Colle Chiapous dal Lago della Rovina

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Colle Chiapous dal Lago della Rovina

Post by Alexander »

Ciao! :D

Sabato bella gita con Pollon... noi foresti siamo andati in quel della Valle Gesso al Lago della Rovina (2535 m) ...in una fresca mattina... piacevole e profumata! Mollata la macchina e cartina alla mano abbiamo rintracciato il sentiero M8 che dopo il famoso bar conduce in direttissima alla strada alta per la diga del Chiotas (dietro la quale si cela il rifugio Genova).

Si parte di buona lena, Pollon in testa. Il sentiero è perfetto ed abitato...

Image

Ci troviamo un bello stambeccone che si sposta dopo aver soffiato un poco e va a mangiare foglioline tenere in un posto tranquillo.

Image


...noi sorridiamo, salutiamo l'amico e ce ne andiamo. Pollon continua a salire veloce... anche troppo perchè si spara 450 m in meno di un'ora nonostante le varie pause foto, discursi, stambecco ed altro...

Image

...e meno male che non è allenata e che voleva prendersela con calma...
Guardando le acque scopriamo monti non ancora perfettamente famigliari. Il gruppo dell'Argentera a DX e della Nasta a SX. La più piccola Paganini dove sono stato a scalare con Erne due giorni fa. (Poco più di 24 ore prima nel momento in cui guardavo il lago).

Image

comunque... ci penso io a rallentare il tutto perchè mi metto a giocare in un nevaio (facevo matriz verticale, obliquo ecc...) alla fine la smetto e riprendiamo ma con calmissima... andiamo tranquilli, mangiamo barrette e beviamo te, ci guardiamo intorno... parliamo tutto il tempo!

Image

Superiamo il bacino del Chiotas, vediamo il Rifugio Genova-Figari e dietro il lago del Brocan, più piccolo. Il sentiero è splendido.

Image

Taglia una vecchia strada militare e dopo molti tornanti poco ripidi rimonta una pietraia. S'inoltra nel canale, lo attraversa e risale su un pulpito.

Image

Da quel punto siamo nel regno dei titani e ci inoltriamo nel valloncello che da accesso al Passo. Alla nostra SX abbiamo, creste, speroncini ed in alto i crinali che si distendono dall'argentera. Alla nostra DX la cima del Chiapous.


Image

Dietro le nostre spalle il lago splendido con il gruppo del Brocan e dell'Agnel, la linea di demarcazione con il parco del Mercantour. Fino a due anni fa conoscevo a malapena l'esistenza di queste e di altre zone... ora mi ricordano moltissime emozioni. Scalate tipo quelle con Erne, con Woodstock, con Max, corse in montagna tipo la Cro, ed escursioni e chissà presto che altro... che sogni materializzati! La giornata di sabato sarà una di essi.

Image

Pollon continua verso la cima del Chiapous... oramai abbiamo sorpassato la quota del passo e dovrtemo scendervi presto.
Vi giungiamo in breve e scendiamo ancora un attimo...

Image

..ed eccoci... siamo al valico che cogiungerebbe al vallone del rifugio Morelli-Buzzi e del Lourusa. Qui io avevo vissuto la mia prima esperienza in Marittime (Sperone integrale alla Mondini 700 m di scalata da proteggere e ritorno per canale ghiacciato con picca e ramponi).

Ora finalmente leghiamo nuovi ricordi con queste montagne con Pollon. Anche lei vi fa amicizia. Sembra che la fatica non la sfiori minimamente. Eppure non è abituata a fare oltre 1000 metri in ambiente alpino. Ma è serena. Si gode il momento. Il tempo è cambiato già da un bel po' quindi non possiamo stare. Qualche foto e giù velocemente. Incontriamo dei ragazzi che salgono. Vanno al Morelli.. entro 30' saranno al rifugio fortunatamente... a noi manca molto di più.

Scoppia il temporale... :roll:

Fulmini a non finire... Famigliole escono come formiche dal rifugio Genova e noi le vediamo dall'alto... non capisco perchè non stiano dentro... rischiano... boh... Pollon dà prova di star bene... mi vien dietro veloce... sto a 5 metri ed appena arriva ad 1 metro accelero... così è costretta ad andare al massimo... anche se piove a dirotto. (Prende anche una storta all'inizio quando è ancora lei a fare la strada, ma continua...)

