2° Raduno Quotazero

Discussioni su dove e quando vedersi etc..

Moderator: Moderatori

User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

ah ma allora siete voi che avete chiodato la via al centro dello scudo quela vicino alla via centrale del Vecchio. E' da anni che cerco di sapere qualcosa :cry: Chi la ha ripetuta mi ha detto che è difficile e chiodata lunghetta.
intanto potresti mettere la rel su di un topic apposito?
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...e cos'è questa news??
Se ti/vi va di parlarne aprite però un topic in appennino tutto dedicato a questa via segreta... :wink:
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Non è segreta perchè esiste da un bel pò di anni l'unico segreto erano i chiodatori
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Conte Ugolino wrote:Non è segreta perchè esiste da un bel pò di anni l'unico segreto erano i chiodatori
...aprirò un topic per chiedere info... :wink:
birobic
Matricola
Posts: 12
Joined: Tue Oct 10, 2006 8:19
Location: Albissola Marina

Post by birobic »

CIAO A TUTTI, SONO BIRO DEL TEAM VECCHIE BELINE. L'ALTIPIANO DI FINALE SECONDO ME SI PRESTA PER STUDIARE UN ITINERARIO GIUSTO PER TUTTI NOI, OVVIAMENTE ESCURSIONISTICO, SENZA DISDEGNARE QUALCHE ARRAMPICATINA DI "PROLETARIA" DIFFICOLTA'. COME TUTTI SANNO FINALE, OLTRE AD ESSERE UN SITO ARCHEOLOGICO DI ENORME RILEVANZA, OFFRE UN DEDALO DI SENTIERI BEN CURATI E MOLTO BATTUTI CHE SI INTERSECANO PERMETTENDO ANCHE ITINERARI AD ANELLO. SI POTREBBE POI FARE UNA PUNTATA ALLA NORD DI PERTI DOVE CI SONO VIE ANCHE LUNGHE COME "VIA COL VENTO", "VECCHIE BELINE", "AVANZINI ROSSA" ECC.
CHE NE DITE??
megiu in gottu de russu che in 7/a
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

metteremo anche questa proposta in votazione! :wink:
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

Partecipo al sondaggio:
Rama OK, non ci sono mai stata! :smt023
Aiona, ci sono stata ieri coi ramponi, è un nevaio.
Rimane il fatto che non so se riuscirò ad esserci... :cry:
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

guarda, intanto il sondaggio poi lo apriremo ufficialmente e verrai a votare (vero? non dimenticarti!) :wink:

Per la data è ancora da vedere...però sarà di domenica perchè ci sono diverse persone che negli altri giorni non possono.
Tu la domenica non puoi?
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

Facilmente no perchè HO INIZIATO VENERDI' IL CORSO DI ALPINISMO!!!
Ci sono parecchie uscite, e le domeniche in cui non esco col CAI ho qualche impegnuccio già preorganizzato... Cerco di liberarmi, ma lo devo sapere con un bel po' di anticipo, senza comunque promettervi nulla... :smt102
Ma tipo una pizza un giovedì sera?... :-k
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

allora, lo saprai con un buon anticipo, promesso! :D

E poi ho in testa già un'altra iniziativa ...ma per ora non ne faccio parola... :wink: ...sarà più verso il periodo estivo.. :wink:
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

Io torno a proporre le apuane, magari in zona Procinto. ce n'è per tutti. I climber possono arrampicare su vie anche di più tiri dal V grado in su. Chi fa il III grado può fare la crestina dei bimbi.Per gli amanti dell'artificiale la sud ovest del Nona offre oltre 200 metri di vie tutte su staffe su adrenalinici chiodi a pressione e vuoto assoluto.. Per i ferraioli ci sono le ferrate del procinto o del Monte Forato e i trekker ne hanno per tutti i gusti.
Poi c'è anche un comodo rifugio per fare una bevuta e uno spuntino. :D
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

