Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Moderator: Moderatori
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
sentiero degli Alpini
IMPORTANTE!
RICEVO E COMUNICO
Come anticipato nel corso del seminario del giorno 10 maggio u.s., e su gentile segnalazione dell'Ufficio Parchi della Provincia di Imperia, comunico che il Sentiero degli Alpini (variante AVML nel Comune di Pigna- IM) è stato chiuso al transito, con ordinanza sindacale n° 392 del 14 maggio 2008, per lavori di manutenzione del tracciato e di consolidamento delle pareti rocciose. Il percorso verrà presumibilmente riaperto entro la fine del mese di agosto c.a.
Dettagliate informazioni sulla percorribilità dei sentieri potranno essere pubblicate a breve sulla pagina "INFOPERCORRIBILITA'" del nuovo portale dell'Alta Via dei Monti Liguri anche grazie alle Vostre utilissime segnalazioni.
Cordiali saluti.
--------------------------------------------------------------------------------
REGIONE LIGURIA - ASSESSORATO ALL’AMBIENTE
DIPARTIMENTO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE
SERVIZIO PARCHI E AREE PROTETTE
via D’Annunzio 113, I -16121 Genova
RICEVO E COMUNICO
Come anticipato nel corso del seminario del giorno 10 maggio u.s., e su gentile segnalazione dell'Ufficio Parchi della Provincia di Imperia, comunico che il Sentiero degli Alpini (variante AVML nel Comune di Pigna- IM) è stato chiuso al transito, con ordinanza sindacale n° 392 del 14 maggio 2008, per lavori di manutenzione del tracciato e di consolidamento delle pareti rocciose. Il percorso verrà presumibilmente riaperto entro la fine del mese di agosto c.a.
Dettagliate informazioni sulla percorribilità dei sentieri potranno essere pubblicate a breve sulla pagina "INFOPERCORRIBILITA'" del nuovo portale dell'Alta Via dei Monti Liguri anche grazie alle Vostre utilissime segnalazioni.
Cordiali saluti.
--------------------------------------------------------------------------------
REGIONE LIGURIA - ASSESSORATO ALL’AMBIENTE
DIPARTIMENTO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE
SERVIZIO PARCHI E AREE PROTETTE
via D’Annunzio 113, I -16121 Genova
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
a proposito, in zona c'è anche una splendida ferrata che feci anni or sono. Ho sentito dire che ora è chiusa perchè non più sicura. possibile che nessuno (comune. provincia, regione, stato
) voglia investire per preservarla 



Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Mi è arrivata la comunicazione del CAI, servono 500000 euro, mio padre le frequentava saltuariamentegecko wrote:a proposito, in zona c'è anche una splendida ferrata che feci anni or sono. Ho sentito dire che ora è chiusa perchè non più sicura. possibile che nessuno (comune. provincia, regione, stato![]()
) voglia investire per preservarla
sei sicuro che ci debbano essere tutti quegli zeriCoren wrote:Mi è arrivata la comunicazione del CAI, servono 500000 euro, mio padre le frequentava saltuariamentegecko wrote:a proposito, in zona c'è anche una splendida ferrata che feci anni or sono. Ho sentito dire che ora è chiusa perchè non più sicura. possibile che nessuno (comune. provincia, regione, stato![]()
) voglia investire per preservarla


Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
IMHO: beh, splendida ... boh? ... .. a mio avviso faceva (o fa) parte di quelle ferrate definibili "sportive" ... il percorso non mi ha mai esaltatogecko wrote:a proposito, in zona c'è anche una splendida ferrata che feci anni or sono. Ho sentito dire che ora è chiusa perchè non più sicura. possibile che nessuno (comune. provincia, regione, stato![]()
) voglia investire per preservarla
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
credo che per la ferrata si parlasse di 50.000 euro.. me forse quello che manca sono le persone che si occupino della cosa...Coren wrote:La mail del CAI parlava di mezzo milione di euro per rendere la ferrata compatibile agli standard, ne sono sicuro.
ecco altre notizie:
sul sito del cai di bodichera
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
50000 sono più abbordabili, ma credo che sarà ugualmente difficile! chi si potrebbe interpellare? magari chi ha investito per risistemare il sentiero 

