisco la cartina, se vuoi avere informazioni su tutta l'alta via vai sul mio blogcorrado wrote:Ciao a tutti. Volevo sapere dove posso reperire un guida dettagliata riguardante l'Alta Via dei Monti Liguri ( o documentazione cartacea scaricabile da internet completa di mappe , che purtroppo non sono riuscito a trovare in rete).
Grazie anticipatamente a tutti.
Corrado
www.guyatrekking-manfred.blogspot.com
ciao
manfred
Finché avrò un'idea originale.... io sarò libero
Finché avrò un'idea originale.... io sarò libero
io l'ho fatta tutta senza allenamento in 17 giorni e con una spesa nel 2005 di circa 300 euro, ho dormito quasi sempre in tenda.... anche perchè a maggio/giugno era quasi tutto chiuso, Il racconto del viaggio è nei siti sotto riportati
Come guida un libretto molto utile con dislivelli, cartine descrizioni molto accurate € 16,00 nel 2005, edito da Unione camere di Commercio Liguri, via S.Lorenzo 15/1 Genova.
Distributore Az.Litografica Genovese tel. 010-8301916
http://www.montagna.org/
www.guyatrekking.blogspot.com
Come guida un libretto molto utile con dislivelli, cartine descrizioni molto accurate € 16,00 nel 2005, edito da Unione camere di Commercio Liguri, via S.Lorenzo 15/1 Genova.
Distributore Az.Litografica Genovese tel. 010-8301916
http://www.montagna.org/
www.guyatrekking.blogspot.com
manfred
Finché avrò un'idea originale.... io sarò libero
Finché avrò un'idea originale.... io sarò libero
Io ne ho fatto meta' (Da Ventimiglia a Cogoleto) , circa 20anni fa , con tenda e sacco a pelo . Ad Agosto si shiattava di caldo, e soprattutto avevamo avuto problemi di acqua nell'estremo ponente (zona di Imperia).
L' allenamento lo acquisti tappa dopo tappa, certo che qualche camminata preventiva non guasta .
Avevamo usato esclusivamente il libro AVML, e ci eravamo persi in zona Rocca Barbena. Ora penso che la situazione sia nettamente migliorata e la segnaletica anche.
Bellissimi ricordi , fatica e risate eravamo 4 ventenni o poco piu' e ci eravamo portati di tutto , salami (depredateci da un cane randagio), patate , caffettiere e vino.
L' allenamento lo acquisti tappa dopo tappa, certo che qualche camminata preventiva non guasta .
Avevamo usato esclusivamente il libro AVML, e ci eravamo persi in zona Rocca Barbena. Ora penso che la situazione sia nettamente migliorata e la segnaletica anche.
Bellissimi ricordi , fatica e risate eravamo 4 ventenni o poco piu' e ci eravamo portati di tutto , salami (depredateci da un cane randagio), patate , caffettiere e vino.
Ciao, Fabrizio P.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...quel tratto (rocca barbena) l'ho fatto d'inverno con la neve quindi potrei non aver visto i segnavia orizzontali ma comunque... non ti perdi ora... ma manco sei proprio nel tuo se non conosci i posti... anzi... ad ogni bivio... un dubbio... però arrivi senza sbagliare se ragioni.... ma DEVI ragionarci... 

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Bravo, si, devi ragionare, io ho sbagliato perchè restavo ammirato a guardarmi incontro.... no nel 2005 il segnavia era perfetto ed ora, almeno qui al Levante stanno sorgendo nuovi cartelli, direi che non ci sono difficoltà nel seguire il segnavia.
L'unica cosa è, come dice Alexander... devi RAGIONARE, sbagliare è un attimo, bisogna avere il coraggio di tornare indietro e rifare tutto da capo.
Comunque il periodo migliore penso che sia da metà maggio.
E' vero, nel ponente pochissima acqua come nel levante pochissine strutture
L'unica cosa è, come dice Alexander... devi RAGIONARE, sbagliare è un attimo, bisogna avere il coraggio di tornare indietro e rifare tutto da capo.
Comunque il periodo migliore penso che sia da metà maggio.
E' vero, nel ponente pochissima acqua come nel levante pochissine strutture
manfred
Finché avrò un'idea originale.... io sarò libero
Finché avrò un'idea originale.... io sarò libero
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
....aspetta aspetta aspetta importante
non vorrei essere frainteso...
non volevo ASSOLUTAMENTE dire che io ho ragionato ed altri no o cose così eh!!!! intendevo dire che anche ora che penso abbiano migliorato i sentieri ecc.... comunque in quella zona sono difficoltosi come segnaletica e che QUALSIASI escursionista è obbligato davvero a ragionare. al contrario in altre zone la segnaletica è decisamente migliore.
...in pratica ti stavo dando ragione dicendo che se ora è difficoltoso orientarsi a rocca barbena mi immagino prima della risistemazione!
non vorrei essere frainteso...