giusefinto wrote:Io torno a proporre le apuane, magari in zona Procinto. ce n'è per tutti. I climber possono arrampicare su vie anche di più tiri dal V grado in su. Chi fa il III grado può fare la crestina dei bimbi.Per gli amanti dell'artificiale la sud ovest del Nona offre oltre 200 metri di vie tutte su staffe su adrenalinici chiodi a pressione e vuoto assoluto.. Per i ferraioli ci sono le ferrate del procinto o del Monte Forato e i trekker ne hanno per tutti i gusti.
Poi c'è anche un comodo rifugio per fare una bevuta e uno spuntino. :D
andare in apuane mi sembra un'ottima idea!!
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
ramezio
Matricola
Posts: 26
Joined: Mon Mar 06, 2006 11:56
Location: castagneto po (torino)

Post by ramezio »

ciao a tutti.
citofono da Torino :wink:
mi interessano sia baiarda che federici.
posso condurre da I fino al V senza problemi ed ho attrezzatura x due/tre persone....
ho solo bisogno di ligistica: dove quando ecc...
ezio
ramezio
User avatar
ramezio
Matricola
Posts: 26
Joined: Mon Mar 06, 2006 11:56
Location: castagneto po (torino)

Post by ramezio »

ciao Bade, come stai?
ti ricordi che avevamo ipotizzato una salita in compagnia l'anno scorso?
poi ho avuto un pò di casini...ma ora eccomi quì più pimpante che mai :D
mi piacerebbe partecipare al raduno o anche solo venire a fare qualche salta dalle vostre parti....ma vorrei l'appoggio di qualche "indigeno" soprattutto x gli avvicinamenti dato che non conosco molto bene i sentieri.....
anni fà (parecchi) ho fatto una via alla rocca dell'aia e qualcosa alla punta martin....
tenetemi in considerazione
ciao
ramezio
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Ma grande! :D
Era una vita che non ci si beccava sul forum!

Certo che ti teniamo in considerazione :wink: ...con la moto puoi arrivare ovunque! :wink:

p.s. dovevamo andare in baiarda...non me ne sono dimenticato.. :roll:
User avatar
ramezio
Matricola
Posts: 26
Joined: Mon Mar 06, 2006 11:56
Location: castagneto po (torino)

Post by ramezio »

come sei messo con gli studi?
se non ricordo male ai tempi non eravamo riusciti ad organizzare anche xchè eri molto impegnato....
io nei primi mesi del 2006 ho avuto un pò di problemini dovuti all'anagrafica :lol: ...tendiniti,menisco rotto (tolto in artroscopia...) ma l'estate ho arrampicato un casino (anche in dolomiti)
ora dopo un paio di mesi di stop x il freddo (si fa x dire...) sono stato a scalare sabato e me la sono cavata discretamente sul 5c/6a, ma mi piacerebbe mooolto venire dalle vostre parti...
fatti sentire
ciao
Ezio
ramezio
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Allora poi ne parlaremo via mp o in topic specifico :wink:

Per quanto riguarda il raduno...quando sarà deciso manderò una mail a tutti gli utenti così anche chi non passa molto spesso sul forum avrà modo di saperlo! :wink:
User avatar
ramezio
Matricola
Posts: 26
Joined: Mon Mar 06, 2006 11:56
Location: castagneto po (torino)

Post by ramezio »

vaaaa beeene :smt023
il mio e-mail address: ramezio@vodafone.it
ramezio
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

bade wrote:
alec wrote:penna, aiona, maggiorasca..
si, ok...ma qualcosa di preciso...perchè così poi si fa una lista di proposte e si lancia la votazione... :wink:

l'unica cosa...tenete sempre in considerazione che il posto deve offrire la possibilità di fare una semplice escursione, oltre a quella di fare qualche bel percorso alpinistico :wink:
Ritornato sabato dalle ferie, vorrei dire la mia. Se c'è la neve (visto che siamo ancora nella stagione invernale.... 8) ) la Val d'Aveto è l'ideale. Se si decide io sono a disposizione. Sia il Penna che l' Aiona dispongono di parecchie vie di salita per tutti i gusti e le difficoltà.
Per il resto per me va bene anche il Rama o la Baiarda. Per Finale reputo che ci sia troppa differenza tra l'arrampicare e il camminare..... 8)
Ciao
P.S.
Come date per me van bene sia l'11 che il 18 o anche il 25 (Marzo)
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Quante proposte.... :D :D
Ricordo che la raccolta di suggerimenti per decidere dove svolgere il 2° Raduno di Quotazero terminerà il 22-02-2007 alle 23:59.
Poi partirà il sondaggio 8)
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

