
Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Moderator: Moderatori
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Bella davvero. Mi piacciono un sacco le balze rocciose e splendida la foto del masso nell'altro topic. Dev'essere anche faticosa come salita visto che apparentemente è quasi tutta fuori sentiero.... bravi! Un percorso originale e paesaggisticamente bello! 

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Ho rifatto questa escursione ieri con mio padre.
Rispetto all'ultima volta la situazione del sentiero e' peggiorata, le cengette che si percorrevano nella prima parte sono state in parte "mangiucchiate" da piccole frane.
Per esempio il "passo del gatto" visto nella foto io mica me lo ricordavo (ma magari ricordo male io...).
Tutti i punti piu' esposti sono protetti col cavo, ma in un punto il capo corda e' staccato e in quel punto la cengia e' mezza venuta giu' lasciando del terriccio un po' infido.
Tutti i punti fuori sentiero non presentano pericoli, sono solo ripidi e faticosi, ogni tanto, la vista di un ometto di pietra rincuora.
Come tempi di percorrenza non lasciatevi ingannare dal dislivello relativamente basso, si deve aggiungere un'ora perche' molti tratti sono da percorrere con attenzione e non si puo' di certo correre.
L'ambiente e' selvaggio, isolato e spettacolare, anche questa volta abbiamo incrociato una dozzina di camosci che scendevano un ripido canalone.
Io ho sempre consigliato questo itinerario, ma dopo ieri ho qualche riserva, accertatevi che ci sia bel tempo e mi raccomando prudenza!

Rispetto all'ultima volta la situazione del sentiero e' peggiorata, le cengette che si percorrevano nella prima parte sono state in parte "mangiucchiate" da piccole frane.
Per esempio il "passo del gatto" visto nella foto io mica me lo ricordavo (ma magari ricordo male io...).
Tutti i punti piu' esposti sono protetti col cavo, ma in un punto il capo corda e' staccato e in quel punto la cengia e' mezza venuta giu' lasciando del terriccio un po' infido.
Tutti i punti fuori sentiero non presentano pericoli, sono solo ripidi e faticosi, ogni tanto, la vista di un ometto di pietra rincuora.
Come tempi di percorrenza non lasciatevi ingannare dal dislivello relativamente basso, si deve aggiungere un'ora perche' molti tratti sono da percorrere con attenzione e non si puo' di certo correre.
L'ambiente e' selvaggio, isolato e spettacolare, anche questa volta abbiamo incrociato una dozzina di camosci che scendevano un ripido canalone.
Io ho sempre consigliato questo itinerario, ma dopo ieri ho qualche riserva, accertatevi che ci sia bel tempo e mi raccomando prudenza!

Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Ah un'altra cosa, dal Sentiero Alto ho ammirato il percorso in cresta che porta alla Cima Orientale del Toraggio.
Vista cosi' la parte finale non e' che sembra proprio semplice...
Sicuri che si faccia tranquilli senza corda ?
Vista cosi' la parte finale non e' che sembra proprio semplice...
Sicuri che si faccia tranquilli senza corda ?
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Anche il dislivello, che segnando quota piu' bassa - Quota piu' alta = 400 mt *+o- in realta' quasi quasi raddoppia per i continui saliscendi.
E come dice Coren 7km in 5 ore (media 1.2) non mi era mai successo!
Cmq, Parodi da la salita in 2,30/3 ore (o.O!)
E come dice Coren 7km in 5 ore (media 1.2) non mi era mai successo!
Cmq, Parodi da la salita in 2,30/3 ore (o.O!)
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Ma dai, non mi sembrava di perdere tanta quota durante gli scavalcamenti dei vari costoni.
Certamente e' una gita che rimane nel cuore, io l'ho gia' fatta tre volte, ma ogni volta mi stupisco di come il percorso si sveli pian pianino (da lontano e' difficile individuarlo), di come si possano salire prati che da lontano sembrano verticali...
Ah, comunque c'e' una parte di percorso che abbiamo sbagliato tutte e tre le volte...
Certamente e' una gita che rimane nel cuore, io l'ho gia' fatta tre volte, ma ogni volta mi stupisco di come il percorso si sveli pian pianino (da lontano e' difficile individuarlo), di come si possano salire prati che da lontano sembrano verticali...
Ah, comunque c'e' una parte di percorso che abbiamo sbagliato tutte e tre le volte...
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Voglio precisare che quel "ma dai" era di stupore, rileggendomi sembra che abbia detto "ma dai, che cosa dici...".Coren wrote:Ma dai, non mi sembrava di perdere tanta quota durante gli scavalcamenti dei vari costoni.
Certamente e' una gita che rimane nel cuore, io l'ho gia' fatta tre volte, ma ogni volta mi stupisco di come il percorso si sveli pian pianino (da lontano e' difficile individuarlo), di come si possano salire prati che da lontano sembrano verticali...
Ah, comunque c'e' una parte di percorso che abbiamo sbagliato tutte e tre le volte...

Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Si certo, avevo capito. Dal grafico si evince che avevo dietro quella macchina infernale che non sbaglia e l'ho pubblicato perche' mi ero stupito anch'ioCoren wrote:
Voglio precisare che quel "ma dai" era di stupore, rileggendomi sembra che abbia detto "ma dai, che cosa dici...".

Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Qualcuno vorrebbe andarci questo Venerdi o Domenica (Sabato da pioggia), in verita qualcunov oleva farsi le ferrate di Pietravecchia...èeccato abbia scoperto esser chiuse
vietate abbandonate, mancano quei 50mila euro per ripristinarle in sicurezza.....mi viene da piangere, avevo visto le foo di alcune escursioni su quelel ferrate un anno fa e mi ero ripromesso appena preso un minimod i confidenza con questi percorsi di andare subito a fare quelel due spettacoli, ambienti direi dolomitici...invece ciappa ratt 
Ripiegheremo sul sentiero degli alpini....direi un ottimo ripiego
visto che in tutte el relazioni leggo che in alcuni tratti erbosi fuori careggiata si si ci perde facilmente, qualcuno ha mica una traccetta GPS che gli avanza?
Come sempre se qualcuno vuole unirsi piu che ben volentieri, andavo ora a scrivere qualcosa sul post delle giti di fine settimana!


Ripiegheremo sul sentiero degli alpini....direi un ottimo ripiego

visto che in tutte el relazioni leggo che in alcuni tratti erbosi fuori careggiata si si ci perde facilmente, qualcuno ha mica una traccetta GPS che gli avanza?

Come sempre se qualcuno vuole unirsi piu che ben volentieri, andavo ora a scrivere qualcosa sul post delle giti di fine settimana!
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Gheroppa wrote:Qualcuno vorrebbe andarci questo Venerdi o Domenica (Sabato da pioggia), in verita qualcunov oleva farsi le ferrate di Pietravecchia...èeccato abbia scoperto esser chiusevietate abbandonate, mancano quei 50mila euro per ripristinarle in sicurezza.....mi viene da piangere, avevo visto le foo di alcune escursioni su quelel ferrate un anno fa e mi ero ripromesso appena preso un minimod i confidenza con questi percorsi di andare subito a fare quelel due spettacoli, ambienti direi dolomitici...invece ciappa ratt
Ripiegheremo sul sentiero degli alpini....direi un ottimo ripiego
visto che in tutte el relazioni leggo che in alcuni tratti erbosi fuori careggiata si si ci perde facilmente, qualcuno ha mica una traccetta GPS che gli avanza?
Come sempre se qualcuno vuole unirsi piu che ben volentieri, andavo ora a scrivere qualcosa sul post delle giti di fine settimana!
Non credo di avere conservato la traccia GPS...
Comunque non mi ricordo di avere avuto problemi di orientamento.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Gheroppa senti il rifugio Allavena...ma secondo me c'è ancora tanta neve nei tratti a nord...

Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Serena grazie cmq
beh speriamo allora di ripercorrere i tuoi passi ehehe 
Dags, grazie a te per la dritta, li sentiro sicuro, ma avevo letto una simil relazione di chi era andato su 2 domeniche fa, parlavan di alcune lingue ma nulal di che, manco la necissita di ramponi o picca...ma mi fido di piu di un rifugista eheh


Dags, grazie a te per la dritta, li sentiro sicuro, ma avevo letto una simil relazione di chi era andato su 2 domeniche fa, parlavan di alcune lingue ma nulal di che, manco la necissita di ramponi o picca...ma mi fido di piu di un rifugista eheh

"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Prova ad andare su Wikiloc e digitare Toraggio http://it.wikiloc.com/percorsi/outdoor/ ... q=toraggio o anche su Gpsies.com dove dovrebbero esserci le tracce dell'utente Piervi.Gheroppa wrote:...qualcuno ha mica una traccetta GPS che gli avanza? ...
Last edited by beppe1057 on Tue May 21, 2013 17:56, edited 2 times in total.
Nella prima nuttata cha passarono inzemmula Ciccina rapri a vucca cinco volte
La prima volta disse Ahi, la seconda disse Madre mia ma che bellu è, la terza volta disse Ancora, la quarta volta disse Vacci adascio la quinta volta disse Amuri mè!
La prima volta disse Ahi, la seconda disse Madre mia ma che bellu è, la terza volta disse Ancora, la quarta volta disse Vacci adascio la quinta volta disse Amuri mè!
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Io avevo fatto tutto l'anello ma non ero scesa dal Torraggio attraverso il passaggio a Nord Ovest (non mi piaceva ....troppo scivoloso....)..Gheroppa wrote:Serena grazie cmqbeh speriamo allora di ripercorrere i tuoi passi ehehe
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
C'e l'ho io la traccetta gps....
ma ti sconsiglio vivamente di farlo ora.
ma ti sconsiglio vivamente di farlo ora.
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
@Gheroppa: anzi guarda qui:http://www.gpsies.com/mapUser.do?username=PIERVI
Troverai anche la traccia del sentiero detto "alto" che taglia la parete sud del Pietravecchia che sarebbe il sentiero che serviva le ferrate da te citate.
Questo si che e' difficile:tracce vaghe, corde fisse rotte e strapiombi.... ma se sei abituato alle ferrate........
Troverai anche la traccia del sentiero detto "alto" che taglia la parete sud del Pietravecchia che sarebbe il sentiero che serviva le ferrate da te citate.
Questo si che e' difficile:tracce vaghe, corde fisse rotte e strapiombi.... ma se sei abituato alle ferrate........
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Aspetto domani per vedere le previsioni meteo con un inimod i sicurezza per Venerdi poi sento il rifugio per la situazione neve...
Premestto questo, grazie per le info, Piervi bello sto giro, ma se partiamo pe run trekking diciamo normale e diciamo con qualche passo di I II° portiamo il cane (un jack russel terrier da montagna) se andiamo per ferrate lei resta a casa
siccome gia Domenica forse si va a fare quella del del Col del Bois (Se si scrive cosi) quindi veenrdi la volevamo portare, ergo salta il sentiero alto che però pare assai intressante....ma se fa parte delel ferrate sono state chiuse
forse ora pare che la Camp abbia promesso un investimento a mo di sponsor...mah, un peccato davvero e in questi momenti che m viene l'idea che forse chiedere una cifra simbolica tipo 1.50 2 euro a persona in forma volontaria possa essere una via percorribile, ma che si schianta contro la mia idea di libertà della natura...mah va beh si va OT.
Cmq il sentiero alto direi essere questo: M.PIETRAVECCHIA-sent.Alto
Mentre quella normale:
Sentiero degli Alpini - tour Toraggio-Pietravec...
Manca la salita alla vetta del monte Torraggio 1971mt, non l'hai fatta? è cosi lunga da fare?Pare che ci sia una vista notevole da lassu...
Allora sappi che me la scarico e me la uso se la gita si fara, se poi la strada è ben segnata meglio cosi
il giro che vogliamo fare è quello segnato sul libro Strade e sentieri del Vallo Alpino di Diego Vaschetto, dalle foto pare che ci sia una bella cengia aerea tutta scavata su roccia con passaggio in una microgalleria, da capire se è quella del sentiero alto, vedremo 
Grazie a tutti.
Premestto questo, grazie per le info, Piervi bello sto giro, ma se partiamo pe run trekking diciamo normale e diciamo con qualche passo di I II° portiamo il cane (un jack russel terrier da montagna) se andiamo per ferrate lei resta a casa