Scegliamo di non fare la direttissima... dalla diga aprono le chiuse perchè le cascate sono in piena.. è affascinante. Io mi perdo molto nello splendore dei posti. Quando siamo sulla strada le parlo anche bruscamente per andare avanti... Lei è salda come una roccia. ...prendiamo tutti quelli usciti dal rifugio uno dopo l'altro. Ogni volta che sorpassiamo diamo un'occhio se stanno bene e se non abbiano bisogno di una mano. Sono tutti a posto. Sembra che non si rendano molto conto del pericolo "fulminate" a dire il vero... ma meglio così che nel panico, almeno scendono tranquilli.

Intanto grandina anche... Alla fine arriviamo alla macchina... Quando siamo a 10 metri il tempo dà il suo meglio... piove e grandina così forte che non distinguo più la strada... m'infilo nel gretto... risaliamo ed ovviamente non trovo le chiavi... alla fine entriamo in vettura ...sembra di essere in piscina... :lol: Finalmente mi godo un po' di meritato te alla pesca... ed una barretta... (io non ho ancora mangiato!)

Scendiamo verso valle e ci godiamo i recenti ricordi e l'aria calda che asciugherà solo una piccola parte dei vestiti... ma a casa ci sono le docce... :wink:

E' stata una splendida giornata... posti magnifici, nuovi ricordi, nuove emozioni, nuovo vissuto. Le marittime ci rivedranno presto!

:D

Image

ecco il giro nello specifico!

Image
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Alexander wrote: ... posti magnifici, nuovi ricordi, nuove emozioni, nuovo vissuto...
... un mondo a portata di mano.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Alex84
Quotazerino
Posts: 768
Joined: Tue Feb 05, 2008 15:10
Location: Montecatini Terme
Contact:

Post by Alex84 »

Ragazzi che posti! :shock: :shock: :shock:

Image

questa è davvero stupenda. e poi anche lo stambecco, cosi a due passi dal sentiero...

wow :D
On bended knee is no way to be free (Eddie Vedder)
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

Alex84 wrote:Ragazzi che posti! :shock: :shock: :shock:

Image

questa è davvero stupenda. e poi anche lo stambecco, cosi a due passi dal sentiero...

wow :D
si le alpi marittime sono veramente uno spettacolo.
e sono li, dietro l'angolo...non serve andare in capo al mondo!!!
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

belin Alexander, i tuoi racconti hanno qualcosa... :D

non vedo l'ora di prendermi un bell'acquazzone in montagna tra lampi e tuoni... 8) trasmetti la passione :!: :D
Last edited by wolf on Sun Jul 27, 2008 22:23, edited 1 time in total.
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

In effetti i temporaloni nella valle della Rovina sono proprio da paura,:evil: sembra che il cielo ti si riversi sulle testa in un sol colpo. Nonostante ciò ci sono molto affezionata :smt055 a questi posti e ogni anno ci torno per scoprire nuove vie e nuove vette
:wink:
Per Alex 84 per i geologi e un paradiso terrestre!!!! :D
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

wolf wrote:belin Alexander, i tuoi racconti hanno qualcosa... :D

non vedo l'ora di prendermi un bell'acquazzone in montagna tra lampi e tuoni... 8) trasmetti la passione :!: :D

.... :oops: forse è meglio che mi lasci andare un po' di meno nei racconti...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Bravissimi ragazzi, io conosco quelle zone e le amo... Sono stupende! :wink:
Complimentoni :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Pollon
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Fri Jul 28, 2006 22:21
Location: Genova

Post by Pollon »

Ragazzi... a distanza di un giorno e seduta alla scrivania in ufficio... rimpiango il temporale... Che bella giornata... Siamo arriavti alla macchina bagnati fradici ma non la smettevo più di ridere!!! :lol:
Sembra talco ma non è... E' magnesite!
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Brava Vale......

Certo non vi siete fatti mancare niente !! :lol:

Dal cielo limpido e lo stambecco (..foto magnifica!),,,,ai fulmini e la grandine !


