Pizzo d'Ormea da Borello

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Pizzo d'Ormea da Borello

Post by Maury76 »

Lo scorso week-end con sound,la sua amica Piera e Stefania siamo andati a tentare questo inusuale e lungo anello da Borello.
Tutto e' nato perchè sound sapeva che mi interessava andare al Pizzo d'ormea ,vetta che ancora mi mancava, ma non dai classici percorsi di Chionea, Quarzina o Cascine ,mentre lui voleva percorrere la cresta che congiunge la Colla del Pizzo con quella dei Termini toccando Cima Ruscarina e Ferrarine.Con questi presupposti ha partorito un anello da circa 24 km che presentava alcune incognite....
Raggiungiamo quindi Borello e scesi dalla macchina avvistiamo subito una palina recente e rassicurante ; indica il Passo della Valletta ,percorso dal quale a questo punto vorremmo ritornare ,bene ,vuol dire che esiste un sentiero segnato...allora decidiamo di farlo al ritorno e procediamo dritti. Raggiungiamo Ponte Murao e Stalla Rossa su comoda sterrata

Image

Image

Image

Image

Dopo poco ad un bivio procediamo ancora dritti ed usciamo in breve dal bosco col vallone da risalire che appare davanti a noi...

Image

Image

In breve raggiungiamo il Gias Traversa e sempre su sterrata ,fra rado lariceto, raggiungiamo un ponte ,superato il quale seguiamo una scorciatoia che conduce al punto in cui la sterrata si esaurisce ed inizia un sentiero.

Image

Attraversato un guado approdiamo in un ripiano erboso dal quale e' già possibile avvistare il Pizzo...procediamo fra erba e roccette montonate fino alla bella Sella Revelli

Image

Image

Image

Qui pieghiamo a sinistra seguendo l'indicazione per la Colla del Pizzo e su vaga traccia ,che a tratti scompare, approdiamo ad un pianoro sottostante. Qui attraversiamo il Rio Revelli e risaliamo il pendio seguendo le tacche rosse che ci conducono alla Colla del Pizzo.

Image

Image

Image

Image

Qui pieghiamo a destra (non c'e' indicazione per il Pizzo) seguendo il sentierino che si mantiene poco sotto il filo di cresta e conduce alle pendici del monte che bisogna aggirare da Nord fino a raggiungerne la crestina sommitale e da questa in vetta...manco a dirlo insieme a noi arriva la nebbia :triste: ,che fortunatamente di tanto in tanto si dirada offrendoci un pò di panorama

Image

Image

Image

Dopo una breve pausa pranzo ripartiamo ritornando alla Colla del Pizzo e da questa seguiamo il sentiero per la Colla dei Termini ,raggiungendo dapprima la Cima Ruscarina e poi la Ferrarine (abbandonando solo momentaneamente il sentiero fra vaghe tracce o nulle ,giusto per raggiungere le vette,visto che il sentiero si mantiene qualche decina di metri più in basso).

Image

Image

Quindi raggiungiamo la Colla dei Termini ed inizia la parte con qualche incognita ,ossia raggiungere il Passo della Valletta...qui non ci sono ne indicazioni ne sentieri, abbiamo però di questo tratto la traccia gps ,che ci aiuta ad attraversare queste distese prative nella nebbia più totale....poi finalmente rintracciamo una evidente traccia che si mantiene tale fino al raggiungimento del ripiano erboso ,sede di alcuni graziosi laghetti dei quali uno a forma di cuore, antistante il Passo della Valletta.

