Anello del Monte Acuto

Discussioni su dove e quando vedersi etc..

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1852
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Anello del Monte Acuto

Post by terralba »

Buongiorno, il Comune di Montoggio ci ha chiesto di organizzare un trekking autunnale e noi abbiamo accettato volentieri. Messa da parte, per ragioni burocratiche, l'idea di un ampio itinerario intorno al Canale di Feto, abbiamo puntato su un altro percorso ad anello, con fulcro il Monte Acuto. La partecipazione è libera e gratuita, necessario solo segnalare la propria presenza via telefono o via mail.
A guidare il gruppo sarà il sottoscritto, mentre Skeno si è generosamente offerto per un preventivo sopralluogo di pulizia.

Sarà una bella occasione per fare due passi su alcuni dei sentieri a marchio Quotazero: 2, 5, 6 e 8. Di seguito tutti i particolari, tratti dal volantino realizzato dal Comune.

L’ANELLO DEL MONTE ACUTO: TREKKING SULLE ORME DEI NOSTRI AVI

Il Comune di Montoggio e Quotazero, organizzano Sabato 21 Settembre 2024 un trekking ad anello attorno al Monte
Acuto, alla scoperta di ambienti poco conosciuti e affascinanti, percorrendo i sentieri segnalati dal gruppo escursionistico
Quotazero. Guiderà il gruppo Francesco La Spina, giornalista e appassionato escursionista, che illustrerà ai partecipanti
gli aspetti naturalistici e storici del territorio attraversato, con particolare attenzione alla storia degli insediamenti
abitativi sparsi tra la Val Feto e la Val Noci.

RITROVO: ORE 8.45 Località BROMIA- RIENTRO: ORE 16.30 Località BROMIA
DURATA ESCURSIONE: 7,30 Ore circa – DISTANZA TOTALE 12,00 Km DIFFICOLTA’: E
PRANZO AL SACCO, NON ESSENDOCI FONTI LUNGO L'INTERO PERCORSO È NECESSARIO PORTARE CON SÈ UNA
ADEGUATA SCORTA D'ACQUA.
OBBLIGATORIO ABBIGLIAMENTO E CALZATURE ADEGUATE, CONSIGLIATO L'USO DI REPELLENTI PER INSETTI E
BASTONCINI.

ITINERARIO Da Bromia il percorso segue il sentiero QZ6 fino al guado del Rio Grande, superato il quale inizia la salita
verso il Monte Acuto seguendo i segnavia del QZ8. Si procede nel bosco con ampi tornanti sino a raggiungere Salice
(quota 720 s.l.m.), su un bel poggio con vista sulla valle del Laccio, per poi proseguire prima a mezza costa e poi su un
breve tratto più impervio fino alla sella (quota 860 m) che divide il Canale di Feto dalla Valle del Rio Grande.
Procedendo verso Nord si sale sulla vetta, in parte alberata, del Monte Acuto, circa due ore dalla partenza, a 948 metri
di altezza. Ridiscesi alla sella, una breve bretella nel bosco riporta al sentiero QZ6, da cui si raggiungono prima i resti
delle case superiori di Campoveneroso (860 m) e poi la Sella di Noci, che divide la valle omonima da quella del Rio
Grande. Qui si imbocca il sentiero Quotazero numero 5, che, per cresta, supera il Monte Caricato (953 m) e raggiunge
la panoramica Costa del Fo’ (930 m), incrocio di diversi itinerari escursionistici. Da lì il sentiero QZ2 riporta, seguendo
la costa superiore della Valle del Rio Branca, a Campoveneroso. Qui inizia la discesa, lungo il QZ6, verso Bromia,
seguendo la sponda destra idrografica del Rio Grande.

EVENTO GRATUITO

Per prenotazioni:
- Canova Matteo 3484464685 canova.matteo@comune.montoggio.ge.it
- La Spina Francesco 3487648218 flaspina@fastwebnet.it

IN CASO DI MALTEMPO L’EVENTO SARA’ RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
pace e bene
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1852
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Re: Anello del Monte Acuto

Post by terralba »

Buongiorno a tutti. E' stata raggiunta quota 25 di partecipanti, ma c'è ancora la possibilità di iscriversi entro domani mattina. Grazie.
pace e bene
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Anello del Monte Acuto

Post by Walter1 »

Alla fine eravamo 29 , tutti giovani e forti (...) :ahah:

bel giro , un po' più lungo di quanto avevo immaginato, poco meno 12km per 850m disl (con i saliscendi), tra una chiacchiera e l'altra, oltre alle ottime spiegazioni di terralba, ci abbiamo impiegato 8 ore :skifree:

Sentieri ben percorribili, magari da evitare dopo le piogge e quando la vegetazione è più rigogliosa (forse conviene portarsi un paio di forbici o una marassa, alcuni punti si infrascano facilmente).
purtroppo è crollata la facciata della prima casa (quella con la lapide) di Campoveneroso :triste:
il nostro Terralba e Matteo del Comune di Montoggio
il nostro Terralba e Matteo del Comune di Montoggio
Il gruppo alla partenza
Il gruppo alla partenza
La precaria scaletta, unico punto in cui fare attenzione
La precaria scaletta, unico punto in cui fare attenzione
Il gruppo in vetta al Monte Acuto
Il gruppo in vetta al Monte Acuto
Fallarosa, meta del raduno 2023
Fallarosa, meta del raduno 2023
La casa crollata di Campoveneroso
La casa crollata di Campoveneroso
La ripida discesa dal Monte Caricato, vetta decisamente AE (Ampiamente Eviatabile)
La ripida discesa dal Monte Caricato, vetta decisamente AE (Ampiamente Eviatabile)
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1852
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Re: Anello del Monte Acuto

Post by terralba »

Altre due immagini... Il gruppo alla partenza...
Pa.jpg
e in cima al Monte Acuto
Ve.jpg
pace e bene
Post Reply

Return to “Raduni, Incontri e Appuntamenti”