.............cose che si fissano nei ricordi :!:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Bel giro, sono zone stupende :wink:
User avatar
giumork
Quotazerino
Posts: 530
Joined: Thu Apr 13, 2006 14:11
Location: Imperia, Genova
Contact:

Re: Colle Chiapous dal Lago della Rovina

Post by giumork »

Alexander wrote:Ciao! :D

Sabato bella gita con Pollon... noi foresti siamo andati in quel della Valle Gesso al Lago della Rovina (2535 m) ...in una fresca mattina... piacevole e profumata! Mollata la macchina e cartina alla mano abbiamo rintracciato il sentiero M8 che dopo il famoso bar conduce in direttissima alla strada alta per la diga del Chiotas (dietro la quale si cela il rifugio Genova).
decisamente una zona che devo scoprire a tutti i costi, visto che non è così distante da Imperia...
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Salita al collle Chiapous

Post by roby49 »

Sabato scorso salita al colle del Chipous, Volevamo salire la punta Chiapous ma a causa di qualche inconveniente abbiamo fatto un po tardi..
Partiti col bel tempo, le condizioni sono cambiate e a sera siamo scesi sotto una bella nevicata.
la neve si incontra da 2000/2300m. in su.
salutoni
Roby
Attachments
sera.jpg
mezzogiorno.jpg
mattina 1.jpg
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Salita al collle Chiapous

Post by Sub-Comandante »

Peccato per la vetta sfumata, ma esserci è già appagante di per se! :wink: :D
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Salita al collle Chiapous

Post by gecko »

Puoi sempre ritornarci :wink: bella la foto della nevicata :D
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Salita al collle Chiapous

Post by Pazzaura »

Bel giro! Su cima Chiapous ci siamo stati qualche anno fa, partendo da Sant'Anna (dall'altro versante). :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: Salita al collle Chiapous

Post by roby49 »

gecko wrote:Puoi sempre ritornarci :wink: bella la foto della nevicata :D
Certo.. in "tempi" migliori.
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
Poelus
Utente Attivo
Posts: 131
Joined: Fri Dec 22, 2006 16:45
Location: Nizza

Re: Salita al collle Chiapous

Post by Poelus »

Sono salito alla cima in giornata quest'estate dalle Terme di Valdieri partendo da Nizza alle 4.00 per poi ritornarci per un matrimonio alle 19.00 :lol:

Qualche foto : http://www.alpisud.net/chiapous09/index.html" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Salita al collle Chiapous

Post by bade »

Mai salito verso il colle del Chiapous... :oops: ...dovrò rimediare :!:
E' un percorso fattibile con ciaspole?
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: Salita al collle Chiapous

Post by roby49 »

bade wrote:Mai salito verso il colle del Chiapous... :oops: ...dovrò rimediare :!:
E' un percorso fattibile con ciaspole?
Ti premetto che non ho mai adoperato le ciaspole e non sono molto pratico della progressione con quei mezzi.
Si il percorso è fattibile, vi sono dei punti un po piu difficoltosi sulla strada che dal posteggio sale alla diga, piu che altro dovuti a piccole colate di neve. Dalla diga in su è un po ripido, ma se si resce a seguire lo zig-zag del sentiero non dovrebbero esserci problemi. Comunque penso sia meglio aspettare che la neve si assesti e salire con i ramponi.
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
Poelus
Utente Attivo
Posts: 131
Joined: Fri Dec 22, 2006 16:45
Location: Nizza

Re: Salita al collle Chiapous

Post by Poelus »

bade wrote:Mai salito verso il colle del Chiapous... :oops: ...dovrò rimediare :!:
E' un percorso fattibile con ciaspole?
Devi tenere presente che si deve partire da molto lontano. La strada è chiusa dalla neve in inverno, sia lato Rovina che Terme di Valdieri.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Colle Chiapous dal Lago della Rovina

Post by Alexander »

...recentemente è stato aperto un altro topic simile a questo perciò, grazie alle nuove potenzialità del forum, li unisco... testiamo questo fantagoliardico nuovo protocollo... :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Post Reply

Return to “Escursionismo”