Ora che ho un po' più di tempo, completo.
Come dice granpasso, saranno veramente serate imperdibili.
Casati lo conosco solo di nome, ma se tutti dicono che è il più grande, una ragione ci sarà...
Roberto Bixio e Stefano Saj, nella vita rispettivamente pittore ed architetto, sono due speleologi esploratori instancabili di cavità sotterranee artificiali. Hanno rilevato tutto il sottosuolo di Genova ed hanno girato per il mondo. Con loro (ed altri del loro gruppo) feci una spedizione in Cappadocia nel '93, un'esperienza indimenticabile, così come la discesa nei bastioni dell'Acquasola (altra loro ri-scoperta) in mezzo alle ossa dei morti di peste. Questa sarà sicuramente una proiezione sorprendente. Penso che parleranno anche di una Genova insospettabile...
(Il volantino penso mi sia arrivato proprio da Roberto)
Poi Giovanni Badino e Luca Massa: fanno parte del team LA VENTA: un gruppo di speleologi che da ormai quasi 20 anni si dedicano ad esplorazioni in giro per il mondo (beati loro!) ed alla divuglazione delle proprie attività e della speleologia in particolare. Oltre al Rio La Venta in Chiapas, da cui prende nome il gruppo, hanno esplorato grotte, forre, deserti, laghi in Uzbekistan, Filippine, Messico nord e Chiapas, Patagonia, Venezuela, Birmania... sul sito
www.laventa.it trovate molte informazioni. Sempre loro sono quelli che hanno ri-scoperto la Cueva de los Cristales di cui si è visto qualcosa persino al TG1, poco meno di un anno fa. Negli ultimi anni si sono dedicati anche alla glaciologia, esplorando mulinelli, crepacci, cavità sul Tyndall in Patagonia, sul Gorner a Zermatt e chissà dove ancora. Una caratteristica del loro lavoro è l'altissima qualità delle immagini (foto e video) che producono.
Ciao
Skeno