Last edited by gecko on Fri May 23, 2008 10:15, edited 1 time in total.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
se non ricordo male di gradini ne trovavi alcuni alla partenza e poi tre in uno starpiombetto mentre il resto era tutto su roccia e cavetto (ad eccezione di una variante attrezzata con piccoli pioletti); se questa la definisci sportiva cosa dire di quella di Camoglieres e della ico 40?Fed7 wrote:IMHO: beh, splendida ... boh? ... .. a mio avviso faceva (o fa) parte di quelle ferrate definibili "sportive" ... il percorso non mi ha mai esaltatogecko wrote:a proposito, in zona c'è anche una splendida ferrata che feci anni or sono. Ho sentito dire che ora è chiusa perchè non più sicura. possibile che nessuno (comune. provincia, regione, stato![]()
) voglia investire per preservarla
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
mai fatte .....gecko wrote:se non ricordo male di gradini ne trovavi alcuni alla partenza e poi tre in uno starpiombetto mentre il resto era tutto su roccia e cavetto (ad eccezione di una variante attrezzata con piccoli pioletti); se questa la definisci sportiva cosa dire di quella di Camoglieres e della ico 40?Fed7 wrote:IMHO: beh, splendida ... boh? ... .. a mio avviso faceva (o fa) parte di quelle ferrate definibili "sportive" ... il percorso non mi ha mai esaltatogecko wrote:a proposito, in zona c'è anche una splendida ferrata che feci anni or sono. Ho sentito dire che ora è chiusa perchè non più sicura. possibile che nessuno (comune. provincia, regione, stato![]()
) voglia investire per preservarla
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
giumork wrote:credo che per la ferrata si parlasse di 50.000 euro.. me forse quello che manca sono le persone che si occupino della cosa...Coren wrote:La mail del CAI parlava di mezzo milione di euro per rendere la ferrata compatibile agli standard, ne sono sicuro.
ecco altre notizie:
sul sito del cai di bodichera
Allora si vede che c'era uno zero in più nella mail che ho ricevuto, in effetti mi era sembrata anche a me una cifra esagerata...
tutte gradini......Fed7 wrote:mai fatte .....gecko wrote:se non ricordo male di gradini ne trovavi alcuni alla partenza e poi tre in uno starpiombetto mentre il resto era tutto su roccia e cavetto (ad eccezione di una variante attrezzata con piccoli pioletti); se questa la definisci sportiva cosa dire di quella di Camoglieres e della ico 40?Fed7 wrote:IMHO: beh, splendida ... boh? ... .. a mio avviso faceva (o fa) parte di quelle ferrate definibili "sportive" ... il percorso non mi ha mai esaltatogecko wrote:a proposito, in zona c'è anche una splendida ferrata che feci anni or sono. Ho sentito dire che ora è chiusa perchè non più sicura. possibile che nessuno (comune. provincia, regione, stato![]()
) voglia investire per preservarla
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
volevo ancora ringraziare il conte per la comunicazione tempestiva che ha evitato al mio amico la spiacevole sorpresa che si sarebbe ritrovato giunto in quel del Toraggio con l'intenzione di percorrere il sentiero in questione 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
allua
per quel che ne so, ma è un discorso vecchio, il "divieto" o il problema ferrate è legato al materiale impiegato non tanto al tracciamento.
La cosa mi era stata riferita da esponenti del soccorso alpino.
Poi altro non so, indi probably, basterebbe risistemare gli ancoraggi dei cavi e trovare chi ne effettua una manutenzione ordinaria.
Credo e spero che il problema sia questo
per quel che ne so, ma è un discorso vecchio, il "divieto" o il problema ferrate è legato al materiale impiegato non tanto al tracciamento.
La cosa mi era stata riferita da esponenti del soccorso alpino.
Poi altro non so, indi probably, basterebbe risistemare gli ancoraggi dei cavi e trovare chi ne effettua una manutenzione ordinaria.
Credo e spero che il problema sia questo

