Quinto corso sul "Geoturismo" Ottobre 2009

Discussioni su dove e quando vedersi etc..

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
te0x
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Mon Oct 30, 2006 18:04
Contact:

Quinto corso sul "Geoturismo" Ottobre 2009

Post by te0x »

L’Associazione Geoturismo, la Società Geologica Italiana - Sezione giovani, con il patrocinio della Provincia di Genova
organizzano il
Quinto corso sul tema "Geoturismo": il turismo a tema geologico.
Sabato 24, Domenica 25, Lunedì 26 Ottobre 2009

Specializzazione di nuove professionalità su attività di divulgazione scientifica e valorizzazione paesaggistica.

Partecipanti: il corso è rivolto ai geologi, naturalisti, insegnanti di scuole medie e superiori e a tutti i professionisti del settore turistico che vogliano acquisire competenze nello specifico settore. Il corso e' comunque aperto a tutti gli interessati a tale tema.

Image

Il corso è riservato ai soci dell’Associazione Geoturismo o della Società Geologica Italiana - Sezione Giovani. Si potrà richiedere l’adesione all’Associazione Geoturismo e ritirare la tessera il giorno di inizio del corso, (per esigenze diverse di cene e pernottamenti si prega di contattare l’Associazione Geoturismo).

Durata: giorni 3.
2 giorni di teoria, Genova
1 giorno di uscita con escursione nell' area del Geoparco del Beigua (GE)

Luogo e data di svolgimento:
Primo giorno: Sabato 24 Ottobre 2009, luogo: Genova
Secondo giorno: Domenica 25 Ottobre 2009 luogo: Genova
Terzo giorno (OPZIONALE): Lunedi' 26 Ottobre 2009 escursione nell'area del Geoparco del Beigua

Data scadenza iscrizioni:
14 Ottobre 2009

Introduzione sulle finalità e sui temi del corso:
- fornire elementi specifici di un turismo mirato alla realizzazione di itinerari a tema geologico e naturalistico.
- accrescere la formazione di base di guide e operatori turistici (che già possiedono elementi di base della conoscenza geologico-naturalistica) con già elementi necessari per l’integrazione della componente geologica con quelle tradizionali per fini turistici,
- illustrare possibili metodologie comunicative per presentare e far conoscere gli elementi geoturistici del territorio
- illustrare possibili elementi del territorio che possono essere valorizzati e promossi al fine di una valorizzazione turistica.
- mostrare esempi concreti di itinerari usuali arricchiti ed amplificati dagli aspetti geologici

Competenze acquisite con il corso:
- Acquisire conoscenza sullo stato di fatto dell’attività geoturistica in Italia (aree attrezzate per il geoturismo, geoparchi, attività geoturistiche in atto)
- acquisire gli elementi di base della divulgazione geoturistica in particolare:
- capacità di individuare sul proprio territorio potenziali elementi valorizzabili a fini geoturistici e leggerli in chiave geoturistica
- acquisire conoscenza della struttura di un percorso geoturistico già realizzato
- acquisire elementi per poter proporre ad un ente locale un itinerario geoturistico

Note:
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.
Numero massimo di partecipanti: 30.

Informazioni, iscrizioni e aggiornamenti
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
User avatar
te0x
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Mon Oct 30, 2006 18:04
Contact:

Post by te0x »

Salve a tutti,
ultimi giorni per iscriversi...
Ci sara' anche Alexander a portare il suo contributo come docente.

Parlano del corso:

Universita' di Torino , Societa Geologica Italiana, Network Formazione e Turismo , B&B , Mentelocale , Laportadeltempo , Quigenova , Naturaoccitana

A presto
Te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
Post Reply

Return to “Raduni, Incontri e Appuntamenti”