Bavastrelli (910 MT. S.l.m.) – Monte Antola (1597 MT. S.l.m.)
Tempo di percorrenza in salita: ore 2 circa
Segnavia F.I.E.: due quadrati gialli vuoti
Dislivello: mt. 687
Accesso stradale: da Genova si prende la direzione per Prato, Bargagli e Torriglia; attraversato l’ abitato di Torriglia si prende a sinistra la strada che porta al Lago del Brugneto, e successivamente il bivio per Propata (galleria); dopo circa 8 km. si raggiunge la frazione di Bavastrelli (circa 35 km da Genova), dove su di un ampio slargo sulla sinistra si lascia l’ auto (fermata autobus).
Torriglia Fraz. Donetta (1001 S.l.m.) – Monte Antola (1597 S.l.m.)
Tempo di percorrenza salita: 2,30 ore circa
Segnavia F.I.E.: due bolli di vernice gialla
Dislivello in salita: mt. 595
Accesso stradale: da Torriglia si prosegue la strada che porta in Val Trebbia fino alla diramazione per il lago del Brugneto; si devia a sinistra proseguendo fino ad arrivare al bivio per Donetta e Pentema, posto sulla sinistra salendo. Dopo poche centinaia di metri si raggiunge la frazione di Donetta, dove si lascia l’ auto.
Caprile (994 MT. S.l.m.) – Monte Antola (1597 MT. S.l.m.)
Tempo di percorrenza in salita: 1,30 ore circa
Segnavia F.I.E.: triangolo giallo pieno
Dislivello in salita: mt. 603
Accesso stradale: da Genova si prende la direzione per Prato, Bargagli e Torriglia; attraversato l’ abitato di Torriglia si prende a sinistra la strada che porta al Lago del Brugneto, e successivamente il bivio per Propata (galleria); prima di raggiungerne l’ abitato si prende la deviazione a sinistra per Caprile (40 km da Genova), dove dopo poche centinaia di metri si lascia l’ auto su di un ampio piazzale sottostante l’ albergo ristorante Da Berto.
Crocefieschi – Passo dell’ Incisa (1070 MT. S.l.m.) – Monte Antola (1597 MT. S.l.m.)
Tempo di percorrenza in salita: 2,30 – 3 ore circa
Segnavia F.I.E.: due linee gialle
Dislivello in salita: mt. 527
Accesso stradale: all’ uscita autostradale di Busalla si prende a destra le indicazioni per Crocefieschi. Appena arrivati in paese, si imbocca sulla destra la strada per Savignone e dopo poche decine di metri la deviazione per Alpe. Si continua seguendo le indicazioni per Alpe lungo una strada a tratti sconnessa, fino ad arrivare al valico dell’ Incisa, dove si imbocca una sterrata sulla destra (deviazione per Pareto), che si percorre per pochi metri fino ad arrivare in corrispondenza di uno spiazzo dove si lascia l’ auto.
Tonno (918 MT. S.l.m.) – Monte Antola (1597 MT. S.l.m.)
Tempo di percorrenza in salita: 2 ore circa
Segnavia F.I.E.: due linee blu e poi due linee gialle
Dislivello in salita: mt. 679
Accesso stradale: all’ uscita autostradale di Busalla si prende a destra le indicazioni per Casella. Si supera l’ abitato proseguendo per Avosso, dove si imbocca la strada che si inoltra in Val Brevenna.
Si seguono le indicazioni per Molino Nuovo e si prosegue sempre lungo la strada di fondovalle fino a raggiungere la deviazione sulla sinistra per Casareggio e Tonno. Si supera il piccolo paese di Casareggio per arrivare in breve a Tonno dove in corrispondenza di un piccolo spiazzo all’ inizio del paese si lascia l’ auto.
Casa del Romano - Monte Antola
http://www.altavaltrebbia.net/trekking11.htm

Lascio questo topic a disposizione per parlare appunto dei percorsi che si intendono fare e per organizzarsi in gruppi di salita (per chi è interessato)