Cmq il sentiero alto direi essere questo: M.PIETRAVECCHIA-sent.Alto
Mentre quella normale:
Sentiero degli Alpini - tour Toraggio-Pietravec...
Manca la salita alla vetta del monte Torraggio 1971mt, non l'hai fatta? è cosi lunga da fare?Pare che ci sia una vista notevole da lassu...
Allora sappi che me la scarico e me la uso se la gita si fara, se poi la strada è ben segnata meglio cosi


Grazie a tutti.
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
io l'ho fatta...Gheroppa wrote: Manca la salita alla vetta del monte Torraggio 1971mt, non l'hai fatta? è cosi lunga da fare?Pare che ci sia una vista notevole da lassu...
non mi ricordo le tempistiche ma secondo me non è lunga.
se poi per scendere fai il Passaggio a nord ovest .....non perdi nemmeno tempo tornando sui tuoi passi.......
io non lo avevo fatto...
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Stasera faccio fotina al percorso del libro e posto, è quasi identica al preview del GPX di Piervi, ma mancando l'altimetria per punti sul libro
potrebbe essere che uno sia un sentiero basso e l'aaltro alto e viceversa..ho fatto delel foto al libro, scusate la qualita ma è una cosa rattoppata, mi pare strano che una cosi bella cengia esposta e oserei dire di effetto scenico simil dolomitico non sia stata presa a botte di macchiina fotografica da chi c'è andato e ha postato foto qui...umboh. 


- Attachments
-
- x Piervi, quello in viola è il cosidetto sentiero alto che varia rispetto a quello classico, credo almeno :) quando andro la avro cura di studiarmelo bene....ma non ho chiaro se sia una via ferrata (una di quelle due oramai chiuse) oppure un tratto a parte che porta a una delle ferrate e quindi solo un sentiero atrezzato diciamo un EEA?
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Gheroppa: non confondere il sentiero "alto" col sentiero degli alpini.
Il sentiero degli alpini gira attorno al Pietravecchia e al Toraggio a nord-est e arriva al passo di fonte dragurina (sud) da qui puoi salire in cima al Toraggio in meno di un'ora continui poi il giro verso ovest a chiudere l'anello. se guardi la mia traccia e' come quella della cartina che hai postato.
Puoi, dalla cima scendere verso nord-ovest, (abbastanza difficile) come detto da Serena a ricongiungerti con la traccia che hai.
Il sentiero cosidetto Alto o di Salesi, sale sul Pietravecchia dalla bastionata sud e si stacca a destra, poco dopo la fonte che si trova sul sentiero degli alpini.
Una volta serviva le ferrate. Ora e' abbastanza vago. Si classifica EE. (l'imbrago non serve)
Io direi un EE vero e tosto. Non devi assolutamente soffrire di vertigini sopratutto nella prima parte perche' ho trovato un capocorda rotto proprio nel punto piu' esposto e difficile.
Poi si va per prati ripidissimi (e' proibito scivolare)
Quasi alla fine si trova una cengia di I° grado abbastanza larga (diciamo circa un metro).
alla fine di questa un terrazzino vertiginoso e poi si e' quasi in cima
Guarda che questo e proprio tanto difficile.... non so quanta esperienza hai di montagna....
Il sentiero degli alpini gira attorno al Pietravecchia e al Toraggio a nord-est e arriva al passo di fonte dragurina (sud) da qui puoi salire in cima al Toraggio in meno di un'ora continui poi il giro verso ovest a chiudere l'anello. se guardi la mia traccia e' come quella della cartina che hai postato.
Puoi, dalla cima scendere verso nord-ovest, (abbastanza difficile) come detto da Serena a ricongiungerti con la traccia che hai.
Il sentiero cosidetto Alto o di Salesi, sale sul Pietravecchia dalla bastionata sud e si stacca a destra, poco dopo la fonte che si trova sul sentiero degli alpini.
Una volta serviva le ferrate. Ora e' abbastanza vago. Si classifica EE. (l'imbrago non serve)
Io direi un EE vero e tosto. Non devi assolutamente soffrire di vertigini sopratutto nella prima parte perche' ho trovato un capocorda rotto proprio nel punto piu' esposto e difficile.
Poi si va per prati ripidissimi (e' proibito scivolare)
Quasi alla fine si trova una cengia di I° grado abbastanza larga (diciamo circa un metro).
alla fine di questa un terrazzino vertiginoso e poi si e' quasi in cima
Guarda che questo e proprio tanto difficile.... non so quanta esperienza hai di montagna....
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
doppio post (sorry)
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Piervi, ottime informazioni, diciamo che il sentiero alto andro a farmelo senza cane e con amici non con la ragazza, per quanto è consolidato che non abbia paura delle altezze vertgini etctc, ma per una questione di sicurezza! Altrimenti se fatta i ponti tibetani piu spedita di me e con le pose plastiche da ITALIAAAA UNOOO a meta ponte per le foto LoL, nonchè la ferrata di Rocca Senghi guardando in giu e gustandosi il panorama.
Sei stato davvero preciso nella tua spiegazione, ma dimmi solo una cosa, la foto della cengiea panoramica che ho postato sopra; appartiene al sentiero alto di cui parli tu o al sentiero degli alpini?
grazie ancora
Sei stato davvero preciso nella tua spiegazione, ma dimmi solo una cosa, la foto della cengiea panoramica che ho postato sopra; appartiene al sentiero alto di cui parli tu o al sentiero degli alpini?
grazie ancora