colsub wrote:Quante proposte.... :D :D
Ricordo che la raccolta di suggerimenti per decidere dove svolgere il 2° Raduno di Quotazero terminerà il 22-02-2007 alle 23:59.
Poi partirà il sondaggio 8)
:smt023
sacerdote della focaccia
Utente di Quotazero
Posts: 67
Joined: Mon Oct 09, 2006 21:47
Location: CELLE LIGURE

Post by sacerdote della focaccia »

Visto che Erne esita devo farmi avanti io.
Via "lo scudo di Rama"
Attacco: a cinque minuti di marcia dopo la colla tra il Camulà e il Rama percorrendo il sentiero della diretta al Rama. Si deve superare una sorgente (molto utile). Quando la parete di roccia a sinistra lambisce il sentiero, prima che questo cominci un tratto in salita.
Dal basso è visibile (spero ancora) il primo spit a 3/4 m.
1 tiro. attaccare la placca aiutati da una fessura a ds, proseguire diritti sulla placca ora più abbattuta fino alla cengia sovrastata da uno strapiombo. Percorrere la cengia a ds per una decina di metri camminando. 4/4+
2 tiro. attaccare la placca avendo sulla destra una fessura/lama e ascendendo traversare nettamente a sinistra percorrendo la parte sopra lo strapiombo. Sostare in una nicchia. 4/4+
3 e 4 tiro. proseguire diritti sulla placca seguendo gli spits, arrampicata prettamente di placca interrotta da piccoli passi che superano parti strapiombanti. Arrampicata mai banale. 5/5+
Variante del 2 tiro. Attaccare lo strapiombo sovrastante e raggiungere successivamente la placca e la sosta nella nicchia. penso sia 6a+ o qualcosa in più.
Materiale: due corde da 50 m, casco obbligatorio, possibile un nut medio sul primo tiro, non portatevi decine di rinvii .... non servono.
Discesa: in doppia sulla via, le oste sono con catena o con grilli sui chiodi. e' possibile la discesa a piedi, ma la sconsiglio. Nel caso uno desiderasse avventurarsi sull'erba secca con le scarpette deve proseguire dall'ultima sosta verso la vegetazione, da lì trova un canale a sx (guardando la parete) che tra balze e ruzzoloni conduce al sentiero (in discesa si lambe l'accesso alla via "il vecchio)
Cenni storici: la placca fu individuata da Erne e confidata a me in quanto l'unico disposto a sobbarcarsi un'ora e più di marcia in salita con trapano e ferraccio sulle spalle (e pietre sulla testa, e cespugli da estirpare, e spine da cauterizzare e mogli da consolare)
Il nome della via è sempre di Erne. Il suo povero figlio Tommaso (l'autore attuale dei meravigliosi video La Grotta della Giara ecc.), allora indifeso, ha subito la fiaba del padre che ha voluto Rama un antico guerriero pietrificato dal malefico sortilegio di un mago (o straga che fosse), lo scudo di Rama è quella placca rocciosa che oggi ricorda lo strumento di difesa dell'impavido.
Il primo tiro l'ho salito dal basso, gli atri sono stati trapanati calandoci.
Attrezzatura: decisamente montagnina a spits del tipo "impalcatura" alquanto lontanucci. Per chi oggi è abituato all'attrezzatura del Monte Castellaro può rivelarsi una vera lotta con l'alpe. Andate tranquilli, non sarà molto più stressante di una coda in sopraelevata.
Guardando la via, sulla placca asinistra un po' più in alto abbiamo comiciato allor a forare, ma poi abbiamo temporaneamente abbandonato.
Per correttezza e per verità storica devo segnalare che abbiamo trovato sulla via segni di precedenti forature, ma nessuna protezione apposta.
Commento: per i poveracci che come noi si sono innamorati di queste rocce selvatiche è stata un'esperienza veramente bella e poco "finaleros". Dalla parete, nelle belle giornate, si gode un panorama impagabile, sembra di essere sospesi sul mare, il senso di vuoto è notevole.
Non consiglierei mai la salita a chi per prima cosa mi chiede: ma quanto bisogna camminare?
Mentre scrivo mi viene in mente che non abbiamo neanche una foto (di arrampicata) della nostra avventura, se qualcuno ha una giornata da perdere lo ringrazierei di cuore se ne invia una.
Se bade m'insegna a inserire le foto ne ho qualcuna da lontano che immortala la parete.