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Diamo un'occhiata ai laghetti e poi risaliamo il pendio che ci conduce al Passo della Valletta..
E qui iniziano i problemi :triste: .....
Convinti di trovare un cartello ,un'indicazione o quantomeno un sentiero (dato che a Borello c'era la palina indicante il Passo della Valletta,pensavamo che anche al Passo ci fosse qualcosa)....niente.....seguiamo allora i resti di una sterrata ormai invasa dall'erba ed in breve appare una chiara traccia che ci porta ad un ripiano erboso ,l'Alpe Zottazzi, ma da qui sparisce ogni possibile traccia....seguiamo delle vaghe traccette di erba schiacciata e di li a poco appaiono delle strisce di nylon appese a dei alberi decidiamo di seguirle ,in fondo e' più o meno la direzione giusta in cui dobbiamo andare e sembra comunque un percorso fattibile con dei punti (pochi in realtà) in cui potrebbe vagamente sembrare un sentiero. A complicare ulteriormente le cose arriva anche la nebbia ,quindi avvistare questi nylon diventa pure difficilotto....in qualche modo riusciamo a seguirli fin quando si esaurisco all'interno di un intricato e scosceso bosco....che fare? tornare in dietro non se ne parla...sono ormai le 18 passate e siamo ancora ad una quota elevata...proviamo a discendere il bosco cercando i punti più agevoli ,poi avvistiamo un centinaio di metri sotto a noi una radura e capiamo che bisogna in qualche modo arrivare li...in un punto in cui il telefono prende riusciamo ad avvisare Gheroppa e dargli le coordinate in caso non riuscissimo a venirne fuori....
Finalmente riusciamo ad uscire dal fitto bosco raggiungendo questa radura di bassi arbusti e da questa in breve ad intercettare una carrareccia...menomale...La seguiamo per 2km e sbuca su una sterrata principale ,la palina ci fa capire di essere finalmente sul sentiero giusto e ,ormai all'imbrunire, scendiamo i restanti 2 km al buio (con le frontali ovviamente) ma più sereni.....
In buona sostanza eravamo in dubbio se postarla ,ma alla fine abbiam pensato che potrebbe essere utile a qualcuno che abbia in mente di fare le stesso percorso....
Quello che e' certo e' che se si vuole effettuare lo stesso percorso ,ma lo sconsiglio, e' da fare in senso inverso ,perlomeno se il sentiero dovesse sparire si ha davanti tutta la giornata per ritornare indietro e non alle 17:30 a 1800 metri di quota con l'imbrunire in agguato.
Non ci e' ancora ben chiaro dove passasse questo sentiero ,comunque sia più a destra di dove siamo passati noi , presumibilmente alle pendici del Monte Baussetti ,ma e' solo un'ipotesi.
Malgrado la disavventura posso dire che la gita non e' malaccio ,perlomeno da Borello alla vetta e i laghetti del Passo della Valletta....
Qui la descrizione sul mio sito: http://www.finoincima.altervista.org/Pi ... 'Ormea.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui tutte le altre foto : https://plus.google.com/u/0/photos/1050 ... 4891304417" onclick="window.open(this.href);return false;
:strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6917
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: Pizzo d'Ormea da Borello

Post by daniele64 »

Ciao !!
Mi sa che ve la siete vista un po' brutta.... :imbarazzo:
Meno male che eravate in gruppo ! Quando c'è la nebbia anche le cose facili si complicano , anche con il GPS ,figuriamoci se mancano i segnavia ...
Non conosco bene il versante nord delle Liguri ma secondo me avete sbagliato strada scendendo dalla Colla dei Termini perchè siete finiti sicuramente ai Lamazzi
( i laghetti ) che credo siano troppo a est per scendere verso Borello . Immagino che dovevate tenervi più ad occidente per imboccare il vallonetto che porta alla sottostante sterrata che riconduce al Ponte , ma pontificare ora è sin troppo facile . Con la nebbia e l'imbrunire è senz'altro più difficile..... : Sorry! :
Comunque fare il giro al contrario sarà forse più agevole ma poi si arriverebbe in cima al Pizzo molto più tardi , con altissime probabilità di beccare nuvole basse che precludono i panorami . :risataGrassa:

Sicuramente avete fatto un bel giro , grande sviluppo chilometrico e buon dislivello . Bravi . : Thumbup :
E soprattuto siete usciti bene da una situazione complicata ! =D> =D>
Un saluto a tutti .

