
Però ci deve essere tanta bella neve

Moderator: Moderatori
direi che non si passa in zone a rischio.paoli wrote:ps....e se il percorso passa da pendii ripidi a rischio valanghe?ho visto che le condizioni per ora in quella zona non sono il massimo...speriamo che le nuove rilevazioni portino buone notizie!!!
Allora ieri il rifugio era chiuso (tanto per sapere) e per arrivare un po di traccia c'è perche l'abbiamo fatta noi....la neve era fresca per cui i ramponi non servivano, le ciaspole magari si!paoli wrote:...sapete se per arrivare al rifugio savona in questo periodo servono ciaspole o ramponi?
grassie
Dall'alto Si!Pazzaura wrote:
![]()
CHE MERAVIGLIA
paolo59 wrote:mi son perso questa tua domanda ma penso che il 30 ti sarai risposto da solo.....alec wrote:in che condizioni è la nord-est dell'antoroto? ha svalangato?
dovevi venire per vederedags1972 wrote:la risposta sarebbe...?alec wrote:paolo59 wrote:mi son perso questa tua domanda ma penso che il 30 ti sarai risposto da solo.....alec wrote:in che condizioni è la nord-est dell'antoroto? ha svalangato?
non è ammessa la risposta dovevi venire per vedere!
...i nanetti mica possono fare gesù bambino tutti gli annialec wrote:dovevi venire per vederedags1972 wrote:la risposta sarebbe...?alec wrote:paolo59 wrote:mi son perso questa tua domanda ma penso che il 30 ti sarai risposto da solo.....alec wrote:in che condizioni è la nord-est dell'antoroto? ha svalangato?
non è ammessa la risposta dovevi venire per vedere!
mi è sembrato abbastanza carico...dags1972 wrote:...i nanetti mica possono fare gesù bambino tutti gli annialec wrote:dovevi venire per vederedags1972 wrote:la risposta sarebbe...?alec wrote:paolo59 wrote: mi son perso questa tua domanda ma penso che il 30 ti sarai risposto da solo.....
non è ammessa la risposta dovevi venire per vedere!
le montagne mica si spostano...
ok...si rimanda a febbraio..alec wrote:mi è sembrato abbastanza carico...dags1972 wrote:...i nanetti mica possono fare gesù bambino tutti gli annialec wrote:dovevi venire per vederedags1972 wrote:la risposta sarebbe...?alec wrote:
non è ammessa la risposta dovevi venire per vedere!
le montagne mica si spostano...
e comunque ho visto le previsioni per la settimana e fanno impressione
si meglio lascire che si assesti!dags1972 wrote:ok...si rimanda a febbraio..alec wrote:mi è sembrato abbastanza carico...dags1972 wrote:...i nanetti mica possono fare gesù bambino tutti gli annialec wrote:dovevi venire per vederedags1972 wrote: la risposta sarebbe...?
non è ammessa la risposta dovevi venire per vedere!
le montagne mica si spostano...
e comunque ho visto le previsioni per la settimana e fanno impressione
l'esposizione è sfavorevole .. da metà gennaio in avanti prende parecchio solepaolo71 wrote: Voi cosa ne dite ?
Ciao ciao
il bollettino dice pericolo 1 ... cioè neve ZERO! se vuoi scalare sull'erba vai purebade wrote:secondo voi in che stato è in questi giorni?![]()
penso alla salita alpinistica....
il canale è stato sceso con gli sci sabatobade wrote:secondo voi in che stato è in questi giorni?![]()
penso alla salita alpinistica....
alec wrote:il canale è stato sceso con gli sci sabatobade wrote:secondo voi in che stato è in questi giorni?![]()
penso alla salita alpinistica....
http://www.gulliver.it/2007/index.php?m ... _gita=7656
secondo me è fattibile...anzi potrebbe esserci troppa neve (potrebbero essere utili le ciaspole per l'avvicinamento)
le liguri sono ancora mooolto innevate, fino a quote molto basse
boh?bade wrote:alec wrote:il canale è stato sceso con gli sci sabatobade wrote:secondo voi in che stato è in questi giorni?![]()
penso alla salita alpinistica....
http://www.gulliver.it/2007/index.php?m ... _gita=7656
secondo me è fattibile...anzi potrebbe esserci troppa neve (potrebbero essere utili le ciaspole per l'avvicinamento)
le liguri sono ancora mooolto innevate, fino a quote molto basse
alla faccia di Fed e della sua gufata..
quello in foto è il versante sud del mongioie...a nord c'è molta più neve in liguri (ieri ero sul costarossa e le liguri le ho viste ancora cariche)Fed7 wrote:boh?bade wrote:alec wrote:il canale è stato sceso con gli sci sabatobade wrote:secondo voi in che stato è in questi giorni?![]()
penso alla salita alpinistica....
http://www.gulliver.it/2007/index.php?m ... _gita=7656
secondo me è fattibile...anzi potrebbe esserci troppa neve (potrebbero essere utili le ciaspole per l'avvicinamento)
le liguri sono ancora mooolto innevate, fino a quote molto basse
alla faccia di Fed e della sua gufata..
la mia era una stima basata sulle temperature e sul bollettino valanghe .. cmq, io tutta sta neve non la vedo:
e poi le relazione di gulliver van prese con le molle ... se proprio ti interessa, posso dare un colpo di telefono al capo del soccorso di Garessio
si belle!! se domenica rigela come dovrebbe ... allora si che ci si diverte!!alec wrote: guarda anche qua, ci sono foto e un bel video
http://www.lafiocavenmola.it/modules/ne ... oryid=1214
Molto buono a sapersi, avevo una mezza idea di andare in quella zona domenica. Grazie!paolo71 wrote:ciao a tutti, domenica 17/2/08 ho avuto la insana idea di tentare il Canale NE dell'Antoroto, partenza ore 8.00 da Val d'Inferno, temperatura +2°, la strada in cemento era completamente coperta da neve dura, la prima ora e mezza per arrivare a quota 1600 è andata abbastanza bene, la neve teneva abbastanza anche se era presente una fastidiosa crosta di rigelo, alla seconda balza nella faggeta, a quota 1640 circa, non siamo più riusciti ad andare avanti 90 cm se non oltre di neve fresca, praticamente più che camminare si nuotava nella neve, senza ciaspole era una fatica enorme. Il Canale inoltre era molto carico i neve sicuramente anch'essa non ancora trasformata, inoltre nei pendii terminali si vedeva chiaramente una quantità enorme di neve riportata dal vento; una cornice enorme faceva ombra su gan parte della prossimità della vetta. In ogni caso è stata una bella gita, abbiamo incontrato gente che saliva per la Colla Bassa con le ciaspole, ma anche loro faticavano non poco. Speriamo che la neve riesca a trasformarsi, ci vorranno almeno ancora una decina di giorni..... temperature permettendo... a dimenticavo alle 9.40 eravamo a 10° sopra zero !. Le cascate nel vallone della Zotta della Tromba sembravano formate solo parzialmente in quella principale (non ricordo il nome) mancava il salto principale... sarà per il prossimo anno
ciao a tutti
tieni presente al 99% io sono sul Mongioie .. magari ci si becca!Pazzaura wrote:[avevo una mezza idea di andare in quella zona domenica. Grazie!