Ricordate voi tutti che siete figli della terra della focaccia.
SACERDOTE DELLA FOCACCIA
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

quoto il sacerdote per il raduno...... :D
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

sacerdote della focaccia wrote:Visto che Erne esita devo farmi avanti io.
Via "lo scudo di Rama"
Attacco: a cinque minuti di marcia dopo la colla tra il Camulà e il Rama percorrendo il sentiero della diretta al Rama. Si deve superare una sorgente (molto utile). Quando la parete di roccia a sinistra lambisce il sentiero, prima che questo cominci un tratto in salita.
Dal basso è visibile (spero ancora) il primo spit a 3/4 m.
1 tiro. attaccare la placca aiutati da una fessura a ds, proseguire diritti sulla placca ora più abbattuta fino alla cengia sovrastata da uno strapiombo. Percorrere la cengia a ds per una decina di metri camminando. 4/4+
2 tiro. attaccare la placca avendo sulla destra una fessura/lama e ascendendo traversare nettamente a sinistra percorrendo la parte sopra lo strapiombo. Sostare in una nicchia. 4/4+
3 e 4 tiro. proseguire diritti sulla placca seguendo gli spits, arrampicata prettamente di placca interrotta da piccoli passi che superano parti strapiombanti. Arrampicata mai banale. 5/5+
Variante del 2 tiro. Attaccare lo strapiombo sovrastante e raggiungere successivamente la placca e la sosta nella nicchia. penso sia 6a+ o qualcosa in più.
Materiale: due corde da 50 m, casco obbligatorio, possibile un nut medio sul primo tiro, non portatevi decine di rinvii .... non servono.
Discesa: in doppia sulla via, le oste sono con catena o con grilli sui chiodi. e' possibile la discesa a piedi, ma la sconsiglio. Nel caso uno desiderasse avventurarsi sull'erba secca con le scarpette deve proseguire dall'ultima sosta verso la vegetazione, da lì trova un canale a sx (guardando la parete) che tra balze e ruzzoloni conduce al sentiero (in discesa si lambe l'accesso alla via "il vecchio)
Cenni storici: la placca fu individuata da Erne e confidata a me in quanto l'unico disposto a sobbarcarsi un'ora e più di marcia in salita con trapano e ferraccio sulle spalle (e pietre sulla testa, e cespugli da estirpare, e spine da cauterizzare e mogli da consolare)
Il nome della via è sempre di Erne. Il suo povero figlio Tommaso (l'autore attuale dei meravigliosi video La Grotta della Giara ecc.), allora indifeso, ha subito la fiaba del padre che ha voluto Rama un antico guerriero pietrificato dal malefico sortilegio di un mago (o straga che fosse), lo scudo di Rama è quella placca rocciosa che oggi ricorda lo strumento di difesa dell'impavido.
Il primo tiro l'ho salito dal basso, gli atri sono stati trapanati calandoci.
Attrezzatura: decisamente montagnina a spits del tipo "impalcatura" alquanto lontanucci. Per chi oggi è abituato all'attrezzatura del Monte Castellaro può rivelarsi una vera lotta con l'alpe. Andate tranquilli, non sarà molto più stressante di una coda in sopraelevata.
Guardando la via, sulla placca asinistra un po' più in alto abbiamo comiciato allor a forare, ma poi abbiamo temporaneamente abbandonato.
Per correttezza e per verità storica devo segnalare che abbiamo trovato sulla via segni di precedenti forature, ma nessuna protezione apposta.
Commento: per i poveracci che come noi si sono innamorati di queste rocce selvatiche è stata un'esperienza veramente bella e poco "finaleros". Dalla parete, nelle belle giornate, si gode un panorama impagabile, sembra di essere sospesi sul mare, il senso di vuoto è notevole.
Non consiglierei mai la salita a chi per prima cosa mi chiede: ma quanto bisogna camminare?
Mentre scrivo mi viene in mente che non abbiamo neanche una foto (di arrampicata) della nostra avventura, se qualcuno ha una giornata da perdere lo ringrazierei di cuore se ne invia una.
Se bade m'insegna a inserire le foto ne ho qualcuna da lontano che immortala la parete.

Ricordate voi tutti che siete figli della terra della focaccia.
Attenzione, ho copiato questo intervento nella sezione appennino e lo si proseguirà lì :wink: (di modo da dargli l'importanza che merita, qui resterebbe invisibile!).
Qui parliamo del raduno! :D
imbranapsy
Utente di Quotazero
Posts: 98
Joined: Mon May 08, 2006 20:00

Post by imbranapsy »

Ciao, anche a me piacerebbe partecipare al nuovo raduno.
Voto al 100% per la Federici o vie d'arrampicata in Baiarda, è ok anche il Rama, non ho ancora fatto la Zunino e ne approfitterei per venire con il mio consorte. Nel finalese temo ci siano vie troppo dure per le pivelline come me anche se c'è il famoso agriturismo A cà d'alice......
La mia disponibilità è per una domenica.
A presto

Debora B.
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Rama, Punta Martin o Baiarda sono tutti ok. Anche l'idea di Paolo la trovo interessante in caso di neve. Spero di esserci :wink:
User avatar
conrad
Matricola
Posts: 32
Joined: Fri Oct 20, 2006 16:54
Location: genova

Post by conrad »

Ciao!

Io conto di esserci e voto per la Val d'Aveto, sperando anche in un po' di neve!!!

A presto!
Corrado
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

sacerdote della focaccia wrote:Visto che Erne esita devo farmi avanti io.
Via "lo scudo di Rama"
Attacco: a cinque minuti di marcia dopo la colla tra il Camulà e il Rama percorrendo il sentiero della diretta al Rama. Si deve superare una sorgente (molto utile). Quando la parete di roccia a sinistra lambisce il sentiero, prima che questo cominci un tratto in salita.
Dal basso è visibile (spero ancora) il primo spit a 3/4 m.
1 tiro. attaccare la placca aiutati da una fessura a ds, proseguire diritti sulla placca ora più abbattuta fino alla cengia sovrastata da uno strapiombo. Percorrere la cengia a ds per una decina di metri camminando. 4/4+
2 tiro. attaccare la placca avendo sulla destra una fessura/lama e ascendendo traversare nettamente a sinistra percorrendo la parte sopra lo strapiombo. Sostare in una nicchia. 4/4+
3 e 4 tiro. proseguire diritti sulla placca seguendo gli spits, arrampicata prettamente di placca interrotta da piccoli passi che superano parti strapiombanti. Arrampicata mai banale. 5/5+
Variante del 2 tiro. Attaccare lo strapiombo sovrastante e raggiungere successivamente la placca e la sosta nella nicchia. penso sia 6a+ o qualcosa in più.
Materiale: due corde da 50 m, casco obbligatorio, possibile un nut medio sul primo tiro, non portatevi decine di rinvii .... non servono.
Discesa: in doppia sulla via, le oste sono con catena o con grilli sui chiodi. e' possibile la discesa a piedi, ma la sconsiglio. Nel caso uno desiderasse avventurarsi sull'erba secca con le scarpette deve proseguire dall'ultima sosta verso la vegetazione, da lì trova un canale a sx (guardando la parete) che tra balze e ruzzoloni conduce al sentiero (in discesa si lambe l'accesso alla via "il vecchio)
Cenni storici: la placca fu individuata da Erne e confidata a me in quanto l'unico disposto a sobbarcarsi un'ora e più di marcia in salita con trapano e ferraccio sulle spalle (e pietre sulla testa, e cespugli da estirpare, e spine da cauterizzare e mogli da consolare)