:smt006
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Pizzo d'Ormea da Borello

Post by Maury76 »

daniele64 wrote:Ciao !!
Mi sa che ve la siete vista un po' brutta.... :imbarazzo:
Meno male che eravate in gruppo ! Quando c'è la nebbia anche le cose facili si complicano , anche con il GPS ,figuriamoci se mancano i segnavia ...
Non conosco bene il versante nord delle Liguri ma secondo me avete sbagliato strada scendendo dalla Colla dei Termini perchè siete finiti sicuramente ai Lamazzi
( i laghetti ) che credo siano troppo a est per scendere verso Borello . Immagino che dovevate tenervi più ad occidente per imboccare il vallonetto che porta alla sottostante sterrata che riconduce al Ponte , ma pontificare ora è sin troppo facile . Con la nebbia e l'imbrunire è senz'altro più difficile..... : Sorry! :
Comunque fare il giro al contrario sarà forse più agevole ma poi si arriverebbe in cima al Pizzo molto più tardi , con altissime probabilità di beccare nuvole basse che precludono i panorami . :risataGrassa:

Sicuramente avete fatto un bel giro , grande sviluppo chilometrico e buon dislivello . Bravi . : Thumbup :
E soprattuto siete usciti bene da una situazione complicata ! =D> =D>
Un saluto a tutti .

:smt006
Ciao Daniele , ai Lamazzi era giusto passare ,il Passo della Valletta ,confermato da cartine e mappe gps, e' proprio quel dosso sopra ai Lamazzi, alla base del Monte Baussetti, ed e' da li che bisognava scendere.....se ci fosse stato un sentiero evidente...
Probabilmente bisognava salire di poche decine di metri fino alle pendici del Monte Baussetti e può darsi che li ci fosse qualcosa,ma quando abbiamo visto quella specie di sterrata e poi quella chiara traccia ci siamo convinti di essere sul giusto sentiero ,ma era sicuramente più a destra rispetto a dove eravamo noi.....ma di visibile e chiaro non abbiamo visto niente... :triste: Siamo comunque sbucati sulla sterrata e la palina indicava di salire per il Passo della Valletta, quindi il percorso esiste....indubbiamente questa sterrata ad un certo punto finirà ed il sentiero probabilmente diventerà poco chiaro fino al Passo ,confermato dal fatto che sound ha trovato relazioni di gente che ha dichiarato di essersi persi in quel tratto....
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: Pizzo d'Ormea da Borello

Post by lupo della steppa »

...che bello il vallone di salita! ....sarà la bellezza delle foto ma,se non l'avessi saputo,mai avrei detto che sono le pendici del Pizzo :o : Thumbup :
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Pizzo d'Ormea da Borello

Post by Maury76 »

lupo della steppa wrote:...che bello il vallone di salita! ....sarà la bellezza delle foto ma,se non l'avessi saputo,mai avrei detto che sono le pendici del Pizzo :o : Thumbup :
Io non conoscevo minimamente la possibilità di salire da quel versante ,poi girando un pò sul web mi sono imbattuto il questo percorso e mi e' piaciuto subito. Il percorso di andata mi sento di consigliarlo ,e' bello e vario...poi la Sella Revelli e' uno spettacolo....l'unico problema e' che partendo da Borello ,che e' circa 940 metri ,bisogna scoppiarsi più di 1500 metri di dislivello.....con qualche saliscendi anche 1600...
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Pizzo d'Ormea da Borello

Post by FRANKIE@ »

: Ok : Un giro innovativo ad una bella cima. La nebbia è abbastanza frequente in questa zona, se poi i sentieri si sperdono nel nulla è veramente un problema, tenuto conto che di questa stagione di ore "davanti" su di un giro così lungo ne restano poche :pensoso: . In questi casi la tecnologia aiuta.

Complimenti =D> =D> =D> : Thumbup :

Ciao!
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Pizzo d'Ormea da Borello

Post by Maury76 »

FRANKIE@ wrote:: Ok : Un giro innovativo ad una bella cima. La nebbia è abbastanza frequente in questa zona, se poi i sentieri si sperdono nel nulla è veramente un problema, tenuto conto che di questa stagione di ore "davanti" su di un giro così lungo ne restano poche :pensoso: . In questi casi la tecnologia aiuta.

