alessandro961 wrote:conosciuto Lusciandro al Marc....
Conosciuto Alessandro sabato e ri-conosciuto domenica. A vedere la foto del profilo sembra che abbia un cappellino (una bombetta) verde, me lo immaginavo come l'Alex di Arancia Meccanica Speriamo di farfarivederci in un posto più verticale (e se non ci sarà il latte+ ... pazienza).
alessandro961 wrote:conosciuto Lusciandro al Marc....
Conosciuto Alessandro sabato e ri-conosciuto domenica. A vedere la foto del profilo sembra che abbia un cappellino (una bombetta) verde, me lo immaginavo come l'Alex di Arancia Meccanica Speriamo di farfarivederci in un posto più verticale (e se non ci sarà il latte+ ... pazienza).
ciao Lusciandro.....latte+.....???
se vieni al farfablocco si organizza qualcosa volentieri......
Alex DeLarge Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
« Eccomi là. Cioè Alex e i miei tre drughi.
Cioè Pete, Georgie e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per sapere cosa fare della serata.
Il Korova Milk Bar vende " latte+ ", cioè diciamo latte rinforzato con qualche droguccia mescalina, che è quel che stavamo bevendo.
È roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza. »
(Alex nella scena iniziale del film)
Alexander DeLarge è il nome del protagonista del romanzo di Anthony Burgess Arancia Meccanica e dell'omonimo film diretto da Stanley Kubrick.
Alex DeLarge Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
« Eccomi là. Cioè Alex e i miei tre drughi.
Cioè Pete, Georgie e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per sapere cosa fare della serata.
Il Korova Milk Bar vende " latte+ ", cioè diciamo latte rinforzato con qualche droguccia mescalina, che è quel che stavamo bevendo.
È roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza. »
(Alex nella scena iniziale del film)
Alexander DeLarge è il nome del protagonista del romanzo di Anthony Burgess Arancia Meccanica e dell'omonimo film diretto da Stanley Kubrick.
sai che non l'ho mai visto?
appena mi capita provvederò
okkiblu wrote:Oggi pomeriggio a Sestri P ho incontrato il............ Bade e........ mi ha detto una cosa.....che poi vi svelerà ....
Novità novitose???
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
okkiblu wrote:Oggi pomeriggio a Sestri P ho incontrato il............ Bade e........ mi ha detto una cosa.....che poi vi svelerà ....
Anche io giá so......i ceti non si fermano mai!!!!
Perchè io non sò niente????
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
okkiblu wrote:Oggi pomeriggio a Sestri P ho incontrato il............ Bade e........ mi ha detto una cosa.....che poi vi svelerà ....
Anche io giá so......i ceti non si fermano mai!!!!
Perchè io non sò niente????
Nemmeno io .....sono curiosa.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
federico67 wrote:incontrata una tipa poco raccomandabile sul suo posto di lavoro...
una che dice di non essere magra e che mi é sembrata tutta pelle e osssa!!
due il cui motto è "mangia e " vi sembrano cose da dire a una signora
federico67 wrote:PS. grazie per tutte le dritte, operazione b&b andata a buon fine
Io domenica 12 maggio ne avevo beccati ben tre del fu "SoS Team" in libera uscita senza il capo.
Per motivi di privacy non posso fare nè i loro nomi nè dire dove si trovavano.
Non mi hanno visto perchè ero spiaccicato su un sasso che prendevo il sole come una sgrigua, o se preferite come un geko.
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
Non so come abbia fatto a riconoscermi ....io non sono così tanto fisionomista..Complimenti.......
Lei stava aggredendo un tiro che forse è di 6b....
Io faccio ...quello che posso fare adesso ...cioè "ravanare" sui quarti più facili e per il resto del tempo fare foto a chi arrampica per sul serio
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non proprio casuale ma quasi (casuale che abbiamo scelto la stessa gita ma fatta al contrario) Maury76, Walter1, Gheroppa e Cippi sul Vanclava, non visti invece purtroppo Aldo e Dirty Harry che erano scesi al lago in cerca di relax
Ciao Sere...
zoccolavo su un tiraccio strapiombante senza successo!
Come si fa a non riconoscere una bella testa riccia con i ciuffi blu??
E' stato un piacere!