Il nome della via è sempre di Erne. Il suo povero figlio Tommaso (l'autore attuale dei meravigliosi video La Grotta della Giara ecc.), allora indifeso, ha subito la fiaba del padre che ha voluto Rama un antico guerriero pietrificato dal malefico sortilegio di un mago (o straga che fosse), lo scudo di Rama è quella placca rocciosa che oggi ricorda lo strumento di difesa dell'impavido.
Il primo tiro l'ho salito dal basso, gli atri sono stati trapanati calandoci.
Attrezzatura: decisamente montagnina a spits del tipo "impalcatura" alquanto lontanucci. Per chi oggi è abituato all'attrezzatura del Monte Castellaro può rivelarsi una vera lotta con l'alpe. Andate tranquilli, non sarà molto più stressante di una coda in sopraelevata.
Guardando la via, sulla placca asinistra un po' più in alto abbiamo comiciato allor a forare, ma poi abbiamo temporaneamente abbandonato.
Per correttezza e per verità storica devo segnalare che abbiamo trovato sulla via segni di precedenti forature, ma nessuna protezione apposta.
Commento: per i poveracci che come noi si sono innamorati di queste rocce selvatiche è stata un'esperienza veramente bella e poco "finaleros". Dalla parete, nelle belle giornate, si gode un panorama impagabile, sembra di essere sospesi sul mare, il senso di vuoto è notevole.
Non consiglierei mai la salita a chi per prima cosa mi chiede: ma quanto bisogna camminare?
Mentre scrivo mi viene in mente che non abbiamo neanche una foto (di arrampicata) della nostra avventura, se qualcuno ha una giornata da perdere lo ringrazierei di cuore se ne invia una.
Se bade m'insegna a inserire le foto ne ho qualcuna da lontano che immortala la parete.

Ricordate voi tutti che siete figli della terra della focaccia.
Scusa Don.....

ma la via di cui parli era quella segnata da Goretti con freccie bianche e dove un tempo c'erano dei cordini di nylon di colore rosso scolorito???

Fammi sapere.

Amen

[-o<
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

No! :twisted:

Ho aperto il topic nella sezione appennino!! :wink:

vi prego .. [-o< ...qui di quella via non parliamone più! :-#
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Irascibile :shock:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

delorenzi wrote:Irascibile :shock:
...ma no...la faccina era incazz ... ma in realtà io no.. :wink:
User avatar
BigMat
Utente Molto Attivo
Posts: 444
Joined: Wed Jun 14, 2006 12:17
Location: Montanesi-(Mignanego)

Post by BigMat »

bade, se ti serve ti presto il pitbull :smt106
Comunque vada sarà un successo!
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

BigMat wrote:bade, se ti serve ti presto il pitbull :smt106
:smt023 ...ma non c'è poi il rischio che si rivolti contro di me? :roll:
User avatar
BigMat
Utente Molto Attivo
Posts: 444
Joined: Wed Jun 14, 2006 12:17
Location: Montanesi-(Mignanego)

Post by BigMat »

bade wrote:
BigMat wrote:bade, se ti serve ti presto il pitbull :smt106
:smt023 ...ma non c'è poi il rischio che si rivolti contro di me? :roll:
no se lo fai mangiare :unibrow:
Comunque vada sarà un successo!
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

:lol:

comunque tornando al raduno...stasera chiudiamo la discussione e si inizia il sondaggio con le varie possibilità.
Si vota...e poi si stabilisce una data. :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Domani vedo di aprire le votazioni.. :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Chiudo il topic e ne apro al più presto uno nuovo per la votazione. :wink:
Locked

Return to “Raduni, Incontri e Appuntamenti”