Complimenti =D> =D> =D> : Thumbup :

Ciao!
: Thanks : :strizzaOcchio::
Si un pò la tecnologia ha aiutato ,ma per venirne fuori c'e' voluta un po di intuizione ,calma e buona sorte ,con la sola tecnologia forse saremmo ancora lì :risataGrassa:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1454
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Pizzo d'Ormea da Borello

Post by Littletino »

Bravo Maury: complimenti per tutto. =D>

Molto interessante l'itinerario.
E' da tempo che vorrei salire al Pizzo dal Monregalese anziché dalla val Tanaro, e adesso so cosa mi aspetta. :risataGrassa:

Scherzi a parte volevo chiederti: sulla tua bellissima traccia GPS (veramente ben fatta : Ok : ) è segnalato Park bivio Stalla Rossa.
Com'è la strada? Io avevo letto che volendo si poteva arrivare fino a lì con l'auto, ma c'è abbastanza spazio per lasciarla?
Lo chiedo per ridurmi un pò il dislivello. :imbarazzo:

Grazie e a presto. : Thumbup :
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Pizzo d'Ormea da Borello

Post by Maury76 »

Littletino wrote:Bravo Maury: complimenti per tutto. =D>

Molto interessante l'itinerario.
E' da tempo che vorrei salire al Pizzo dal Monregalese anziché dalla val Tanaro, e adesso so cosa mi aspetta. :risataGrassa:

Scherzi a parte volevo chiederti: sulla tua bellissima traccia GPS (veramente ben fatta : Ok : ) è segnalato Park bivio Stalla Rossa.
Com'è la strada? Io avevo letto che volendo si poteva arrivare fino a lì con l'auto, ma c'è abbastanza spazio per lasciarla?
Lo chiedo per ridurmi un pò il dislivello. :imbarazzo:

Grazie e a presto. : Thumbup :
Ciao Little ,la traccia gps me l'ha passata sound in quanto il mio cellulare ,dopo una patta presa per terra nel bosco aveva smesso di registare ,quindi era incompleta....
La strada e' una sterrata che e' a mio giudizio ben percorribile da qualsiasi macchina ,meglio comunque se non troppo bassa.
Il parcheggio e' ampissimo e ci stanno almeno una dozzina di auto,oltre non si può andare ,c'e' il divieto e comunque diventa troppo ripida...fino a quel punto ,abbastanza piana e discretamente battuta.
Se ,come presumo, non vuoi fare l'anello :imbarazzo: :risata: direi che lasciarla al parcheggio dopo il borghetto di stalla rossa e' l'ideale ,ti risparmi due km ad andare e due a tornare e almeno un centinaio di metri di dislivello :strizzaOcchio::
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Pizzo d'Ormea da Borello

Post by scinty »

Sembra un giro molto bello, complimenti come sempre per l'idea e le foto! Di sentieri che spariscono ne so qualcosa :risata: meno male che poi è andato tutto bene :feliceModerato:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Pizzo d'Ormea da Borello

Post by Maury76 »

scinty wrote:Sembra un giro molto bello, complimenti come sempre per l'idea e le foto! Di sentieri che spariscono ne so qualcosa :risata: meno male che poi è andato tutto bene :feliceModerato:
: Thanks :
Si,menomale......ma c'e' stato un momento in cui non ne ero molto convintoche andasse tutto bene...il buio che avanzava, il bosco che sembrava non finire mai e l'incognita della radura che comunque non dava certezza di trovare segni di civiltà.....comunque tutto e' bene quel che finisce bene....speriamo di fare buon insegnamento dagli errori fatti per non ripeterli più in futuro... :razz1:
Certo che se ci fosse una miglior manutenzione ,perlomeno dei sentieri che vengono ampiamente indicati con paline.....
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
Post Reply

Return to “Escursionismo”