"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Gheroppa wrote:Piervi, ottime informazioni, diciamo che il sentiero alto andro a farmelo senza cane e con amici non con la ragazza, per quanto è consolidato che non abbia paura delle altezze vertgini etctc, ma per una questione di sicurezza! Altrimenti se fatta i ponti tibetani piu spedita di me e con le pose plastiche da ITALIAAAA UNOOO a meta ponte per le foto LoL, nonchè la ferrata di Rocca Senghi guardando in giu e gustandosi il panorama.
Sei stato davvero preciso nella tua spiegazione, ma dimmi solo una cosa, la foto della cengiea panoramica che ho postato sopra; appartiene al sentiero alto di cui parli tu o al sentiero degli alpini?
grazie ancora
a me quello sembra il sentiero degli alpini...
le foto ingannano sempre un pò....si tratta di una cengia bella ampia...almeno secondo i miei criteri...
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
@Gheroppa: ha ragione Serena.
Per le foto riguardanti il sentiero "alto" guarda qui:
viewtopic.php?f=40&t=504&p=251392&hilit ... to#p251392" onclick="window.open(this.href);return false;
.....
Sai, quando si scrive su un forum pubblico bisogna fare attenzione.
Preferisco specificare attentamente le difficolta' anziche' avere sulla coscienza qualcuno perso in mezzo a quei burroni!
Cmq la traccia gps aiuta parecchio....
Per le foto riguardanti il sentiero "alto" guarda qui:
viewtopic.php?f=40&t=504&p=251392&hilit ... to#p251392" onclick="window.open(this.href);return false;
.....
Sai, quando si scrive su un forum pubblico bisogna fare attenzione.
Preferisco specificare attentamente le difficolta' anziche' avere sulla coscienza qualcuno perso in mezzo a quei burroni!

Cmq la traccia gps aiuta parecchio....
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Contribuisco anche io con una vecchia foto....del sentiero degli Alpini


Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Bellissima!serena wrote:Contribuisco anche io con una vecchia foto....del sentiero degli Alpini
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Qualcuno si butta per il fine settimana per caso?
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Pare che il tempo domenica sia discreto, quindi sicuramente ci si butta da qualche parte!Gheroppa wrote:Qualcuno si butta per il fine settimana per caso?

Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Io, causa troppo lavoro! Sono a casa anche venerdi...
Presumo di fare Venerdi (Domani) Setiero Alpini e Domenica andare a "vedere" la Deanna Orlandini....ribadisco a vedere
Temo però che domani trovero molto bagnato sul sentiero degli alpini...e va beh
Presumo di fare Venerdi (Domani) Setiero Alpini e Domenica andare a "vedere" la Deanna Orlandini....ribadisco a vedere

Temo però che domani trovero molto bagnato sul sentiero degli alpini...e va beh

"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
- mett_costabalenae
- Matricola
- Posts: 31
- Joined: Wed May 23, 2012 10:40
- Location: Santo Stefano al mare
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
informazione di servizio.
la parte del sentiero che và dalla fontana itala alla gola dell'incisa, sotto il pietravecchia insomma, è chiusa per una ordinanza del sindaco di pigna.
pare che una frana abbia fatto cadere un paio di metri di percorso.
se si vuole fare l'anello bisogna passare 2 volte sul versante occidentale del pietravecchia.
fatto domenica, tempo brutto.
la parte del sentiero che và dalla fontana itala alla gola dell'incisa, sotto il pietravecchia insomma, è chiusa per una ordinanza del sindaco di pigna.
pare che una frana abbia fatto cadere un paio di metri di percorso.
se si vuole fare l'anello bisogna passare 2 volte sul versante occidentale del pietravecchia.
fatto domenica, tempo brutto.
date un calcio all'impossibile
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Ciao.
Oggi trippino al Toraggio. partiamo alle 6.30 dopo una nottata di nanna al rifugio allavena al passo di fonte draguina da dove prima per prati e poi per facili roccette saliamo su entrambe le vette del Toraggio. Dalla vetta ovest poi scendiamo per il "passaggio a nord ovest" che consta in una corda fissa che permette di scendere rapidamente di quota verso l'AV in territorio francese. Peccato però che causa lingue di neve al termine della corda non individuiamo il sentierino e quindi scendiamo direttamente per il pendio ravanando in fango, neve e rami fino a raggiungere l'agognata AV in francia. Da lì in poi nessun problema tranne un pò di neve dura sul versante nord del Pietravecchia, comunque bella dura. Arrivati al Passo della Valletta scendiamo su di un sentierino segnato con rade frecce verdi fino a chiudere l'anello al rifugio Allavena.
Oggi trippino al Toraggio. partiamo alle 6.30 dopo una nottata di nanna al rifugio allavena al passo di fonte draguina da dove prima per prati e poi per facili roccette saliamo su entrambe le vette del Toraggio. Dalla vetta ovest poi scendiamo per il "passaggio a nord ovest" che consta in una corda fissa che permette di scendere rapidamente di quota verso l'AV in territorio francese. Peccato però che causa lingue di neve al termine della corda non individuiamo il sentierino e quindi scendiamo direttamente per il pendio ravanando in fango, neve e rami fino a raggiungere l'agognata AV in francia. Da lì in poi nessun problema tranne un pò di neve dura sul versante nord del Pietravecchia, comunque bella dura. Arrivati al Passo della Valletta scendiamo su di un sentierino segnato con rade frecce verdi fino a chiudere l'anello al rifugio Allavena.
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Forse vi ha salvato la sveglia presto perche' oggi pomeriggio non sono riuscito a vederlo!
Tra qualche gg e' in programma per ammirare la fioritura delle peonie.
molto bravi!!!
Tra qualche gg e' in programma per ammirare la fioritura delle peonie.
molto bravi!!!
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Infatti ci siamo svegliati molto presto, alle 6.30 eravamo già per via.
Al pomeriggio presto sotto il pietravecchia era tutto un nebbione, quindi presumo anche sul toraggio
Al pomeriggio presto sotto il pietravecchia era tutto un nebbione, quindi presumo anche sul toraggio

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
antolino wrote:Ciao.
Oggi trippino al Toraggio. partiamo alle 6.30 dopo una nottata di nanna al rifugio allavena al passo di fonte draguina da dove prima per prati e poi per facili roccette saliamo su entrambe le vette del Toraggio. Dalla vetta ovest poi scendiamo per il "passaggio a nord ovest" che consta in una corda fissa che permette di scendere rapidamente di quota verso l'AV in territorio francese. Peccato però che causa lingue di neve al termine della corda non individuiamo il sentierino e quindi scendiamo direttamente per il pendio ravanando in fango, neve e rami fino a raggiungere l'agognata AV in francia. Da lì in poi nessun problema tranne un pò di neve dura sul versante nord del Pietravecchia, comunque bella dura. Arrivati al Passo della Valletta scendiamo su di un sentierino segnato con rade frecce verdi fino a chiudere l'anello al rifugio Allavena.