...in pratica ti stavo dando ragione dicendo che se ora è difficoltoso orientarsi a rocca barbena mi immagino prima della risistemazione!

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Ale..... si,
sono pienamente daccordo, sai però una cosa? In italia siamo abituati a inaugurare, far squillare le trombe, tanto polverone... e poi più niente, l' Alta Via è importantissima e sarebbe importante segnalare alla Regione dove ci sono carenze, ma bisognerebbe tempestarli di mail, telefonate, lettere.
Per esempio quando arrivi a Passo Muratone e i signori feudatari non hanno ancora aperto la stagione, trovi tutto chiuso, anche la sorgente è chiusa con il lucchetto, i SIGNORI Gestori dovrebbero lasciare una parte accessibile dove puoi rifugiarti con stufa, scatolette, coperte, legna.... intanto la gente che arriva in quei posti è gente seria, balordi non ce n'è sui monti, se vogliono un obolo credo che tutti noi lo verseremmo, credimi è tremendo arrivare dopo tanta fatica e trovare sbarrato perchè ad uso e consumo di certe lobbies (si scrive cosi?)



sono pienamente daccordo, sai però una cosa? In italia siamo abituati a inaugurare, far squillare le trombe, tanto polverone... e poi più niente, l' Alta Via è importantissima e sarebbe importante segnalare alla Regione dove ci sono carenze, ma bisognerebbe tempestarli di mail, telefonate, lettere.
Per esempio quando arrivi a Passo Muratone e i signori feudatari non hanno ancora aperto la stagione, trovi tutto chiuso, anche la sorgente è chiusa con il lucchetto, i SIGNORI Gestori dovrebbero lasciare una parte accessibile dove puoi rifugiarti con stufa, scatolette, coperte, legna.... intanto la gente che arriva in quei posti è gente seria, balordi non ce n'è sui monti, se vogliono un obolo credo che tutti noi lo verseremmo, credimi è tremendo arrivare dopo tanta fatica e trovare sbarrato perchè ad uso e consumo di certe lobbies (si scrive cosi?)
manfred
Finché avrò un'idea originale.... io sarò libero
Finché avrò un'idea originale.... io sarò libero
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
....
Code: Select all
credimi è tremendo arrivare dopo tanta fatica e trovare sbarrato perchè ad uso e consumo di certe lobbies

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Ai tempi non avevamo neanche preso in considerazione l'idea di dormire tra quattro mura. Avevamo sondato i gestori dei pochi ripari, ma era un caos prendere chiavi, etc. Per l'acqua invece un mio amico aveva fatto uno studio approffondito che aveva dato i suoi frutti. Ad esempio nelle caserme sopra ventimiglia avevamo trovato dei pozzi di acqua fresca non segnalati sulle guide.
Qualche casa ci aveva fornito un po' di acqua , molte volte calda perche' era nelle vasche al sole. Ricordo che sopra Dolceacqua , nei pressi di cima Tramontina, ci era stata data poca acqua, e poi girando dietro la casa c'era una bella piscina piena....
Per quanto riguarda la perdita di sentiero , il problema era dovuto alla folta vegetazione, fortunatamente alcune tappe piu' critiche le avevamo percorse a parte qualche tempo prima.
A mio modesto parere l'AVML andrebbe valorizzata molto ma molto di piu'. E' bellissima.
Qualche casa ci aveva fornito un po' di acqua , molte volte calda perche' era nelle vasche al sole. Ricordo che sopra Dolceacqua , nei pressi di cima Tramontina, ci era stata data poca acqua, e poi girando dietro la casa c'era una bella piscina piena....
Per quanto riguarda la perdita di sentiero , il problema era dovuto alla folta vegetazione, fortunatamente alcune tappe piu' critiche le avevamo percorse a parte qualche tempo prima.
A mio modesto parere l'AVML andrebbe valorizzata molto ma molto di piu'. E' bellissima.
Ciao, Fabrizio P.
L'alta via l'ho percorsa tutta, da Ventimiglia a Ceparana, tra il 4 e il 18 settembre 1998. Consiglio vivamente l'uso della tenda per evitare lunghe discese ai vari rifugi, alberghi e ripari, si evita così di allungare troppo il percorso originale con spostamenti lunghi ed inutili. Chiaramente dove è possibile è meglio servirsi degli alberghi come al Nava e al Beigua e di alcuni ricoveri presenti sul tracciato... ricordo una notte splendida passata al rifugio del monte Penello, In sintesi: buon allenamento, acqua e tenda sempre nello zaino, buona documentazione. Al tempo l'unica guida era quella dell'Unioncamere Liguri ancora oggi in libreria, l'ho portata con me e mi è stata di grande aiuto, è stata la prima guida sull'AVML (la copia in mio possesso è degli anni '80) ed è tuttora un punto di riferimento molto valido.
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Manfred a te piace ridere vero?manfred wrote:l' Alta Via è importantissima e sarebbe importante segnalare alla Regione dove ci sono carenze, ma bisognerebbe tempestarli di mail, telefonate, lettere.