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
aggiornamento sul sentiero degli alpini
ciao a tutti,sono stato sul Pietravecchia due giorni fa e confermo ke il sentiero degli alpini è ancora kiuso per lavori di manutenzione,quindi per salire sul Toraggio bisogna passare dall'altro versante.pare riaprirà dopo il 30 di agosto secondo la scritta sul cartello.un saluto a tutti
Andrea
Andrea
contemplando le vette
Re: aggiornamento sul sentiero degli alpini
Grazie per la conferma!andre82 wrote:ciao a tutti,sono stato sul Pietravecchia due giorni fa e confermo ke il sentiero degli alpini è ancora kiuso per lavori di manutenzione,quindi per salire sul Toraggio bisogna passare dall'altro versante.pare riaprirà dopo il 30 di agosto secondo la scritta sul cartello.un saluto a tutti
Andrea

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
-
- Matricola
- Posts: 24
- Joined: Thu Aug 09, 2007 18:19
- Location: Liguria
-
- Matricola
- Posts: 24
- Joined: Thu Aug 09, 2007 18:19
- Location: Liguria
Benissimo, grazie. Sono curioso di dare un'occhiata a come hanno svolto i lavori. Sono già d'accordo con alcuni amici per un nuovo giro sul Pietravecchia e sul Toraggio in settembre. 

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
- adessoschianta
- Matricola
- Posts: 39
- Joined: Tue Oct 23, 2007 23:07
- Location: apolide
- Contact:
Ciao raga,
con mezza Adessospiana e amici vari, volevamo fare il sentiero degli alpini il 2 giugno 2009, anche perchè a noi piace soprattutto fare coda di rientro in autostrada con gli amici milanesi
.
Però, il CAI, 2 settimane fa ha annullato una gita sociale a causa della presenza di neve. Qualcuno l'ha fatto ultimamente? è effettivamente impercorribile?
Ho provato a controllare sul sito dell'altavia gentilmente suggerito dal Conte Ugolino ma mi da pagina bianca
http://www.altaviadeimontiliguri.it/por ... ibilita.wp
Bella tutta questa neve quest'anno, però ha scombussolato il bioritmo del'escursionista...
con mezza Adessospiana e amici vari, volevamo fare il sentiero degli alpini il 2 giugno 2009, anche perchè a noi piace soprattutto fare coda di rientro in autostrada con gli amici milanesi

Però, il CAI, 2 settimane fa ha annullato una gita sociale a causa della presenza di neve. Qualcuno l'ha fatto ultimamente? è effettivamente impercorribile?
Ho provato a controllare sul sito dell'altavia gentilmente suggerito dal Conte Ugolino ma mi da pagina bianca