Alla fine delle corde bisognava prendere a sinistra, piccolo tratto in discesa poi un traverso di circa 150/200 m. più o meno in piano, sino a raggiungere un evidente costone che si segue (breve tratto attrezzato) sino all'AV lato Francia.
Ciao.
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".
Amedeo Modigliani
Amedeo Modigliani
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Grazie! ma come ti dicevo c'era un buon 30 cm di neve e non si capiva niente 

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Sciu Flavviu, u ghe piaxuo u Turaggiu e PriaVegia????
quando organizzavo la gita annuale con i colleghi "selezionatissimi" un anno li avevo portati ad Ottobre sul Toraggio e Pietravecchia per vedere i larici "rossi" erano rimasti entusiasti....gran bel posto ....hai fatto un passo anche al M.te Grai?

quando organizzavo la gita annuale con i colleghi "selezionatissimi" un anno li avevo portati ad Ottobre sul Toraggio e Pietravecchia per vedere i larici "rossi" erano rimasti entusiasti....gran bel posto ....hai fatto un passo anche al M.te Grai?
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Barbara Hai un mp 

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
"Wanda" ha lettoantolino wrote:Barbara Hai un mp


Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Complimenti per il bel giro !!
Non credevo ci fosse ancora neve sul Toraggio... A che punto sono le fioriture in zona ? Dovrebbe essere un tripudio di peonie e maggiociondoli...
Comunque mi pare di capire che confermi che il sentiero degli Alpini,nonostante la "chiusura ufficiale", è percorribile.
Mi hanno detto che nei tratti franati hanno messo dei cavi d'acciaio per sicurezza... e che solo nella Gola dell'Incisa c'è qualche difficoltà.


Comunque mi pare di capire che confermi che il sentiero degli Alpini,nonostante la "chiusura ufficiale", è percorribile.

Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Tante genziane e qualche timido rododendro..
Per il resto ho visto gli stessi fiori che ci son qui.
Neve ce n'è un pò nei canali nord del toraggio e un pò di più a nord del pietravecchia.
Per il resto ho visto gli stessi fiori che ci son qui.
Neve ce n'è un pò nei canali nord del toraggio e un pò di più a nord del pietravecchia.
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
-
- Matricola
- Posts: 2
- Joined: Thu Aug 14, 2014 3:03
Re: Sentiero degli Alpini - M. Toraggio - M. Pietravecchia
Ciao mi chiamo Mattia, sono nuovo del forum. Piacere!
Sto per partire per due settimane da Ventimiglia, percorrendo l'AV con l'intenzione di raggiungere la GTA in Piemonte. Volevo sapere due cose: la prima se il sentiero degli alpini si divide in due parti (da come mi pare di aver capito) e se è interamente o meno percorribile col cane; la seconda cosa è se qualcuno sa in che condizioni sia il collegamento con la GTA o se ci fosse qualche consiglio in merito, dato che il CAI non mi ha dato risposte molto concrete.
Ringrazio e auguro buone ferie
Mattia B.
Sto per partire per due settimane da Ventimiglia, percorrendo l'AV con l'intenzione di raggiungere la GTA in Piemonte. Volevo sapere due cose: la prima se il sentiero degli alpini si divide in due parti (da come mi pare di aver capito) e se è interamente o meno percorribile col cane; la seconda cosa è se qualcuno sa in che condizioni sia il collegamento con la GTA o se ci fosse qualche consiglio in merito, dato che il CAI non mi ha dato risposte molto concrete.
Ringrazio e auguro buone ferie
Mattia B.