Alla prossima!
scinty wrote:Non proprio casuale ma quasi (casuale che abbiamo scelto la stessa gita ma fatta al contrario) Maury76, Walter1, Gheroppa e Cippi sul Vanclava, non visti invece purtroppo Aldo e Dirty Harry che erano scesi al lago in cerca di relax
E finalmente abbiamo conosciuto Scinty e Alex, fra l'altro poi ne abbiamo spiato la tenera intimita mentre attraversavano tutto ill nevaio...visti dalla vetta del Vanclava laggiu sembrava stessero passando il ghiaccio sotto l'Everest e siamo/saremmo a Luglio...
Un saluto a voi da Gherò Cippa e un bacio con slinguata che ieri non è riuscita a darvi da Kay.
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
amica mucca wrote:
zoccolavo su un tiraccio strapiombante senza successo!
Io per ora zoccolo sui quarti più facili ....da seconda .....
Una volta almeno quelli li facevo da prima ma ......adesso ..... ...la mia principale funzione in falesia è quella di fare le fotografie a chi scala per davvero....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
questa mattina Giorgio Mazzarello al San Martino ....donatore al ns CTO!!!!!!!!!!!!!!
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!! "...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
okkiblu wrote:Oggi pomeriggio a Sestri P ho incontrato il............ Bade e........ mi ha detto una cosa.....che poi vi svelerà ....
Novità novitose???
Io non so, ma butto lì: fiori d'arancio?
Nel caso esclusiva fotografica per la Rivista di Quotazero (Delo paparazzo, naturalmente) e se Signorini la volesse per Chi, cacci cacci cacci...
Una fotonotizia per Repubblica me la regali, Enrico?
P.S. Cercasi conferme all'indiscrezione!
Ragazzi, mio autoquoto. Non vado mai nella sezione Liberi di parlare, ci sono andato oggi e scopro che... Bade si è veramente sposato. Beh, a cose fatte devo dire che il mio acume giornalistico è stato premiato dalla realtà...
Peccato per il reportage fotografico, resto in attesa.
Beh, poi ho scoperto anche delle nozze Scinty-Alec.
Complimenti anche a loro e l'augurio scontato di figli... quotazerini!
terralba wrote:Beh, poi ho scoperto anche delle nozze Scinty-Alec.
Complimenti anche a loro e l'augurio scontato di figli... quotazerini!
Grazie mille!
Fra l'altro, essendo che eravamo in incognito... non avevamo detto nulla ma, quando ci siamo incontrati nel mio palazzo... non ricorderai un pacco che avevamo in mano... erano i sacchettini per i confetti
Accidentaccio, avreste potuto regalarmene uno. Anche perchè la prima regola di un giornalista è l'assoluta segretezza riguardo le fonti e neanche sotto tortura (unica eccezione, una fetta della supertorta mentolata dei nostri raduni) avrei rivelato il vostro segreto.
Ora, naturalmente, se vi rimane un sacchettino lo prenoto per prenderlo al prossimo raduno.
PS Botswana meraviglioso, immagino. Nostalgia della Val Brevenna?
terralba wrote:Ora, naturalmente, se vi rimane un sacchettino lo prenoto per prenderlo al prossimo raduno.
PS Botswana meraviglioso, immagino. Nostalgia della Val Brevenna?
Ce l'ho!
Botswana bellissimo, confermo!!! Nostalgia della Valbrevenna sempre quando ci si allontana per tanto!!!
Devo dire che ho fatto uno strano paragone a distanza di moooolti km.... che la pace che si provava nei parchi con tutti i rumori della notte, leoni zebre ed elefanti a parte mi ricordava la pace della Valbrevenna!
Mercoledì 21, insieme a Martu, ho incontrato albaboy al rifugio Amianthe Chiarella!
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
sabato pomeriggio al caseificio Valle Stura (gnam) Maury76 (il + bello ) , Dani80 (il + giovane ) , Lusciandro (l'esaurito genoano ) e em (il bibbliotecario )
...la prima persona che ho notato è stata Lusciandro, scendo dalla macchina ...Maury.....belin che quartetto "cetra" è stato un piacere ragazzi...noi eravamo con uno dei ns amici storici Tino "Tinerlaner del piedino"......
ciao !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!! "...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)