Gurda che di per se all'alta Via sanno ( o meglio qualcuno sa) tutte le cose che non funzionano, ma metterle in ordine è un' altra cosa e mi vien ulteriormente da ridere



http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Il Conte ha sempre ragione, ma sai io sono per natura ottimista e spero sempre che il tutto migliori, dalla gente alle istituzioni, sono un ingenuo lo so ma io ho sofferto molto specialmente dopo il Beigua, avevo nella testa il ristorante al passo del Bocco e quando ci sono arrivato era chiuso da una settimana, allora ho stretto i denti confidando in colla Craiolo.... niente, Cento Croci l'unico aperto era il Ranch Camilla, si vedevano i tavoli apparecchiati ma non c'era nessuno, passo del Rastello.... niente, ad un km dai Casoni di Suvero mi sono seduto per terra ed ho telefonato ad un amico che è venuto a prendermi.
Riguardo a lasciare l'Alta Via... non ci ho pensato un momento.... ogni salita che faccio se poi c'è una discesa mi girano le palle.... praticamente in montagna è un continuo girare... forse vado a spinta di palle....
Riguardo all'acqua la prima volta ho fatto un buco in un tubo nero che ho poi chiuso con tanto nastro adesivo, le volte successive andavo a svitare i raccordi per acqua a volte calda e.... forse neppure tanto buona.
Ma quello che mi faceva rabbia era vedere strutture del CAI perfette e..... CHIUSE
Riguardo a lasciare l'Alta Via... non ci ho pensato un momento.... ogni salita che faccio se poi c'è una discesa mi girano le palle.... praticamente in montagna è un continuo girare... forse vado a spinta di palle....
Riguardo all'acqua la prima volta ho fatto un buco in un tubo nero che ho poi chiuso con tanto nastro adesivo, le volte successive andavo a svitare i raccordi per acqua a volte calda e.... forse neppure tanto buona.
Ma quello che mi faceva rabbia era vedere strutture del CAI perfette e..... CHIUSE
manfred
Finché avrò un'idea originale.... io sarò libero
Finché avrò un'idea originale.... io sarò libero
- enrico pelos
- Quotazerino
- Posts: 709
- Joined: Fri May 23, 2008 17:47
- Location: Genova - Albenga
- Contact:
Io sono uno di quelli che l'ha fatta tutta però in diverse riprese. Purtroppo le carenze ci sono ma negli ultimi anni si è fatto molto con web ... cartellonistica ...
Se vuoi avere più info vai sul portale http://www.liguri.net/portappennini/index.htm dove trovi pagine e foto dedicate anche ad ltre cose relative ai monti liguri. La guida indicata ed utilizzata da Manfred è quella con ... le mie foto... ma non scrivo per pubblicità in quanto non ho nessua percentuale sulle vendite... comunque vadano... ma sono a diposizione di coloro che vogliono informazioni con molto piacere...
troppo bello il motto
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
Se vuoi avere più info vai sul portale http://www.liguri.net/portappennini/index.htm dove trovi pagine e foto dedicate anche ad ltre cose relative ai monti liguri. La guida indicata ed utilizzata da Manfred è quella con ... le mie foto... ma non scrivo per pubblicità in quanto non ho nessua percentuale sulle vendite... comunque vadano... ma sono a diposizione di coloro che vogliono informazioni con molto piacere...
troppo bello il motto
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
Last edited by enrico pelos on Tue Nov 11, 2008 8:10, edited 2 times in total.
Re: ...
nel link manca una "n" in appennini...Alexander wrote:...a me il link non parte?

- enrico pelos
- Quotazerino
- Posts: 709
- Joined: Fri May 23, 2008 17:47
- Location: Genova - Albenga
- Contact:
Re: ...
corretto scusate...bade wrote:nel link manca una "n" in appennini...Alexander wrote:...a me il link non parte?