Come ogni anno, con la neve che inbianca le vette, noi abbassiamo le quote e ci dedichiamo ad escursioni
piu' tranquille.
Per comodità ed anche per la bellezza dei posti spesso ci spostiamo in Francia; le valli dietro Nizza ci consentono
gite di buon impegno fisico su vette intorno ai 2000 metri che sono un ottimo belvedere sulle cime delle Alpi
Marittime.
Il Lauvet d'Ilonse e' una cima di quasi 2000 metri raggiungibile in circa 3,10 ore da Ilonse, prima su strada asfaltata
(4 km) sino al Col de la Sinne e poi su comodo sentiero che ci porta al Col de Fourches.
Il sentiero continua verso nord prendendo lentamente quota e con un lunghissimo aggiramento ci porta quasi a nord della ns. meta. L'ultino tratto (150 m. di dislivello) lo facciamo su poca neve ghiacciata sino alla croce di vetta.
Stupendo il panorama a 360 gradi con a nord la cima del Mont Mournier, salito lo scorso anno, ed ora fortemente
innevato. Facciamo alcune foto del giro di orizzonte e poi, causa un fastidioso e freddo vento, ci spostiamo un poco
piu' in basso, a ridosso di in costone, per la meritata sosta.
Il ritorno lo facciamo tagliando per pratoni sino a rintracciare il sentiero di salita poco sopra il Col des Fourches.
Dal colle decidiamo di fare una variante di percorso che, dopo una ripidissima discesa sotto la dirupata parete nord
della cima Le Mont (


Una breve visita al paesino (carino, ben tenuto ed in splendida posizione) sino alla Chiesa sul cucuzzolo, un discreto caffe' all'albergo del paese e poi il ritorno a casa (2 h).
Appena trovo una gita libera nella Gallery carico le foto. Saluti