http://www.altaviadeimontiliguri.it/por ... ibilita.wp
Bella tutta questa neve quest'anno, però ha scombussolato il bioritmo del'escursionista...
Adesso Schiantaaaaaa!!!
http://www.adessospiana.it
http://www.pioero.it
dieci borghi attorno ad una pieve e una grande festa della birra artigianale, tra Lunigiana e Alpi Apuane
http://www.adessospiana.it
http://www.pioero.it
dieci borghi attorno ad una pieve e una grande festa della birra artigianale, tra Lunigiana e Alpi Apuane
Anche io con Paoli e rispettvi compagni pensavamo, tempo permettendo, di fare il sentiero degli Alpini domani. Pure noi eravamo timorosi per la neve e abbiamo chiamato il gestore del rifugio Allavena. Confermo quanto già riportato da Coren, anche a noi il gestore ha detto la stessa cosa. Unica incognita è il tempo... speriamo che la nube dell'impiegato non colpisca ancora...
Cosi' va la vita
- adessoschianta
- Matricola
- Posts: 39
- Joined: Tue Oct 23, 2007 23:07
- Location: apolide
- Contact:
Sì, anche il nostro componente indigeno della spedizione (giumork), ha confermato, con il suo modo scurrile, che non ci dovrebbero essere problemi.
Per il tempo sia Meteo Liguria che il Meteo della Regione Piemonte parlano di poco nuvoloso.
Se fosse bello sul Toraggio, piovesse sulla costa e milanesi / torinesi tornassero prima a casa...
Per il tempo sia Meteo Liguria che il Meteo della Regione Piemonte parlano di poco nuvoloso.
Se fosse bello sul Toraggio, piovesse sulla costa e milanesi / torinesi tornassero prima a casa...
Adesso Schiantaaaaaa!!!
http://www.adessospiana.it
http://www.pioero.it
dieci borghi attorno ad una pieve e una grande festa della birra artigianale, tra Lunigiana e Alpi Apuane
http://www.adessospiana.it
http://www.pioero.it
dieci borghi attorno ad una pieve e una grande festa della birra artigianale, tra Lunigiana e Alpi Apuane
- gambeinspalla
- Utente Molto Attivo
- Posts: 337
- Joined: Mon May 11, 2009 20:25
- Location: Savona
- Contact:
Ciao!Coren wrote:Ho telefonato venerdi all'Allavena, sul versante nord (alta via) permane qualche lingua di neve, ma non pericolosa, testuali paroli del gestore "saranno passate 80 persone".
Sentiero degli Alpini in ottime condizioni dopo il lavoro di manutenzione della scorsa estate.
Io sono andato a farlo il 9 maggio, e ho trovato il versante italiano (quello a picco) completamente sgombro ed in ottime condizioni anche di tracciatura (pensavo ad un disastro di frane!), mentre sul lato francese ho trovato parecchie lingue molto ripide di neve dura, comunque superabili facilmente grazie alla traccia marcata (un po' di attenzione, ovviamente, non guasta!). L'ultimo tratto sotto il Passo della Valletta invece (sempre versante gallico) era in condizioni praticamente invernali, ma era nel bosco dolce e non dava problemi.
Adesso penso che se ne sarà sciolta ancora parecchia, visto il caldo, per cui credo che no ci siano grossi problemi.
Scusate per il ritardo con cui scrivo (sarete già di ritorno, probabilmente!), ma ero via.
"Io intanto salgo, poi si vedrà ..."
Ieri con Adessoschianta, Chok e un amico siamo stati sul toraggio ia sentiero degli alpini.gambeinspalla wrote:...
Adesso penso che se ne sarà sciolta ancora parecchia, visto il caldo, per cui credo che no ci siano grossi problemi.
...
La neve è in effetti tutta sciolta, unico neo: i 'canaponi' del 'passaggio di nord-ovest' sono strappati, lesionati e comunque marci. Meglio usare le mani se si sale da quel versante.
P.S. in vetta al toraggio abbiamo costituito una folta rappresentanza di quotazero, oltre a noi infatti abbiamo incontrato dani80 e paoli...
Last edited by giumork on Wed Jun 03, 2009 10:58, edited 1 time in total.
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
gecko wrote:Grazie per le info![]()
Hai qualche fotina?

Adessoschianta aveva la macchina .. ma non le pile...
Chok aveva la macchina supermega reflex.. e qualche foto l'ha fatta.. ma in formato RAW... il che vuol dire che ci metterà una settimana per rielaborarle, rimpicciolirle ecc. ecc.
insomma.. tocca aver pazienza con certa gentaglia...

Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
ecco alcune foto...gecko wrote:Grazie per le info![]()
Hai qualche fotina?
il suggestivo sentiero scavato nella roccia

i tornanti verso la gola dell'incisa

chiazze di neve all'inizio del passaggio di nord ovest

l'inizio della salita verso la cima del toraggio.. e il canapone strappato

alcune protezioni sono da rivedere...

Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
- gambeinspalla
- Utente Molto Attivo
- Posts: 337
- Joined: Mon May 11, 2009 20:25
- Location: Savona
- Contact: